Anno | 2022 |
Genere | Documentario |
Durata | 76 minuti |
Regia di | Filippo Gobbato, Tommaso Ferrara |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 24 giugno 2022
La vita di alcuni utenti dei Centri di Salute Mentale di Gorizia, Palmanova e Latisana.
CONSIGLIATO N.D.
|
All’interno di un complesso mosaico di esperienze, il film documentario segue tre personaggi principali: Maciste Pericoli, un uomo che cerca una nuova abitazione dopo aver parzialmente bruciato la sua; Patrick Dorella (in arte Psaicopat), un giovane e talentuoso rapper che vuole vincere lo Sherwood Festival; Michela Varutti, un’operatrice di grande esperienza che accompagna gli utenti del CSM per una settimana di vacanza a Grado. Tutti loro devono affrontare la più grande sfida che la libertà offre loro: la possibilità di fallire. Il film si muove da una domanda. Cosa significano vittoria e sconfitta dal punto di vista di coloro che sono già stati dichiarati perdenti dalla società? Quando la razionalità viene meno, sopravvivono le emozioni.