Horror, fantasy e azione: una ricetta semplice ma dal successo assicurato, quando lo chef è l'abile Stephen Sommers e a dirigere le danze c'è Logan-Hugh Jackman. Che la festa abbia inizio, dunque! Recensione ❯
Atmosfere dark firmate Wiseman per questo "crossover" horror: vampiri e licantropi stringono infatti un patto scellerato, e tocca alla vampira Selene tentare di sventarlo, anche a costo di rinnegare il proprio capo... Recensione ❯
L'ultima opera di Takashi Mike si permette di terrorizzare gli spettatori con lo strumento che abbiamo in tasca durante la giornata e che mettiamo anche sotto il cuscino. Il telefono cellulare. Recensione ❯
Phone è il primo film coreano interamente finanziato da Hollywood, per la precisione da Disney: niente di strano, se non fosse che Phone è un horror! Sulla scia del recente successo di The ring. Recensione ❯
Kassovitz, ex enfant prodige del cinema francese, si concede un'escursione nel paranormale con una produzione hollywoodiana in cui spiccano due star super corteggiate: Halle Berry e Penelope Cruz. Recensione ❯
Gli Zombie, trent'anni dopo. Remake/omaggio all'opera somma di Romero. La nuova "alba dei morti viventi" conferma l'ottimo momento (commerciale e, parzialmente, qualitativo) del genere horror made in America. Recensione ❯
Un progetto del 1998, anticipatore di altri film sul genere 'la mummia vive!'. Recensione ❯
Si fa fatica a credere che Cursed sia opera di Craven. Anche su titoli non eccellenti il regista ha sempre lasciato il proprio marchio di fabbr... Recensione ❯