Film balletto

Elenco di tutti i film balletto dal 1895 ad oggi: 108 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

The Royal Ballet | lo Schiaccianoci
BALLETTO
Balletto - , 2022. Durata Minuti.
Uscita giovedì 8 dicembre 2022. Distribuzione Nexo Digital.

Un balletto che conquista gli appassionati ma anche chi si avvicina per la prima volta al mondo del balletto.

La produzione del Royal Ballet di Peter Wright rimane fedele allo spirito del balletto russo originale, con un mix di assoli e ensemble che mostrano la Compagnia al suo meglio. Creata nel 1984, ma sostanzialmente rielaborata da allora, questa versione de Lo Schiaccianoci è un'opera dalla magia duratura - musicata dall'irresistibile partitura di Tchaikovsky e caratterizzata da ampi paesaggi di neve, seducenti scenografie e una serie di danze eseguite nell'onirica Terra dei Dolci.

GUARDA IL TRAILER
Royal Opera House | Come l'acqua per il cioccolato
BALLETTO
Balletto - , 2023. Durata Minuti.
Uscita giovedì 19 gennaio 2023. Distribuzione Nexo Digital.

La produzione, acclamata dalla critica, è coreografata da Christopher Wheeldon

La storia di Tita: le sue emozioni si sprigionano attraverso la cucina e influenzano coloro che la circondano in modi sorprendenti e drammatici. La produzione ha riunito Wheeldon con il team creativo che ha trasformato in danza Alice's Adventures in Wonderland (2011) e The Winter's Tale (2014): il compositore Joby Talbot, il designer Bob Crowley e la lighting designer Natasha Katz. La direttrice d'orchestra messicana Alondra de la Parra ha collaborato come consulente musicale ed Esquivel ha lavorato a stretto contatto con il team per rimodellare la sua storia in un balletto divertente e avvincente. Wheeldon è celebre per l'espressività della sua coreografia e per la sua teatralità e ha lavorato approfonditamente con le principali compagnie di danza del mondo. Nel 2014 ha diretto e coreografato la versione teatrale del musical An American in Paris e recentemente ha diretto e coreografato MJ The Musical, che ha debuttato a Broadway nel 2022. Entrambe le produzioni hanno vinto il Tony Awards.

GUARDA IL TRAILER
Royal Opera House: La bella addormentata
BALLETTO
Balletto - Gran Bretagna, 2017. Durata 180 Minuti.
Con Marianela Núñez, Vadim Muntagirov, Claire Calvert. Uscita martedì 28 febbraio 2017. Distribuzione Nexo Digital.

Balletto in un prologo e tre atti.

La bella addormentata, la storica produzione del The Royal Ballet che riflette il meglio del balletto classico, in cui principesse, fate e incantesimi magici prendono vita sulla celebre partitura di Pyotr Il'yich Tchaikovsky. Coreografato per la prima volta da Marius Petipa nella Russia del 1890, La bella addormentata contiene fantastici ensemble, assoli come l'Adagio della Rosa (quando la Principessa Aurora incontra i suoi pretendenti) e le danze conclusive per celebrare la felice unione del principe e della principessa.

GUARDA IL TRAILER
Il Balletto del Bolshoi: La Bella Addormentata
BALLETTO

Al compimento del suo sedicesimo compleanno, la maledizione della strega cattiva Carabosse fa cadere la bella principessa Aurora in un sonno lungo 100 anni. Solo il bacio di un principe potrà risvegliarla... Nella cornice della più magica delle favole, i ballerini del Bolshoi ci conducono in un viaggio da sogno con fate, regni incantati, giovani principesse e affascinanti principi, nel più classico stile del balletto. La sontuosa messa in scena del Bolshoi, con i suoi vestiti pregiati e le ricche scenografie, dà vita alla classica favola di Perrault come nessun altro Davvero da vedere!

Royal Opera House: Mayerling
BALLETTO
Balletto - Gran Bretagna, 2022. Durata 195 Minuti.
Uscita mercoledì 5 ottobre 2022. Distribuzione Nexo Digital.

Kenneth Macmillan firma la coreografia di questo balletto ispirato a fatti realmente accaduti.

Mayerling è un classico del repertorio del Royal Ballet caratterizzato da profondità emotiva, immagini conturbanti e da uno dei ruoli maschili più impegnativi mai creati. Kenneth MacMillan ha ideato una complessa coreografia ispirata al tormentato erede al trono degli Asburgo: il principe Rodolfo. Fin dall'inizio del balletto, allo sfarzo della corte austro-ungarica si contrappone un sottofondo di intrighi sessuali e politici, in una storia che culmina con un tragico doppio suicidio. L'ampio cast dà vita a imponenti scene d'insieme, che si alternano a numerosi assoli dal carattere distintivo e a pas de deux dall'inquietante erotismo. Questo balletto traboccante di intensità, follia e passione dimostra che a volte la realtà è più scandalosa della finzione.

Royal Opera House: La bella addormentata
BALLETTO
Balletto - Gran Bretagna, 2020. Durata Minuti.
Uscita giovedì 16 gennaio 2020. Distribuzione Nexo Digital.

La Bella Addormentata propone alcuni dei più celebri passi del balletto, come gli iconici Adagio della Rosa e il Pas de deux. La musica è firmata da Tchaikovsky.

La storia è quella dell'omonima fiaba. La malvagia fata Carabosse è furiosa perché non è stata invitata al battesimo della principessa Aurora (Cuthbertson) e scaglia così la sua maledizione: quando crescerà, Aurora si pungerà un dito con un fuso e morirà. La Fata dei Lillà riesce però a modificare il maleficio: invece di morire Aurora cadrà in un sonno profondo dal quale potrà essere svegliata da un principe. Al compimento del 16 ° compleanno, Aurora si punge in effetti il dito e cade in un sonno incantato assieme a tutta la corte. La fata dei Lillà conduce però il principe Florimund (Bonelli) a svegliarla con un bacio. Aurora e la corte riprendono conoscenza e si celebra così il matrimonio tra la giovane e il Principe.

GUARDA IL TRAILER
ROYAL OPERA HOUSE: GISELLE
un film di
2016
BALLETTO
Balletto - Gran Bretagna, 2016. Durata 150 Minuti.
Con Natalia Osipova, Carlos Acosta. Uscita mercoledì 6 aprile 2016. Distribuzione Woovie.

Giselle è uno dei più apprezzati balletti romantici di tutti i tempi.

Giselle è la quintessenza del balletto romantico, è una storia d'amore che inizia nel mondo reale per continuare oltre la morte. Interpretare il ruolo della protagonista rappresenta una delle sfide più grandi del repertorio del balletto. Giselle si trasforma da un'innocente contadina, ingannata dall'amore, in uno spirito misericordioso che salva il suo amore dalla morte. La ballerina deve saper danzare con uno stile pacato nel primo atto per interpretare una naïve, senz'arte né parte; nel secondo atto, la sua danza deve diventare eterea, senza peso, come la luce e l'aria. Nella produzione di Peter Wright, la duplice natura del balletto è resa perfettamente: il primo atto è drammatizzato con ricchi dettagli naturalistici, il secondo con una bellezza spettrale, lunare.

IL BALLETTO DEL BOLSHOI: IL LAGO DEI CIGNI
un film di
Alexei Ratmansky
2019
BALLETTO
Balletto - Russia, 2019. Durata Minuti.
Un film di Alexei Ratmansky.  .

Il balletto più amato del grande repertorio classico, quasi il simbolo e l'icona del balletto stesso e la poetica e struggente musica di Tchajkovskij lo rende indimenticabile.

Un incantesimo, che si può rompere solo con l'amore vero, le insidie di un mago, il fascino delle fanciulle-cigno, un lago fatato e il sinistro inganno del Cigno Nero.

Tutti i Film balletto dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film balletto dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati