Festival internazionale del cinema di Berlino 2021
71° Festival internazionale del cinema di Berlino, il programma dei 119 film. Berlino - 1/5 marzo 2021. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Annunciato il programma dell’annuale festival di Berlino che quest’anno si dividerà in due appuntamenti. Quello per il pubblico è fissato per il 9 giugno. Vai all’articolo »
Le bande criminali hanno preso il controllo della città con la complicità di una polizia corrotta. Espandi ▽
È l'età d'oro delle bande criminali e uno dei tempi più bui per la polizia, controllata da un gruppo di commissari milionari che partecipano alle attività illecite di Buenos Aires. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista mette in scena la psiche di un uomo e della sua famiglia di artisti. Espandi ▽
Un viaggio tra i vari livelli di coscienza di un hipster pubblicitario e della sua pazza famiglia di artisti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di quattro amici segnata dalla lotto contro l'AIDS. Espandi ▽
La storia di quattro amici in un decennio che cambia la loro vita, anche per via dell'AIDS nella Londra del 1981. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una donna che vive in maniera totalmente indipendente, invastidendo così il vicinato. Espandi ▽
Gilda è una donna libera, nel senso più letterale della parola. Ha ottime capacità culinarie, alleva maiali e galline nel cortile di casa per la macellazione e produce ricette capaci di incantare i suoi amici, la famiglia e gli amanti. La sua indipendenza infastidisce il quartiere, in particolare Cacilda, moglie di Ismael che si candida a cariche pubbliche attraverso un partito legato a un gruppo religioso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie documentaristica che segue il procuratore distrettuale di Philadelphia. Espandi ▽
Uno sguardo dall'interno alle elezioni a lungo termine e al tumultuoso primo mandato di Larry Krasner, impenitente procuratore distrettuale di Philadelphia, e al suo esperimento per ribaltare il sistema di giustizia penale dall'interno. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un bambino di cinque settimane scompare misteriosamente e sarà compito della poliziotta Alice trovarlo. Espandi ▽
Due giorni prima di Natale, mentre la Svezia è paralizzata da una forte tempesta di neve, il bambino di cinque settimane Lukas scompare inspiegabilmente da casa sua. L'esperta poliziotta Alice pensa che qualcosa non quadra nel resoconto dei genitori. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo fonda un collettivo socialista per uomini di colore. Espandi ▽
Un giovane eredita la casa della nonna e, con l'incoraggiamento della sua ragazza, la trasforma in un collettivo socialista nero dove la comunità costituisce la base della famiglia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio pieno di ispirazioni attraverso i luoghi del poeta Hölderlin. Espandi ▽
Uno stanco autore, il sig. Emmer, e Catarina, l'assistente di un produttore assente, intraprendono un viaggio alla ricerca dei luoghi di Hölderlin, per un progetto impossibile sul poeta tedesco.
Durante il viaggio le ispirazioni si rivelano però lontane, ostacolo per la realizzazione di qualsiasi opera.
Un canto d'amore per la Natura sofferente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera dei prigionieri di un campo di sterminio che immortalarono le loro condizioni. Espandi ▽
Nonostante stessero rischiando la vita, i prigionieri nei campi di concentramento e di sterminio scattarono fotografie e riuscirono persino a introdurre di nascosto le pellicole oltre i cancelli del campo. Eppure le loro speranze di spronare il pubblico globale all'azione rimasero insoddisfatte. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario su un uomo che sta scontando un ergastolo per omicidio. Espandi ▽
"Cosa vediamo quando non riusciamo a vedere qualcosa?" Questa è la domanda che Chris Wright, uno dei due registi, pone fuori campo all'inizio. È una domanda importante e che lo porta al cuore di un dilemma chiave nel cinema documentario.
Quello che non vediamo è il volto della figura più importante del film, Stefan S., che sta scontando l'ergastolo in una prigione di Brandeburgo. È in custodia cautelare, ma di tanto in tanto può lasciare il carcere. Anche il rilascio sulla parola è una possibilità, ma il peso della colpa è pesante. Stefan S. ha ucciso una sua collega dopo averla pedinata. Questo genera disagio. Chi vuole avere a che fare con un criminale? Chi vuole vederlo anche solo? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si trova improvvisamente immersa in un sogno dove dovrà superare difficili prove. Espandi ▽
La pescivendola Polina dorme male perché è preoccupata per suo fratello. Un tè che le viene regalato da una strana vecchia le trasforma il sonno in una favola. In una sorta di vita parallela, prende parte a una competizione che mira a determinare se ha o meno le carte in regola per diventare una Tzarevna, o la figlia dello zar. La Tzarevna è una figura archetipica nel folklore e nel mondo delle fiabe russi. E il film è esso stesso una favola, in cui Polina deve superare varie prove per tornare alla fine come una persona diversa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sui vari mostri delle leggende dei Mapuche. Espandi ▽
C'è un mostro nel lago Nahuel Huapi. Al crepuscolo, si intravede sulla superficie dell'acqua come una pelle bovina tesa e afferra le sue vittime con artigli affilati. Un altro mostro si nasconde anche nei dintorni del lago, vicino a Bariloche nelle Ande argentine. Si chiama Capa Negra: il Capo Nero. Di notte infesta le piste da sci e dovrebbe essere evitato a tutti i costi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista riflette sulle strategie militari necessarie all'occupazione di un territorio straniero. Espandi ▽
Una guida pratica all'occupazione militare. Il regista mette in scena considerazioni generali su come si potrebbe occupare con successo un territorio straniero contro ogni resistenza. Il suo primo esempio qui è l'occupazione israeliana dei territori palestinesi in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. Le dichiarazioni dei soldati israeliani sul loro servizio lì, raccolte per l'organizzazione Breaking the Silence, danno un'idea delle fasi storiche dell'occupazione e delle sue routine quotidiane, che sono in atto da decenni. Queste descrizioni prive di emozioni sull'arbitrarietà e sulla crudeltà quotidiana sono strazianti e difficili da ascoltare. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che entra nelle vite delle prostitute che affidano a un'anziana donna le cure dei loro figli. Espandi ▽
Nella città distrettuale di Bobo-Dioulasso, vicino alla capitale del Burkina Faso Ouagadougou, le prostitute affidano i loro figli alla signora Coda, un'anziana donna che da decenni si prende cura di innumerevoli bambini mentre le loro madri scendono in strada di notte per lavorare. Nel corso degli anni, il regista Moumouni Sanou è riuscito a guadagnarsi la fiducia di tutti coloro che sono coinvolti in questo set-up unico, insieme a un'enorme quantità di informazioni sulle vite di Odile e Farida, che si affidano ai servizi di Ms Coda. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro attori viaggiano per raggiungere Bangkok. Espandi ▽
Ci sono quattro giovani attori in viaggio a Kanchanaburi. Stanno in una capanna nella foresta vicino al fiume, bevono sulla terrazza, parlano e guardano i fuochi d'artificio di notte, la stessa scena che poi ricostruiscono sul palco allestito a Bangkok. Una giovane donna tormentata si perde nella stessa foresta, o forse nel sogno della giovane attrice; quando lo schermo si divide in due parti distinte, non è nemmeno chiaro come si adattano insieme. I quattro sono andati a Kanchanaburi per vedere il museo, ma è chiuso per lavori di ristrutturazione, anche se riescono comunque a camminare lungo Hellfire Pass. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Ok, chiudi.