Una donna inizia a insegnare francese a Seoul pur non avendo nessuna competenza. Espandi ▽
Nessuno sa da dove provenga la donna. È seduta su una panchina del parco con un registratore per bambini. Dice di venire dalla Francia. Non avendo soldi né mezzi per mantenersi, le è stato consigliato di insegnare il francese. È così che si ritrova ad avere come allieve due donne coreane. Alla donna piace camminare a piedi nudi e sdraiarsi sulle rocce. Prova a vivere la vita nel modo più razionale possibile ma le cose per lei restano difficili, come sempre. Per trovare un po' di conforto, si affida ogni giorno alla bevanda alcolica coreana del makgeolli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio da solista della popstar dei BTS sbarca al cinema in 120 paesi del mondo. Espandi ▽
Per capire l'ascesa di Jung Kook è necessario partire dal suo passato tra le fila dei BTS, i più grandi esponenti del K-pop a livello mondiale, che hanno contribuito in modo significativo a diffondere questo genere musicale al di là dei confini della Corea del Sud e delle barriere linguistiche, trascinando al loro passaggio un esercito di fan. Nel 2022, dopo quasi un decennio di attività intensa e all'apice di una carriera senza precedenti, i BTS annunciano una lunga pausa dalle scene e, successivamente, uno dopo l'altro si arruolano per il servizio militare.
È a questo punto, nei mesi precedenti alla partenza per unirsi all'esercito sudcoreano, che Jung Kook si mette alla prova come solista, lanciandosi nel vuoto forte dei circa 90 milioni di seguaci orfani dei BTS pronti a sorreggerlo.
I Am Still narra i retroscena della lavorazione di Golden, il debutto solista di Jung Kook, a partire da "Seven", che lo catapulta alle vette delle top ten, fino al leggendario concerto a Times Square. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film basato sul romanzo "I Met Loh Kiwan" dell'autore Cho Hae-jin. Espandi ▽
Il disertore della Corea del Nord Loh Kiwan fatica a ottenere l'asilo in Belgio, dove conosce una donna sconsolata che ha ormai perso tutte le speranze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio avvincente attraverso le vite di due amici d'infanzia diventati avversari. Espandi ▽
Nel 1592, il re Seonjo fugge dalla capitale, lontano dall'avanzata dell'esercito giapponese. Dietro di lui, il palazzo brucia in fiamme, ardente della furia del suo popolo.
Cheon-yeong ha lottato per tutta la vita per sfuggire alla servitù. Sguaina la spada, sperando di liberarsi dalla servitù in cambio del suo eccezionale servizio al Paese.
Jong-ryeo, nonostante sia l'unico figlio della più prestigiosa famiglia militare di Joseon, fatica a onorare la sua abilità con la spada. Condivide l'amicizia con Cheon-yeong e quando Cheon-yeong supera l'esame di abilitazione militare per suo conto, Jong-ryeo cerca di convincere suo padre a liberare Cheon-yeong dalla servitù in cambio. Tuttavia, Jong-ryeo fallisce e finisce per far infuriare profondamente Cheon-yeong.
Quando scoppia la guerra con il Giappone, Cheon-yeong fugge e si unisce all'esercito dei giusti in mezzo al caos, mentre Jong-ryeo crede erroneamente che sia stato Cheon-yeong a uccidere la sua famiglia durante la sua fuga.
Dopo sette brutali anni di guerra, Cheon-yeong è riuscito a raggiungere i vertici dell'esercito dei giusti con un'abilità militare senza pari, mentre Jong-ryeo fa il suo ritorno nella capitale, Hanyang, in cerca di vendetta per la sua famiglia.
Nella devastata Joseon, due uomini, uno dalla parte del popolo e l'altro dalla parte dei reali, ora impugnano le loro spade l'uno contro l'altro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film che racconta il tuor mondiale della band femminile fenomeno del pop coreano. Espandi ▽
Il Born Pink delle Blackpink, il tour che ha conquistato i fan a livello globale, arriva quest'estate in 110 paesi del mondo per celebrare l'ottavo anniversario dal debutto della band fenomeno con il più grande evento cinematografico globale mai organizzato da un gruppo femminile.
Raccogliendo coi concerti del tour un pubblico di 1,8 milioni di spettatori, le Blackpink hanno battuto il record mondiale per un 'live tour di un gruppo femminile' oltre che quello di una band asiatica e ora tutta l'energia elettrizzante delle loro performance dal vivo si prepara ad accendere i cinema del mondo.
Caratterizzato dall'iconico set "Hanok", che ha ipnotizzato fan e critica su scala globale, il film vanta una produzione senza precedenti e presenta in esclusiva per questo concerto arrangiamenti inediti dei più grandi successi delle Black Pink, che comprendono le esibizioni dal Gocheok Dome di Seoul insieme a filmati provenienti da altre città toccate dal tour globale. Il tour Born Pink ha sostenuto l'album Born Pink, il primo di un gruppo femminile K-Pop a raggiungere la posizione n. 1 della Billboard 200. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fraintesi come più che amici, i coinquilini Jae-hee e Heung-soo affrontano le complessità del romanticismo moderno nella grande città di Seoul. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il secondo capitolo della saga di Choi Dong-hoon. Espandi ▽
Dalla Corea del 1300, dove i maghi e i guerrieri si contendono una spada divina capace di piegare le linee tempo, e alla Corea ipertecnologica dei terzo millennio, dove gli alieni e gli umani... non sembrano convivere troppo pacificamente. Due universi opposti che entrano in collisione e danno vita a un'avventura tanto assurda quanto spettacolare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'umanità si trova a dover affrontare una crescente minaccia quando parassiti non identificati prendono violentemente il controllo degli umani acquisendo sempre più potere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'elettrizzante primo concerto del gruppo Seventeen al Seoul World Cup Stadium. Espandi ▽
Il film inizia con una potente performance alla luce del giorno che si sviluppa senza soluzione di continuità in un vibrante showcase che esplora tutta la variegata musicalità dei SEVENTEEN. Il film culmina sotto un cielo notturno illuminato da un mare di lightsticks, magnifico festeggiamento dei nove anni di carriera del gruppo e dell'incrollabile devozione della loro fanbase globale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le indagini su un omicidio svelano un racket di casinò online gestito dalla gang di uno spietato e psicotico criminale. Espandi ▽
È il quarto capitolo della saga di Ma Seok-do, ormai talmente amata e attesa da godere di una prima mondiale alla Berlinale. Ma Dong-seuk, altrimenti detto Don Lee, è un mix di Sylvester Stallone e Bud Spencer, che da Train to Busan in avanti ha conquistato il pubblico con il suo carisma e i suoi cazzotti. In The Roundup: Punishment si alza nettamente il livello di sangue e violenza rispetto ai capitoli precedenti, grazie a un villain senza scrupoli. Niente di particolarmente nuovo sotto il sole ma il film ha il merito di soddisfare le aspettative del pubblico, che si siede in sala a vedere un film di Don Lee essenzialmente per godere di una catartica scarica di pugni e di buoni sentimenti. Da questo punto di vista, che poco ha a che spartire con i meriti artistici ma molto con la natura più popolare e viscerale del cinema, The Roundup: Punishment rappresenta una garanzia e, con ogni probabilità, l’episodio migliore della saga, in cui i sottogeneri sono meglio bilanciati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie comedy-romantica coreana, in dieci episodi, basata sulla fiaba più amata da tutti: Cenerentola. Espandi ▽
Il sogno di una giovane ragazza è quello di diventare una vera Cenerentola e incontrare il suo principe azzurro. Quando lo incontra, ma lui non crede nell'amore, prende la decisione di diventare lei stessa la "Principessa Azzurra". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel "Paese delle Meraviglie", un mondo virtuale in cui A.I. simula riunioni, una donna di 20 anni chiede di incontrare il suo amante amante del coma e un uomo di 40 anni chiede di incontrare la sua defunta moglie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jung Woo passa dall'essere un pilota popolare e di successo all'essere disoccupato una mattina. Tuttavia, riesce a ottenere un nuovo lavoro dopo aver accidentalmente assunto un'identità appena riciclata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.