Transformers One

Film 2024 | Animazione, Avventura, Azione, Film per tutti 104 min.

Regia di Josh Cooley. Un film Da vedere 2024 con Scarlett Johansson, Chris Hemsworth, Jon Hamm, Steve Buscemi, Keegan-Michael Key. Cast completo Genere Animazione, Avventura, Azione, - USA, 2024, durata 104 minuti. Uscita cinema giovedì 26 settembre 2024 distribuito da Eagle Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 2,92 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Transformers One tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 25 settembre 2024

Il primo film sui Transformers completamente animato in computer grafica che racconta le origini del conflitto tra Optimus Prime e Megatron. In Italia al Box Office Transformers One ha incassato 823 mila euro .

Passaggio in TV
il film è stato trasmesso venerdì 20 giugno 2025 ore 13,35 su SKYCINEMACOLLECTION

Consigliato sì!
2,92/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA 3,00
PUBBLICO 3,75
CONSIGLIATO SÌ
La saga di Optimus Prime ritorna all'animazione per i più piccoli, tra scorie del passato e incerti tentativi di rinnovamento.
Recensione di Emanuele Sacchi
sabato 21 settembre 2024
Recensione di Emanuele Sacchi
sabato 21 settembre 2024

Nel pianeta Cybertron il sacrificio di Primus consente a tutti i Transformers - alieni dalle sembianze di robot mutaforma - di usufruire dell'Energon per potersi sviluppare. Almeno fino alla guerra con i Quintessenziani, che massacrano i Prime, guerrieri di élite e protettori di Cybertron: a sopravvivere è solo Sentinel Prime, che guida il suo popolo a vivere sotto la superficie del suolo. Scomparsa la Matrice del Comando, l'Energon smette di fluire e solo il lavoro dei minatori, robot privi dell'ingranaggio che consente di trasformarsi, permette di estrarre le risorse residue sottoterra. La speranza è che Sentinel, in uno dei suoi viaggi in superficie, riesca a ritrovare la Matrice e restituire la speranza a Cybertron.

Dopo aver saturato l'immaginario collettivo con una lunga serie di film dedicati ai Transformers, l'evoluzione del franchise ha seguito nuove vie: un gradevole e nostalgico spinoff per teenager, Bumblebee, e una sorta di prequel e possibile reboot della saga, Transformers - Il risveglio.

Con Transformers One si torna al cinema di animazione e quindi al formato da cui tutto era cominciato, nei lontani anni '80, quando la Hasbro decise di commissionare a degli scrittori di fantascienza una storia che rendesse più appetibili i pupazzetti da vendere ai ragazzi. Il target si abbassa, quindi, rivolgendosi chiaramente a pre-adolescenti destinati a conoscere le gesta di Optimus Prime e Megatron e inscenare ancora una volta il loro eterno scontro, che simbolicamente rappresenta quello tra la democrazia americana a stelle e strisce (i colori di Optimus lasciano pochi dubbi su questo), severa ma giusta, e le smanie dittatoriali di chi pratica la legge del più forte (Megatron e i suoi Decepticons).
Nel film di Josh Cooley (Toy Story 4) abbiamo modo di assistere a come tutto questo cominciò, quando Optimus ancora si chiamava Orion Pax e Megatron più prosaicamente D-16: erano amici, si davano una mano a vicenda, prima che la guerra e le ingiustizie li dividessero per sempre. Anche per chi non sa nulla della saga dei Transformers è intuibile fin da subito quale sarà l'approdo dei due personaggi: Orion Pax, guascone ma altruista, litiga spesso con D-16, che sotto la corazza dell'amico fidato cela un rancore che sarà destinato ad esplodere.
La trama elementare e prevedibile mina alla base il coinvolgimento dello spettatore, per nulla agevolato da una grafica piatta, incomparabile rispetto alle impressionanti evoluzioni CGI dei film prodotti da Spielberg. Nel bene e nel male, la visione di Michael Bay era ambiziosa e totalizzante, tanto da scorgere nei Transformers la concretizzazione di una mutazione del linguaggio cinematografico, fluido e mutevole, inscindibile dalla tecnologia, devoto al concetto secondo cui un microprocessore più potente può determinare con proporzionalità diretta un film migliore. Il ridimensionamento, forse inevitabile, delle ultime produzioni Hasbro di fatto rimuove quel concetto superomistico senza rimpiazzarlo con alcunché, nell'evidente impossibilità di riproporre un paradigma anni 80 nell'esigente mercato del terzo millennio.

Il risultato è quello di rendere Transformers One simile a un qualunque episodio dei Gormiti, un estenuante scontro tra Bene e Male in cui occorre ricordarsi nomi complicati e dettagli inutili, senza che questo aggiunga qualcosa alle nostre vite. Tra le citazioni a iosa è facile scorgere la Marvel - Elita, doppiata in originale da Scarlett Johansson, è una Vedova Nera che non ce l'ha fatta - e ovviamente Star Wars, con l'ennesimo clone logorroico di C3PO e transizioni al Lato Oscuro che seguono dinamiche consunte. Probabilmente la presa sull'immaginario del pupazzetto di Optimus Prime avrà ancora lunga vita, ma per la controparte cinematografica le prospettive sul da farsi si fanno sempre più incerte, a meno di inattese inversioni di rotta.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 4 ottobre 2024
Mont_Blanc

E' la prima volta che i Transformers hanno un lungometraggio fatto bene.Il The Movie dell'86 fu traumatico. Idem i film Live dal 2010. Più pronti a prendere spunto altrove, leggi Gremlins e Cucciolo di Biancaneve, che dai Transformers, con i personaggi stravolti dentro e fuori. Praticamente a parte i nomi non c'entrava niente con la storia originale.

lunedì 23 settembre 2024
Imperior Max

Per la prima volta ho potuto partecipare ad un’anteprima in sala sabato scorso. E mi è capitata proprio con TRANSFORMERS ONE di Josh Cooley al suo secondo film d’animazione dopo Toy Story 4. Allora, sappiamo che i live action di Michael Bay sono sempre stati merda liquida. Sappiamo che messi in mano ad altri registi i Transformers hanno riacquistato dignità e beltà, infatti BUMBLEBEE e IL RISVEGLIO [...] Vai alla recensione »

venerdì 4 ottobre 2024
tommylee0782

Veramente bella la trama, dall'amicizia alla lotta tra Optimus e Megatron...DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!!!

venerdì 4 ottobre 2024
tommylee0782

Veramente ben fatto, molto bella la storia per chi come me è cresciuto a pane e Transformers, per chi non li conosce è un ottimo inizio!Trovo questa recensione un voler sminuire un buon “film animato” ad un prodotto per soli bambini…Ah già…se quella cavolata della “Grande Bellezza” ha vinto un Oscar, sapete chi dovete ringraziare adesso!

venerdì 4 ottobre 2024
tommylee0782

Ma veramente fai?!?!?

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 1 ottobre 2024
Simone Soranna
Film TV

Dopo la coeva sfida seriale tra Marvel e DC Comics (rispettivamente rappresentate da X-Men '97 e Batman: Caped Crusader), anche Paramount opta per un nostalgico tuffo nel passato sfruttando le origini animate di uno tra i suoi maggiori successi. In Transfomers One non solo si racconta la origin story che ha dato il via alla classica lotta tra bene e male, ovvero tra gli amici-nemici Optimus Prime e [...] Vai alla recensione »

domenica 29 settembre 2024
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

Transformers, si riparte: da zero. Dalla origin story e dall'animazione, puntando anche ai bambini, non solo agli adolescenti. I robot stanno ancora nel loro pianeta e Optimus Prime e Megatron non si chiamano ancora così, non si trasformano e sono amici. Lavorano fianco a fianco nella miniera da dove si estrae l'Energon, che su Cybertron (è il pianeta) un tempo fluiva libero, ora non più: la Matrice [...] Vai alla recensione »

giovedì 26 settembre 2024
Alessio Baronci
Sentieri Selvaggi

Forse è davvero, sempre più, un discorso di padri e figli, forse il lavoro di Steven Caple jr. sull'interessante Transformers: Il Risveglio è stato solo un catalizzatore per temi che, in realtà, sono sempre stati lì, sotto la superficie di una saga che ha sempre parlato di confronti tra generazioni, di lasciti, di mentori, di fantasmi. E forse anche di ferite che certi padri lasciano sulla pelle di [...] Vai alla recensione »

giovedì 26 settembre 2024
Davide Di Francesco
Ciak

Esce il 26 settembre nelle sale italiane, dopo le anteprime del 21 e del 22 settembre, Transformers One. Primo film sui Transformers completamente animato in computer grafica, il film vanta un cast di voci importanti, tra cui Chris Hemsworth, Brian Tyree Henry, Scarlett Johansson, Keegan-Michael Key, Steve Buscemi, Laurence Fishburne e Jon Hamm. Transformers One è la storia inedita delle origini di [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
giovedì 18 aprile 2024
 

Regia di Josh Cooley. Un film con Scarlett Johansson, Chris Hemsworth, Jon Hamm, Steve Buscemi, Keegan-Michael Key. A settembre al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati