La corsa continua oggi con 9 opere del concorso cortometraggi (a partire dalle 16.00), due documentari e due lungometraggi. Alle 20.00 sarà la volta di Sutemose, del grande cineasta Šarunas Bartas. SCOPRI IL FESTIVAL »
La 32esima edizione del Trieste Film Festival continua la sua corsa. Dopo il consueto appuntamento delle 11.00 che prevede un incontro con i rappresentanti di U.N.I.T.A - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, prosegue la rassegna dicortometraggi(dalle ore 16.00), di cui vedremo 9 opere.
Alle 14.00 va segnalato il documentario Holy Faher dove il regista Andrei Dascalescu e la sua fidanzata Paula raccontano e mostrano l'esperienza di diventare genitori. Ma non è l'unico doc della giornata. A fine serata infatti, potremo vedere Once Upon a Youth (22.15), ritratto della perduta generazione croata della fine degli anni Novanta, ancora alla ricerca di un'identità post-conflitto.
Alle 18.15 abbiamo l'occasione di vedere Pari, storia di due genitori iraniani in Grecia alla ricerca del proprio figlio perduto. E infine Sutemose (20.00) diretto dal grande cineasta Šaranas Bartas, che racconta l'anno 1948 in Lituania, il periodo più controverso e drammatico della storia del paese.SCOPRI IL FESTIVAL »
La corsa continua oggi con 9 opere del concorso cortometraggi (a partire dalle 16.00), due documentari e due lungometraggi. Alle 20.00 sarà la volta di Sutemose, del grande cineasta Šarunas Bartas. SCOPRI IL FESTIVAL »
Tra film posticipati dall'anno precedente ed uscite direttamente in streaming, tra film d'autore italiani e internazionali, animazione, cinema indie, blockbuster e cinecomics, ecco i film da non perdere del 2021. Vai all'articolo »
Lo slittamento di alcune grandi produzioni non indebolisce un anno che si preannuncia ricco di novità e di titoli maiuscoli assolutamente da non perdere. Scopri le serie »
Le intenzioni sono buone ma il film di Álvarez fallisce la trasfigurazione della realtà in fantasia. Dal 25 febbraio su Prime video. Vai all'articolo »
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Ok, chiudi.