Non più madrina ma conduttrice: perché l'attrice e autrice romana è il volto giusto per il cambiamento di ruolo in una Venezia che vuole leggerezza e ironia. Vai all'articolo
Lei lo ha annunciato così su Instagram: Ebbene sì, sarò io la conduttrice dell’82esima Mostra del Cinema di Venezia. A quanto ho capito, da quest’anno il ruolo non si chiamerà più “madrina” forse perché, scegliendo me, temevano potessi approfittare del gancio per accompagnare la notizia con “disponibile anche per battesimi e cresime”. Spiace, un’occasione d’avanguardia umoristica mancata. Ringrazio di cuore la Biennale per la fiducia, sarà un onore essere con voi». Il consueto umorismo diEmanuela Fanelli che scherza sul cambio di terminologia del ruolo che le è stato affidato, da "madrina" a "conduttrice", perché nuovo Festival di Venezia e nuovo nome di un ruolo prestigioso sospeso tra cinema e moda. Così ha voluto il direttore artistico della Mostra, Alberto Barbera, che ha spiegato che «da diversi anni, ormai, non usiamo più il termine "madrina" e parliamo di "conduzione" della cerimonia di apertura e chiusura. Rivoluzioneremo la cerimonia di apertura per renderla un po’ meno ingessata». Vai all'articolo
Prossimi film in uscita nelle sale.
Guida alla programmazione dei film in uscita nelle sale cinematografiche della tua città.
Scopri i film GRATUITI in streaming.
Scopri i film delle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo.
Guida alla programmazione tv. Palinsesto completo del digitale terrestre e di Sky, orari delle trasmissioni.
Film e serie tv in programmazione su Sky.