Titolo originale | Only the Brave |
Anno | 2017 |
Genere | Biografico, Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 134 minuti |
Regia di | Joseph Kosinski |
Attori | Josh Brolin, Miles Teller, Jeff Bridges, James Badge Dale, Taylor Kitsch, Jennifer Connelly Andie MacDowell, Scott Haze, Geoff Stults, Ben Hardy, Natalie Hall. |
Uscita | mercoledì 22 agosto 2018 |
Tag | Da vedere 2017 |
Distribuzione | 01 Distribution |
MYmonetro | 3,09 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 24 agosto 2018
Nel giugno 2013 un incendio gigantesco minaccia di distruggere un'intera città dell'Arizona. Un gruppo di pompieri farà di tutto per salvare più vite umane possibili. In Italia al Box Office Fire Squad - Incubo di fuoco ha incassato 288 mila euro .
Fire Squad - Incubo di fuoco è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Prescott, Arizona, 2005. Eric e il suo gruppo di pompieri municipali aspira al titolo di "hotshots", la massima categoria americana di vigili del fuoco, l'unica che può andare in prima linea a combattere gli incendi più gravi. Quando Duane gli presenta la grande occasione, Eric mette insieme la squadra Granite Mountain e recluta anche Brandon, un ex tossicodipendente in cerca di riscatto.
Il tema dei pompieri eroici non vanta un passato cinematografico corposo come quello delle forze di polizia, ma non mancano i tioli memorabili. In particolare Backdraft - Fuoco assassino di Ron Howard e il suo quasi-remake hongkonghese Lifeline di Johnnie To brillano come vertici recenti del genere.
Fire Squad - titolo in lingua inglese ma pensato in Italia, meno suggestivo dell'originale Only the Brave - ha ben presente entrambi, benché parta da altre premesse. Qui il motore della finzione cinematografica è una storia vera: una tragedia nazionale che conduce, tra le lacrime di disperazione, a una celebrazione dell'eroismo dei vigili del fuoco, intrisa di spirito americano e di amore per i valori tradizionali.
Il ricordo dell'unico superstite dell'incendio di Yarnell ha aiutato Ken Nolan e Eric Warren a ricostruire lo spirito di corpo che univa i membri della squadra Granite Mountain: chi con un passato da dimenticare e un futuro da scrivere, chi con il bisogno di emozioni forti con cui ridare senso alla propria vita. Molti tra loro i padri di famiglia, che per la dedizione cieca a una professione pericolosa hanno finito per abbandonare i propri cari. Ma su questo aspetto John Kosinski passa oltre, cercando di non mettere mai in discussione la scelta di prediligere la professione dello spegnitore di incendi al menage familiare. Ad eccezione della coppia principale, con il protagonista Eric/Josh Brolin - alle prese con una straordinaria interpretazione in stile Tommy Lee Jones - che si scontra con il carattere e l'indipendenza di Amanda/Jennifer Connelly.
Benché il patriottismo possa risultare eccessivo e alcune situazioni della procedura di spegnimento si ripetano troppo spesso, Fire Squad può vantare un'eccellente cura del comparto tecnico. La fotografia di Claudio Miranda e gli effetti digitali delle lingue di fuoco permettono una credibile immedesimazione nelle avventure dei pompieri di Prescott. Resta qualche dubbio sulla distribuzione quantitativa dei segmenti narrativi e sull'accelerazione brusca dell'epilogo, ma per chi gradisce il genere "visione del mondo del macho onesto americano" la visione resta consigliata.
FIRE SQUAD - INCUBO DI FUOCO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
(In collaborazione con Orietta Anibaldi) "Only the Brave" termina con una fras’in sovrimpressione: "The Yarnell Hill fire is the greatest loss of firefighters in the U.S. since the September 11 attacks" ("L'incendio di Yarnell Hill è la più grande perdita di pompieri negli Stati Uniti dagl’attacchi dell'11 settembre"), e il pensiero corre [...] Vai alla recensione »
Il 28 giugno 2013 19 vigili del fuoco municipali di Prescott della squadra denominata hotshots che costituisce l'élite dei vigili del fuoco, muoiono in Arizona a Yarnell durante un colossale incendio nei boschi, sorpresi dal cambiamento di direzione del fuoco. Il film parte da questo episodio vero per descrivere la nascita di questa squadra di vigili municipali che lottano per avere la [...] Vai alla recensione »
(In collaborazione con Orietta Anibaldi)"Only the Brave" termina con una fras'in sovrimpressione: "The Yarnell Hill fire is the greatest loss of firefighters in the U.S. since the September 11 attacks" ("L'incendio di Yarnell Hill è la più grande perdita di pompieri negli Stati Uniti dagl'attacchi dell'11 settembre"), e il pensiero corre ai legami coll'episodio d'Iñárritu incluso nel collettaneo "11 [...] Vai alla recensione »
Quella di Fire Squad – Incubo di Fuoco è la storia di un gruppo di “eroi della porta accanto”, ma è anche e soprattutto una storia di fratellanza e di senso di comunità. La sceneggiatura cerca di evitare un tono eccessivamente agiografico mettendo in scena personaggi combattuti e relazioni sfaccettate che conferiscono al film una doppia anima: quella più [...] Vai alla recensione »
La narrazione romanzata, con un pathos artificiosamente creato a tavolino, prevale, dall’inizio e fino ai titoli di coda, sulla drammaticità della storia vera, cui si ispira un film dalla scrittura convenzionale, che alterna scene d’azione spettacolari a lente, lunghe e noiosissime sequenze sulla vita familiare dei protagonisti.
Fire Squad è uno di quei casi di film in cui è prevalente, per una valutazione generale, il contributo emozionante ed emozionale. Pur giudicando il prodotto più che buono, effetti speciali compresi, è indubbio che la parte toccante -e probabilmente migliore- sia quella relativa al perché il film sia stato girato (tratto da un articolo apparso su GQ e scritto da Sean [...] Vai alla recensione »
Joseph Kosinski esce dalla sua comfort zone, ovvero il cinema sci-fi, e prova a cimentarsi nel genere drammatico tratto da una storia vera; una tragedia realmente avvenuta e di recente memoria che coinvolse un gruppo di vigili del fuoco, i Granite Mountain hotshots (AZ). Precisamente il film è incentrato sul devastante incendio scoppiato nel 2013 nei pressi della piccola cittadina di Yarnell, [...] Vai alla recensione »
Che tipo di film è "Only the Brave" ? Forse l ennesimo racconto dedicato ad un gruppo d eroi dediti al sacrificio in nome di un valore più alto? Ennesimo racconto tratto da una storia vera ? Classico dramma con sovrapposizione delle fotografite dei reali protagonisti sui titoli finali? Certamente è tutto questo, in più aggiungeteci l ambientazione western [...] Vai alla recensione »
Eroi, che diventano cenere, ma che per fortuna, anche con questo film, non si dimenticano. Il film racconta la vicenda di un gruppo di vigili del fuoco che combatterono per spegnere l' incendio di Yarnell Hill, avvenuto in Arizona nel 2013, in cui persero la vita 19 membri del gruppo. Quei 19 membri oggi non vengono dimenticati e riposano in pace, sotto una meraviglisa quercia, quella che loro [...] Vai alla recensione »
Per quanto riguarda la vicenda realmente accaduta non esprimo nessun parere in quanto non può essere in alcun modo recensita. Se parliamo del mero film come struttura e sceneggiatura devo dire che l'ho trovato un pò noioso. Un film di due ore di cui più della metà a guardarsi intorno. Avrei dato più spazio all'incendio finale.
Mentre impazzano i supereroi, ecco un film su eroi veri, che hanno sacrificato la propria vita per gli altri. Sono i Granite Mountain Hotshots, pompieri locali alle prese con il devastante incendio di Yamer Hill. Non aspettatevi, però, il solito film retorico e patriottico che rende giustamente onore ai caduti. C'è molto di più, a cominciare da un cameratismo che può spiegare molte scelte e storie [...] Vai alla recensione »