Quel volto da angelo-alieno contraddistinto dai grandi occhi azzurri, cosi glaciali ed ambigui, attribuisce a Cillian Murphy un fascino indiscutibile.
Origini e formazione
Figlio di un ispettore scolastico e di una insegnante di francese, Cillian (si pronuncia "Kill-ian") ha un fratello ingegnere, Páidi, e due sorelle: Sile e Orla. Cresciuto nella verdeggiante Contea di Cork, il giovane, sin dai tempi del liceo, si appassiona alla musica ma sogna una carriera nell'ambito forense. Frequenta il Presentation Brothers College, dove intuisce una certa predisposizione per la Settima Arte.
Decide, quindi, di studiare teatro: nel 1996 diviene molto famoso in patria, portando in scena lo spettacolo "Disco Pigs", rappresentato poi nel Regno Unito, in Canada e in Australia.
Debutto sul grande schermo
L'anno successivo il ragazzo debutta nel comic-short Quando; si farà, tuttavia, notare solo nel 2001 con il drammatico Come Harry divenne un albero, del regista serbo Goran Paskaljevic.
Dodici mesi più tardi, Murphy cattura l'attenzione del cult-director britannico Danny Boyle, che gli affida il ruolo principale nell'apocalittico 28 Giorni Dopo. In questo horror fantascientifico, la star in ascesa interpreta un corriere che, risvegliatosi dal coma, si accorge che la maggior parte degli esseri umani si è trasformata in cannibali mutanti, in seguito alla propagazione di un virus micidiale. Nel 2003 è il fidanzatino de La ragazza con l'orecchino di perla: per cimentarsi meglio nelle vesti del macellaio Pietre, Cillian, pur essendo vegetariano, impara ad affettare la carne di bue. Indossa, inoltre, i panni di Bardolph in Ritorno a Cold Mountain. Nel 2005 è il travestito che collabora con l'IRA in Breakfast on Pluto, il crudele Dr. Crane in Batman Begins, nonché lo psicopatico Jackson Rippner nel thriller ad alta quota Red Eye.
Lavori recenti
Il 2006 lo vede combattere in prima fila per la libertà dell'Irlanda, ne Il vento che accarezza l'erba, vincitore della Palma D'Oro al Festival di Cannes. Impressionato da tanta stoffa e da quell'etereo magnetismo, il regista di Trainspotting lo ingaggia di nuovo, scritturandolo, stavolta, nel galattico Sunshine: in questo sci-fi, di notevole impatto psicologico, l'attore si cala nelle vesti di un astronauta che deve riaccendere il sole agonizzante, prima che la vita sulla terra venga completamente distrutta. Presto lo ritroveremo nella comedy Watching the Detectives e nel biografico The Best Time of Our Lives. Ricordiamo la sua partecipazione in Il cavaliere oscuro e Inception, nel quale affianca le star Christian Bale e Leonardo DiCaprio, diretto in entrambi i film da Crisotpher Nolan. Nel 2012 prende parte al thriller In Time, accanto a Justin Timberlake e Amanda Seyfried e al thriller di Rodrigo Cortés Red Lights. Sarà poi tra i protagonisti del nuovo film di Ron Howard Heart of the Sea (2015). Nel 2017 reciterà nella commedia di Sally Potter The Party e nel film di Christopher Nolan Dunkirk. Nolan lo rivorrà nel 2023, come protagonista di Oppenheimer (2023), ruolo che gli vale il premio Oscar come migliore attore protagonista.
Curiosità
Grande ammiratore di Liam Neeson, Murphy suona in una band chiamata 'Sons of Mr. Greengenes', ispirata al suo idolo Frank Zappa. La stella è sposata con Yvonne McGuinness, dalla quale ha avuto il piccolo Malachy.