Advertisement
Laghat – Un cavallo speciale, una full immersion emotiva nel mondo delle corse dei cavalli

Il nuovo film di Michael Zampino è liberamente ispirato al romanzo "Laghat, il cavallo normalmente diverso" di Enrico Querci. Una visita sul set.
di Claudia Catalli

s
lunedì 23 settembre 2024 - Focus

È liberamente ispirato al romanzo "Laghat, il cavallo normalmente diverso" di Enrico Querci, il nuovo film scritto e diretto da Michael Zampino, vincitore con il coautore Heidrun Schleef del Globo d’Oro alla sceneggiatura per il precendente Governance – Il prezzo del potere. La definisce lui stesso "un’immersione nel mondo delle corse: l'intento era invitare lo spettatore a entrare in questo mondo, attraverso uno stile fortemente documentaristico e l'alternanza di momenti spettacolari delle corse a momenti più intimisti, dedicati all’esplorazione dei sentimenti dei personaggi». Li interpretano Lorenzo Guidi, Carlotta Antonelli, Hippolyte Girardot ed Edoardo Pesce, in queste settimane impegnati nelle riprese del film, della durata complessiva di sei settimane, a Roma (ippodromo di Capannelle e varie location nella Tuscia), per poi spostarsi a Pisa (ippodromo di San Rossore e all'interno del Parco Naturale di Migliarino) e a Parigi: «Il film è una coproduzione con la Francia e molti fantini italiani hanno fatto salto di qualità andando lì, come proverà a fare il nostro protagonista».


SCOPRI IL FILM

A indossare i panni del giovane fantino Andrea c'è Lorenzo Guidi, intento a interpretare un ragazzo che ha abbandonato le corse e ritrova la voglia di riprovarci grazie al premuroso allenatore Tony (Hippolyte Girardot) e al cavallo Laghat del titolo, un purosangue vincente ma speciale, con un handicap agli occhi. "Andrea ha una corazza in cui si rifugia, chiudendoci dentro le fragilità, il dolore per la morte della madre e il mondo dei cavalli che gliela ricorda", spiega l'attore, che MYmovies ha raggiunto direttamente sul set. "Con il tempo tuttavia scopre se stesso, e capirà che il mondo dei cavalli è il suo posto. Abituato a vivere sempre nel mezzo, tra Pisa e Roma, tra due genitori separati, tra un mondo normale e quello dei cavalli, a un certo punto col passare del tempo realizzerà qual è veramente il suo posto, la sua strada, la direzione da seguire. E non lo farà nè per la madre che ha perso, nè per il padre possessivo (interpretato da Edoardo Pesce, ndr), ma solo per se stesso". Il libro è stato il suo punto di partenza: "Mi è piaciuto come l'autore abbia scelto di rendere protagonisti del libro l'esperienza di chi ha lavorato con Laghat e il cavallo stesso, dando voce al coraggio di un animale non riducibile al solo istinto, perché è una creatura che sceglie di combattere e affrontare difficoltà. Mi ha aiutato, come mi ha aiutato parlare con chi ha cresciuto e montato davvero Laghat, cioè Federico De Paola, da cui ho appreso tutto il coraggio e l'amore infinito nell'interagire con un cavallo speciale con un problema. Una grande lezione, di vita oltre che professionale".


SCOPRI IL FILM

Carlotta Antonelli interpreta un personaggio a lui speculare, prosegue il regista: "Andrea ha da una parte il padre che guarda ai suoi interessi, dall'altra l'allenatore che guarda alla sua passione, e poi c'è una groom, una ragazza che ha dedicato tutta la sua vita ai cavalli e sente i conflitti di Andrea come fossero i suoi. Essendo più grande di lui contribuirà alla sua crescita personale ed emotiva". Non sarà, tuttavia, un teen movie, ci tiene a specificare Zampino: "Sarà un coming of age, con diverse sfumature e una serie di complessità narrative. Rispetto al libro, dedicato a un pubblico di ragazzi, il nostro film è pensato per un pubblico più eterogeneo e adulto, anche per la sua ricerca di realismo". 
Il film è prodotto da Videa Produzioni e Alba Produzioni in coproduzione con la società Francese AD Productions. “Siamo felici di questa nuova produzione che segna l’inizio di un nuovo corso per Videa e vuole anche dare un segnale positivo in un momento in cui il mercato è ancora in una fase delicata", dichiara Marco Vannini, direttore generale di Videa Produzioni, definendo questo film "una storia sul coraggio, sulla determinazione che ci consentono di andare oltre i nostri limiti”.


SCOPRI IL FILM

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati