Anno | 1984 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 104 minuti |
Regia di | David Lynch |
Attori | José Ferrer, Silvana Mangano, Kyle MacLachlan, Sean Young, Sting, Jürgen Prochnow Max von Sydow, Kenneth McMillan, Francesca Annis, Virginia Madsen, Richard Jordan, Everett McGill, Brad Dourif, Patrick Stewart, Dean Stockwell, Linda Hunt, Freddie Jones, Alicia Witt, Jack Nance, Paul L. Smith, Siân Phillips, Leonardo Cimino, Judd Omen, Molly Wryn, Alicia Roanne. |
MYmonetro | 3,21 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 6 luglio 2015
Un fortunatissimo romanzo di fantasy diventa, dopo quasi vent'anni, un film diretto dal regista di Elephant Man. È la storia di una guerra stel... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar,
Dune è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Un fortunatissimo romanzo di fantasy diventa, dopo quasi vent'anni, un film diretto dal regista di Elephant Man. È la storia di una guerra stellare nell'anno 10191 per il dominio di Dune, un pianeta che produce una sostanza che allunga la vita. I Buoni vincono sui Cattivi. Un film sofisticato, un kolossal da otto miliardi prodotto da Raffaella De Laurentiis. Partecipazioni straordinarie di divi come Sting e Max von Sydow. Ma noiosetto.
Arrakis, conosciuto anche come Dune, è un pianeta arido e desertico, ma è anche l'unico in tutto l'universo in cui si trova il melange, la spezia capace di allungare la vita, ampliare la conoscenza e dare la facoltà ai membri della Gilda spaziale di spostare in tempo zero qualsiasi cosa attraverso la galassia. Per il controllo del pianeta, nell'anno 10191 si scatena una lotta mortale tra la casa Atreides e la casa Harkonnen, quest'ultima appoggiata segretamente dal Padisha Shaddam IV, imperatore dell'universo. Tradita e sconfitta, la casata Atreides viene dispersa, ma Paul scampa alla strage e trova insperato aiuto nei Fremen, misteriosi abitanti di Dune. Alla guida di questi e con tutte le sue facoltà ampliate dalla spezia, Paul diviene il Kwisatz Haderach, l'essere supremo preannunciato dalle profezie, ed ottiene vendetta su tutti i suoi nemici. Tratto dal famosissimo romanzo di Herbert, vincitore del Premio Hugo e del Premio Nebula, questo film avrebbe dovuto essere realizzato da Alejandro Jodorowski (erano già state approntate le locandine), ma poi tutto sfumò. Dopo la rinuncia anche di Ridley Scott, la regia fu affidata a Lynch che ne trasse una pellicola controversa e affascinante, un affresco grande e complesso quasi quanto il monumentale libro che l'ha ispirato, difficile da apprezzare pienamente se non dopo diverse riletture. Nonostante il cast assolutamente stellare, con Kyle MacLachlan (L'Alieno) nel ruolo di Paul Atreides, Sean Young (Blade Runner) in quello di Chani, e Max Von Sydow (Minority Report, Dredd, Gli avventurieri del pianeta Terra), Brad Dourif (Il figlio degli alieni), Patrick Stewart (Star Trek: Generazioni), e tantissimi altri; grandi musicisti per la colonna sonora, e i vermi giganti opera del mago Carlo Rambaldi (King Kong), il film fu un flop al botteghino, sicuramente proprio a causa della complessità della trama, che lo rese poco comprensibile ai non addetti ai lavori.
DUNE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€12,99 | - |
Il film, del 1984, è tratto dal primo capitolo dell'esalogia letteraria di Frank Herbert (anche noto come saga di Dune o ciclo di Dune). In un futuro lontano 10000 anni, eppure stranamente vicino a noi, l'universo conosciuto è governato dall'Imperatore Padishah Shaddam IV. La struttura politica dell'universo quella di una monarchia del passato in cui alla corte [...] Vai alla recensione »
La geniale astrusità di questo fantasy ha sortito un effetto boomerang assai spiacevole: l’incomprensione del pubblico. Eppure, per il fascino che sa sprigionare, è veramente un mezzo capolavoro. Quella trama complessa in cui immaginare ogni cosa; quelle scenografie grandiose ma disperse in un oceano di spazio, di buio e di incubi indistinti; quei monologhi interiori pieni di mistero; quel gioco tra [...] Vai alla recensione »
È il primo, e per ora unico, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Frank Herbert. Anno 10191. L’universo è retto dal Landsraad, un sistema feudale in cui le casate governano interi pianeti. L’imperatore Padishah Shaddam IV ordina alla casata degli Atreides di occupare il pianeta Arrakis, noto come Dune.
Ho appena finito di rivederlo dopo ben 25 anni. Epico e mistico, squilibrato ma "serio" più di quanto nn sia la trilogia originale di Star Wars tanto da nn concedersi nemmeno un secondo di humor (insomma Star Wars riesce ancora a strappare qualche risatina), e come dice la recensione, farraginoso e arduo da afferare e recepire a fondo. Unica strada prenderlo così com'è nel suo insieme senza porsi troppe [...] Vai alla recensione »
Il film è visibilmente la riduzione in un'unico episodio di una saga. Risulta difficile seguire la trama. Si ha l'impressione di perdersi il meglio.
Nel 10191, l'intero universo conosciuto è retto da tre forze: l'Impero, le Grandi Case del Landsraad e la onnipotente Gilda Spaziale. L'unico mezzo per qualsiasi spostamento interstellare è rappresentato da una sostanza, la spezia melange, che conferisce particolari poteri a chi l'assume, tra i quali la capacità di vedere il futuro e annullare lo spazio.
Ho iniziato ad apprezzarlo moltissimo dopo la 5 visione ed ora che sono arrivato almeno alla 15° lo adoro. Un assoluto capolavoro certamente non per tutti. Indubbiamente faticoso per la necessità di tagliare meno possibile alla enorme ed intricatissima storia originale (ad esempio tutta la casa Vernius ad esempio del pianeta IX non è nemmeno citata).
Esteticamente degno di nota, "Dune" è però un film dedicato ai soli lettori del romanzo da cui è tratto, vista la densità di avvenimenti che si susseguono in due ore di pellicola. E' difficile stare dietro a questa trama, non perché sia criptica come molte opere del maestro, ma per la sbrigatività con cui viene trattato lo spettatore.
La saga di Dune di Frank Herbert è composta di 6 libri voluminosi, dando vita a svariati e complessi personaggi su un arco di tempo di parecchi millenni. Descrive società e popoli galattici di origine umana in un lontanissimo futuro (ma con riferimenti a storia, filosofia religioni e vie iniziatiche antiche e meno antiche del pianeta Terra), dando vita a machiavellici complotti e conseguenti situazioni [...] Vai alla recensione »
La trama è così complicata da seguire da risultare pallosa. Statico in tutto. Dialoghi dialoghi... Tecnologie di cartone . Combattimenti stupidi, recitazione da teatrino e costumi della prima guerra mondiale. Le scene d'azione sono fuori dinamica... Ma chi lo ha pensato 'sto film? Ma dai....si sono accorti che qualcuno ha creato Star Wars qualche anno prima??? Per chi ha messo 4 / 5 stelle dico che [...] Vai alla recensione »