Anno | 2024 |
Genere | Animazione, |
Produzione | USA |
Durata | 94 minuti |
Regia di | Mike Mitchell, Stephanie Stine |
Attori | Fabio Volo, Jack Black, Awkwafina, Viola Davis, Dustin Hoffman James Hong, Bryan Cranston, Ian McShane, Ke Huy Quan, Lori Tan Chinn. |
Uscita | giovedì 21 marzo 2024 |
Tag | Da vedere 2024 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,22 su 15 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 21 marzo 2024
Argomenti: Tutti i film della saga di Kung Fu Panda
Po deve affrontare una novità: il maestro Shifu non potrà più essere il Guerriero Dragone. Per il panda è il tempo di una nuova avventura e di nuovi amici/nemici. In Italia al Box Office Kung Fu Panda 4 ha incassato 11,7 milioni di euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
Il Maestro Shifu ha una notizia per Po: non potrà più essere il Guerriero dragone ma dovrà scegliere il suo successore, per diventare lui stesso la guida spirituale della Valle della pace, capace di seminare saggezza e infondere speranza. Po non è contento, sia perché il ruolo di Guerriero dragone gli piace e non è pronto ad abbandonarlo, sia perché, nonostante gli sia stato consegnato il bastone della saggezza, non si ritiene in grado di assumere il ruolo di guida spirituale.
Il kung fu panda si imbatte in una volpe, Zhen, agilissima e pronta a rubare e a giocare sporco, che lo informa di un nuovo grande pericolo, ovvero la Camaleonte, una potente maga cattiva mutaforme, cioè in grado di assumere le sembianze di chiunque, che vuole arrivare a regnare sulla Valle della pace. Po e Volpe si imbarcano in un viaggio per raggiungere Juniper City, la città dove regna la Camaleonte, e i due padri di Po, l'oca Mr. Ping e il panda Li, li seguono da lontano e di nascosto per proteggere il loro ingenuo figliolo.
Il quarto capitolo della fortunata saga di Kung Fu Panda, a otto anni di distanza dal terzo, sceglie come Maestro Shifu la via della saggezza, e dunque aggiunge alcuni elementi di novità nella trama senza stravolgere l'impianto originale.
E soprattutto senza alterare la figura di Po come eroe ingenuo, un po' pasticcione e di buon cuore, aderendo anche nella forma al contenuto del messaggio centrale: si può e si deve cambiare, ma bisogna rimanere coerenti con la propria natura e la propria indole. In particolare è interessante il contrasto fra l'immensa capacità di fidarsi del prossimo di Po e la diffidenza di Volpe, giustificata da un passato difficile: di fatto Kung Fu Panda 4 è la storia di due orfani, uno dei quali ha avuto la fortuna di trovare due buoni padri, l'altra invece si è imbattuta in una madre cattiva.
In questo capitolo si sente la mancanza dei Cinque Cicloni, ma tornano tutti i nemici delle avventure precedenti, e ci sono una serie di nuovi personaggi esilaranti, come gli avventori di una taverna a strapiombo sul mare dall'equilibrio precario, il gruppo di capi delle famiglie criminali che si radunano in stile Padrino, i tre coniglietti apparentemente pucciosi e in realtà pronti a diventare feroci come i Gremlins bagnati, o il sottobosco di criminali che popola il ventre molle di Juniper City. Per tutti c'è una possibilità di redenzione, dato che "non è mai troppo tardi per fare la cosa giusta".
La regia di Mike Mitchell è movimentata, l'animazione ha momenti ispirati che si rifanno all'iconografia classica orientale e sequenze a rotta di collo, e la sceneggiatura del trio Jonathan Aibel, Glenn Berger e Darren Lemke, pur non avendo la potenza dirompente e innovativa del primo episodio della saga, costruisce una vicenda facile da seguire e ricca di spunti comici, secondo uno stile visivo che deve molto al cinema muto di Chaplin e Stanlio e Ollio, che divertiranno tanto i bambini quanto i loro accompagnatori adulti.
Kung Fu Panda 4 è un buon esempio di innovazione nella continuità, che ci insegna ad avere il coraggio di lasciare quello che siamo per diventare quello che saremo e a liberarci dei cattivi maestri, ricordandoci che l'arte del kung fu non è qualcosa che puoi rubare ma qualcosa che ti devi meritare.
KUNG FU PANDA 4 disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€16,99 | – | |||
€16,99 | – |
Sinceramente mi aspettavo di più da questo film. Non mi è piaciuto il fatto che non ci siano i 5 cicloni, capisco il fatto di voler cambiare un po e mettere altri personaggi, ma i 5 cicloni non puoi metterli 1 minuto nel finale del film, su questo aspetto sono rimasto deluso. Un altra cosa che non mi è piaciuta è aver dato così tanta importanza ad un personaggio nuovo [...] Vai alla recensione »
Nonostante la ripetitività soprattutto legata alle scene d’azione a alle gag, e la riproposizione di elementi già esplorati dalla serie nel terzo capitolo, Kung Fu Panda 4 riesce comunque a divertire e si porta serenamente a casa la sufficienza grazie all’affiatamento tra Po e Zhen; di contro, dopo quattro film il giocattolo inizia a scricchiolare, senza contare che l’assenza [...] Vai alla recensione »
Il rinomato Guerriero Dragone apprende da Shifu che lui stesso deve cambiare ruolo diventando La Guida Spirituale Della Valle Della Pace, tuttavia, Po si sente inadatto a questo ruolo, soltanto perché lui stesso vuole rimanere il Guerriero Dragone anche per essere l'eroe popolare che prende a calci i cattivi, ma Shifu è irremovibile e lo convince ad esaminare dei validi [...] Vai alla recensione »
Chiariamoci, il primo rimane ancora il migliore della tetralogia per azione, personaggi, divertimento e morale ben elaborati, il secondo abbastanza buono soprattutto per un cattivo con più mordente e il terzo guardabile con tante premesse interessanti, ma delle quali molte mandate un po’ in vacca.Il quarto riprende Po, prossimo nel diventare guida spirituale della Valle della Pace, che dovrà dare il [...] Vai alla recensione »
Una collaudata combinazione tra animazione digitale di rango e divertimento fracassone, con azione, citazioni cinematografiche e perle di saggezza popolare in forma di riferimenti culinari. La fortunata saga DreamWorks sul Guerriero Dragone incarnato dal panda Po, al 4° episodio prosegue solo in parte sulla strada tracciata. Le conferme sono quelle di Fabio Volo, voce del protagonista nell'edizione [...] Vai alla recensione »
Pensionatelo ma per davvero, eh. II panda Po ha dato tutto quel che poteva. S'è magnato tutti i ravioli del mondo, ha imparato il kung fu, sconfitto nemici temibili, è diventato Guerriero dragone, ha pure capito che l'oca Mr. Ping non è il suo padre naturale ma adottivo. Ci ha fatto divertire, ora non ne ha più. E spompato. La cosa migliore di questa ulteriore avventura è il cattivo nuovo di pacca, [...] Vai alla recensione »
Kung fu panda 4 di Mike Mitchell. Usa. Dopo un periodo di stanca segnato da una serie di flop, la Dreamworks rispolvera uno dei suoi eroi più amati, il panda. Ritroverà di sicuro i grandi incassi, perché la quarta avventura del panda maestro di kung fu non deluderà. Merito di una sceneggiatura ben scritta e di due nuovi personaggi femminili azzeccati: la malvagia Camaleonte, capace di trasformarsi [...] Vai alla recensione »
Giulia Innocenzi è una giornalista televisiva che da tempo denuncia il trattamento degli animali negli allevamenti intensivi; girando il documentario "Food for Profit", ha descritto i discutibili effetti della "Politica agricola comune" europea (Pac) che fino al 2027 ha avvallato un piano economico dove una vigorosa produttività sembra essere prioritaria.
Sedici anni dal primo film della saga. Fa ridere a dirlo, non per i sedici anni ma per la saga, che siccome incassa non si cambia. Avevano ragione i cinesi, furiosi perché Hollywood aveva rubato la loro tradizione a scopo di lucro (e anche perché un panda ciccione, dedito soltanto ai ravioli, non faceva fare bella figura). Grazie agli insegnamenti del venerato Maestro Shifu - un panda rosso che insegna [...] Vai alla recensione »
Torna il maestro Kung Fu più improbabile del globo, Po ,che nell'originale ha la voce di Jack Black e da noi quella di Fabio Volo. Destinato a diventare la guida spirituale della Valle della Pace, è costretto a trovare il suo successore come Guerriero Dragone. Il quarto capitolo della saga è, come i precedenti, abbastanza scoppiettante e vede tornare tutti i nemici degli scorsi episodi, in una sorta [...] Vai alla recensione »
Mentre la Disney vive il periodo forse più difficile della sua storia, affogata in una crisi creativa, finanziaria e di brand inimmaginabile, e l'animazione d'autore al contrario batte più di un colpo portando a casa successi e Oscar, la Dremaworks ci ricorda che una terza via è ancora possibile. La vecchia aurea mediocritas che una volta era lo stigma per lo studio fondato da Spielberg, Katzenberg [...] Vai alla recensione »
Otto anni dopo la sua ultima avventura Po, l'improbabile maestro di kung fu torna sul grande schermo per un nuovo capitolo della celebre saga Dreamworks nata nel 2008. Dopo aver sfidato la morte e sconfitto nemici di fama mondiale con il suo straordinario coraggio e le grandi abilità nelle arti marziali, Po, il guerriero dragone, viene chiamato questa volta a diventare il capo spirituale della Valle [...] Vai alla recensione »
Il Panda si era seduto sugli allori. Ora la Dreamworks l'ha ricaricato e torna nello splendore opaco delle sue armi spirituali. Tra tecniche miste di animazione, esplosioni di avventura, qualche scivolata, batte il tempo un'avventura gagliarda a base di camaleonte: il nuovo personaggio, assai in linea con i tempi, evitando finalmente la valanga di monotoni urletti (ah, uh, ehi) di riempimento che nascondeva [...] Vai alla recensione »
Dopo la sua militanza da Guerriero Dragone nella Valle della Pace, ora Po è costretto dal Maestro Shifu ad effettuare il passo successivo: diventare la guida spirituale. Ma il panda non è convinto di questo grande cambiamento che sta per investirlo e fa di tutto per restare al suo posto. Difatti preferisce stare sul campo di battaglia, per combattere sfoggiando le sue coreografiche mosse.
Coraggio, fiducia in se stessi, pazienza, disciplina e compassione. Ovvero, il nucleo tematico e narrativo de I segreti dei cinque cicloni, cortometraggio del 2009, breve sequel del primo travolgente Kung Fu Panda (2008) di Mark Osborne e John Stevenson. In un'altra epoca, forse, ci si sarebbe fermati lì. In questa lunga, lunghissima corsa ai sequel prequel midquel interquel spin-off crossover reboot [...] Vai alla recensione »
Che i film d'animazione e i seguiti vadano a braccetto non è una novità ma ultimamente sembra ancora più vero. La Disney lancia in sordina il trailer di Oceania 2, Shrek 5 pronto a tornare dopo quindici anni dall'ultimo capitolo e persino la Sony in corsa agli Oscar con il secondo capitolo della sua saga su Spider-Man. Poteva quindi mancare il quarto capitolo delle storie del panda Po e della sua brigata [...] Vai alla recensione »
Dopo gli ultimi passi falsi con i quali sembrava aver perso lucidità e inventiva (si vedano i casi di Trolls 3 e Ruby Gillman), la DreamWorks Animations rievoca uno dei suoi più grandi successi, senza far leva sull'usato sicuro ma lasciandolo (ri)vivere secondo dinamiche contemporanee. A distanza di otto anni dal terzo capitolo, Kung Fu Panda 4 si presenta come un progetto capace di bilanciare le esigenze [...] Vai alla recensione »
Kung Fu Panda 4, il nuovo capitolo della celebre saga targata DreamWorks, arriva a otto anni di distanza da quello precedente. Fedele all'impianto originale ma con nuovi esilaranti comprimari, il film farà la gioia dei fan e ha tutto per intrattenere sia piccoli che genitori al seguito. Nel solco della tradizione, ma anche sperimentale dove serve, "Kung Fu Panda 4" si apre con il Maestro Shifu che [...] Vai alla recensione »