Anno | 2008 |
Genere | Animazione, |
Produzione | USA |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Mark Osborne, John Stevenson |
Attori | Jack Black, Dustin Hoffman, Angelina Jolie, Ian McShane, Jackie Chan, Seth Rogen Lucy Liu, David Cross, Randall Duk Kim, James Hong, Dan Fogler, Michael Clarke Duncan, Kyle Gass, JR Reed, Fabio Volo, Eros Pagni, Francesca Fiorentini, Fabrizio Pucci, Angelo Maggi, Simone Mori, Tiziana Avarista, Danilo De Girolamo, Dante Biagioni, Massimiliano Alto, Claudio Fattoretto, Paolo Bernardini, Simone Veltroni, Francesco Vairano. |
Uscita | venerdì 29 agosto 2008 |
Tag | Da vedere 2008 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,17 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 9 gennaio 2018
Un gruppo di maestri di arti marziali cerca di trasformare Po, un panda ciccione e scansafatiche, in un temibile Maestro Shaolin. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, 1 candidatura a Critics Choice Award, In Italia al Box Office Kung Fu Panda ha incassato 17 milioni di euro .
Kung Fu Panda è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Po è un giovane panda il cui padre (un volatile) gestisce un piccolo ristorante la cui specialità sono i noodles cucinati secondo una ricetta segreta. Po fa il cameriere ma intanto sogna di poter essere un eroe del kung fu. Finchè un giorno, in seguito a una predizione che lo vedrebbe come l'eletto Guerriero Dragon, viene associato alla scuola del Maestro Shifu. Ha così modo di incontrare i suoi idoli. Sono i Furious Five: Tigress, Crane, Mantis, Viper e Monkey i quali non sono particolarmente felici di vederlo nelle vicinanze. Le speranze di farne un vero guerriero si affievoliscono progressivamente e il giorno in cui Tai Lung, il vendicativo e fortissimo leopardo delle nevi, si libera dalla prigionia e parte alla ricerca di Shifu e del Guerriero le cose sembrano mettersi male. I Cinque sono pronti a sacrificarsi ma Po riserverà loro delle sorprese.
Sceneggiatori e registi della Dreamworks (godetevi sin dall'inizio la rilettura d'occasione del logo) sono riusciti a colpire al centro i due bersagli che si erano prefissati. Volevano infatti realizzare un film che non facesse della facile parodia sul kung fu ma che ne rispettasse l'ormai lunga storia cinematografica. La prima sequenza bidimensionale è testimonianza della riuscita non smentita nel resto della narrazione. Volevano però anche (e soprattutto) colpire cuore e mente degli spettatori più giovani. Lo hanno fatto riducendo nettamente tutti gli ammiccamenti e citazioni di opere precedenti (vedi Shrek) che finivano con il rivolgersi solo a un pubblico adulto.
In Po si può identificare qualsiasi bambino che si senta inadeguato al sogno che nutre dentro di sè. Il grosso e goffo Panda, costantemente desideroso di ingurgitare cibo, come potrà mai diventare un Maestro di kung fu?
Per tutta la prima parte del film le prove sembrano deporre a favore della necessità di desistere ma sarà proprio facendo leva sul suo punto debole (la costante ricerca di alimenti) che il Maestro Shifu (una nuova versione di Yoda) riuscirà a fargli superare le prime difficoltà. Ma tutto questo non sarà ancora sufficiente se prima non si sarà resa palese la formula segreta indispensabile per ogni vittoria: trovare la forza in...
Non vogliamo anticiparvi del tutto la soluzione ma vi garantiamo che, per una volta, la morale sarà esplicita e totalmente positiva. In periodi di bullismo strisciante (apparentemente destinato a fare notizia e a venire immediatamente imitato e 'perfezionato' da altre imprese analoghe) un film che parli di una forza onesta originata da imperfezioni che possono divenire occasione per far venire in superficie i pregi è più che mai utile.
Se il futuro è un mistero (oggi più che mai) il presente va considerato come un dono (come insegna la saggia Tartaruga). Da valorizzare in ognuno.
KUNG FU PANDA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€8,99 | €9,90 | ||
€8,99 | - |
Uno dei fiori all'occhiello della corazzata Dreamworks, ormai dominata dalla scarsità si idee e da una generale mediocrità, di sicuro non è al livello dei primi due Shrek e della maggiorparte dei film Pixar ma almeno si distingue per originalità e azione spettacolare che attinge solo ai classici film di kung fu da combattimento impossibile.
Po è un simpatico Panda, goffo, grasso e goloso che lavora nel ristorante del padre (un uccello) specializzato in noodles. Il suo sogno è diventare uno specialista del kung fu: ci riuscirà grazie all'aiuto del maestro Shifu, sorprendendo i suoi compagni ma anche se stesso. C'è Spielbegr dietro il progetto di questo personaggio particolarmente buffo e riuscito di [...] Vai alla recensione »
Per me questo è il capolavoro della Dreamworks: finalmente ha ridotto la demenzialità tipica dei suoi film concentrandosi di più sui sentimenti! E'un film veramente divertente e toccante da non perdere...
una bella favoletta sul kung fu con un prottagonista simpatico e tanta azione molte belle idee,con un sacco di ottime morali,profonde e giuste.i 5 cicloni non sono approfonditi,meglio il 2 ma di certo non male.ottimo lavoro.
Ancora una volta, la Dreamworks supera se stessa e presenta un altro film per famiglie di qualita' assolutamente pregievole, strapieno di gag spassose dal primo all'ultimo minuto, con personaggi simpatici e qualche buona scena d'azione. Nonostante tutto, pero', il principale problema del film e' proprio la comicita' che, se in alcuni punti e' efficace, nello scontro finale [...] Vai alla recensione »
Un film da rivedere sia perchè il divertimento è assicurato,sia perchè è un film "privo" di termini non corretti.E' vero che è una pellicola adatta ai più piccoli,ma sono sicuro che Po riuscerebbe senza difficolta a divertire anche i più grandicelli.La trama può essere verosimile,un guerriero tra la gente qualunque che sa far tutto tranne combattere,anche se,poi vedrete,si rivelerà un ottimo lottatore [...] Vai alla recensione »
sarà che quella sera ero particolarmente felice,sarà che ho uno spirito "sempre verde"ma a me questo film ha appassionato parecchio!mi sono divertita come non mai,e quegli occhioni da panda sono davvero carinissimi!BELLO,BELLO,BELLO!
Un film di animazione ben riuscito della Dreamworks. Bo è il protagonista, e tanto per cominciare è un panda. Il goffo Po è un esponente degno della propria specie: goffo, grosso, e amante della cucina. il punto di forza di questo film d'animazione è quello dell'incoraggiare tutte le persone che all'apparenza sono goffe e ridicole,ma che dentro in realta [...] Vai alla recensione »
Io lo sono andato a vedere al Fossolo qui a Bologna un Sabato che ero con mio padre.Adesso ho 18 anni,l'ho rivisto su SKY,e adesso me lo sto scaricando da Lphant.E' fatto benissimo,i personaggi,gli ambienti,gli effetti di luce sono curati molto bene,poi anche se sono film per ragazzi sugli 8-10 anni sono comunque belli da vedere.La scena più bella è dove il maestro di Shifu.
Trova spazio la spiritualità, come in molti film di successo. E' un film dalla splendida fotografia, alla pari dei cult del genere. Veramente stupendo!
fa molto ridere lo consiglio ai padri che hanno figli ancora bambini
Può un Panda diventare un guerriero ed impadronirsi delle tecniche del Kung Fu? ebbene si, tutto è possibile nell'uomo (in questo caso nell'animale), se la mente è aperta e flessibile. E' il caso dello spaghettaro Panda di nome Po, cresciuto da un padre bizzarro, sarà stato adottato :-D, maniaco degli spaghetti, venditore di spaghetti e conoscitore dell'ingredient [...] Vai alla recensione »
kung fu panda è un buon film di animazione.ha un buon numero di personaggi simpatici,una grafica di altissimo livello,scene d'azione molto dinamiche e degli scenari che sono la fine del mondo.va detto che il protagonista non è il massimo.caratterialmente non si sovraeleva e non basta essere un panda per non dare l'idea di essere un personaggio già visto.
Uno dei pochi cartoon Dreamwork che dovrebbero rientrare nella categoria di "Migliori film d' animazione" e Kung fu Panda ha tutte le carte in regola. Po, panda maldestro e impacciato lavora in un ristorante cinese ma lui desidera imparare il Kung fu e unirsi ai 5 cicloni, anche se sa che questo sogno è impossibbile. Si ritroverà coinvolto a sconfiggere il ghepardo Thailung. [...] Vai alla recensione »
@Ivan (e anche un pò a Niccolò). "Ma poi chi è questo fabio volo?? che ca..o ha fatto?? è un attore? un uomo di spettacolo?? no è un panettiere che faceva meglio (per il bene nostro) a continuare a lavorare al forno di famiglia" Il fornaio Fabio sogna una vita diversa. Lo spaghettiere Po sogna una vita diversa. Fabio sa che si sono scrittori, attori, dj e presentatori molto più bravi di lui. Po [...] Vai alla recensione »
Film da vedere solo se non si ha altro da fare, e preferibilmente solo x un pubblico minore. Battute esileranti pochine, trama così leggera da sembrar evanescente, buon messaggio morale, con discreti effetti animati. Ma siamo lontani anni luce dai mitici RATATOUILLE, SHREK o MADAGASCAR I e II!
Il cartone è carino e c'è qualche scena diverente, ma la trama lascia un po' a desiderare
Film carino, però dopo la seconda volta che l'ho visto mi sono annoiato a morte. Voto:6
Vorrebbe essere una furia del kung fu ma il padre, oca e chef, lo vuole pastaio e depositario della zuppa dall'ingrediente segreto. Vorrebbe avere la volontà di un guerriero ma ha soltanto un appetito insaziabile. Vorrebbe essere agile e letale ma è ingombrante e maldestro. Vorrebbe essere una tigre, un trampoliere o magari una scimmia e invece è un morbido panda destinato a realizzare un'antica profezia: sconfiggere il temibile Tai Lung e riportare la pace nella valle.
"Kung Fu Panda" : suprême de panda aux cinq cyclones, sauce Hollywood Depuis qu'une souris bientôt baptisée Mickey a fait son apparition à l'écran en 1928, le bestiaire du dessin animé s'est considérablement enrichi. Reconnaissons au studio DreamWorks la vertu d'oeuvrer à la diversification du panel, en choisissant ses héros chez les fourmis (Fourmiz, 1998), poulets (Chicken Run, 2000), requins [...] Vai alla recensione »
If the world of computer feature animation were, say, a couple of characters in a sitcom, Pixar would be the smart, sensitive, well-mannered overachiever and DreamWorks would be the loud, bumbling, insecure, media-addled doofus. Which is why the gorgeous, highly stylized, old-school 2-D hand-drawn animation sequence at the beginning of “Kung Fu Panda” comes as such a big surprise.
Il Festival è da tempo sensibile ai cartoni animati. Ha lanciato i tre Shrek e Steven Spielberg, con la Dreamworks, se ne è ricordato quando, da una costola di Shrek, ha ideato un panda goffo, dall'alito letale, e gli ha costruito attorno il magnifico Kung Fu Panda di John Stevenson e Mark Osborne, presentato fuori concorso. È una storia a sfondo cinese dove il panda Po - che aiuta in cucina il padre [...] Vai alla recensione »
At once fuzzy-wuzzy and industrial strength, the tacky-sounding “Kung Fu Panda” is high concept with a heart. Even better, this animated feature from DreamWorks is so consistently diverting and visually arresting that it succeeds in transcending its storybook clichés. The tale has the consistency of baby pablum — it's nutritious and easy on the gums — but there's enough beauty and pictorial wit here [...] Vai alla recensione »
Sarà un orso inetto e sognatore il «guerriero dragone» prescelto dal fato? Il caso non esiste: credi in te stesso. Lo strabiliante cartoon digitale d’arti marziali cattura bimbi e cinefili: ai primi dona meraviglia e divertimento costanti, ai secondi, una rilettura non scontata del cinema di Zhang Che (con omaggi a Star Wars e Stephen Chow). BELLO - PER COMBATTENTI Da ViviMilano, settembre 2008 [...] Vai alla recensione »
Un "panda-monio" vi conquisterà. È quello combinato da Po, il cicciosissimo protagonista di Kung Fu Panda, film animato d'alta classe diretto da Mark Osborne e John Stevenson. Ciccio e pigro, e anche tanto imbranato, e soprattutto scontento del lavoro che fa: cameriere in un ristorante in cui si servono solo spaghetti, al servizio del padre (!) anatroccolo che sogna per il figlio un futuro dietro il [...] Vai alla recensione »
È quello combinato da Po, il cicciosissimo protagonista di Kung Fu Panda,film animato d'alta classe diretto da Mark Osborne e John Stevenson. Ciccio e pigro, e anche tanto imbranato, e soprattutto scontento del lavoro che fa: cameriere in un ristorante in cui si servono solo spaghetti, al servizio del padre (!) anatroccolo che sogna per il figlio un futuro dietro il bancone.