Kung Fu Panda |
||||||||||||||
Un film di Mark Osborne, John Stevenson.
Con Jack Black, Dustin Hoffman, Angelina Jolie, Ian McShane, Jackie Chan.
continua»
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 95 min.
- USA 2008.
- Universal Pictures
uscita venerdì 29 agosto 2008.
MYMONETRO
Kung Fu Panda ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un panda tutto da ridere?
di Carlo RosaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 4 settembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
All'accensione delle luci in sala,forse un pensiero ha avvolto molti spettatori,accomunando per una frazione di secondo il loro giudizio:ma non era meglio girarlo interamente con lo stile grafico dell'iniziale sogno di Po?Lasciando comunque perdere i sogni retrò,accettando la ormai dittatoriale supremazia del digitale al disegno(intanto Miyazaki ha presentato a Venezia in questi giorni la sua ultima fatica con il suo classico e magico stile "antiquato")non si può negare la bravura e la forza innovatrice (graficamente) del prodotto targato Dreamworks.La storia non è certamente un inno alla fantasia,i temi sono i soliti che la casa produttrice americana ci propina da sempre:credere in se stessi al di là dell'apparenza,la commistione pacifica di più razze (il panda Po ha come padre un anatra!)già vista ne "L' Era glaciale",la forza dei sogni che può sovrastare la realtà.Lo stile richiama molto alle squadrature tipiche di "Madagascar",anche se meno accentuate,smorzate dalla classica rotondità dell'iconografia orientale.Anche l'andamento diegetico della vicenda non è nuovo,qualcuno dubita del fatto che Po riuscirà a coronare i propri sogni?La mossa vincente sta però nella caratterizzazione dei personaggi(Po,ma anche il maestro Shifu o il maestro Tartaruga) e nei tempi comici del racconto.Abbandonando qualsiasi tocco di magia,tipica del cinema Disney,(se si esclude la "morte" del maestro,che si disperde nel vento)i registi e gli sceneggiatori puntano su un susseguirsi esplosivo e coinvolgente di momenti comici apprezzabili da grandi e piccini,senza smielate o morali copia ed incolla.Ciò però che colpisce di più è la riflessione(per niente banale,anche se mutuata dal cinema di George Lucas)del rapporto fra allievo e maestro e fra padri e figli,che vede contrapporsi Shifu e Tai Lung,in un finale che non ha nulla di consolatorio ma pone di fronte allo spettatore le colpe dei padri(anche se a volte scaturibili da pulsioni amorose)a scapito dei figli.
[+] lascia un commento a carlo rosa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mario 2° | giulia 3° | the man of steel 4° | carlo rosa 5° | antonello villani 6° | ultimoboyscout 7° | niccolò 8° | mik
Rassegna stampa
Jacques Mandelbaum Carina Chocano Maurizio Cabona Manohla Dargis Luigi Paini Luigi Paini |
Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | |