Il giardino delle vergini suicide

Film 1999 | Drammatico, +16 95 min.

Titolo originaleThe Virgin Suicides
Anno1999
GenereDrammatico,
ProduzioneUSA
Durata95 minuti
Regia diSofia Coppola
AttoriJames Woods, Kathleen Turner, Danny DeVito, Kirsten Dunst, Josh Hartnett Scott Glenn, Hayden Christensen, Jonathan Tucker, Michael Paré, A.J. Cook, Hanna Hall, Leslie Hayman, Chelse Swain, Anthony DeSimone, Lee Kagan, Robert Schwartzman, Noah Shebib.
Uscitalunedì 6 maggio 2024
DistribuzioneCineteca di Bologna
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 3,12 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Sofia Coppola. Un film con James Woods, Kathleen Turner, Danny DeVito, Kirsten Dunst, Josh Hartnett. Cast completo Titolo originale: The Virgin Suicides. Genere Drammatico, - USA, 1999, durata 95 minuti. Uscita cinema lunedì 6 maggio 2024 distribuito da Cineteca di Bologna. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,12 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Il giardino delle vergini suicide tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 26 settembre 2023

Cinque sorelle fra i quindici e i diciannove anni vivono infelici, tormentate da genitori che credono di fare il loro bene. Al Box Office Usa Il giardino delle vergini suicide ha incassato 4,8 milioni di dollari .

Il giardino delle vergini suicide è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
3,12/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,37
CONSIGLIATO SÌ
Struggente ritratto di famiglia, ottimo esordio per Sofia Coppola.
Recensione di Pino Farinotti
Recensione di Pino Farinotti

Cinque sorelle fra i quindici e i diciannove anni vivono infelici, tormentate da genitori che credono di fare il loro bene. La madre è integralista e cieca: costringe una delle sorelle, per punizione, a bruciare i dischi più cari. Il padre è molle e latitante, tutto preso a costruire i suoi modellini. Certo, ci sono i ragazzi che le corteggiano e le stimano, ma non basta. La prima muore gettandosi sulle punte del cancello di casa. Le altre quattro organizzano uno struggente suicidio collettivo. Davvero una sorpresa la figlia del grande Francis Ford: sensibilità, intelligenza e misura davvero ben distribuite, e anche una profonda capacità di interpretare il dolore. Che deriverebbe anche dall'esperienza di vita, e Sofia è molto giovane. Se l'ha aiutata papà comunque è più che legittimo. Ottimo esordio davvero.

Sei d'accordo con Pino Farinotti?

IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 18 marzo 2011
GiuseppePonticello

i film di Sofia Coppola hanno una caratteristica che li accomuna e li rende leggittimi della propria regista: navigano su scie invisibili e mute che li porta cosi lontani uno dall'altro da ritrovarsi uno sotto l'altro alla voce "filmografia di Sofia Coppola". Ciò che più dice nelle sue pellicole sono le inquadrature e le scene in cui i personaggi non parlano, rimangano in silenzio e un particolare [...] Vai alla recensione »

giovedì 12 ottobre 2017
CineLady

Una voce fuori campo ci introduce alla storia delle cinque sorelle Lisbon che, negli anni Settanta, arrivarono a compiere un suicidio collettivo. La voce appartiene ad uno dei ragazzini del paese che, ormai cresciuto, ricorda l’ossessione sua e dei suoi amici per le sorelle, considerate quasi delle creature fatate. E l’atmosfera onirica, con note di malinconia verso un passato che è [...] Vai alla recensione »

venerdì 10 febbraio 2017
stefano capasso

Cinque sorelle adolescenti di un’età compresa tra i quindici e I diciannove anni vivono le difficoltà dell’adolescenza e il conflitto con I genitori di vedute restrittive. I ragazzi le corteggiano e loro usano tutti i trucchi possibili per sfuggire alla stretta sorveglianza, ma a lungo andare non sarà sufficiente. Sofia Coppola affronta il tema del difficile momento [...] Vai alla recensione »

mercoledì 2 settembre 2015
kondor17

Interessante film d'esordio di Sofia Coppola, che narra la storia di una famiglia americana nella metà degli anni settanta. La madre, un'angosciosa e bigotta Kathleen Turner, sposata con James Woods, dopo aver messo al mondo cinque figlie in scala, a quel tempo tutte adolescenti, le segrega in casa, impedendo loro qualsiasi contatto esterno a parte quello della scuola.

venerdì 6 maggio 2011
DarkOmen98

La fatica di crescere e di crearsi una vita sociale, con un genitore integralista e iperprotettivo, porta un gruppo di 5 ragazze dai 13 ai 17 anni al suicidio. Tutto incomincia dalla piccola Cecille, (personaggio simbolo della storia, come triste e sognatrice) che dopo aver tentato il suicidio per dissanguamento si butta giù dalla finestra impalandosi su un cancello.

domenica 30 aprile 2017
andrej

Considerando le buone recensioni che ho letto e il drammaticissimo argomento trattato (per di piu’ tratto, a quanto pare, da fatti realmente accaduti), mi sarei aspettato davvero molto di piu' da questo film, che mi pare invece esser stato ampiamente sopravvalutato (forse anche per via del nome illustre della sua autrice). A mio parere, nonostante la bellezza e bravura delle giovani attrici [...] Vai alla recensione »

giovedì 20 ottobre 2011
molenga

Film d'esordio per la figlia di F.F.Coppola, "il giardino delle vergini suicide" è la storia di cinque sorelle akllevate da una madre rigorosa fino all'ossessione e da un padre succube di lei; le ragzze sono l'ossessione sessuale deio ragazzi del liceo e, in particolare di un gruppo di adolecenti che abitano davantio a casa loro spiandole; la più piccola delle sorelle, cecile, si suicida rendendo ancora [...] Vai alla recensione »

sabato 17 novembre 2012
ralphscott

Belle ragazze dai visi interessanti che il non detto rende ancor più affascinanti. Lo spettatore,come i ragazzini dirimpettai,può far poco più del fantasticare sulla vita delle sorelle Lisbon. L'ortodossia della Turner,attrice che spiace non veder più all'opera,e quella di suo marito (di lei succube) generano disastri nella mente delle cinque creature.

venerdì 29 marzo 2013
Lady One

Ottimo film, e chi pensava che la Coppola fosse famosa solo pechè figlia d'arte deve ritirare tutto, guardando il debutto della regista. 

mercoledì 27 gennaio 2010
Luca Scialo

Storia di sorelle bionde dal viso angelico, che subiscono l'amore ossessivo di una madre bigotta e blasfema, sullo sfondo di un'America anni '70 che andava da tutt'altra parte, con le sue rivoluzioni culturali che stavano travolgendo tutto il Mondo occidentale. Alcuni ragazzi riescono comunque a corteggiarle timidamente e alcuni di loro anche sfrontatamente; ma l'aver disubbidito [...] Vai alla recensione »

domenica 6 novembre 2011
bebedora

a rieccoti!!

sabato 17 settembre 2011
Andrea Levorato

 Il giardino delle vergini suicide **** Produzione: USA 1999 Genere: Drammatico, Commedia nera Attori principali: Kirsten Dunst, Josh Hartnett, James Woods, Kathleen Turner, Hanna R. Hall, Danny De Vito Regia: Sofia Coppola Trama: Il film segue i due anni prima del suicidio di massa delle cinque sorelle Lisbon a causa dell’iperprotettività integralista della madre.

domenica 14 febbraio 2016
francy99

Film molto bello e significativo. Apre gli occhi su certi aspetti, mettendo in evidenza la famiglia e le autorità che la compongono.  Film Molto Significativo, lo consiglio

mercoledì 5 febbraio 2014
g_andrini

E' una buona pellicola, con splendide ragazze vessate dalla vita, a causa della mancanza di figure maschili affidabili. E' un film sincero, che racconta una situazione cronica tipica della nostra società, manifestata anche sotto altre forme. Ho dato tre stelle perché oramai sono "vecchio", ma può valere anche quattro o anche cinque stelle, dipende da chi lo guarda. [...] Vai alla recensione »

Frasi
Dopo aver offerto suicidi gratis a tutti, i signori Lisbon rinunciarono ad avere una vita normale. Chiamarono il signor Headley per sgomberare la casa, e vendere i mobili che riuscirono a vendere al mercatino dell'usato.Il signor Lisbon riuscì a vendere la casa,fu aquistata da una giovane coppia di Boston,ovviamente noi prendemmo le foto di famiglia gettate nella spazzatura, alla fine i pezzi del puzzle furono recuperati ma per quanto tentassimo di metterli insieme rimanevano sempre degli interrogativi, uno strano vuoto, modellato armoniosamente da ciò che le circondava, come paesi a noi sconosciuti, ciò che si trascinarono dietro non era vita, ma una banale lista di fatti frivoli, un orologio sul muro che scandisce il tempo, una camera offuscata a mezzogiorno,e l'assurdità di un'essere umano capace solo di pensare a se stessa,cercammo di dimenticarle,ma ovviamente era impossibile. I nostri genitori sembravano riuscirci meglio, ormai erano tornati al tennis e i cocktail in barca, come se avessero già vissuto tante volte eventi simili, eravamo di nuovo in piena estate, era passato più di un anno da quando Cecilia si era tagliata le vene, spargendo il veleno nell'aria, una fuoriuscita alla fabbrica di automobili aumentò il tasso di fosfati nell'aria e causò il formarsi di una pellicola d'alghe così spessa che l'odore di palude infestava l'aria, penetrando nelle ville eleganti, le debuttanti si lamentarono di fare il loro ingresso in società in una stagione che tutti avrebbero ricordato per il terribile odore, gli O'Connor ebbero una trovata geniale, decisero che il tema della festa della loro figlia Alice anch'essa debuttante sarebbe stata l'asfissia, ma come tutti, volevamo dimenticare le sorelle Lisbon. Nel corso degli anni sono state dette tante cose sulle ragazze, ma non abbiamo mai trovato una risposta. In fondo non importava la loro età, nè che fossero ragazze la sola cosa che contava è che le avevamo amate, e che non ci hanno sentito chiamarle, e ancora non ci sentono che le chiamiamo perchè escano dalle loro stanze, dove sono entrate per restare sole per sempre e dove non troveremo mai i pezzi per rimetterle insieme.
Trip Fontaine, da adulto (Michael Paré)
dal film Il giardino delle vergini suicide - a cura di Cat
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Paolo Boschi
Scanner

Anni Settanta: in una piccola cittadina del Michigan i ragazzi del vicinato sono tutti irresistibilmente attratti dalle sorelle Lisbon, cinque ninfe di età compresa tra i tredici ed i diciassette anni. Sono tutte brillanti e bellissime, i loro nomi sono Lux, Bonnie, Therese, Mary e Cecilia: quando quest'ultima si suicida, l'interesse dei loro coetani si trasforma in feticismo e voyeurismo tout court. [...] Vai alla recensione »

NEWS
NEWS
giovedì 16 settembre 2010
Elisa Battistella

Grandi autori in onda in chiaro e sul satellite Nel pomeriggio è in onda il classico La congiura degli innocenti (Rete4, 16.40) di Alfred Hitchcock. Da un romanzo di Jack Trevor Story, il "maestro del brivido" trae una riuscita commedia gialla, in cui [...]

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati