•  
  •  
Apri le opzioni

Kirsten Dunst

Kirsten Dunst (Kirsten Caroline Dunst) è un'attrice statunitense, regista, produttrice, sceneggiatrice, è nata il 30 aprile 1982 a Point Pleasant, New Jersey (USA).
Nel 2022 ha ricevuto il premio come miglior attrice non protagonista al Satellite Awards per il film Il potere del cane. Dal 2011 al 2022 Kirsten Dunst ha vinto 2 premi: Festival di Cannes (2011), Satellite Awards (2022). Kirsten Dunst ha oggi 41 anni ed è del segno zodiacale Toro.

Spontaneità che seduce

A cura di Francesca Pellegrini

Romantica, spontanea, seduttiva: Kirsten Dunst è l'incarnazione della ragazza della porta accanto.

Origini e formazione
Nel 1989, dopo la separazione dei genitori, lascia la città natale per trasferirsi nella West Coast con mamma Inez, gallerista d'arte di origini svedesi, e il fratellino Christian: il padre dell'attrice, Klaus Dunst, è un medico tedesco che dirige un'azienda di ausili sanitari.
A soli tre anni, la piccola Kiki si affaccia al mondo dello showbiz recitando in numerosi spot commerciali.

Debutto con Woody Allen
Debutta sul grande schermo in New York Stories: gira l'episodio diretto da Woody Allen.
Nel 1990, De Palma la scrittura in Il Falò della Vanitàe, successivamente, entra nel cast della soap Quando si Ama. Nel frattempo, studia danza all'Anne Rice's Memnoch Ball di New Orleans.

Il successo con Tom Cruise e Brad Pitt
E' il 1994 quando una dodicenne Kirsten prevale sulla quotatissima Christina Ricci, ottenendo il ruolo della boccolosa Claudia nello sfarzoso horror di Neil Jordan, Intervista col Vampiro. Nel film recita accanto ai divi Tom Cruise, Brad Pitt e Antonio Banderas.
Entrata nelle grazie di Hollywood (e di Brad Pitt), la baby diva viene ingaggiata in Piccole Donne, dove soffia di nuovo la parte alla star italo-americana, nel ruolo di Amy March da piccola.

Musa per Sofia Coppola
Abbandonate le vesti di graziosa enfant prodige, l'ormai avvenente artista incanta le platee nell'independent-movie di Sofia Coppola, Il Giardino delle Vergini Suicide.
Diplomatasi al Notre Dame High School di L.A., la Dunst si cimenta nei panni della rossa Mary Jane nel fantasmagorico Spider-Man: è il 2002.
Ventiquattro mesi più tardi, si fa resettare ricordi amorosi in Se Mi Lasci ti Cancello. Tornata a far battere il cuore del ragazzo aracnide inSpider-Man 2, l'attrice, nel 2005, affianca il caliente Orlando Bloom nell'esistenziale Elizabethtown: sul set nasce, tra i due colleghi, una tenera amicizia. E dopo aver interpretato Marie Antoinette ancora una volta diretta da Sofia Coppola, la giovane viene catturata di nuovo nella ragnatela dell'Uomo Ragno, nel terzo capitolo delle sue mirabolanti avventure.
Ha appena firmato il contratto per dare il volto a Debbie Harry, la storica cantante delle Blondie, nel bio-pic della star.
Nel 2011, grazie alla sua interpretazione nel drammatico Melancholia di Lars von Trier, vince il premio come Miglior Attrice al Festival di Cannes.
Torna a Cannes l'anno successivo con On the Road ed è attesa in molti altri progetti quali Love & Secrets, Bachelorette e The Wedding Party. Nel 2013 è protagonista di Upside Down e partecipa alla commedia di David O. Russell Il lato positivo - Silver Linings Playbook. Nel 2016 è la protagonista, insieme a Michael Shannon, del film di Jeff Nichols Midnight Special e l'anno successivo è nel cast de Il diritto di contare di Theodore Melfi.
Nel 2021 è diretta da Jane Campion ne Il potere del cane.

Vita privata e curiosità
Sfidanzata dal bel Jake Gyllenhaal, Kirsten ha frequentato il leader dei Razorlight, Johnny Borrell, e il batterista degli Strokes Fabrizio Moretti. Tra i film che predilige ci sono: Io e Annie e Edward Mani di Forbice. Ammiratrice di Sacha Baron Cohen, la diva è una fan del celebre serial Friends. La Dunst, inoltre, non si perde mai una puntata del suo telefilm preferito: The Office. Ispirata dalla madre, la volenterosa attrice si è attualmente messa a studiare arte.

Prossimi film

Ultimi film

Drammatico, (USA - 2017), 127 min.
Drammatico, (USA - 2017), 91 min.
Drammatico, (Canada - 2013), 107 min.
Documentario, (Francia - 2013), 93 min.

Focus

INCONTRI
mercoledì 18 maggio 2011
Ilaria Ravarino

«Forse questo film è una schifezza. O forse no. Comunque è abbastanza probabile che non valga la pena vederlo. E quindi? Adesso che facciamo? Parliamo de L'Uomo Ragno?». Lars Von Trier, eccentrico e provocatorio per contratto: impossibile prenderlo sul serio, persino nel serissimo contesto del Festival di Cannes. Il suo film Melancholia, immaginifica storia sulla fine del mondo presentata oggi in concorso e accolta in sala da qualche fischio e applausi, sarebbe bastato a fornire sufficiente materia di discussione

News

Una storia di empowerment al femminile sul culto della libera impresa e la ricerca incessante del sogno americano.
Spregiudicata, sexy, elegante e molto moderna. È la Regina di Francia raccontata da Sofia Coppola. Ora su TIMVISION.
L'attrice portavoce della crociata contro l'ossessione del selfie.
Dodici minuti di applausi per Io e te del Maestro emiliano.
Le foto del film con Ryan Gosling e Kirsten Dunst.
Con il suo Melancholia, Lars von Trier si conferma cineasta totale.
Le foto del dramma apocalittico di Von Trier, con Dunst e Gainsbourg.
Ma dispiace vedere ignorate due opere certamente di valore. Di Giancarlo Zappoli.
Hitchcock, Sofia Coppola e Tornatore protagonisti.
Julia Roberts versione "professoressa contestazione" ha ancora successo.
Il regista cercherà di convincere l'attrice a riprendere il ruolo di Mary Jane Watson.
Tobey Maguire indossa per la terza volta il costume di Spider Man, guardiano mascherato dell'ordine civile. Nella sua...
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati