Anno | 2024 |
Genere | Documentario, |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Andrea Bosello |
Uscita | sabato 4 maggio 2024 |
Distribuzione | Nexo Digital |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 30 aprile 2024
Il film riporta il pubblico alla stagione calcistica 2022/2023, iniziata con la diffidenza e il malumore dei tifosi rapidamente trasformata in entusiasmo per una squadra costruita magistralmente e allenata con grande autorevolezza da Luciano Spalletti. In Italia al Box Office Sarò con te ha incassato 1,4 milioni di euro .
CONSIGLIATO N.D.
|
"Sarò con te" è una reunion per tutti i tifosi per celebrare, ancora una volta, una vittoria e una città in festa rivivendo sul grande schermo una gioia attesa per 33 anni, raccontata attraverso lo sguardo e le parole di giocatori come il Capitano Giovanni Di Lorenzo, Frank Anguissa, Piotr Zielinski, Khvicha Kvaratskhelia, Kim Min Jae, Giovanni Simeone, Juan Jesus, Eljif Elmas, Victor Osimhen, Mario Rui, Hirving Lozano, Giacomo Raspadori, Alex Meret, Mathias Olivera, Stanislav Lobotka, Matteo Politano, di personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e del giornalismo come Fabio Cannavaro, Geolier, Toni Servillo, Silvio Orlando, Maurizio de Giovanni, Salvatore Esposito, Luisa Ranieri, Marco D'Amore, Diletta Leotta, Paolo Condò, Robert Del Naja, Federica Zille, Pierluigi Pardo, Fabrizio Roncone, Francesco Repice, allenatori, di direttori sportivi e staff del Napoli, come Luciano Spalletti e Cristiano Giuntoli, Giuseppe Santoro e Nicola Lombardo e del Presidente della SSC Napoli, Aurelio De Laurentiis.
Sono rimasto entusiasta di questo film documentario diretto dal regista Andrea Bosello che ripercorre, in poco più di 90 minuti di pellicola, la stagione 2022/2023 del Campionato italiano di Calcio di Serie A in cui il Napoli è ritornato ad aggiudicarsi la vittoria dello scudetto dopo ben 33 anni, ossia dopo i tempi in cui la squadra aveva avuto nella propria rosa il campione mondiale [...] Vai alla recensione »
È difficile raccontare Napoli nel momento dell'esaltazione. È un attimo fare leva sul suo cuore, sul suo entusiasmo, confinando il tutto dentro una cartolina. È la trappola in cui non cade Andrea Bosello, che firma un doc dal mandato celebrativo - raccontare, partita dopo partita, lo scudetto del Napoli nel 2023 - riuscendo a catturare senza snaturare l'energia di una città in moto perpetuo.