Allegoria della vita, della crescita e della perdita in una delle fiabe più visionarie di Miyazaki. Animazione, Giappone2001. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Uno dei film più interessanti della cinematografia nipponica recente ha dovuto attendere la conquista dell'Oscar per il miglior film d'animazione per poter accedere ai nostri schermi. Espandi ▽
Un'arcana avventura attende la piccola Chihiro, che in viaggio con i genitori per trasferirsi in una nuova città finisce suo malgrado in un mondo popolato da bizzarre divinità tradizionali del Giappone. Cosa potrà mai fare la piccola Chihiro ritrovandosi d'improvviso tutta sola, con i suoi genitori trasformati in maiali, obbligata a lavorare duramente per proteggere la sua stessa esistenza? Chihiro dovrà dimostrasi capace di guadagnarsi una via per il ritorno a casa con le sue sole forze, mentre affrontando le dure prove che le si propongono dovrà tenere stretto il ricordo della propria identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unione di un dinamismo non comune nell'animazione e di una narrazione che rifiuta di dare allo spettatore ciò che si aspetta. Animazione, Giappone1997. Durata 133 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una principessa guerriera lotta per difendere la sua foresta. Espandi ▽
Ashitaka, un giovane guerriero della dinastia Emishi, è costretto ad uccidere un cinghiale-demone diventato pazzo a causa di una ferita di arma da fuoco. Ferito dall'animale, il giovane deve lasciare il suo villaggio per evitare ai compaesani la maledizione del Demone e, a causa dell'avvelenamento ricevuto, è destinato ad una morte certa. Durante il suo viaggio si imbatte nella giovane San, allevata dai lupi e chiamata Principessa Mononoke,e nei suoi nemici umani, guidati da Lady Eboshi, volitiva leader di un villaggio che basa la sua esistenza sulla fabbricazioni di armi da fuoco, la quale ha come obiettivo la distruzione delle foreste abitate dai lupi e dagli altri animali cari a San. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una parabola ecologista tra fantasy e fantascienza che mostra già il genio inimitabile di Miyazaki. Animazione, Giappone1984. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Nausicaa, principessa della Valle del vento, si trova in mezzo ad una guerra combattuta tra due imperi nemici che mettono a repentaglio l'esistenza della Valle del vento e il futuro della terra. Espandi ▽
Mille anni dopo il crollo della Grande Civiltà Industriale, la Terra è coperta da una putrida foresta fungina esalante miasmi venefici chiamata Mar Marcio. Nella civiltà umana regredita ai primordi, Nausicaä è la giovane principessa di un piccolo e pacifico regno chiamato Valle del Vento, che si ritrova però intrappolato nello scacchiere bellico delle più grandi potenze vicine. Ma il destino di Nausicaä sembra marcato da un ben più vasto orizzonte, che andrà a intrecciarsi con un'antica profezia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono, questa volta accompagnato da Jane Foster. Espandi ▽
Nessun personaggio Marvel ha avuto una vita al cinema tanto complicata quanto Thor nei suoi film da protagonista, ma con il precedente Thor - Ragnarok sembra aver finalmente trovato la giusta ricetta. Confermato quindi il dissacrante regista neozelandese Taika Waititi, che riporta in scena anche Natalie Portman nei panni di Jane Foster, la quale pare destinata ad acquisire a sua volta i poteri di Thor. Inoltre rivedremo la Valchiria interpretata da Tessa Thompson e pure tutta la banda dei Guardiani della Galassia, e poi Jaime Alexander nel ruolo di Sif e Jeff Goldblum nei panni del folle Gran Maestro. Il villain principale però sarà nelle sicure mani di Christian Bale, che interpreterà Gorr il macellaio di dèi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il set di un film porno si trasforma in un incubo senza precedenti. Espandi ▽
Un gruppo di filmaker decide di girare un film porno nel Texas rurale. Quando gli abitanti del luogo capiscono la natura del set, gli attori e il resto del cast dovranno fare i conti con un'inaspettata violenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un duello all'ultimo sangue tra due killer. Espandi ▽
The Gray Man è l'agente della CIA Court Gentry (Ryan Gosling), alias, Sierra Six. Strappato da un penitenziario federale e reclutato dal suo responsabile, Donald Fitzroy (Billy Bob Thornton), Gentry in passato era un mercenario autorizzato dall'Agenzia altamente qualificato. Ma ora la situazione è cambiata e l'obiettivo è Six, braccato in tutto il mondo da Lloyd Hansen (Chris Evans), un ex agente della CIA, che non si fermerà davanti a nulla per eliminarlo. L'agente Dani Miranda (Ana de Armas) è al suo fianco. Ne avrà bisogno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È il Mothering Sunday, la Festa della Mamma, del 1924 in Inghilterra. La guerra è alle spalle e un'altra è all'orizzonte. Espandi ▽
Ambientato nell'Inghilterra del 1924, il film racconta di Jane Fairchild, una domestica della famiglia Niven, prendersi il giorno libero per celebrare la domenica della festa della mamma mentre Mr. e Mrs. Niven partecipano a un pranzo per celebrare il fidanzamento dell'unico figlio rimasto del vicino, Paul, con Emma Hobday. I Niven hanno perso i propri figli a causa della guerra e si rallegrano della prospettiva di un fidanzamento. Jane invece si rallegra della sua libertà in una bella e insolitamente calda giornata primaverile. Ma non ha una madre da visitare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film ruota intorno alla storia di due fratelli e un'eredità contesa alla morte del padre. Espandi ▽
Due fratelli orgogliosi e lontani, un'eredità contesa e un passato che torna a bussare alla porta. Quando viene a sapere della morte di suo padre, con cui non ha rapporti da tanti anni, Salvo (Aldo Baglio) si imbarca in un viaggio nella natia Sicilia.
L'obiettivo è convincere suo fratello Lillo a vendere il casale di famiglia per salvare la sua pizzeria sull'orlo del fallimento (un segreto che ha tenuto nascosto perfino a sua moglie e ai suoi figli). Ma il compito sarà tutt'altro che facile, e Salvo sarà costretto a fare i conti con tutte le sue scelte. Una commedia agrodolce sui rapporti familiari e su come non si finisca mai di crescere, anche a cinquant'anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un adattamento del romanzo scritto da Lawrence Osborn. Espandi ▽
Il film si svolge durante un fine settimana nelle montagne dell'Alto Atlante del Marocco ed esplora i riverberi di un incidente casuale sulla vita sia della gente del posto che dei visitatori occidentali a una festa in casa in una grande villa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Peter quando si accorge che Anne, la sua pestifera sorellina, è scomparsa improvvisamente nel bel mezzo della notte, preoccupato, parte subito alla sua ricerca. Espandi ▽
È dura la vita del fratello maggiore, soprattutto quando si ha a che fare con una peste combinaguai come sorella! Nel pieno della notte, Peter, un giovane nerd appassionato dello Spazio, scopre che Anne, la sua sorellina tutta pepe e fantasia, è scomparsa. Partito subito alla sua ricerca, viene catapultato magicamente a Campo Stellato, dove l'Uomo del Sonno e Ronzolino, un incredibile maggiolino parlante, lo convincono che Anne è tenuta prigioniera sulla Luna dal malvagio Uomo Luna. Per salvare la sorella dalle grinfie di questo mostro lunare, avrà bisogno dell'aiuto di un "dream team" (per modo di dire!), composto dall'Uomo del Sonno, un tenero vecchietto che soffre di narcolessia improvvisa e da Ronzolino, che si finge morto al primo pericolo. Peter si ritrova così in una fantastica avventura spaziale per liberare Anne e sventare il perfido piano di conquista dell'Universo da parte dell'Uomo Luna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia dai risvolti tragici dove due anime diverse si incontrano e instaurano un rapporto speciale. Espandi ▽
Matteo ha ventidue anni ed è un animatore presso un'importante società che produce cartoon per bambini. È introverso, laconico e scontroso. Nel suo mondo solitario quando torna dal lavoro si veste da cane e gioca ad essere Spotty eseguendo una perfetta imitazione di cane antropomorfo, veste nella quale sta bene con sé stesso, al contrario di quello che accade quando è solo un "essere umano". Un giorno Matteo mette on line un annuncio di ricerca di una dogsitter. E risponde Eva, una studentessa fuori sede di venticinque anni dalla vita caotica, perde un lavoretto dietro un altro e vive solo storie d'amore improbabili. Superato l'imbarazzo iniziale della vera natura di Spotty, tra Eva e Spotty comincia a sorpresa a instaurarsi una relazione speciale che sarà però sottoposta a sfide, interne ed esterne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una madre deveaffrontare l'insopportabile verità sul figlio gemello sopravvissuto. Espandi ▽
A seguito di un tragico incidente che ha causato la morte di uno dei loro gemelli, Rachel e il marito Anthony si trasferiscono dall'altra parte del mondo con il figlio sopravvissuto nella speranza di costruirsi una nuova vita. Quello che inizia come un periodo di guarigione nella tranquilla campagna scandinava prende presto una svolta inquietante quando Rachel inizia a svelare la tortuosa verita` su suo figlio e affronta le forze malvagie che tentano di impadronirsi di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia, lontana per esigenze lavorative, si ritrova famosa dopo la pubblicazione di un video sul web. Espandi ▽
L'esordio al lungometraggio di Brusa e Scotuzzi racconta di una famiglia che scopre come la celebrità inaspettata abbia un costo altissimo. L'enorme fornace, ipnotica e mostruosa, che ospita il film in lunghe sequenze evocative, ospita anche i turni alienanti di Giovanni, entrato nel girone dantesco degli italiani costretti a trasferirsi all'estero dopo aver perso il lavoro in pandemia. È la Polonia la meta di Giovanni (Giovanni Storti) e l'unica ancora di salvezza per evitare di disgregare i membri della famiglia sono le videochiamate con la moglie (Alessandra Faiella). Così, per tenere viva la connessione, si cena insieme a millecinquecento chilometri di distanza e poi si cerca di fare insieme un piatto di spaghetti. Ma il web è in agguato e quel video intimo diventa virale e i due protagonisti, coadiuvati da Pietro il figlio adolescente (Davide Calgaro), diventano famosi loro malgrado. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il trionfo dell'Italia nei mondiali dell''82 in un documentario dalle immagine inediite. Espandi ▽
In un Paese oppresso dall'incubo del terrorismo e della crisi economica, la parabola azzurra rovescia trionfalmente una prima fase critica in cui il grande Paolo Rossi, bomber designato, non aveva trovato la strada del gol e il gruppo era investito da polemiche e perplessità. È qui che ha inizio il documentario: nel momento in cui ogni speranza sembra perduta e una bufera mediatica si abbatte sugli azzurri.
Il documentario si snoda tra interviste ai protagonisti e immagini d'epoca inedite e rarissime di Giuseppe Mantovani che ritraggono gli Azzurri a Puerta Del Sol in una veste insolita e molto intima. Un racconto costruito grazie alle immagini del fotografo Cesare Galimberti (archivio La Presse) che includevano anche molti scatti di Daniele Massaro, autorizzato da Bearzot a scattare foto, del tutto inconsuete, degli Azzurri a bordo campo. E poi il calcio giocato, con i "rushes" degli archivi FIFA che restituiscono le azioni e il campo in tutta la loro verità e immediatezza, e uno sguardo sulla storia privata dei giocatori - gli allenamenti, le partite, le polemiche, il tempo libero, ma anche le inquietudini e i loro pensieri più segreti - in contrappunto alla storia del Paese, guidato da Sandro Pertini, un partigiano come Presidente e ineguagliabile punto di riferimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un corriere viene accusato di omicidio. Quando esce di prigione sembra incontrare l'alter ego della sua presunta vittima. Espandi ▽
Il fiume Suzhou che scorre attraverso Shanghai è un serbatoio di sporcizia, caos e povertà, ma anche un luogo di incontri e segreti. Lou Ye, che ha trascorso la sua giovinezza sulle rive del Suzhou, parla del fiume come uno Stige cinese, in cui si fondono storie e misteri dimenticati. Mardar, un corriere in moto sulla ventina, gira per tutta la città con ogni tipo di pacco per i suoi clienti. Conosce ogni centimetro e ha successo grazie al fatto che non fa mai domande. Un giorno un losco contrabbandiere di alcol gli chiede di consegnare la figlia sedicenne Moudan a sua zia. Mardar e Moudan si affezionano l'uno all'altro. Ma la loro tenera felicità viene interrotta quando Moudan pensa che Mardar l'abbia rapita per chiedere un riscatto. È così delusa da lui che salta dal ponte nel fiume Suzhou. Mardar è ora sospettato di omicidio. Quando un paio d'anni dopo esce di prigione, incontra la ballerina Meimei, un alter ego di Moudan, e ne rimane affascinato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.