La storia di Bobby Sands, leader del movimento dell'IRA, morto a 27 anni in seguito a uno sciopero della fame. Espandi ▽
Irlanda del Nord, 1981. Il Primo Ministro Margaret Thatcher ha abolito lo statuto speciale di prigioniero politico e considera ogni carcerato paramilitare della resistenza irlandese alla stregua di un criminale comune. I detenuti appartenenti all'IRA danno perciò il via, nella prigione di Maze, allo sciopero "della coperta" e a quello dell'igiene, cui segue una dura repressione da parte delle forze dell'ordine. Il primo marzo, Bobby Sands, leader del movimento, decreta allora l'inizio di uno sciopero totale della fame, che lo condurrà alla morte, insieme a nove compagni, all'età di 27 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cinema visionario e inesauribile nelle sue possibili letture. Tra i film più impressionanti dell'anno. Drammatico, USA, Irlanda2020. Durata 129 Minuti.
Una versione fantasy dei classici del romanzo medievale. Espandi ▽
La mattina di Natale, Gawain che sogna di essere nominato cavaliere dall'anziano Re Artù. Spronato dalla madre Morgana a partecipare al ricevimento alla corte di Camelot, il giovane dissoluto assiste all'arrivo del misterioso e imponente Cavaliere Verde, che mette alla prova la corte. Gawain si offre di raccogliere la sua sfida e per tanto può colpirlo per primo, un anno dopo però dovrà recarsi in una remota chiesa per ricevere indietro il colpo sferrato. Il ragazzo viene nominato cavaliere e passa un anno di scellerati piaceri, ma il nuovo Natale si avvicina…Enigmatico ed esoterico fantasy, realizzato a basso budget ma con un uso intelligente di effetti speciali e messa in scena, questo di David Lowery è tra i film più impressionanti dell’anno. In un'atmosfera sospesa, dai tempi dilatati e dalla visione spesso stilizzata dove si caricano i colori in scena in senso antinaturalistico, Sir Gawain e il Cavaliere Verde è cinema genuinamente visionario. Un film che sappia rivelarsi tanto visivamente forte, del tutto fuori dal mainstream e pure inesauribile nelle sue possibili letture, è un vero miracolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia umana, la più bella. Eterna e piena di speranza come il Natale. Biografico, Irlanda, Canada2017. Durata 140 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Biopic di Charles Dickens che racconta come, giunto in un momento di crisi nella vita, come nella creatività, è riuscito a riscattarsi. Espandi ▽
Sei mesi dopo una trionfale tournée americana, Charles Dickens rientra a Londra dove lo attendono debiti e crisi creativa. Padre di una famiglia numerosa e figlio di un padre dissipatore, Charles è a caccia di denaro e di ispirazione. Illuminato all'improvviso dalle favole di una giovane domestica irlandese, decide di scrivere un racconto di Natale per l'ormai prossimo Natale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sergente Gerry Boyle è un poliziotto di provincia irlandese con nessun interesse nel contrabbando internazionale di cocaina. Espandi ▽
Ufficiale di polizia in una cittadina della costa ovest d'Irlanda, il sergente Gerry Boyle ha diverse particolarità: un umorismo molto particolare, una particolare passione per le giovani prostitute, un'insofferenza particolarmente sviluppata verso i superiori che non conoscono la sua zona ma pensano di sapere tutto quando si tratta di sgominare i trafficanti di cocaina che sfruttano le fredde acque del Connemara per i loro truci traffici. Al suo arrivo nella contea di Galway, dunque, l'agente del FBI Wendell Everett non ha vita facile nel far coppia con Boyle, il quale fa insistentemente sfoggio di razzismo e disinteresse, ma più lavorano insieme e più deve ricredersi, tanto sul conto del partner che sul suo reale codice morale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film rigoroso che estrae dall'oscurità una figura poco conosciuta e ne fa la metafora di un secolo. Drammatico, Repubblica Ceca, Irlanda, Slovacchia, Polonia2020. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un uomo eccezionale vissuto negli anni '50. Espandi ▽
Ventesimo secolo. Jan Mikolášek, prodigioso erborista ceco, riesce a diagnosticare qualunque malattia osservando in trasparenza i campioni di urine delle persone che si rivolgono a lui, e prescrive loro composti miracolosi a base di erbe. La clientela si allarga anche a capi di stato, fra cui il presidente ceco Antonín Zápotocký e alcuni ufficiali nazisti, e per Mikolášek tutti i malati sono uguali, ma non lo saranno per il regime filosovietico che lo arresterà per arginare la sua popolarità e punire la sua mancanza di discrimine verso figure storiche sgradite. A custodire i suoi segreti è il suo assistente, Frantisek Palko, che ha con lui un rapporto intenso ben oltre la devozione al proprio superiore. E sarà proprio sul rapporto fra Jan e Frantisek che si giocherà l’esito del processo contro il “guaritore”. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il vocabolario registico non brilla per originalità, ma la vicenda (vera) è così bella che è impossibile non farsi entusiasmare. Biografico, Drammatico - Irlanda2019. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La nascita dell'Oxford English Dictionary a cura dello studioso James Murray e di un aiutante molto speciale. Espandi ▽
1879. Nel tentativo di spiegare ogni parola della lingua inglese, il professor Murray si appella a volontari di tutto il mondo per redigere l'Oxford English Dictionary. Tra questi il più affidabile è Minor, un uomo che vive nel manicomio di Broadmoor. Insieme lavoreranno a un'impresa mai concepita prima, “pazza" furiosa ma luminosa come un sogno. Mel Gibson, tramite il suo personaggio, insiste sulla fede religiosa di Murray, trasformando la vicenda in una storia di redenzione. Il regista, dal canto suo, applica a questa visione una struttura classica e didascalica, complice la performance altalenante di Penn. Il professore e il pazzo, in fondo, è un film di costumi e scenografie, il cui "vocabolario" registico non comprende voci particolarmente originali, ma racconta una storia vera così bella che è impossibile non farsi entusiasmare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film fortemente originale e di grande impatto visivo ed emotivo, che racconta bene quella poesia del niente che nasce dalle rovine e dal conflitto. Commedia, Italia, Irlanda2015. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Donatella Finocchiaro interpreta una donna dal fascino misteriosio che affonda le sue radici nella comunità, dentro il senso della pietas popolare. Espandi ▽
Primi anni '40. Annetta arriva a Cagliari alla ricerca di Tecla, di cui si è presa cura dopo che la madre della ragazza è morta. Dalla povertà del paese natìo Annetta si trasferisce al lusso del palazzo cagliaritano dove assume l'incarico di custode quando le proprietarie sfollano in campagna per sfuggire ai bombardamenti che stanno devastano il capoluogo sardo. In quella Cagliari sventrata dalla guerra Annetta si muove come un'ombra poiché si vive come un oscuro angelo della morte: ha ereditato dalla madre un compito e un destino, quello dell'accabadora, donna che nella tradizione sarda dava ai malati terminali la "buona morte", soffocandoli con un cuscino o coprendoli con un bastone. Un ruolo che Annetta non ha scelto ma che ha accettato con la quieta rassegnazione con cui molte donne hanno acconsentito al posto loro assegnato in una società arcaica dalle tradizioni millenarie. A scanso di equivo Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film dal ritmo blando sostenuto dall'eccezionale interpretazione di Gina Carano. Thriller, USA, Irlanda2011. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Gina Carano interpreta Mallory Kane, soldatessa dei black ops che cerca di scoprire chi sia colui che l'ha incastrata. Espandi ▽
Mallory Kane è una delle armi più pericolose in mano al governo degli Stati Uniti, spia con licenza d'uccidere, addestrata e letale con un passato nei marine. Come spesso capita in questi casi arriva un momento in cui la sua presenza è superflua e va eliminata nel modo più radicale. Affidatale una missione pretestuosa un collega tenta di farla fuori quando meno se lo aspetta, intuito il pericolo e sventato l'omicidio Mallory Kane scappa. La sua unica possibilità di salvezza è fare fuori tutta la catena del potere che la vuole morta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cartone danese che cerca di opporsi allo strapotere americano. Il film è stato legittimato dal prestigioso Festival di Annecy. Gli autori hanno fat... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Irlanda del 1939. La scuola-riformatorio di St. Jude usa metodi fascisti per "educare" i suoi "ospiti". Il prete-professore William Franklin preferisc... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un affresco di sinistra bellezza che omaggia la grande tradizione gotica del cinema e della letteratura britannici. Horror, Irlanda2017. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due gemelli devono fare i conti con delle presenze sinistre che gli impongono alcune regole. Quando la ragazza le infrange inizia un incubo. Espandi ▽
Nelle campagne dell'Irlanda del 1920 i gemelli Rachel ed Edward devono combattere ogni notte con le presenze che popolano la tenuta di famiglia. Le presenze impongono ai due tre regole: andare a letto entro mezzanotte, impedire a qualsiasi estraneo di entrare nella loro stanza ed evitare di fuggire per non mettere in pericolo la vita dell'altro. Quando il veterano di guerra Sean si innamora di Rachel, la ragazza si ritrova a dover infrangere le regole. Le conseguenze saranno devastanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel reame della commedia sentimentale senza contaminazioni di genere. Commedia, USA, Irlanda2008. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La psicologa Emma Lloyd scopre, poco prima di sposarsi con il fidanzato Richard, di essere già sposata con uno sconosciuto. Espandi ▽
La star dell'etere Emma Lloyd e il suo fidanzato editore Michael hanno sempre pensato che sposarsi a New York sarebbe stato più facile che prendere la patente. Ma quando si presentano in Municipio scoprono che Emma risulta essere già sposata! Com'è possibile? Semplice: Emma dispensa via radio, senza troppe cerimonie, le sue famose "ricette del cuore". Così, quando un bel giorno il pompiere Patrick Sullivan vede la sua vita sentimentale andare letteralmente in fumo per colpa dei consigli di Emma, decide di pareggiare i conti, e dopo aver letto sui giornali delle imminenti nozze della famosa dottoressa, mette a punto una vendetta assai originale: fa in modo che Emma risulti già sposata... con lui! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il cinema come si faceva una volta e come oggi non si dovrebbe più fare. Commedia, Irlanda, Gran Bretagna, USA1998. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il cinema come si faceva una volta e come oggi, forse, non si deve più fare. Ovvero, alla vigilia della guerra di Spagna, in un paese irlandese quasi ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La scrittura non brilla, ma la strana coppia Milo Parker - Anke Engelke funziona sorprendentemente bene. Commedia, Austria, Germania, Irlanda2015. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia dell'undicenne Tom e di Hugo, fantasma rinvenuto in cantina che non solo è del tutto innocuo, ma ha anche un disperato bisogno d'aiuto. Espandi ▽
Tom Tomson non è mai stato un campione di coraggio e anche per questo è diventato lo zimbello di sua sorella maggiore e la preoccupazione dei suoi genitori. Costretto un giorno a scendere in cantina, scopre l'esistenza di un fantasmino verde e gelatinoso di nome Ghosty, fuggito dal suo maniero a causa di uno spirito malvagio. Superata la strizza grazie al nuovo amico, Tom bussa alla porta della scontrosa Hetty Cuminella, esperta acchiappafantasmi, ingiustamente licenziata dall' organizzazione segreta per cui lavorava e desiderosa di tornare in azione sul suo campo di battaglia preferito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Come passano l'addio al celibato gli irlandesi? Mettendosi in marcia nei boschi per ritrovare una vita naturale, tra soli maschi. Espandi ▽
Fionnan sta per sposarsi e il suo testimone nonché migliore amico Davin decide di organizzare, come addio al celibato, un'escursione in montagna. Peccato che al gruppo, che oltre a Fionnan e Davin include il fratello di Fionnan, Kevin, il compagno di Kevin e l'amico Simon, si unisca il fratello della sposa, soprannominato The Machine: un individuo insopportabile che rischia di rovinare la gita a tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.