Anno | 2000 |
Genere | Fantascienza |
Produzione | USA |
Durata | 120 minuti |
Regia di | David Twohy |
Attori | Vin Diesel, Radha Mitchell, Cole Hauser, Keith David, Lewis Fitz-Gerald, Rhiana Griffith, Claudia Black John Moore (III), Les Chantery, Firass Dirani, Vic Wilson, Simon Burke, Sam Sari, Ric Anderson, Angela Makin, Angela Moore (II). |
Tag | Da vedere 2000 |
MYmonetro | 3,18 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 23 ottobre 2020
Un'astronave, una panne causata da una pioggia di meteoriti e un pianeta deserto e surriscaldato su cui atterrare in emergenza. Al Box Office Usa Pitch Black ha incassato 39 milioni di dollari .
Passaggio in TV
venerdì 28 marzo 2025 ore 23,45 su ITALIA1
Pitch Black è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Un'astronave, una panne causata da una pioggia di meteoriti e un pianeta deserto e surriscaldato su cui atterrare in emergenza. Ci sono tre Soli che, con il loro allineamento, danno luogo a una lunga notte nel corso della quale fanno la loro comparsa animali non precisamente gradevoli. Erano anni che non si vedeva un B-movie così attento alla qualità dell'immagine e della storia. Capace di guardare al passato della fantascienza orrorifica senza crogiolarsi nella pura e semplice rivisitazione di un genere.
Un'astronave viene attaccata da una piggia di meteoriti ed è costretta a fare un atterraggio di emergenza su un pianeta deserto,surriscaldato ed abbandonato.Sulla nave c'è anche un ex detenuto ed assassino,Riddick.I sopravvissuti devono cercare di collaborare e di scappare dal pianeta non solo perchè c'è carenza di ossigeno e ci sono poche provviste,ma perchè [...] Vai alla recensione »
Bella trama e proseguio dell'avventura ben intrecciato e divertente. Il miglior Vin Diesel crea un bellissimo personaggio, carismatico e abile non solo nei combattimenti, ma anche nel gestire il materiale a disposizione. Elettrizzante e ben concluso, da non farselo scappare.
Pitch Blak di David Twohy dell'anno 2000, di produzione Usa,con piccolo badget è vero piccolo capolavoro del generere fanatascientifico- horror : il tema classico da me preferito è quella dell esplorazioni ed avventure in mondi sconosciuti. David Twohy qui fa il suo capolavoro ,azzecca tutto,i colori,la caratterizzazione di personaggi,il suspance,la dinamica della storia, alcune scene [...] Vai alla recensione »
Catalogato come horror fantascientifico, ma sinceramente di horror ha ben poco se si pensa che solitamente gli horror sono film di paura sangue sangue e sangue con gente stupida che si inoltra nel buio sapendo che non c'è nulla di buono che l'attende. Ha una bella trama seppur non originalissima e un ambiente particolare, un pianeta apparentemente deserto con 3 soli che l'illuminano. [...] Vai alla recensione »
Una nave spaziale che trasporta civili si schianta su un pianeta deserto, abitato da mostri alieni assetati di sangue. Rimangono in nove, e insieme devono collaborare per trovare il modo di fuggire. Pitch Black prende forma sulla base super-collaudata dei film di fantascienza: schianto-mostri-eroechesalvatutti, eppure possiamo considerarlo una spanna più in alto rispetto a buona parte degli [...] Vai alla recensione »
Ottimo, questo"Pictch Black"(2002, David Twohy, da lui anhce,scritto insieme a Jim e Ken Wheat, gli autori del soggetto), che ripercorre il genere SH-horror(meglio, se volgiamo, la sintesi dei due generi)in un film scenograficamente affascinante e continuamente pieno di una suspense che non non concede trregua, ma cattura, proprio perché la minaccia e il pericoloso sono continuamente [...] Vai alla recensione »
In primis sarebbe da chiarire se"Pitch Black"valga"Nero come la pece"o "Punto(o anche"vetta") nero"; in realtà entrambe le traduzioni sono compossibili, non escludendosi a vicenda. Certo che il film di David Twohy, realizzato nel 2000, come"Red Planet"di Anthony Hoffman, altro film di science fiction tutt'altro che banale, ha varie [...] Vai alla recensione »
Un film visto più volte e che ha il merito di offrire un 'ambientazione di fantascienza fra le più classiche :l'uomo con un astronave in difficoltà cerca di difendersi dalle avversità di un mondo inospitale.Il regista David Twohy qui fa il suo capolavoro : azzecca tutto : i colori ,gli attori, i tempi .
Le 4 stelle tutte!piu' una mezza.Questo Pitch Black non e'affatto un b-movie!ma scherziamo?..David Twohy qui e'bravissimo.Con un ottimo Vin Diesel(Riddick)prigioniero in una navetta spaziale che per una pioggia di meteoriti e'costato ad atterrare sul peggiore dei pianeti possibili.Desertico,con tre soli è abitato nelle ore notturne da animaletti(centinaia)con denti lunghi mezzo [...] Vai alla recensione »
Benchè non sia un amante dei film di fantascienza mi è piacciuto, molto belli gli effetti speciali. Dalla metà in poi diventa un pò prevedibile, comunque mai noioso. Vin Diesel a mio parere è l'attore migliore che potessero scegliere per quel ruolo.
Davvero un bel film horror: trama non banale, non si riduce al tipico splatter che dopo un po' stanca (nonostante i morti non siano pochi), bellissima fotografia e bei discorsi. A mio parere non si merita l'ottimo solo per la prima parte del film, quando ancora non si capisce molto e sembra andare a rilento, per poi sconvolgere le aspettative del pubblico. Grande interpretazione di Vin Diesel.
guardando pitch black, titolo che già di per se merita un "giù il cappello", ho visto tante belle idee, che hanno preso forma, purtroppo in qualcosa di dubbio gusto. già perchè, dubitando che qualcuno abbia da ridire sulla fotografia - ogni fotogramma è un gioiellino, soprattutto se pensiamo al costo "umano" della pellicola - molti trovano da ridire sulla storia, che si colloca tra la fantascienza [...] Vai alla recensione »
Piacevole. Un thriller fantascientifico di buona qualità. Ovviamente Vin Diesel non muore mai...
Film che si vede che ha quasi 10 anni sulle spalle, ma prima di vedere Le Cronache di Riddick, mi sembrava doveroso. Pellicola tutto sommato godibile e ben fatta, con una discreta tensione che regge fino alla fine. Scenografie ed effetti speciali accettabili. Vi consiglio JUMPER, HANCOCK, NEXT e DEJA VU
Ottima pellicola horror, inquietante e piena di suspense. Devo dire che ho apprezzato molto l'interpretazione di Vin Diesel, un attore certamente preparato e convincente sotto il profilo attoriale, ma anche atletico e scattante per interpretare la parte del pericoloso criminale. Ci troviamo, dunque, di fronte ad un attore a tutto tondo, che in questo caso ha interpretato a mio avviso alla perfezione [...] Vai alla recensione »
Buona pellicola di fantascienza, iin piena Diesel-mania. Pur essendo valida a livello di idee e in parte di realizzazione, la pellicola si cataloga da se, tra quelle che servono a far diventare un Dio in terra per le ragazze, persone come lo stesso Diesel(non Rudolf!), John Cena, e gente che ha fatto il suo tempo come Steven Seagal, Chuck Norris, Van Damme, ecc.
Un mondo alieno ostile fa da cornice alla vicenda di un gruppo di sopravvisuti ad un atterraggio d'emergenza. Tra questi c'è Riddick un criminale dagli occhi particolari. Antieroe per eccellenza il ns giovanotto tra una mezza frase ed un'altra prende letteralmente a pugni le orride creature del posto guadagnandosi la simpatia dello spettatore. Tematica: ALIENI.
Avventura spaziale non originale ma di gran qualità visiva. Nel futuro remoto, una nave spaziale costretta a scendere su un pianeta incandescente, illuminato da tre soli, senza notte e senza acqua, vi scopre una base terrestre abbandonata e creature alate mostruose che si muovono soltanto nell'oscurità più profonda (ma è in arrivo un'eclisse). Più delle avventure prevedibili che appartengono al repertorio [...] Vai alla recensione »