|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
![]() Mi apro alla chiusura
dal film Harry Potter e i doni della morte - Parte II (2011)
Michael Gambon è Albus Dumbledore
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
"Gli attori di teatro sono solo tollerati. Devi essere una star del cinema per diventare una celebrità". Queste parole di Michael Gambon, dublinese di nascita ma trasferitosi a Londra al seguito del padre già nell'infanzia, sono un po' la summa della sua attività. Il padre, ingegnere che partecipa alla ricostruzione della capitale britannica dopo la Seconda Guerra Mondiale, lo stimolerà a intraprendere degli studi in ingegneria, che gli lasciano una seria passione per gli oggetti meccanici (Gambon possiede una collezione di orologi, di auto d'epoca, di armi...). Ma sarà l'amore per la recitazione a prendere il sopravvento. Si forma al Gate Theatre di Dublino, dove entra con un magnifico curriculum di esperienze attoriali completamente inventate, per poi accedere al Britain's National Theatre nel 1963, selezionato personalmente da Laurence Olivier. Accanto a Olivier reciterà nella sua prima parte cinematografica, la trasposizione dell'Otello (1965). Nei quindici anni seguenti, dedicandosi soprattutto al teatro, Gambon riuscirà a imporsi, con non poche difficoltà come uno degli attori più stimati oltremanica. L'esperienza teatrale e la frequentazione di Laurence Olivier ne faranno un grande interprete tipicamente british, dall'indiscutibile e classico aplomb.
L'attore sir Ralph Richardson lo definirà "the great Gambon" a rimarcare la sua stazza oltre alle indiscutibili doti di recitazione. Il primo passo verso la notorietà non solo in campo teatrale lo farà appena nel 1986, recitando come protagonista in "The singing detective" di Dennis Potter, serie tv che mescola atmosfere surreali, drammi polizieschi e il musical. In questo guazzabuglio stranamente riuscito, Gambon svetta nel ruolo di Philip Marlowe. Nonostante i successi a teatro, in particolare con la "Vita di Galileo" di Brecht, per cui viene nominato Miglior Attore inglese dall'Associazione dei critici teatrali, e alcuni tentativi di approdare al grande schermo (il produttore Cubby Broccoli chiede a Gambon di partecipare ai provini per James Bond), sarà solo dopo il ruolo nella serie di Potter che potrà permettersi di accedere veramente a una carriera cinematografica. Il suo amore per i film in costume inizia a costruirsi già dal ruolo che occupa nella serie tv della BBC The borderers, ambientata nel 16° secolo tra Inghilterra e Scozia. Ma anche nella fiction Forbidden Passion, sempre della BBC, dove interpreta Oscar Wilde. Altro ruolo televisivo a renderlo famoso al grande pubblico, soprattutto inglese, sarà quello di Maigret (in cui rende l'ispettore di Simenon un personaggio estremamente british), nella serie dove rimpiazza Richard Harris.
Ormai abbastanza noto da poter fare le sue prime vere apparizioni sul grande schermo, partecipa dunque al film anti-tatcheriano Paris By Night (1988) interpretando il marito di Charlotte Rampling. Successivamente appare nel scioccante film di Peter Greenaway La moglie, il cuoco e l'amante, (1989) nei panni del terribile Albert Spica. Sarà poi l'assurdo generale di Toys con Robin Williams, intenzionato a conquistare nazioni intere con armate di giocattoli, il Dr. Knowd ne La ragazza dei sogni (1991), partecipando poi a L'impero del crimine (1992), I ricordi di Abbey (1994) e Niente di personale (1995).
Svolta fondamentale per la sua carriera è il ruolo del padre di Mary, Julia Roberts, in Mary Reilly (1995). Appare poi in Un uomo senza importanza (1995), Sansone e Dalila (1996), Le ali dell'amore (1997). Nel 1998 è Jack Mundy in Ballando a Lughnasa, nel '99 Lord Gibson in Plunkett & Maclean e Thomas Sandlefur, della multinazionale del tabacco nel bel film di Micheal Mann The insider - dentro la verità. Nella favola oscura di Tim Burton, Il mistero di Sleepy Hollow sarà poi Baltus Van Tassel. Partecipa anche a Charlotte Gray (2001) e in ruoli da Sir, a lui indubbiamente confacenti in Last September (2002) e Gosford Park (2002). Appare anche in Sylvia (2003) e nel personaggio del primo Ministro in Ali g (2003).
Nel 2004 prende ancora una volta il posto del compianto Richard Harris per interpretare il prof. Albus Silente in Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. Parte che gli spetterà anche nei successivi Harry Potter e il calice di fuoco (2005) e Harry Potter e l'ordine della fenice (2007). Gambon non manca interpretazioni in film altamente commerciali, come in Sky Captain and the world of tomorrow(2004), The Pusher(2005) e Omen - Il presagio(2006). Ma sarà anche Drakoulias inLe avventure acquatiche di Steve Zissou (2005) di Wes Anderson, Jimmy Langton in La diva Giulia - Being Julia (2005) e il dottor Fredericks in The good Shephard (2007).
Nominato una volta ai Golden Globe (per la serie tv militaresca Path to war, 2002), attore ormai stimatissimo, soprattutto nel Regno Unito, Gambon adora alternare il proverbiale aplomb con un bizzarro humour, sempre indubbiamente anglosassone. È noto per le sue strane menzogne che ama raccontare a bizzeffe ai giornalisti, come la sua presunta amicizia con Robert De Niro (di cui portava sempre in giro una foto con una dedica falsa). Gambon mente nella vita reale per mettere alla prova le sue capacità attoriali ma anche per mantenere sotto un velo di riservatezza la sua vita privata.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
lunedì 25 febbraio Tintoretto - Un Ribelle a Veneziagiovedì 28 febbraio Dragon Ball Super: Broly - Il FilmLa Casa di Jack Domani è un altro Giorno The Vanishing - Il Mistero del Faro Ancora Auguri per la tua Morte Croce e Delizia C'era una volta il Principe Azzurro Il Miglior Regalo lunedì 4 marzo Jules e JimKusama - Infinity Wunderkammer - La stanza delle mer... mercoledì 6 marzo Captain Marvelgiovedì 7 marzo Gloria BellI villeggianti Altri coming soon Formula 1: Drive To SurviveThe Lost Boys Moxie Green Eggs and Ham Giant Little Ones |
giovedì 21 febbraio Copia OriginaleModalità aereo The Lego Movie 2 The Front Runner - Il Vizio del Po... Un uomo tranquillo Parlami di Te Quello che veramente importa Land L'Ingrediente Segreto In the Same Boat mercoledì 20 febbraio Westwood - Punk. Icona. Attivista.martedì 19 febbraio Royal Opera House: Don Chisciottelunedì 18 febbraio Leonardo - CinquecentoEx-Otago - Siamo come Genova ALBE - A Life Beyond Earth 9 Doigts Scuola in mezzo al mare giovedì 14 febbraio Alita - Angelo della BattagliaOgnuno ha Diritto Ad Amare - Touch... Un'Avventura La vita in un attimo Crucifixion - Il Male è Stato Invo... |
giovedì 21 febbraio The Children Act - Il VerdettoTutti lo Sanno Notti magiche Ti Presento Sofia Pupazzi senza Gloria 7 Sconosciuti a El Royale Hell Fest L'apparizione mercoledì 20 febbraio First Man - Il Primo UomoHalloween Piccoli Brividi 2 - I Fantasmi di ... Arrivederci Saigon martedì 19 febbraio Zanna BiancaQuasi nemici - L'importante è aver... Kedi - La Città dei Gatti Bernini giovedì 14 febbraio La donna dello scrittoreA-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria Le Ereditiere |
oggi venerdì 22 febbraio Quo Vado? (22,50 Sky Cinema + 24) Olè (0,24 Canale 20) Love Actually - L'am... (21,15 La5) Transporter: Extreme (21,25 Italia 1) Le regole del gioco (2,51 Premium Cinema) Suburra (21,20 RaiDue) The Life of David Gale (21,15 Premium Cinema Emotion) Chiamata da uno scon... (21,10 Rai Movie) Nascosto nel buio (21,00 CineSony) Scusate se esisto! (21,20 RaiTre) Stanno tutti bene (1,08 Premium Cinema) Red Dragon (21,00 Canale 20) sabato 23 febbraio Io sono leggenda (3,14 Premium Cinema Energy) The Departed - Il be... (21,14 Premium Cinema) Vicky Cristina Barce... (4,40 Premium Cinema) Il gladiatore (23,53 Premium Cinema) Vita di Pi (21,15 Sky Cinema Hits) Tutti pazzi per l'oro (21,15 Premium Cinema Comedy) Jurassic World (23,26 Premium Cinema Energy) Io vi dichiaro marit... (4,29 Premium Cinema Comedy) Suburra (1,55 RaiDue) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |