Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 404 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
I primi anni della vita del goleador, la povertà del suo Brasile, il rapporto con il padre, i primi successi fino alla clamorosa vittoria della Coppa del Mondo a 17 anni. Espandi ▽
È il 1950 e il Brasile intero ha la radio all'orecchio o gli occhi puntati al piccolo schermo: è una questione di orgoglio nazionale. La sconfitta in casa, per mano dell'Uruguay, nell'ultima partita dei Mondiali di Rio, getta il paese in uno stato di prostrazione collettivo e devastante. Attraverso la messa in discussione della pratica della ginga, espressione di un calcio felice e spettacolare, i brasiliani mettono in discussione la loro stessa identità e la loro visione del mondo. Ma non il piccolo Dico, 9 anni, folletto del calcio giocato senza scarpe tra i vicoli di Bauru. Colpito dalla tristezza sul volto del padre, Dico gli promette che un giorno porterà il Brasile alla vittoria, e dodici anni dopo, in Svezia, onorerà quel primo voto e si farà conoscere dal mondo intero col nome di Pelé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'arrivo a Kabul la giornalista Kim Barker si ritrovò molto spaesata ma ben presto cominciò ad affezionarsi a quel paese così ricco di contraddizioni. Espandi ▽
Basato sulle memorie di Kim Barker, "The Taliban Shuffle: Strange Days in Afghanistan and Pakistan", il film racconta l'arrivo a Kabul della giornalista nel 2002. Parlava solo in inglese e non aveva idea della situazione talebana tra l'Afghanistan e il Pakistan. Man mano che si addentrò nella regione, l'amore per questo paese crebbe assieme alla paura per la sua futura stabilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sul popolare cantante palestinese Mohammed Assaf, dall'infanzia all'età adulta, e la sua vita a Gaza fino alla vittoria del talent Arab Idol. Espandi ▽
Muhammad Assaf ha il dono di una voce straordinaria e la sorella maggiore Nour lo sprona a credere in se stesso. Ma nella miseria di Gaza è difficile anche solo sognare di emergere. Quando Nour muore perché la famiglia di Assaf non dispone dei soldi necessari per le cure, Assaf piomba nella tristezza più cupa. Dodici anni dopo, la prospettiva di partecipare ad Arab Idol e vincerlo diventa una ragione di vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film corre indisturbato alla meta, ma dimentica le sfumature e la foto che ne esce è piatta. Biografico, Germania, Canada, Francia2016. Durata 134 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il protagonista, uno dei campioni più importanti della storia dello sport, è interpretato dall'attore Stephan James. Espandi ▽
James Cleveland "Jesse" Owens parte per l'università, lasciando una figlia piccola, una ragazza ancora da sposare e una famiglia d'origine in precarie condizioni economiche. Sembra già una conquista, ma qualche mese dopo, grazie al coach dell'Ohio University, Larry Snyder, Jesse ottiene la convocazione per le Olimpiadi di Berlino. È il 1936 e la politica di epurazione razziale di Hitler divide il Comitato Olimpico Americano: partecipare o boicottare? La comunità afroamericana si pone lo stesso problema. Jesse sa una cosa: se andrà, non potrà permettersi di non vincere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una vicenda in cui si avverte l'esigenza di mostrare la complessità e il peso del percorso creativo. Biografico, Drammatico - USA2014. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è la biografia di Brian Wilson, il genio dei Beach Boys che è interpretato da Paul Dano e John Cusack. Espandi ▽
Melinda lavora in una concessionaria di auto. Un giorno incontra nello showroom un tipo strano che le viene presentato come Brian Wilson. L'uomo è stato il frontman nonché l'autore delle canzoni di uno dei gruppi più famosi in assoluto: i Beach Boys. I due iniziano a frequentarsi e la donna scopre così le ragioni del profondo disagio psichico che Brian sta vivendo. Hanno le loro radici in una gioventù difficile e, allo stato attuale, debbono confrontarsi con le devastanti terapie di uno psichiatra che ne è diventato il controllore assoluto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Solido e coinvolgente dramma nella tradizione americana del cinema hollywoodiano che esplora i rapporti tra politica e giornalismo. Biografico, USA, Australia2015. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Truth - Il prezzo della verità è stato selezionato come film d'apertura della 10a edizione della Festa del Cinema di Roma. Espandi ▽
Nel 2005 Dan Rather, celeberrimo anchorman del network televisivo americano CBS, rassegnò le sue dimissioni in seguito alla controversia esplosa dopo la messa in onda di un servizio che metteva in discussione l'appartenenza dell'allora presidente George W. Bush alla Guardia Nazionale Aerea durante la guerra nel Vietnam. Responsabile di quel servizio era Mary Mapes, una produttrice televisiva che, per il programma giornalistico 60 Minutes, aveva realizzato molti storici scoop con grande intuito giornalistico. Maples ha poi raccontato la storia di quella controversia in un memoriale che è la base su cui James Vandrebilt, sceneggiatore alla sua prima regia (nonché erede della celebre dinastia di bramini newyorkesi), ha strutturato il copione di Truth, solido e coinvolgente dramma nella tradizione americana del cinema hollywoodiano che esplora i rapporti tra politica e giornalismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il difficile percorso educativo di una ragazza sorda, muta e cieca affrontato da una suora dalla volontà incrollabile. Biografico, Francia2014. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Marie Heurtin nasce sorda e cieca, e quindi incapace di comunicare. L'incontro con Suor Marguerite le cambierà la vita. Espandi ▽
Francia, fine del XIX secolo, Marie Heurtin nasce sorda e cieca, e quindi incapace di comunicare.
Il padre, un modesto artigiano, non vuole convincersi a portarla in un istituto, ma quando Marie ha quattordici anni, preso dalla disperazione, decide di portarla presso un convento di suore. L'incontro con Suor Marguerite, permetterà a Marie di uscire dal buio dell'incomunicabilità in cui è immersa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo stile innocuo di Hooper trasforma una storia di corpi in una di sguardi neutralizzandone il potenziale. Biografico, Drammatico - Gran Bretagna, USA2015. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'adattamento del libro omonimo su Einar Wegener/Lili Elbe che nel 1931 si sottopose alla prima prima operazione ufficiale per il cambiamento del sesso. Espandi ▽
Pittore paesaggista della Danimarca dei primi anni del '900 Einar Wegener ha vissuto due vite, la prima con una moglie a Copenhagen, e la seconda a Parigi come Lili Elbe. Infine ha tentato la prima operazione chirurgica della storia finalizzata al cambio di sesso. Attratto dall'abbigliamento femminile dopo un gioco erotico con la moglie e sempre meno capace di smettere di vestirsi e atteggiarsi da donna, nel corso di diversi anni Einar vuole lasciare il posto a Lili, che percepisce come un'entità separata. Aiutato e supportato attraverso molte difficoltà da una moglie da cui è sempre meno attratto, Einar fugge dalla medicina del proprio tempo che lo vuole internare o dichiarare schizofrenico e si rifugia nella chirurgia sperimentale, conscio che quella che intende provare è un'operazione mai tentata prima e dai rischi immani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un biopic dal carattere idealista che preferisce concentrarsi sull'uomo più che sullo scrittore. Biografico, USA2015. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dalton Trumbo fece parte della Hollywood Ten, professionisti del cinema che si rifiutarono di testimoniare davanti alla Commissione per la attività anti-americane. Espandi ▽
Dalton Trumbo sbarcò dal Colorado a Los Angeles, cominciò come lettore per la Warner Bros e divenne, negli anni Quaranta, uno degli sceneggiatori più ricercati d'America. Lavorò per la Columbia, la MGM, la RKO ed era una presenza fissa nella scena sociale hollywoodiana. Era anche comunista, schierato con i sindacati e in favore dei diritti civili. Nel 1947, finì, come mezza Hollywood, di fronte al Comitato per le Attività Antiamericane, ma, a differenza della maggior parte dei colleghi, rifiutò di rispondere alle domande. Andò in prigione, perse la casa, il lavoro, il palcoscenico sociale, eppure non si arrese: continuò a scrivere sceneggiature sotto falso nome e a battersi fino al successo per lo smantellamento della lista nera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rotto il ghiaccio dell'impatto, il film ha un bel calore emotivo e impasta con intelligenza la materia letteraria. Biografico, USA2015. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un biopic sul rapporto tra un giornalista e il suo intervistato. Espandi ▽
Per cinque giorni, nel 1996, David Lipsky, romanziere e giornalista, ha seguito David Foster Wallace nel tour promozionale di "Infinite Jest", con l'obiettivo di intervistarlo per la rivista Rolling Stone. I due hanno condiviso la solitudine innevata della casa di Wallace, la saliva dei suoi cani, i viaggi in auto e in aereo, l'ansia prima dei reading, l'incontro con due amiche, le sedute davanti al piccolo schermo, vera grande dipendenza di David Wallace. Si sono studiati a vicenda, si sono fatti delle confessioni e ne hanno taciute molte altre, si sono invidiati e detestati, persi e incontrati, e da allora non si sono mai più rivisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La fiaba di una Cenerentola moderna sorretta dalla straordinaria versatilità di Jennifer Lawrence, protagonista assoluta. Biografico, Commedia - USA2015. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è tratto dalla vera storia di Joy Mangano, l'inventrice del mocio, una delle maggiori imprenditrici di successo d'America. Espandi ▽
Joy è una Cenerentola moderna: sogna un principe, ha una sorellastra che non perde occasione per denigrarla, e passa gran parte della giornata con le ginocchia a terra, a passare lo straccio sul pavimento. Sarà proprio il brevetto di un mocio a portarla dalle stalle alle stelle, ma la strada sarà tutta in salita, costellata di tradimenti, delusioni e umiliazioni, un po' come nelle soap opera che la madre, malata immaginaria, guarda giorno e notte, confondendo il sonno di Joy e annullando il confine tra fantasia e realtà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dotato di un perfetto design strutturale, il film di Danny Boyle racconta, con più sapienza che retorica, un direttore d'orchestra, un artista la cui personalità fa la differenza. Biografico, USA2015. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Michael Fassbender è il protagonista di un film dedicato alla figura rivoluzionaria di Steve Jobs e alle sue brillanti intuizioni. Espandi ▽
È il 1984 e manca pochissimo al lancio del primo Macintosh. Poi sarà la volta del NeXT nel 1988 e del iMac nel '98. Scortato dal suo braccio destro, la fedelissima Joanna Hoffman, nel backstage che muta col mutare dei decenni e dei costumi, Steve Jobs affronta gli imprevisti dell'ultimo minuto, immancabili contrattempi che si presentano sotto forma di esseri umani e rispondono al nome di Lisa, sua figlia, di Chrisann Brennan, la madre di Lisa, Steve Wozniak, il partner dei leggendari inizi nel garge di Los Altos, John Sculley, CEO Apple, Andy Hertzfeld, ingegnere del software. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera metalinguistica che lascia una traccia indelebile afferrando la luce postuma del divo. Biografico, Canada, Germania, Australia2015. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il viaggio di James Dean insieme al fotografo Dennis Stock fu un vero e proprio viaggio nel successo che stava per consacrare la star ribelle. Espandi ▽
Dennis Stock è un fotografo dell'agenzia Magnum che sogna la copertina su Life mentre sopravvive paparazzando divi dentro salotti esclusivi. Diviso tra New York e Los Angeles, un figlio e un'ex moglie che gli rinfaccia la latitanza, Dennis è invitato al party di Nicholas Ray, dove incontra James Dean, reduce dal successo di Gioventù bruciata e segnato dalle riprese de La valle dell'Eden. Il volto desolato a un passo dal mito, colpisce Dennis che propone immediatamente a Life un servizio sul giovane attore e a Dean di farsi accompagnare dentro la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frears non replica la "volata" di "The Queen". Una vicenda troppo vista e conosciuta per lasciar spazio all'enigma. Biografico, Drammatico, Sportivo - Gran Bretagna2015. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film biografico sul discusso ciclista americano Lance Armstrong. Espandi ▽
Lance Armstrong ha offerto al mondo degli appassionati di sport lo spettacolo mozzafiato di sette vittorie consecutive al Tour de France, dal 1999 al 2005, oltre ad un ritorno in sella miracoloso dopo essersi ammalato di cancro e averlo sconfitto. Risultato positivo al doping, dopo una serie di giuramenti e di controlli altrettanto leggendari, è stato radiato da ogni competizione e si è trasformato nell'emblema di uno dei truffatori più sofisticati e megalomani della storia dello sport. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ascesa irresistibile e narrativamente coivolgente del primo gruppo gangsta rap, dal ghetto al successo. Biografico, USA2015. Durata 150 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Le origini e l'evoluzione del gruppo divenuto famoso con la canzone "Fuck tha Police", che costò al gruppo un "invito ufficiale a calmarsi" da parte dell'FBI. Espandi ▽
A Compton, città-ghetto della Contea di Los Angeles, si incontrano i destini di tre ragazzi. Eric, detto Eazy-E, è uno spacciatore che vuole uscire dal giro; Andre, detto Dr. Dre, un dj talentuoso; O'Shea, detto Ice Cube, un rimatore straordinario. Ispirati dalla sofferenza cui assistono nel ghetto, formano il gruppo rap più estremo in circolazione. L'epopea di un gruppo di ragazzi disperati convinti di spaccare il mondo con il proprio talento. Nulla di nuovo, ma nessuno aveva ancora storicizzato il gangsta rap. Analizzando la genesi del fenomeno, il regista si affida alla collaborazione dei diretti interessati per confezionare un racconto veritiero. Le trappole del biopic vengono compensate dall'entusiasmo contagioso della narrazione e dall'interpretazione dei protagonisti, tra cui spicca il figlio di Cube nei panni del padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.