Una commedia scalcagnata e volgare che si ispira senza efficacia all'Armata Brancaleone, con un Abatantuono che si crogiola incensandosi da solo. Commedia, Italia2007. Durata 100 Minuti.
Dopo una tremenda crisi energetica dovuta all'esaurimento delle scorte petrolifere, il mondo è piombato in una sorta di cupo Medioevo. In Italia un gruppo di avventurosi patrioti intraprende un viaggio picaresco dalla Sicilia alle Alpi. Espandi ▽
Dopo una tremenda crisi energetica dovuta all'esaurimento delle scorte petrolifere, il mondo è piombato in una sorta di cupo Medioevo.
In Italia un gruppo di avventurosi patrioti intraprende un viaggio dalla Sicilia alle Alpi, con lo scopo di ricostruire un paese disunito, multietnico, quasi pre-risorgimentale.
Ogni regione attraversata dallo sgangherato gruppetto viene descritta in chiave satirica, estremizzandone i caratteri più tipici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel tentativo di affrontare con leggerezza una problematica ancora radicata nella società, la Comencini crea un film un tantino perbenista ma con un finale per niente scontato. Drammatico, Italia2007. Durata 100 Minuti.
La vita di una giovane coppia con una donna (Elena) impegnata nel sociale come mediatrice culturale viene turbata da Nadine, un'affascinante donna di colore arrivata a casa della coppia proprio tramite Elena. Espandi ▽
Sposato con Eloisa, che manda avanti un'associazione contro il razzismo, Carlo guarda con disinteresse all'Africa.
Un giorno però incontra Nadine, impiegata all'ambasciata del Senegal, moglie di uno storico africano. I due si piacciono, prendono ad amarsi clandestinamente.
A quel punto Eloisa, che pure conosce e apprezza Nadine, dovrà fare i conti con la faccia nascosta e indicibile del pregiudizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ripiegamento dell'ego morettiano al servizio di una lucida indagine sull'insostenibile leggerezza del dolore. Drammatico, Italia2007. Durata 112 Minuti.
Un giorno d'estate Lara se ne va all'improvviso, ma suo marito Pietro non è con lei, il destino l'ha spinto verso il mare per salvare la vita a un'altra donna, una sconosciuta. Espandi ▽
Dopo la morte improvvisa della moglie Lara, Pietro Paladini si porta nel cuore una sorta di caos calmo. Casualmente, mentre Lara stava morendo, lui stava salvando la vita a una sconosciuta.
Assurda coincidenza che Pietro non sa spiegare a sua figlia Claudia. La bimba ha dieci anni e frequenta la quinta elementare.
Pietro la accompagna al primo giorno di scuola e improvvisamente decide di aspettarla lì fino alla fine delle lezioni. Anche il giorno seguente rimane lì e il giorno dopo ancora, aspettando che il dolore arrivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando Diego colpisce col motorino lo specchietto della Mercedes del Primario, non immagina che criminali spietati e poliziotti corrotti gli stanno già dando la caccia. Espandi ▽
Davide è un giovane romano che commette una bravata: a bordo del suo motorino colpisce gli specchietti delle auto ferme nel traffico. Tra queste automobili c'è anche la Mercedes del Primario che inizia una ricerca forsennata del ragazzo. Diego non immagina nemmeno che criminali spietati e poliziotti corrotti gli stanno dando la caccia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra biografia e bibliografia, Montaldo si serve della letteratura di Dostojevskij per affrontare un discorso politico. Drammatico, Italia2007. Durata 118 Minuti.
San Pietroburgo, 1860. Dopo un attentato che provoca la morte di un membro della famiglia imperiale, Dostojevskij incontra un giovane ricoverato in un ospedale psichiatrico che gli rivela di essere un terrorista e che si sta preparando un altro attentato. Espandi ▽
In un giorno di nebbia del 1860, Fjodor Mikhajlovic Dostojevskij varca la soglia dell'ospedale psichiatrico di San Pietroburgo per incontrare un presunto folle, Gusiev, che lo ha contattato per lettera. Al suo amato scrittore, il giovane confessa, pentito, di aver fatto parte del gruppo terroristico che ha da poco assassinato il principe e che sta preparando l'omicidio del granduca. Il progetto prevede l'annientamento dell'intera famiglia imperiale e il solo modo per sventarlo è fermare il capo dei rivoltosi, una donna di nome Aleksandra. Sconvolto da questa notizia, pressato dall'aguzzino a cui deve consegnare un romanzo entro cinque giorni, Dostojevskij ingaggia una lotta con i suoi demoni: la colpa, il dubbio, il passato, la malattia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un'antica famiglia catanese d'origine spagnola, gli Uzeda di Francalanza, sullo sfondo di un'Italia a cavallo tra il Risorgimento e l'unificazione. Espandi ▽
Il funerale della principessa Teresa è l'occasione per presentare i personaggi della famiglia Uzeda, discendenti dei Vicerè di Spagna.
Attraverso gli occhi di Consalvo, un ragazzino ultimo erede degli Uzeda, si svelano i misteri e gli intrighi della famiglia.
In lotta l'uno contro l'altro gli Uzeda si combattono per l'eredità della principessa e per i desideri contrastanti di ognuno di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'incursione di Avati nel suo genere d'esordio, l'horror, con un film girato, montato e recitato "dal vivo", aperto a ogni intrusione dell'inatteso. Thriller, Italia, USA2007. Durata 100 Minuti.
Dopo 15 anni in una clinica psichiatrica, una donna avvia un ristorante italiano che scoprirà essere stato teatro di feroci trapassi. Espandi ▽
Negli anni '50, in un austero pensionato di lusso gestito da suore, una notte la madre superiora e due ricche pensionanti, muoiono in circostanze misteriose.
Cinquant'anni dopo, un'affascinante vedova decide di affittare l'ex pensione per farne un ristorante.
Poco dopo però, la donna - che è stata appena dimessa da una clinica psichiatrica - inizia a sentire strani rumori nel locale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mazzacurati trasforma quel quadrato di terra piatta che è il Polesine in una tela sulla quale dimostra di sapere ancora dipingere un mondo autentico e personalissimo. Drammatico, Italia2007. Durata 106 Minuti.
Un giovane meccanico tunisino vive in una tranquilla cittadina del nord est. Quando viene commesso un omicidio, il giovane è il primo sospettato. Espandi ▽
Un giovane meccanico tunisino, ben ambientato e stimato per il suo lavoro, vive la sua vita tranquillamente in una cittadina del nord-est.
Ma un giorno qualsiasi come tanti altri, viene commesso un omicidio. Il giovane è subito sospettato e accusato dell'omicidio. Rinchiuso in carcere il ragazzo si uccide.
Segue l'inchiesta un giovane cronista del Resto del Carlino, che vuole far luce su quanto accaduto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Franz, autista d'autobus, continua a sperare nella grande svolta e continua a giocare a poker e a perdere. Finché non irrompe nella sua vita Leila, una falsaria bella e intrigante. E molto bugiarda... Espandi ▽
Franz è un autista d'autobus che continua a sperare nella grande svolta e nel frattempo continua a giocare a poker e a perdere. Un giorno irrompe nella sua vita Leila, una falsaria bella e intrigante. E molto bugiarda... Il caso coinvolge Leila e Franz nella ricerca di un microchip che può finire per rovinare un personaggio molto potente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica dalla lacrima facile che colpisce (fin troppo) al cuore. Commedia, USA2007. Durata 126 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una giovane vedova scopre che il marito le ha lasciato dieci messaggi per aiutarla ad alleviare il dolore e a ricominciare. Espandi ▽
Holly Kennedy (Hilary Swank) è una donna bella e intelligente che è felicemente sposata con l'amore della sua vita, Gerry (Gerard Butler).
Quando Gerry muore improvvisamente per una grave malattia, la vita di Holly diventa completamente priva di senso.
Ma Gerry prima di morire ha scritto a Holly una serie di lettere che l'aiuteranno a superare il dolore della perdita e a tuffarsi in nuove avventure. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jack Crawford, coraggioso e spericolato agente dell'Fbi, sconvolto dalla morte di un suo collega e amico, inizia una caccia personale ai mandanti dell'omicidio, che appartengono alla mafia giapponese. Espandi ▽
Jack Crawford, coraggioso e spericolato agente dell'Fbi, sconvolto dalla morte di un suo collega e amico, inizia una caccia personale ai mandanti dell'omicidio, che appartengono alla mafia giapponese. Anche all'interno dell'organizzazione però ci sono tensioni e tradimenti e mano a mano che l'indagine di Jack procede, la situazione precipita... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Numerologia e ossessione segnano questo torbido thriller-drama che vira in modo fluido quanto inatteso verso decisi territori noir. Drammatico, USA2007. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La vita ordinaria di un modesto accalappiacani è scossa da un misterioso libro, intitolato "Il numero 23", che sembra raccontare la sua storia. Espandi ▽
La vita ordinaria di Walter Sparrow, modesto accalappiacani, è scossa da un libro regalatogli per il compleanno dalla moglie.
Intitolato "Il numero 23", il romanzo diventa un'ossessione per l'uomo, che trova una serie di connessioni, tutte nel segno del famigerato numero, tra se stesso e il detective Fingerling, protagonista del libro.
Le cose si faranno complicate per Walter quando, del tutto persuaso che il racconto parli di lui, comincerà a farsi condizionare dal narrato al punto da mettere in pericolo la propria vita e quella dei propri cari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.