Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Borgataro romano col sogno di diventare attore
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Carlo Verdone.
Con
Alberto Sordi,
Carlo Verdone,
John Steiner, Stella Hall,
Elsa Vazzoler,
Eolo Capritti.
Commedia,
durata 109 min.
- Italia
1986.
Emulo borgataro di Sylvester Stallone, Oscar Pettinari ha un grande sogno: diventare attore o, per lo meno, cascatore. Dopo essersi sottoposto a innumerevoli, inutili provini, si fa convincere da un sedicente avvocato a simulare un incidente, facendosi travolgere con la moto dalla Rolls Royce di un produttore americano. Al posto di guida è però seduta una giovane e promettente attrice che, ferita al viso, perde la parte e si installa a casa di Oscar. Ci sarà lo spazio per un breve idillio fra due maltrattati dalla vita.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un omaggio a Roma, vista dai finestrini di un taxi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Dramma familiare diretto da Alberto Sordi
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Sordi e Verdone deludono le aspettative in una commedia padre/figlio
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Una commedia in bilico tra storia e leggenda, cinismo e intelligenza
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Mario Monicelli.
Con
Alberto Sordi,
Caroline Berg,
Andrea Bevilacqua,
Flavio Bucci,
Giorgio Gobbi.
Commedia,
durata 133 min.
- Italia, Francia
1981.
Agli inizi del XIX secolo, in una Roma minacciata dalle campagne napoleoniche vive il marchese Onofrio del Grillo, guardia nobile dello stato papale dall'indole goliardica e lazzarona. Le sue giornate cominciano sempre tardi al mattino, con i servi del palazzo costretti a non fare rumore fino al suo levarsi, e sono improntate all'organizzazione di scherzi e alla frequentazione di bettole, bische clandestine e di giovani popolane senza grazia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una storiella da cortometraggio allungata per una commedia all'italiana sulla modernità
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Commedia all'italiana a episodi e vacanziera
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Sordi firma un film a episodi sul pudore italiano
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Pozzetto in forma e un Villaggio opaco per una commedia ad episodi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Brillante commedia firmata da Alberto Sordi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Il 'medico della mutua' Alberto Sordi continua a far divertire anche in una clinica di lusso
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Sordi sfodera tutto il suo umorismo grottesco in un buon ritratto dell'Italietta anni '60
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Luigi Zampa.
Con
Alberto Sordi,
Ida Galli,
Bice Valori,
Sara Franchetti,
Nanda Primavera.
Commedia,
durata 98 min.
- Italia
1968.
L'irresistibile carriera di un giovane medico che corteggia la moglie di un collega moribondo ed eredita, dopo il di lui trapasso, un lunghissimo elenco di pazienti mutuati. Sordi sfodera il suo repertorio grottesco in un altro capitolo dell'italica arte dell'arrangiarsi. Si ride amaro. La piaga dell'assistenza sanitaria era già perenne nel '68!