Anno | 1968 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Luigi Zampa |
Attori | Alberto Sordi, Ida Galli, Bice Valori, Sara Franchetti, Nanda Primavera, Leopoldo Trieste Pupella Maggio, Claudio Gora, Franco Scandurra, Milly Vitale, Angela Portaluri, Marisa Traversi, Sandro Merli, Tano Cimarosa, Gastone Pescucci, Adriana Giuffré, Sandro Dori, Ennio Antonelli, Bruna Beani, Cesare Gelli, Maria Mizar, Massimo Foschi, Gianfranco Barra, Christian Alegny, Ferdinando Murolo, Luciano Bonanni. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,22 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 12 giugno 2017
Un giovane dottore è pronto a (quasi) tutto per fare soldi e carriera. Ha vinto un premio ai Nastri d'Argento, ha vinto un premio ai David di Donatello,
Il medico della mutua è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il protagonista è un giovane dottore, deciso a (quasi) tutto per fare soldi e carriera. Circuisce la vedova di un collega per poter mettere le mani sullo stock di mutuati della buonanima. Lascia la dolce fidanzata per sposare la figlia di un pezzo grosso. Otterrà quello che voleva.
IL MEDICO DELLA MUTUA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | – | ||
€10,99 | – |
Un giovane medico decide di cercare di fare strada diventando medico della mutua aiutato in questo dalla madre e dalla fidanzata. Per fare ciò l'uomo cercherà di ottenere gli oltre duemila mutuati che un anziano dottore sta per perdere in quanto ormai sul punto di morire. Per ottenere il suo scopo l'uomo è disposto a tutto.
Questo vero, primo"Il medico della mutua"(1968, regia di Luigi Zampa, sceneggiatura di Zampa, Sergio Amidei e di ALberto Sordi!, dal romanzo di"GIuseppe D'Agata", più famoso, credo, per"Il segno del comando")rende in pieno, più ancora del seguito, quando Guido Tersilli è ormai primario e proprietario(per "proprietà acquisita, avendo [...] Vai alla recensione »
Alberto Sordi è forse stato l'attore che più di ogni altro ha interpretato lo spirito bonario, ma opportunista ed arrivista degli Italiani! Però con benevolenza, non ha mai voluto far credere di vergognarsi di essre italiano! E l'ha confermato nelle serie televisiva, composta di spezzoni di films da lui interpretati,"Storia di un Italiano".
Meraviglioso Albertone in un film assolutamente italico! Un'interpretazione divertente ma seria, istrionica e sopra le righe per un personaggio apparentemente semplice ma solo in apparenza. anzi complesso, dalle tante sfaccettature, ruffiano, furbo, rapace, abile manipolatore, arrampicatore e molto piacione, come si dice dalle parti mie. E soprattutto terribilmente moderno, come sempre stato nel [...] Vai alla recensione »
Alberto Sordi è stato un grande e in questo film di Zampa da il meglio di se,la sanità italiana negli anni sessanta era così,intendiamoci non che oggi sia messa meglio,però i problemi sono diversi.Naturalmente il film ha un tono grottesco e alcune situazini sono enfatizzate in modo eccessivo,però resta la denuncia a un sistema sanitario malsano dove le carriere [...] Vai alla recensione »
Un film degli anni '60 ma che può essere attualissimo pure oggi. Pochi anni fa è stato girato, se non ricordo male il titolo "il venditore di medicine" che riprende lo stesso argomento in chiave moderna. Un film commedia ma che fa anche riflettere sulla società e costume italiano.
Il medico della mutua, di Giuseppe D’Agata, non era un romanzo di eccessivo peso letterario, però, nel farsi beffe in tono freddo e quasi impassibile di sistemi mutualistici italiani e di certe loro deplorevoli conseguenze su molti medici e su molti malati, giungeva a graffiare, a pungere, a tratti addirittura a frustare con singolarissima durezza. Il tono era paradossale, ma non nascondeva precise [...] Vai alla recensione »