Titolo originale | Marry Me |
Anno | 2022 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 112 minuti |
Regia di | Kat Coiro |
Attori | Jennifer Lopez, Owen Wilson, Sarah Silverman, Chloe Coleman, John Bradley (II) Michelle Buteau, Ryan Foust, Blaise Corrigan, Kathryn Grace, Utkarsh Ambudkar, Jimmy Fallon, Brady Noon, Keith Ewell, Stephen Wallem, Taliyah Whitaker, Logan Crawford, Giuseppe Ardizzone, Nataly Santiago, Oliver Stern, Alex Perez, Jonathan M. Parisen, Dominick Sabatino. |
Uscita | giovedì 10 febbraio 2022 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,55 su 13 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 febbraio 2022
Un' improbabile storia d'amore che parla di due persone diverse alla ricerca di qualcosa di vero in un mondo dove il valore di ciascuno è dettato dalla quantità di "mi piace" e numero di follower. In Italia al Box Office Marry me - Sposami ha incassato 1,1 milioni di euro .
Passaggio in TV
mercoledì 29 marzo 2023 ore 21,00 su SKYCINEMAROMANCE
CONSIGLIATO NÌ
|
Kat Valdez salirà sul palco duettando con Bastian, canteranno la loro nuova hit, Marry Me, e poi lui le chiederà di sposarlo. Milioni di follower assisteranno alla scena e migliaia di loro saranno presenti al concerto live, l'evento più atteso della pop culture odierna. È per puro caso, invece, che a quel concerto ci finisce anche Charlie Gilbert, professore di matematica alle medie, divorziato, disperatamente alla ricerca del legame perduto con la figlia dodicenne; che Kat Valdez scopre che Bastian la tradisce un attimo prima di essere assunta in scena; che, confusa e arrabbiata, la pop star decide di sposare uno sconosciuto qualunque e posa lo sguardo proprio sullo spaesato Charlie, rivoluzionandogli l'esistenza.
Se quello che conosci ti delude, magari la risposta è in ciò che non conosci. È con questo genere di spiegazioni insoddisfacenti che gli sceneggiatori di Marry Me (o i produttori, o chi ha realmente pensato il film) cominciano da subito un'opera di autosabotaggio dell'opera, minando le basi di un'idea che poteva essere divertente a colpi di trovate non sviluppate, citazioni che sfiorano il plagio (da Richard Curtis in particolare), personaggi che non parlano e agiscono in corrispondenza col loro profilo (Charlie su tutti), che abitano ambienti che non possono permettersi e indossano imbarazzanti quantità di trucco prima che tutto questo abbia un'anche timida giustificazione.
"Non si tratta della fama, ma della mia credibilità", confessa la super star al marito fantoccio in un momento di intimità, lamentandosi delle richieste di un sistema che le organizza la vita e le riscrive continuamente la biografia. Ma è esattamente la credibilità a fare cilecca in Marry Me .
E non è un problema dell'idea. Per quanto balzana, per quanto irrealistica, l'idea era perfetta per una commedia sentimentale. È la stessa di quel capolavoro di Notting Hill. È tutto il resto che non è credibile, a partire dalla passività del personaggio di Charlie interpretato da Owen Wilson. Perché anche le favole (o soprattutto loro) hanno bisogno di essere ben raccontate, mentre con ogni probabilità anche per i dodicenni che mette in scena questo film sfigurerebbe al confronto di qualsiasi buon episodio di una buona serie televisiva.
Ci si può divertire comunque, di sicuro distrarre, perfino provare tenerezza verso i personaggi della miliardaria che sceglie sempre l'uomo sbagliato e del professore di matematica che si trova suo malgrado tra le cosce possenti di Jennifer Lopez, ma probabilmente non è il genere di tenerezza che gli interpreti miravano a suscitare.
Poiché però è troppo facile fare strike con dei birilli che nemmeno stanno in piedi da soli, e poiché il film e le canzoni che pubblicizza faranno la loro scalata nonostante tutto e tutti, vogliamo trovare una nota positiva nel suggerimento che l'icona in calzamaglia e collier di diamanti offre ai ragazzini del club di matematica. In fondo, ballare per contrastare l'ansia non è affatto una cattiva idea. Molto più saggia che sposare uno sconosciuto.
Marry Me è una commedia romantica d’altri tempi. L’inverosimiglianza sta solo nel presupposto, nell’idea dell’incontro di una celebrità con un personaggio più che ordinario. Anche se siamo, comunque, in territori già battuti, in dinamiche alla Notting Hill. Per il resto, tutto va come deve andare, le tappe, i punti di svolta e le crisi, il lieto fine. [...] Vai alla recensione »
Vorrei tanto non aver speso soldi per vedere un film che e' completamente fuori moda sia musicale che come attrice senza personalita'.Storia senza senso, attori pessimi,NON SPENDETE SOLDI PER QUESTO FILM!!
Nel collegio femminile Edelvine academy una presenza malefica si scatena dopo che un gruppo di ragazze ha provato a evocare un fantasma. Vista la carriera di Simon Barrett come scrittore di horror (è lo sceneggiatore del sorprendente You're next e ha contribuito alla serie V/H/S) non c'è da stupirsi che Seance dia il meglio nelle parentesi umoristiche.
Si sa, sposarsi con una popstar di fama mondiale non fa bene alla carriera degli attori. Chiedetelo a Sean Penn, quando era mr. Madonna, e pure al povero Ben Affleck, quasi stroncato dalle nozze (e dai film) con Jennifer Lopez, anche se oggi è recidivo. Impossibile non pensarci, in questa improbabile rom com della specialista Kat Coiro (da un fumetto), con protagonista tal Kat Valdez, una simil JLo, [...] Vai alla recensione »
Con "Marry Me - Sposami" Jennifer Lopez e Owen Wilson rinverdiscono - purtroppo senza vivacità - la tradizione della commedia romantica in cui tutti gli indizi sono sfavorevoli alla nascita di un amore vero e sincero, e invece... Kat Valdez (Jennifer Lopez) e Bastian (il cantante colombiano Maluma, qui al suo debutto cinematografico) sono la coppia di artisti più glamour del momento: il loro è un [...] Vai alla recensione »
È il ritorno della commedia sentimentale classica, un genere che pareva quasi sepolto e dimenticato. Lo riporta in vita, andando oltre le migliori aspettative, «Marry Me - Sposami» di Kat Coiro con un ottimo cast trascinato da Jennifer Lopez travolgente e un Owen Wilson che le sta al passo. La premessa, l'incontro tra persone che vivono in contesti agli antipodi, sembra fragile, ma su questo si sono [...] Vai alla recensione »
C'era una volta una commedia inglese, in cui lo squattrinato libraio Hugh Grant si scontrava per caso con la famosa attrice di Hollywood Julia Roberts e, complici una serie di disavventure e memorabili scambi di battute, tra i due nasceva qualcosa. La distanza superava però l'affinità e il povero Hugh doveva passare da una crisi lunga quattro stagioni per riuscire a credere nella possibilità della [...] Vai alla recensione »
Viene da una graphic novel il film di San Valentino con Jennifer Lopez. Va detto che la pop star sulla copertina di "Marry Me" (scritto da Bobby Crosby e disegnato da Remy "Eisu" Mokhtar, dimenticate il romanzo con lo stesso titolo di John Updike) è parecchio diversa dalla diva vista nel suo splendore da spogliarellista in "Le ragazze di Wall Street" di Lorene Scafaria.
La traccia di ispirazione di Marry Me è l'omonimo webcomic di Bobby Crosby, in cui una popstar sull'orlo di una crisi di nervi, con un colpo di testa, decide di sposare un suo anonimo fan. Qui le cose cambiano un po', perché il tranquillo professore di matematica Charlie Gilbert non conosce affatto la cantante Kat Valdez. Anzi, è a tutti gli effetti un boomer: nessun profilo social, nessuna concessione [...] Vai alla recensione »
Kat, popolare cantante, sta per sposarsi al Madison Square Garden, ma scopre che il suo fidanzato rockstar l'ha tradita. Per ripicca sposa un uomo a caso, scelto tra gli spettatori, ovvero Charlie, timido insegnante di matematica. L'istinto avrà avuto ragione? Incredibile, ma questa commedia sentimentale è uno spasso assoluto. Perfetti i dialoghi, bravissimi la Lopez e Wilson, riusciti i personaggi [...] Vai alla recensione »
Esce oggi Marry Me - Sposami, la commedia romantica americana con protagonista una coppia che non passa certo inosservata, quella formata dall'universalmente nota Jennifer Lopez e da Maluma, star colombiana al suo debutto cinematografico. Aggiungete ai due Owen Wilson in un ruolo che ricalca quello di Hugh Grant in una pietra miliare di genere come "Notting Hill", scene che sono in sostanza abbaglianti [...] Vai alla recensione »
In un mondo in cui Love actually - L'amore vero è il film che continua a essere visto dal 2003, in ogni nazione durante il periodo più magico dell'anno e la storia d'amore sullo sfondo di una Notting Hill bianca e surreale persiste nell'immaginario di donna e uomo che crede nell'amore vero, non c'è da stupirsi se quest'anno per San Valentino le sale cinematografiche ci viziano con un'altra commedia [...] Vai alla recensione »
Lei è una popstar internazionale di origini portoricane da 200 milioni di follower, zero premi vinti in carriera, ciocche di capelli sintetici, tre ex mariti e una nuova promessa di matrimonio da celebrare con il collega popstar Bastian (Maluma) davanti a 20 milioni di persone collegate in esclusiva. Lui è un insegnante di matematica. È pure noioso, vittimista e con una figlia adolescente che non lo [...] Vai alla recensione »
Prendete una pop star internazionale abituata al cinema e fatele interpretare una famosa cantante pronta a sposarsi in diretta di fronte a un pubblico di milioni di fan. Poi lasciatele scoprire un tradimento a pochi minuti del fatidico "sì" ed ecco che avrete una commedia romantica la cui protagonista non poteva che essere Jennifer Lopez. Di fronte a questi pochi particolari del plot, infatti, è impossibile [...] Vai alla recensione »