La più celebre maschera di Sordi irride gaudente ai privilegi e le iniquità di una società classista. Commedia, Italia, Francia1981. Durata 133 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il marchese del Grillo, degno esponente della nobiltà romana ottocentesca, è cameriere segreto di papa Pio VII, ma, per sfuggire alla noia, spesso frequenta bettole e osterie. Espandi ▽
Agli inizi del XIX secolo, in una Roma minacciata dalle campagne napoleoniche vive il marchese Onofrio del Grillo, guardia nobile dello stato papale dall'indole goliardica e lazzarona. Le sue giornate cominciano sempre tardi al mattino, con i servi del palazzo costretti a non fare rumore fino al suo levarsi, e sono improntate all'organizzazione di scherzi e alla frequentazione di bettole, bische clandestine e di giovani popolane senza grazia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quella di Massimo Troisi è una comicità umile, ispirata e proletaria, che si rifugia nel surreale come possibilità testuale sempre nuova. Commedia, Italia1981. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gaetano, un timido giovanotto della provincia di Napoli, stufo della vita familiare, decide di venirsene al nord. Espandi ▽
L'esordio al cinema di Massimo Troisi, nel film da lui diretto e interpretato Ricomincio da tre, lo vede nei panni di un ragazzo che vive con la famiglia a San Giorgio a Cremano. Stanco della vita che conduce, decide di mettersi in gioco e di trasferirsi dalla zia a Firenze, dove incontra Marta, di cui si innamorera`, e li viene raggiunto dal caro amico Lello. Il film torna in sala in una versione restaurata a cura del Centro Sperimentale di cinematografia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prendendo spunto dal classico Tutta la città ne parla, con Edward G. Robinson, Villaggio interpreta il doppio ruolo del malcapitato impiegatuccio e del suo sosia criminale. Espandi ▽
Prendendo spunto dal classico "Tutta la città ne parla", con Edward G. Robinson, Villaggio interpreta il doppio ruolo del malcapitato impiegatuccio Giandomenico Fracchia e del suo sosia, il sanguinario criminale noto come "la belva umana", ricercato da tutte le polizie. All'innocente Fracchia, eponimo del più celebre ma altrettanto sfortunato Fantozzi, lo scambio di persona e gli equivoci che ne conseguono procurano un sacco di guai. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ad un padre viene rapito il figlio e decide di tentare una truffa. Espandi ▽
Un industriale caseario della Bassa Padana si vede rapito il figlio ventenne il giorno del suo compleanno. Cerca di mettersi in contatto con i rapitori, ma a poco a poco si convince che il figlio è stato ucciso. Allora l'uomo decide di tentare una truffa. Il miliardo che ha racimolato tra gli usurai gli servirà per salvare la sua azienda (che era in dissesto). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si tratta della messa in scena delle più note, scontate e triviali barzellette di Pierino, eterno ripetente. È solo il primo capitolo di un breve ciclone. Espandi ▽
Faccia da impunito, svogliato, indisciplinato, accanitamente ripetente, Pierino mette in subbuglio la famiglia, la scuola, le persone che incontra. Uno dei 17 film che A. Vitali - tappetto con la faccia da scemo e la scoreggia facile - interpretò in 3 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Narcisista e indisponente, opera di Moretti prima maniera, capace di far coesistere umorismo e angoscia. Commedia, Italia1981. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Michele è un giovane regista dal carattere intrattabile, vittima di preoccupanti nevrosi sulle quali aleggiano principalmente la figura della madre. Espandi ▽
Michele (Moretti) è un giovane regista dal carattere intrattabile, vittima di preoccupanti nevrosi sulle quali aleggiano principalmente la figura della madre, vittima innocente dei suoi sfoghi quasi puerili, e quella di Silvia (la Morante), la ragazza dalla quale Michele fugge continuamente temendo di innamorarsene. Sempre più chiuso, cattivo e nevrotico, Michele raggiunge il successo ma non la soluzione ai suoi numerosi problemi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo omonimo di Curzio Malaparte. Nella Napoli appena liberata Malaparte (Mastroianni) vive e descrive gli orrori e gli eccessi di una città st... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una città della Nuova Inghilterra una ragazza cerca di riattivare un albergo semidistrutto. Ma l'albergo è costruito su una delle sette porte dell'inferno. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La principessa Muti, in viaggio d'affari col padre a Roma, conosce il guidatore di autobus Celentano. Tra i due nasce una storia d'amore. Espandi ▽
La principessa Muti, in viaggio d'affari col padre a Roma, conosce il guidatore di autobus Celentano. Tra i due nasce una storia d'amore che inizialmente sembra impossibile a causa dell'abissale differenza di ceto, ma l'amore è sempre destinato a trionfare. Film risaputo, ma la coppia Muti/Celentano funziona e diverte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un professionista di Pavia rivede dopo vent'anni la donna di cui fu innamorato da giovane. Poi gli dicono che è morta. Intanto una portinaia viene trovata barbaramente assassinata. Espandi ▽
Un professionista di Pavia rivede dopo vent'anni la donna di cui fu innamorato da giovane. Poi gli dicono che è morta. Intanto una portinaia viene trovata barbaramente assassinata. È stata l'antica fiamma che aveva un conto da regolare? Sì, è stata lei, ma sotto forma di fantasma, evocato dall'invincibile passione dell'innamorato. Dal romanzo di Mino Milani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il maldestro Lino Banfi, sarto clericale, si impegna nella sua prima esperienza extraconiugale con la spumeggiante Fenech ma rimedia solo una serie di... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La signora Lagrasta non soltanto sottopone il marito avvocato a perfide cure dimagranti, ma lo tradisce con un giovane architetto. L'avvocato, da part... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marco Ferreri traspone per il grande schermo alcuni racconti dell'autore americano Charles Bukowski. Espandi ▽
Da alcuni racconti di Charles Bukowski, il più breve dei quali ( La donna più bella della città) dà il via all'episodio più lungo. Racconta l'incontro dello scrittore, donnaiolo e ubriacone, con una giovane e bellissima prostituta. Nasce l'amore, ma ormai è troppo tardi. La ragazza si darà la morte durante una delle frequenti assenze dello scrittore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando i soldi di un industriale spariscono, il primo a essere sospettato è il lestofante Mondezza. Non è stato lui. Ma sarà lui a ritrovare il malloppo. Espandi ▽
Un piccolo industriale di Varese va a Roma con una valigia contenente cento milioni in contanti per "persuadere" un sottosegretario a concedergli una licenza d'esportazione. Lì incontra un ladruncolo, Mondezza. Quando i soldi spariscono il primo a essere sospettato è naturalmente il lestofante. Non è stato lui. Ma é lui a ritrovare il malloppo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.