La trasferta a Sorrento dà nuova linfa al vecchio schema in virtù di una maggiore articolazione narrativa e di un tono ancora più disteso e rilassato. Commedia, Italia1955. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ormai in congedo, il maresciallo Carotenuto è convocato nella natia Sorrento per dirigere la stazione dei vigili urbani. Espandi ▽
Ormai in congedo, il maresciallo Carotenuto è convocato nella natia Sorrento per dirigere la stazione dei vigili urbani. Accolto dal fratello parroco, viene informato che quella casa di sua proprietà in cui pensava di potersi sistemare è, da tempo, occupata da Sofia, detta "smargiassa", un'avvenente pescivendola. In attesa che lo sfratto diventi effettivo, va a vivere, insieme alla governante Caramella, nella casa di donna Violante, signora benestante e timorata di Dio non immune dal suo fascino. Neanche a dirsi, l'attempato seduttore preferisce Sofia, sentimentalmente legata all'aspirante vigile Nicolino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia amara sulla solitudine che nell'Italia che si avviava al boom diede fastidio per la amncata concessione alla soluzione falcie e liberatoria. Commedia, Italia1955. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un cast stellare per una commedia rosa all'italiana. Espandi ▽
Due cugine: una bellona e l'altra bruttina. La bellona non cerca marito, però lo trova nella persona di un aitante pompiere. La bruttina spera di trovarlo di volta in volta in un buffo fotografo, in un trafficone truffaldino, in un anziano squattrinato. Alla fine, però, tutti se la svignano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Surf Video pubblica un'edizione eccellente dal punto di vista qualitativo di un film che, all'epoca della sua uscita nelle sale, conquistò un prestigioso Nastro d'Argento per la Miglior Regia. Espandi ▽
Andrea fa il ferroviere ed è in crisi. Ha dei contrasti con i suoi familiari (due figli se ne vanno, la moglie è disperata, solo il più piccolo crede nel papà) e coi suoi compagni di lavoro. Un giorno lascia la famiglia, si dà al bere e alle donnacce. Poi si ammala, sta a letto tre mesi, ma il giorno di Natale tutti i suoi cari sono di nuovo intorno a lui. Sarebbe dunque il tempo di tornar sereni, ma Andrea muore improvvisamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film in cui Fellini mostra la fragilità di ognuno dei suoi personaggi togliendo loro qualsiasi possibilità di redenzione. Drammatico, Italia1955. Durata 135 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Storia di truffatori da quattro soldi in uno dei primi lavori di Fellini. Espandi ▽
Augusto, Roberto e Picasso sono tre 'bidonisti' di professione. Si impegnano quasi quotidianamente nella costante ricerca di persone da truffare fingendosi inviati del Vaticano oppure spacciandosi per funzionari pubblici pronti ad assegnare appartamenti a baraccati solo, però, dopo aver ricevuto la prima rata del pagamento. Picasso, un pittore fallito, ha moglie e figlia a cui tiene nascosta la propria attività. Roberto pensa solo ad apparire il ricco che non è mentre Augusto, il meno giovane, ha una figlia ormai adolescente che non vede mai. Un giorno la incontra casualmente in strada e sente rinascere il senso della paternità e il desiderio di aiutarla a realizzare le proprie aspettative. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera di forte indagine psicologica pregna di un informe senso di mistero. Drammatico, Italia1955. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un film drammatico tratto dal romanzo "Tra donne sole" di Cesare Pavese. Espandi ▽
Da Roma, Clelia arriva a Torino per gestire un atelier. Appena giunta in albergo entrerà in contatto con Momina, una ragazza oziosa e di agiata condizione sociale, la cui amica Rosetta, la notte prima, ha tentato il suicidio per via di un amore non corrisposto. In breve, entrerà nel giro delle due donne, conoscendo anche Nene, ceramista di successo, e il suo uomo, Lorenzo, un pittore fallito che mal sopporta i successi della compagna. La vita di Clelia sarà presto assorbita dalle abitudini e dal modo di pensare di quest'annoiata borghesia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marcellino, raccolto in fasce da alcuni frati, fa amicizia con il Cristo riposto tra le cose vecchie del convento: tutti i giorni gli porta di che ber... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'accentuazione dei tratti negativi del personaggio è qui portata ad un livello mai toccato prima. Commedia, Italia1955. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ritratto di un conformista che, a furia di non volersi compromettere, si fa incastrare. Espandi ▽
Alberto Menichetti ha paura di tutto. Vive con due zie anziane, è impiegato in un cappellificio e annota qualsiasi cosa gli accada nel corso della giornata perché qualora gli venisse richiesto un alibi deve esser trovato pronto. Accetta di indossare una lobbia vecchio stile solo per compiacere il padrone così come, pur di non partecipare a uno sciopero, si finge malato ritrovandosi così ospedalizzato. Innamorato della giovane Marcella finisce, per tornaconto, con l'accettare la corte della vedova De Ritis. Fino a quando un giorno, per far sparire dell'esplosivo che si ritrova in casa senza averlo mai saputo, finisce con l'essere sospettato di terrorismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Peppone si presenta candidato nelle liste del Fronte Popolare per le elezioni del 1953, ma gli occorre la licenza di quinta elementare. Espandi ▽
Peppone, il sindaco comunista di un paesino emiliano, si è iscritto nelle liste elettorali. Una compagna, mandata dalla sede centrale del partito per aiutarlo, fa invaghire l'uomo, ma ci pensa il combattivo Don Camillo a non compromettere la serenità della famiglia di Peppone. Il sindaco, ottenuta la candidatura, si prepara a lasciare il paese: l'amore per la sua terra, però, finisce con l'avere il sopravvento sull'ambizione politica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sordi è uno scapolo indeciso su chi sarà la sua futura moglie. Alla fine sposerà un'energica ragazza tutta sale e pepe. Espandi ▽
Sordi interpreta egregiamente un impiegato romano che si dichiara scapolo impenitente, ma che, a poco a poco, comincia a convincersi che è meglio sposarsi. L'uomo conosce diverse ragazze ed è indeciso su chi sarà la sua futura moglie. Alla fine un'energica ragazza sarà la prescelta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Disavventure di un capostazione che, arrivato ultimo a un concorso, viene destinato in un piccolo paese dove passa un solo treno al giorno. L'uomo è a... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Totò è un poveraccio maltrattato dalla vita. Al punto che può teorizzare sulle sue disgrazie. Secondo lui la gente si divide in "uomini" (quelli che l... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Troia è una città ricca e fa gola a molti, così, quando la bella Elena fugge con Paride, principe troiano, i re greci hanno il pretesto per dichiararl... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.