Anno | 1959 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 107 minuti |
Regia di | Francesco Rosi |
Attori | Alberto Sordi, Belinda Lee, Renato Salvatori, Nino Vingelli, Aldo Giuffré, Pasquale Cennamo Aldo Bufi Landi, Nino Di Napoli, Linda Vandal, Josef Dahmen, Else Knott, Salvatore Cafiero, Carmine Ippolito, Ubaldo Granata. |
Tag | Da vedere 1959 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,95 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 4 aprile 2016
In Germania, un gruppo di napoletani tenta di instaurare il monopolio della vendita di stoffe. Ha vinto un premio ai Nastri d'Argento,
CONSIGLIATO SÌ
|
In Germania, un gruppo di napoletani tenta di instaurare il monopolio della vendita di stoffe. Un gruppo concorrente di esuli polacchi crea mille difficoltà obbligando gli italiani a fare e disfare alleanze e accordi con un ricco industriale tedesco. Tra tanti affari, una storia d'amore tra la bella moglie di Mayer e Mario, giovane operaio. I due, comunque, si lasciano quando Mario decide di abbandonare tutto e tornare in Italia.
I MAGLIARI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
Secondo film di Francesco Rosi. Peripezie e truffe in Germania..."facciamoci riconoscere..." Nonostante Albertone, il film non fa troppo ridere. Mario (Renato Salvatori) è deluso dalla propria esperienza in Germania ed è pronto a ritornare in Italia, ma l'incontro in una pizzeria italiana con un gruppo di connazionali capeggiati da Totonno (Alberto Sordi) [...] Vai alla recensione »
Come titolo di questo bellissimo e intenso film sarebbe stato più appropriato <<Il magliaro>>. Il film, pur avendo attori che impersonano i loro ruoli magistralmente, si regge sul grande Alberto Sordi… Come sempre, suo malgrado a impersonare l’italiano arrivista, truffaldino e anche un po' vile… I monologhi con un irreale Stefanowski a cui antepone il “gatto [...] Vai alla recensione »
Hannover, Mario (Renato Salvatori) è deluso dalla propria esperienza in Germania ed è pronto a ritornare in Italia, ma l'incontro in una pizzeria italiana con un gruppo di connazionali capeggiati da Totonno (Alberto Sordi) spinge Mario a rimanere e tentare una nuova avventura lavorativa. Gli uomini con Totonno sono dei Magliari, venditori ambulanti di stoffe e tappetti di dubbia provenienz [...] Vai alla recensione »