Da un'ottima idea nasce un melodramma tutto in sottrazione che non trova mai il vero sentimento. Drammatico, Cina2014. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una storia dolorosa che comincia durante la Rivoluzione Culturale e arriva ai giorni nostri. Espandi ▽
Lu Yanshi è un oppositore del sistema negli anni della rivoluzione culturale, per questo è perseguitato e deve nascondersi dalla sua stessa famiglia. Intenzionato a rivedere la moglie di cui è innamorato una notte ritorna a casa ma la figlia (plagiata dai ricatti della compagnia di ballo nella quale danza e che le ha negato un ruolo da protagonista proprio per il fatto di avere un padre dissidente) decide di tradirlo. Così il giorno dopo agenti governativi lo catturano alla stazione proprio mentre la moglie sta per avvertirlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il realismo dell'ambientazione non può nulla contro il difetto di credibilità del copione e degli interpreti. Thriller, Spagna, USA2015. Durata 106 Minuti.
Un film sull'abuso su minori interpretato da Emma Watson e Ethan Hawke. Espandi ▽
Il film è ambientato nel 1980 in una piccola cittadina del Minnesota dove un uomo viene arrestato per aver abusato sessualmente di sua figlia. L'uomo ammette la propria colpevolezza nonostante non abbia alcuna memoria dell'evento. Con l'aiuto di uno psicologo, rivive i ricordi e coinvolge un poliziotto come suo partner nel crimine. Il figlio dell'uomo e gli altri cittadini improvvisamente sono in grado di rivivere i ricordi rimossi di orribili abusi. Allo stesso tempo, le notizie locali accusano un culto satanico che da anni starebbe eseguendo riti con orge, assalti, uccisioni di animali e bambini. Gli agenti vengono allarmati quando racconti analoghi arrivano da tutto il paese e finiscono per credere di aver scoperto una cospirazione nazionale e, forse, soprannaturale. L'abuso è vero o si tratta di qualcos'altro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un componimento pop(olare) che dissimula i cliché, trasformando New York in uno studio di registrazione en plein air. Commedia drammatica, Musical - USA2013. Durata 104 Minuti.
Un film musicale scritto da John Carney e che vede nel ruolo di protagonista Keira Knightley. Espandi ▽
Dan Mulligan, produttore musicale in caduta libera, con una figlia adolescente, un matrimonio fallito alle spalle e il vizio della bottiglia, incontra Gretta, una cantautrice inglese in panne sulla banchina della metropolitana. Arrivata a New York col fidanzato quasi celebre e la promessa di una vita da spendere insieme, Gretta perde in un baleno ragazzo e sogni. Autrice di ballate sentimentali, una sera si esibisce suo malgrado in un locale dell'East Village frequentato da Dan. Ubriaco di sventura ma avvinto dalla sua musica, Dan le propone di lavorare insieme per riprendersi il loro posto nel mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Secondo viaggio noir nella città del peccato, tra femme fatale irresistibili e vendette che attendono di essere consumate. Thriller, Thriller - USA2014. Durata 102 Minuti.
Sequel del successo del 2005, Frank Miller torna nei bassifondi di Sin City dove Dwight medita vendetta contro Ava Lord e Nancy è in lutto per la morte del Detective Hartigan. Espandi ▽
Al Kadie's Bar di Sin City si incrociano le strade di sei personaggi assetati di vendetta. Un giovane e presuntuoso giocatore d'azzardo, Johnny, sfida e sconfigge più volte il perfido Senatore Roark suscitando la sua ira e le sue minacce. La bella Nancy - la cui vita è precipitata nel baratro dopo la morte dell'amato Hartigan - al Kadie's Bar fa la spogliarellista e proprio su quel palco matura il desiderio di vendicare il suo uomo con l'aiuto di Marv. Ma soprattutto per Dwight il bar della "città del peccato" ha un grande significato: dopo anni, rivede lì Ava, la femme fatale per cui aveva perso la testa e il cuore. Pentita per averlo fatto soffrire, Ava gli chiede aiuto per liberarsi dai soprusi del marito milionario. Ma è davvero una donna per cui uccidere? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ballata comica e struggente per uno dei perdenti più belli della galleria dei Coen. Drammatico, USA, Francia2013. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
I fratelli Coen raccontano la scena folk degli anni Sessanta. Espandi ▽
C'era una volta la capitale indiscussa del folk, quel Greenwich Village a partire dal quale Bob Dylan avrebbe cambiato la storia della musica. Ma questa storia comincia prima, quando la musica folk è ancora inconsapevolmente alla vigilia del boom e i ragazzi che la suonano provengono dai sobborghi operai di New York e sono in cerca di una vita diversa dalla mera esistenza che hanno condotto i loro padri. Llewyn Davis è uno di questi, un musicista di talento, che dorme sul divano di chi capita, non riesce a guadagnare un soldo e sembra perseguitato da una sfortuna sfacciata, della quale è in buona parte responsabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film biografico che racconta la vita e la creatività di un instancabile innovatore, senza eccedere nella beatificazione o nel gossip. Drammatico, USA2014. Durata 100 Minuti.
La storia di Yves Saint Laurent, dall'inizio della sua carriera nel 1958 all'incontro con il suo partner. Espandi ▽
Parigi, 1957. Yves Saint Laurent ha 21 anni e viene chiamato a prendere il posto del defunto Christian Dior nella cui maison ha già avuto modo di dar prova delle proprie qualità. Lo attende la prima collezione totalmente affidata alla sua creatività. Il successo ottenuto lo proietta ai più alti livelli della moda parigina imponendogli al contempo una continua pressione. Il ricovero per una sindrome maniaco-depressiva, in occasione della sua chiamata alle armi per la guerra in Algeria, fa sì che venga licenziato. Grazie al sostegno di Pierre Bergé, che ne diverrà il compagno e il factotum, lo stilista apre una propria casa di haute couture e YSL diverrà un marchio simbolo di eleganza e innovazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Machete si ritroverà a lavorare per il governo americano, cercando di bloccare i piani di un leader di un cartello della droga e di un trafficante di armi, che vogliono scatenare una guerra mondiale. Espandi ▽
Robert Rodriguez ha promesso un film "più grande e ambizioso" del primo episodio. Danny Trejo ovviamente veste di nuovo i panni del protagonista. In questa occasione, Machete si ritroverà a lavorare per il governo americano, cercando di bloccare i piani di un leader di un cartello della droga e di un trafficante di armi, che vogliono scatenare una guerra mondiale. Per eliminare questa minaccia, in Messico il protagonista organizza un suo esercito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di adolescenti, ossessionati da moda e fama, danno vita ad una serie di furti nelle case di alcune celebrità. Espandi ▽
In una Los Angeles ossessionata dalla celebrità, un gruppo di adolescenti ci trascina in una folle ed avvincente sequenza di crimini sulle colline di Hollywood. La storia è ispirata a fatti realmente accaduti, e il gruppo ossessionato dal glamour e dal lusso, utilizzando Internet, ha realmente
studiato le celebrità da colpire, per poi rubare nelle loro case beni di lusso per oltre 3 milioni di dollari. Tra le vittime Paris Hilton, Orlando Bloom e Rachel Bilson. La banda è stata ribattezzata dai media "The Bling Ring". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nick e Meg sono due docenti inglesi sessantenni, sposati da trent'anni. Si sono recati a Parigi, il luogo romantico dove avvenne la loro luna di miele, per trascorrere un week end. Sono intenzionati a godere pienamente dei piccoli piaceri di una città che gli anglosassoni considerano diversa e sorprendente. In realtà vorrebbero cercare di ritrovare un'intesa e di rivitalizzare il loro matrimonio, ormai ridotto a una convivenza punteggiata da episodi di insofferenza, dopo che i figli, ormai adulti, si sono resi indipendenti. All'inizio del film arrivano in un modesto alberghetto di Montmartre. Meg lo rifiuta e trascina il riluttante Nick in un hotel prestigioso dove ottengono una suite. Poi iniziano una felice peregrinazione, girovagando tra bistrot e mercatini e concedendosi ristoranti di ottimo livello. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nicole Kidman nei panni della controversa Grace Kelly, prima diva cinematografica poi principessa di Monaco. Espandi ▽
La magia del set, i complimenti della troupe, l'ultimo ciak. È il 1956, Grace Kelly lascia l'America e lo studio dove ha finito di girare "High Society" per entrare davvero nell'alta società e in un altro mondo, sposando il principe Ranieri e ritirandosi a Monaco. Sei anni dopo, la favola deve fare i conti con la realtà di un matrimonio messo in crisi dagli impegni del principe, che allontanano sempre più i due coniugi, oltre che con la crisi del Principato stesso, minacciato di annessione dalla Francia di De Gaulle, in cerca di soldi rapidi per far fronte alle spese in Algeria. In questo del icato frangente, arriva, intrigante e sorniona come chi la porge, la proposta di Hitchcock di riportare Grace a Hollywood e farne la protagonista di "Marnie". Nella terra che è simbolo di libertà, la principessa venuta da Filadelfia è costretta suo malgrado a scegliere, tra il richiamo dell'arte e della passione, da una parte, e quello della famiglia e della politica, dall'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fuggito dal ghetto di Varsavia con l'aiuto del padre, Srulik, un bambino ebreo di otto anni, si finge un orfano polacco per scampare alle truppe naziste. Con il nome fittizio di Jurek, tenta in ogni modo di sopravvivere e di essere coraggioso, attraverso la foresta e oltre, in cerca di una casa o di una fattoria dove avere cibo in cambio del proprio lavoro. Sarà anche consegnato ai nazisti, da cui riuscirà fortunosamente a svignarsela, continuando una dolorosa fuga verso la libertà: nel suo cammino, in cui si avvicendano le stagioni, entrerà in contatto con uomini e donne disposti ad aiutarlo oppure decise ad ucciderlo, fino alla fine dell'ostilità bellica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una testimonianza di eccezionale verità documentaria e di grandissimo appeal estetico. Azione, Gran Bretagna, Francia2017. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia vera di un uomo che ha saputo sopravvivere all'esperienza del carcere grazie al Thai Boxe. Espandi ▽
Billy Moore è un giovane boxer inglese che combatte incontri clandestini in Thailandia. Non sappiamo perché si trovi lì, né perché si sia dato alla boxe, ma lo vediamo combattere, bere e fumare crack in un crescendo autolesionista e trasgressivo che culmina inevitabilmente in un arresto da parte della polizia locale. Ed è il suo ingresso all'inferno: nel carcere la violenza si consuma nella totale indifferenza delle guardie, e brutalità di ogni tipo stabiliscono il sistema gerarchico alla cui sommità si trovano belve umane tatuate dalla testa ai piedi che torturano i loro sottoposti in tutti i modi possibili. Poiché Billy è l'unico bianco all'interno della cella, anzi, nella luce livida di Bangkok appare quasi fosforescente, l'aggressività dei compagni si focalizza immediatamente sulla sua diversità. Ma Billy è anche un fascio di muscoli e ha un livello di sopportazione al dolore e alle umiliazioni che gli conquista una certa dose di rispetto. Dose che crescerà esponenzialmente quando il ragazzo entrerà a far parte della squadra di boxe del carcere, con l'obiettivo di rappresentare l'istituzione ai campionati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Favola iniziatica sulla relazione infanzia e sogno che racconta l'esordio alla vita di una ragazzina. Animazione, Avventura - Giappone2017. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Mary fa conoscenza con un gattino nero e scopre l'esistenza di un fiore fatato. La sua vacanza dalla zia non sarà più la stessa. Espandi ▽
Mary ha 11 anni, capelli rossi e tanta voglia di avventura. Ospite estiva nella casa di campagna della zia, si annoia e combina guai. In un giorno più pigro degli altri, nel cuore della foresta coglie un fiore magico che le dona il potere di volare. La storia di Mary e il fiore della strega debutta con una caduta per raccontare meglio di un volo: quello dell’esordio alla vita di una ragazzina e la difficoltà di conquistare la propria indipendenza. Tutto riferito con sensibilità e tenerezza, mescolando in un calderone stregato quotidiano e meraviglioso. Adattamento del romanzo fantastico di Mary Stewart, è il primo film dello studio di animazione Ponoc. Il regista, discepolo di Miyazaki, prova a emanciparsi dal Giappone e dal suo folklore, avvicinando gioiosamente l'immaginario occidentale di Lewis Carroll e di J. K. Rowling. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non un film concerto ma una biografia sotto forma di confessione: Slowhand si mette a nudo per potersi perdonare
. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 135 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia emozionante sull'uomo Eric Clapton, sulla sua vita e sull'incredibile potere salvifico della musica. Espandi ▽
Nato nel 1945 a Ripley, paesino del Surrey, Inghilterra, il chitarrista bianco più famoso del mondo scopre all'età di nove anni di essere figlio della sorella maggiore e che i suoi nonni sono subentrati a lei nella funzione di genitori. Con questo incipit da tragedia greca e la voce over di Clapton che accompagna la narrazione come in una seduta psicanalitica, punteggiata dallo score intimo di Gustavo Santaolalla, si apre una monografia ricchissima di materiali, che, pur attraversando la storia del rock e blues, segue la pista emozionale, l'evoluzione dei sentimenti post traumatici del musicista: la scoperta choc dell'infanzia all'amore frustrato per Pattie Boyd (già moglie dell'amico George Harrison), la scomparsa dell'anima gemella Jimi Hendrix, la dipendenza dall'eroina, il lutto del figlio Conor nel 1991 e la palingenesi con la creazione del centro di recupero Crossroads ad Antigua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pogue accompagna lo spettatore con buona padronanza di stile attraverso i vari stadi dell'incubo. Horror, USA2014. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di scienziati scatena una forza soprannaturale, ignari della sua forza e malvagità. Espandi ▽
Università di Oxford, 1974. Il professor Joseph Coupland inizia un esperimento molto particolare. Lo aiutano due suoi studenti, oltre al giovane Brian, che, patito di riprese cinematografiche, è incaricato di filmare tutto. Oggetto dell'esperimento è Jane, una ragazza con manie suicide cui è stata diagnosticata la schizofrenia, ma che crede di essere posseduta da una presenza che chiama Evey. Coupland - che non crede al soprannaturale - mira a far sì che l'energia telecinetica prodotta da Jane si manifesti così da riuscire a rimuoverla, guarendo la ragazza. Coupland ci aveva provato anni prima con un bambino, ma la mamma gli aveva impedito di proseguire l'esperimento: il professore mostra agli studenti i filmati realizzati nel corso di quel tentativo, evidenziando come il bambino attribuisse i suoi episodi telecinetici a un fantomatico signor Gregor. L'Università taglia però i fondi a Coupland per la scarsa ortodossia del suo esperimento. Il professore decide di continuare e gli studenti sono con lui, ma le cose si complicano ben presto anche perché tra Brian e Jane si sviluppa una particolare relazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.