Diretto da Wes Craven, è la storia di un duello tra due creature che avrebbero potuto amarsi e che finiscono per combattersi spietatamente. Il tutto a bordo di un aereo, isolati da tutto e a colpi di dialoghi fulminanti. Espandi ▽
Red Eye è la storia di un duello tra due creature che avrebbero potuto amarsi e che finiscono per combattersi spietatamente.
Lisa (Rachel McAdams) è una ragazza in gamba, che svolge le sue mansioni di dirigente di un grande albergo con efficienza, ma non privandosi della sua femminilità. Un episodio drammatico del suo passato ha lasciato qualche traccia: Lisa ha la paura di volare, che supera ogni volta come una sfida. Durante un volo si trova accanto un giovane dal fascino inquietante. La schermaglia tra i due sembra preludere ad una vicenda d'amore; in realtà Jackson (Cillian Murphy), nell'abiguità dei suoi modi, ha altri progetti ed una premeditazione quasi fanatica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cenerentola si adatta al costume degli anni '50 e all'arguzia della commedia sofisticata. Commedia, USA1954. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando uscì il film l'impatto fu enorme. Com'era successo per Rossella ai tempi di Via col vento le mamme chiamarono Sabrina le loro bambine. Espandi ▽
Sabrina è la figlia dell'autista di una ricchissima famiglia di New York. Da dietro un albero vede le favolose feste del bel mondo e si innamora del fatuo ma affascinante William Holden, che nemmeno sa della sua esistenza. La ragazza arriva a tentare il suicidio. Ma quando torna da Parigi dopo aver frequentato una scuola di cucina e aver cambiato look, Holden la nota e la corteggia. Ma un ricco non può, in un certo ambiente, sposare una povera. Ci pensa il fratello maggiore Bogart a prendere in mano la situazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Cimitero degli animali di Stephen King rivive in una versione dignitosa ma senza grandi pretese. Horror, USA2019. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver seppellito il gatto in un cimitero per animali vicino alla loro nuova casa, la famiglia Creed deve fare i conti con qualcosa di inquietante. Espandi ▽
Louis è un dottore provato dai traumi a cui ha assistito nel pronto soccorso di una grande città. Si trasferisce quindi con moglie e figli in una cittadina del Maine, in una casa vicino a un grande bosco. Lì si trova un cimitero degli animali, ma anche un antico luogo sacro indiano dove chi viene seppellito non rimane sottoterra. Secondo adattamento del romanzo di Stephen King, Pet Sematary propone poche variazioni sul tema e nessuna soluzione di regia degna di nota. Il cast è buono, ma non basta a farne una versione rinnovata degna di interesse. Film e libro affrontano il taboo del decesso e la difficoltà di venirci a patti nella nostra società del benessere, a cui si aggiunge qui un'ulteriore coloritura gotica. Dai registi che avevano folgorato il pubblico con il disturbante Starry Eyes ci si aspettava più originalità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il copione, confuso e approssimativo, frena il film. L'unico rilancio viene da Schwarzy, simpatico nonno cyborg. Azione, Avventura - USA2015. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
2029, John Connor è al comando della lotta contro le macchine. É sul punto di vincere la battaglia, ma le spie TECOM gli rivelano l'intenzione da parte di Skynet di attaccarlo sul duplice fronte passato/futuro. Espandi ▽
2029. John Connor è a un passo dal guidare la resistenza umana alla vittoria definitiva sulle macchine, quando Skynet invia all'ultimo minuto un cyborg nel 1984 per uccidere sua madre, Sarah. John manda allora il suo braccio destro Kyle Reeves indietro nel tempo per proteggerla. Qui, Kyle trova Sarah in compagnia di un identico Terminator, riprogrammato, che le fa da guardiano dall'età di nove anni. Viaggiando nel tempo, Kyle rievoca anche strani ricordi, mai avuti prima, risalenti al 2017. Convince perciò Sarah a recarsi con lui in quell'anno per impedire la messa on line di Genisys, l'App dietro la quale si nasconde la stessa Skynet. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film ben confezionato che vorrebbe rifare il cinema classico hollywoodiano. Drammatico, USA2003. Durata 155 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dopo aver aperto la 54a Berlinale Cold Mountain, da un bestseller di Charles Frazier, si appresta ad invadere le sale e i cuori degli italiani. Un film con un trio di star che punta in alto. Forse troppo. Espandi ▽
Durante la battaglia di Petersburg viene ferito Inman che, non appena ripresosi, decide di disertare per raggiungere l`amata Ada che sta difendendo con le unghie e con i denti la sua fattoria dopo la morte del padre. A sostenerla con un atteggiamento da maschiaccio una cowgirl di nome Ruby. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo studente Danny è considerato dai compagni un duro e un rubacuori. Durante le vacanze ha conosciuto una ragazza australiana, Sandy, della quale si è invaghito. Espandi ▽
Danny e Sandy sono due ragazzi della high school anni ‘50, innamorati con riserva. Lui fa il duro con i suoi amici, lei appare ingenua e perfettina. Le cose cambieranno, tra balli e scontri, fino a un finale rimasto nella memoria. Tratto da un famoso spettacolo teatrale, Grease è il musical di maggior successo della storia del cinema. Pieno di canzoni che hanno superato le generazioni e di numeri musicali indimenticabili, questa colorata fantasia giovanile trova nella coppia John Travolta e Olivia Newton-John il duo più affiatato dai tempi di Ginger e Fred.
Grease è un perfetto meccanismo di intrattenimento, che sotto il pastiche nostalgico nasconde un’analisi tutt’altro che superficiale delle schermaglie senza tempo tra ragazzi e ragazze. Un film giustamente epocale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sarah ha un fiuto straordinario per mettersi insieme a dei perdenti. Ben scrive gli slogan per le fascette dei best-seller. Espandi ▽
Sarah ha un fiuto straordinario per mettersi insieme a dei perdenti. Ben scrive gli slogan per le fascette dei best-seller. Debbono entrambi raggiungere Savannah utilizzando tutti i mezzi di locomozione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cronaca di un matrimonio naufragato sulla Revolutionary road e nell'America conservatrice degli Anni Cinquanta. Drammatico, USA, Gran Bretagna2008. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Frank e April Wheeler, una coppia middle class dei sobborghi benestanti di New York, divisa tra l'esigenza di assecondare i propri desideri e le pressioni del conformismo sociale. Espandi ▽
Revolutionary Hill, 1955. Frank e April Wheeler sono una giovane coppia middle class che coltiva noia e anticonformismo in un sobborgo benestante (e benpensante) di New York. April partecipa con modesti risultati alle recite della filodrammatica locale e Frank indugia in un lavoro ordinario in attesa di "trovare la sua strada" e il suo essere straordinario. Belli e colti, intelligenti e sofisticati, i Wheeler sono ammirati dai più ovvi vicini di casa e da un'inopportuna agente immobiliare. Nel privato, invece, la coppia prova a resistere all'amore finito e ai silenzi infiniti, alle notti bianche e ai bicchieri pieni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I Borg sono esseri per metà macchine. Il capitano della nuova Enterprise li deve combattere compiendo anche un viaggio indietro nel tempo per impedire... Espandi ▽
I Borg sono esseri per metà macchine. Il capitano della nuova Enterprise li deve combattere compiendo anche un viaggio indietro nel tempo per impedire che si realizzi un mutamento pericoloso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chiamata a debellare un terribile virus generato dagli scarafaggi, una entomologa crea un insetto predatore geneticamente modificato che a distanza di anni creerà il panico a New York. Espandi ▽
Chiamata a debellare un terribile virus generato dagli scarafaggi, l'entomologa Susan Tyler crea in laboratorio un insetto predatore geneticamente modificato capace di vivere il tempo necessario per distruggere la specie infetta. Qualche anno dopo a New York iniziano ad avere luogo strane sparizioni e presto la scienziata scopre che la sua creatura non solo non si è estinta come avrebbe dovuto, ma è ingannevole nel suo aspetto ed è affamata di carne umana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre vecchie amiche del college si ritrovano trent'anni dopo e scoprono di avere tutte problemi con i rispettivi mariti, troppo presi a inseguire ragaz... Espandi ▽
La vita ha diviso 4 amiche legate da un patto di eterna sorellanza. Trent'anni dopo si ritrovano, quando la più ricca di loro si uccide. Son in tre, abitano a Manhattan, sono benestanti scaricate dai mariti per donne più giovani: decidono di allearsi. H. Wilson è un mestierante della regia, ma ha il pollice verde nella commedia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Trasposizione del romanzo di Jane Austen, tra intrighi, pettegolezzi e una vaga satira di costume. Drammatico, Gran Bretagna1996. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Emma Woodhouse, la protagonista del romanzo di Jane Austen, diventa oggetto di una nuova trasposizione dai testi della grande autrice. Espandi ▽
Emma Woodhouse, la protagonista del romanzo di Jane Austen, diventa oggetto dell'ennesima trasposizione cinematografica dai testi della grande autrice. Intrighi, pettegolezzi e una satira di costume, sono gli ingredienti del film che racconta la vita di Emma, una giovane molto intelligente che trascorre il tempo a combinare matrimoni nella sua piccola comunità. La ragazza è molto sfrontata e decide di far sposare il reverendo Elton con la bella Harriet Smith. Mentre le due ragazze diventano amiche, Harriet viene corteggiata dal contadino Robert Martin, ma quando lui le chiede di sposarlo, Emma convince l'amica a rifiutare un matrimonio così sconveniente. Le cose si complicano quando il reverendo dichiara il suo amore a Emma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film ripetitivo, rozzo, decorativo, abitato da marionette goffe o melense. Drammatico, USA1996. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Remake di1997 fuga da New York, sempre firmato da Carpenter. Questa volta l'abnorme prigione si trasferisce appunto dalla costa dell'Atlantico ... Espandi ▽
Anno 2013. Trasformata in isola da un terremoto del 2000, Los Angeles è diventata un lager per fuorilegge ed emarginati di ogni tipo, mentre un presidente degli USA - a vita -, ultraconservatore e bigotto, ha messo al bando alcol, fumo, sesso fuori del matrimonio e il mondo è diviso in due blocchi, il Nord e il Sud, entrambi totalitari. La figlia (Langer) del dittatore bacchettone si rifugia a Los Angeles con un congegno che può azzerare i sistemi elettrici e telematici del pianeta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un capolavoro pop che dà nuova vita a situazioni cinematografiche ultra-classiche. Hard boiled, USA1994. Durata 150 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Quattro storie di violenza s'intersecano in una struttura apparentemente circolare che va avanti e indietro nel tempo. Espandi ▽
Los Angeles. Due rapinatori, Zucchino e Coniglietta, decidono di mettere in atto il prossimo colpo nella caffetteria in cui stanno facendo colazione. I killer Vincent Vega e Jules Winnfield recuperano una valigetta dal contenuto segreto, puliscono la loro macchina insozzata del sangue di uno spacciatore con l'aiuto di Mr. Wolf e finiscono nel locale della prima storia. Vincent Vega deve portare a ballare Mia, la moglie del boss Marsellus Wallace, dalla quale è subito attratto. Il pugile Butch dovrebbe cadere al tappeto in un incontro truccato, ma l'orgoglio glielo impedisce.
Con una capacità incomparabile di mescolare alto e basso, generi e loro riscrittura, il regista poco più che trentenne orchestra un capolavoro pop fatto di citazioni e rimandi interni con il fine primo di traghettare lo sguardo in un gioco, di godibilissima fattura, in cui la forma della "digressione" la fa da padrone, dando nuova vita a situazioni cinematografiche ultra-classiche.
Tra le sequenze entrate nella storia citiamo il ballo tra Vincent Vega e Mia Wallace al "Jack Rabbit Slim's" sulle note di You Never Can Tell di Chuck Berry. Colonna sonora epocale e attori, quasi tutti, in stato di grazia. Ottima la fotografia di Andrzej Sekula. Un cult. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Eddie Murphy ancora nei panni di Alex Foley, lo scatenato piedipiatti di Detroit, di nuovo in visita a Beverly Hills. Ci va per indagare sul misterios... Espandi ▽
Eddie Murphy ancora nei panni di Alex Foley, lo scatenato piedipiatti di Detroit, di nuovo in visita a Beverly Hills. Ci va per indagare sul misterioso ferimento di un poliziotto suo amico. Adoperando sempre metodi poco ortodossi, Murphy scopre che responsabili del ferimento sono i sicari di una banda di rapinatori, capitanata da una terribile biondina, che ha il suo covo in un club di tiro a segno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.