Anno | 1997 |
Genere | Horror, |
Produzione | USA |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Guillermo Del Toro |
Attori | Giancarlo Giannini, Mira Sorvino, Jeremy Northam, F. Murray Abraham, Josh Brolin Alexander Goodwin, James Costa, Norman Reedus, Charles S. Dutton, Alix Koromzay, Javon Barnwell, Doug Jones. |
Uscita | venerdì 22 maggio 1998 |
Distribuzione | C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione |
MYmonetro | 2,00 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 31 luglio 2018
Chiamata a debellare un terribile virus generato dagli scarafaggi, una entomologa crea un insetto predatore geneticamente modificato che a distanza di anni creerà il panico a New York. Al Box Office Usa Mimic ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 23,4 milioni di dollari e 7,8 milioni di dollari nel primo weekend.
Mimic è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Chiamata a debellare un terribile virus generato dagli scarafaggi, l'entomologa Susan Tyler crea in laboratorio un insetto predatore geneticamente modificato capace di vivere il tempo necessario per distruggere la specie infetta. Qualche anno dopo a New York iniziano ad avere luogo strane sparizioni e presto la scienziata scopre che la sua creatura non solo non si è estinta come avrebbe dovuto, ma è ingannevole nel suo aspetto ed è affamata di carne umana. Se con mimetismo si intende la capacità di ingannare un predatore, imitando altri esseri viventi che possano incutere timore per la loro pericolosità, l'horror di Guillermo Del Toro - tratto da un racconto di Donald A. Wollheim - ha una doppia valenza. Da una parte denuncia l'uso sconsiderato della sperimentazione genetica, dall'altra pone l'accento sulla tendenza dell'uomo a essere un pericolo per le altre specie. Sullo sfondo di una Manhattan da fumetto si muove con astuzia questa creatura che dagli uomini ha imparato l'arte omicida; una creatura dalle scarpe bizzarre che solo un bambino autistico riconoscerà prima che gli altri si accorgano del pericolo. E, ancora, saranno due bambini a portare alla dottoressa Tyler (Mira Sorvino) le prove dell'esistenza dell'insetto modificato e del suo fallimento scientifico in laboratorio. La narrazione, per buona parte del film, sembra ricorrere ai delicati toni fiabeschi; prima di inoltrarsi nei sotterranei newyorkesi, tra i tunnel del metrò e nelle buie e sudice fogne della città dove si nasconde il pericolo, Mimic si presta a favola (urbana). Una volta individuato il "male", il film cambia aspetto - si mimetizza - per assecondare linguaggio, stilemi e cliché del genere fantascientifico. Il lavoro svolto in questo senso è la parte più interessante di un horror genetico che non brilla per originalità - tanti i richiami al cinema sci-fi, a partire da Alien - ma si lascia apprezzare per come tratta la matrice della paura, senza mai (sovra)esporla con trovate sonore o colpi di scena fini a se stessi. Il terrore, per Del Toro, sembra essere un ingrediente da dosare con parsimonia; ad affascinare il regista messicano è il germe del male generato dalla mente umana. Tutto il resto è puro intrattenimento realizzato secondo manuale.
Il solito esperimento genetico dà vita a mostri ed enormi insetti che infestano le fogne della città divorando gli umani. Un Alien in tono minore.
MIMIC disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€16,25 | €12,99 | |||
€16,25 | - |
Interminabili sequenze di suspance senza mai spaventare veramente, la storia è poco credibile persino nella sua forma fantastica, il tema poco originale e certamente già visto rende scontato l'esito finale, come le fasi di eroismo immancabili servite solo al funzionamento del racconto. Và riconosciuto agli americani , come sempre però, di saper far bene anche [...] Vai alla recensione »
Film horror fantascientifico con buone atmosfere dark ed effetti scenici convincenti. Perfetta la regia di Guillermo del Toro che si dimostra a suo agio con il genere horror riuscendo a filmare sequenze caratterizzate da un’ottima suspense; bene anche le scene d’azione, spettacolari ed adrenaliniche. Le creature mostruose sono realizzate in modo riuscitissimo e vengono perfettamente [...] Vai alla recensione »
Migliaia di bambini neworkesi stanno morendo per una malattia che lascia poco scampo, si scopre che la causa sono gli scarafaggi, allora un' entomologa viene chiamata a risolvere la situazione. Crea così una nuova specie di insetti destinata ad estinguersi: i Judas (la fantasia non manca), che funzionano come il cavallo di Troia e sterminano tutti gli scarafaggi.
Di film horror su insetti e improbabile mutazioni genetiche ce ne sono a palate ma devo dire che questo è uno dei migliori che abbia mai visto...Certo non ha nulla di innovativo ne di originale ma è ammirabile la suspance che il regista riesce a creare complice uno scenario forse banale ma davvero inquietante (i sotterranei di una metropoli come New York) e un Giancarlo Giannini davvero [...] Vai alla recensione »
Film dalla trama banalissima realizzato nei più classici clichè della metropoli americana oscura e fatiscente con protagoniste blatte alate simil alien geneticamente modificate mangia uomini (ancora !). Già a prima della metà del film si intuisce chi sopravviverà, nei modi più rocamboleschi e improbabili.
Di film horror su insetti e improbabile mutazioni genetiche ce ne sono a palate ma devo dire che questo è uno dei migliori che abbia mai visto...Certo non ha nulla di innovativo ne di originale ma è ammirabile la suspance che il regista riesce a creare complice uno scenario forse banale ma davvero inquietante (i sotterranei di una metropoli come New York) e un Giancarlo Giannini davvero [...] Vai alla recensione »
Un ottimo film secondo me! Forse però troppo sottovalutato:la storia è abbastanza originale,o meglio,è sempre migliore di quella classica cn i soliti insettoni giganti ignoranti! :) La prova di ogni attore è più che buona e la storia fila molto liscia senza annoiare.... Effetti speciali decenti per essere un film abbastanza vecchio! In conclusione un film molto [...] Vai alla recensione »
PRIMO FILM DI UNA LUNGA (A MIO AVVISO) SERIE SUI FASTIDIOSI E TANTO DETESTATI INSETTI.. BLATTE O SCARAFAGGI. MA QUI LE BLATTELLE GERMANICHE (LE PIU' TEMIBILI) GIUNGONO FINO NEGLI USA E TENTANO DI CRERNE UN CULT ALLA SCREAM O HALLOWEEN O VENERDI 13.. CHIARAMENTE UN TENTATIVO FALLITO. MENTRE LA PRIMA PARTE SEPPUR PRIVA DI PARTICOLARI EMOZIONI RISULTA UNA COMMEDIA FANTA-NOIR DI GRADEVOLE VISIONE.