•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Mira Sorvino

Mira Sorvino è un'attrice statunitense, produttrice, produttrice esecutiva, è nata il 28 settembre 1967 a Tenafly, New Jersey (USA).
Nel 1996 ha ricevuto il premio come miglior attrice non protagonista al Premio Oscar per il film La dea dell'amore. Mira Sorvino ha oggi 58 anni ed è del segno zodiacale Bilancia.

Da Harvard a Hollywood

A cura di Francesca Pellegrini

Una laurea con lode, una chiacchieratissima love story con Quentin Tarantino e un Oscar conquistato nel maglioncino d'angora per La dea dell'amore di Woody Allen.

Una donna promettente
Figlia dell'attore italo-americano Paul Sorvino e di Lorraine Davis, ex attrice e terapista teatrale per persone affette da Alzheimer, Mira Sorvino nasce a New York il 28 settembre 1967. Ha due fratelli, Amanda e Michael. Cresciuta a Tenafly, nel New Jersey, fin da bambina coltiva la passione per la recitazione: insieme all'amica d'infanzia Hope Davis scrive e interpreta piccole commedie nel cortile di casa e partecipa alle produzioni teatrali della Dwight-Englewood School. La madre, impegnata nelle cause sociali - partecipò alla storica marcia su Washington del 1963 - le trasmette un forte senso di impegno civile. Durante l'adolescenza Mira si dedica soprattutto agli studi, anche perché il padre non desiderava che i figli intraprendessero precocemente la carriera di attori, limitandosi così a recitare solo in ambito scolastico. Dopo il liceo si iscrive all'Università di Harvard, dove si laurea magna cum laude in orientalistica, con una specializzazione in cinese mandarino. Durante il percorso accademico trascorre un anno a Nanchino, in Cina, come studentessa di scambio del programma CIEE, perfezionando la conoscenza della lingua. Nel 1985 contribuisce inoltre a fondare gli Harvard-Radcliffe Veritones, uno dei gruppi a cappella dell'ateneo. Conclusi gli studi, si trasferisce a New York, dove trascorre tre anni cercando di affermarsi come attrice. In questo periodo svolge diversi lavori, tra cui quello di assistente alla produzione in una casa cinematografica, mentre muove i primi passi nel mondo dello spettacolo.

Carriera
Assunta come terzo assistente alla regia del giallo d'azione Amongst Friends del 1993, ottiene il ruolo da protagonista; le recensioni positive al suo debutto le procurano altre scritture. Dopo un ruolo di supporto nel Quiz Show di Robert Redford, Sorvino diventa una star nello striminzito cardigan rosa di Linda Ash che come lavoro fa la prostituta e la porno attrice, col nome d'arte di Judy Orgasm. Mira fece il primo provino per La dea dell'amore a New York, ma la parte le sfuggì di mano. Molte avrebbero rinunciato, ma non lei. Quando Woody Allen volò a Londra per incontrare le candidate britanniche, la giovane decise di giocarsi il tutto per tutto: si presentò di sorpresa, nel costume di scena, riuscendo così a conquistare la parte. Dopo trenta giorni di riprese, l'occhialuto regista tentò di convincere invano la sua nuova musa ad abbandonare quel timbro acuto e un po' stridulo che stava dando al personaggio: fu proprio quella vocetta insolita a fruttarle il Golden Globe e l'Oscar come miglior attrice non protagonista. Da allora Sorvino ha continuato a collezionare ruoli di primo piano in film molto diversi tra loro, confermando la sua versatilità. Nel 1997 ha brillato nella commedia Romy & Michelle, accanto a Lisa Kudrow, dove interpreta una delle due svampite californiane inseparabili sin dai tempi del liceo, in una divertente storia di amicizia e riscatto. Nello stesso periodo è al fianco di Val Kilmer nel melò A prima vista. Nel 1996 sfoggia il biondo platino di Marilyn Monroe nel biopic per la HBO Norma Jean & Marilyn, una prova intensa che le vale una candidatura al Golden Globe. L'anno successivo guida il cast dell'horror fantascientifico di Guillermo del Toro Mimic, nei panni di una scienziata impegnata a fermare un'epidemia mortale provocata da insetti geneticamente modificati. Nella seconda metà dei Novanta, Sorvino è al centro della cronaca rosa per sua storia d'amore con Quentin Tarantino. Anni dopo, il regista ha confessato di essere a conoscenza di alcuni comportamenti predatori di Harvey Weinstein, il potente produttore che, dopo i rifiuti di Mira alle sue avances, di fatto ne ostacolò la carriera. Nel nuovo millennio, Sorvino compare prevalentemente in pellicole indipendenti a basso budget. Nel 2005 recita la parte di un'agente della polizia di frontiera nella miniserie Human Trafficking - Le schiave del sesso, collezionando un'altra nomination al Golden Globe. Nel 2014, compare nella quarta stagione di Falling Skies come interesse amoroso di John Pope. Successivamente appare nel terzo e quarto capitolo di After, saga young adult creata da Anna Todd, nei panni della madre di Tessa. Tra il 2020-2021, collabora con il re delle serie tv Ryan Murphy per Hollywood e Impeachment: American Crime Story dove incarna Marcia Lewis, la madre di Monica Lewinsky.

Ultimi film

SERIE - Drammatico, (USA - 2020)
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy