Così com'è

Film 2025 | Documentario, 84 min.

Anno2025
GenereDocumentario,
ProduzioneItalia, Germania
Durata84 minuti
Regia diAntonello Scarpelli
AttoriAntonello Scarpelli .
Uscitagiovedì 29 maggio 2025
TagDa vedere 2025
DistribuzioneAlbolina Film
MYmonetro 3,00 su 7 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Antonello Scarpelli. Un film Da vedere 2025 con Antonello Scarpelli. Genere Documentario, - Italia, Germania, 2025, durata 84 minuti. Uscita cinema giovedì 29 maggio 2025 distribuito da Albolina Film. - MYmonetro 3,00 su 7 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Così com'è tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 20 maggio 2025

Una riflessione profonda e dolente sui rimossi delle famiglie della classe media italiana. In Italia al Box Office Così com'è ha incassato 1,6 mila euro .

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 3,00
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Tra Calabria e Germania, il racconto tenero e spietato di una separazione.
Recensione di Raffaella Giancristofaro
martedì 27 maggio 2025
Recensione di Raffaella Giancristofaro
martedì 27 maggio 2025

Impiegata in un ufficio di un piccolo borgo calabrese, Emilia affronta quotidianamente le conseguenze della sindrome di Alzheimer diagnosticata a suo marito Francesco, mite e gentile ma disorientato e infragilito. Mentre il figlio Giuseppe vive vicino a loro, Antonello vive e lavora in Germania, ignaro della malattia in corso. Le comunicazioni tra Emilia e il figlio avvengono via messaggi vocali, a cui Antonello risponde non sempre tempestivamente. Preoccupata per lui e desiderosa di metterlo a conoscenza dello stato di salute di suo padre, Emilia si mette in viaggio con Francesco verso Colonia. Scoprendo alcune cose che Antonello non aveva detto loro.

Miglior film nella sezione Gabbiano al Bellaria Film Festival 2024 e premio distribuzione MYmovies ONE, Così com'è nella scrittura pratica un mélange di osservazione del reale e reenactment - o meglio, non professionisti che interpretano sé stessi in una vicenda reale, autobiografica, testimoniata da un incipit con video amatoriale, che risale a un tempo molto anteriore a quello in cui il film è ambientato.

Lo sguardo di Scarpelli è attento, sintetico, asciutto. Spesso situata su un mezzo in movimento, la macchina da presa raccoglie e mette in contrasto due paesaggi che più lontani non potrebbero essere: il verde selvaggio, al limite dello struggente, della Calabria (il paese d'origine del regista è Celico, nella pre Sila cosentina, che intrasentiamo in una scena di protesta contro una discarica) e gli orizzonti razionali, urbani e alienanti della provincia tedesca. Come due avventurieri coraggiosi, Emilia e Francesco si muovono in un contesto a loro alieno, ma così condiviso con tante altre famiglie italiane che hanno i figli lontani, per scelta e per necessità.

Così il tema dell'emigrazione è toccato senza didascalismo, lateralmente, ma non per questo la sensazione di perdita, incomunicabilità, distacco insanabile è meno efficace. Unica eccezione, l'uso del dialetto, lingua madre che tiene insieme questo racconto tenero e spietato di separazione, silenzi orgogliosi, pene trattenute.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 3 giugno 2025
Tonino De Pace
Duels.it

Così com'è, il film dell'esordiente Antonello Scarpelli, che direttamente si mette in gioco in questa sua prima esperienza cinematografica tra il narrativo e il diaristico, tra il confessorio e il malinconico di ciò che si perde con la cancellazione della memoria, sembra dominato più dal silenzio che dalle parole, più dal non detto che da ciò che i dialoghi ridefiniscono in questa famiglia, una tra [...] Vai alla recensione »

lunedì 2 giugno 2025
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

Filmino familiare in apertura. Nella campagna (calabrese), con le mucche, la signora non vuole avvicinarsi troppo alle mucche. Venti anni dopo, la serenità di quel giorno tra l'erba e le mucche è svanita. Al marito viene diagnosticato il morbo di Alzheimer, diagnosi precoce, ma è magro conforto. E poi c'è quel figlio lontano (Germania). Non telefona, coi genitori comunica solo via whattsapp.

venerdì 30 maggio 2025
Matteo Galli
Close-Up

Secondo film del trentasettenne Antonello Scarpelli (Cosenza, 1988), Così com'è sembra presentare numerosi elementi autobiografici, a cominciare dai nomi dei personaggi che hanno lo stesso nome che portano nella vita vera: il padre (Francesco), e i due figli (Giuseppe, Antonello), la madre (Emilia). Se poi si tiene conto che uno dei due figli, quello che si chiama Antonello è non solo interpretato [...] Vai alla recensione »

giovedì 29 maggio 2025
Davide Maria Zazzini
La Rivista del Cinematografo

Così com'è, in concorso con premi al Bellaria Film Festival 2025 (Miglior film della sezione Gabbiano e Premio distribuzione My Movies One) segna l'esordio al lungometraggio di Antonello Scarpelli che qui si spende nella tripla veste di regista, sceneggiatore e attore. Film ibrido, trattenuto, di velato autobiografismo, eppure densamente emotivo, cucito com'è su silenzi, sospensioni e non-detti dei [...] Vai alla recensione »

giovedì 29 maggio 2025
Matteo Di Maria
Sentieri Selvaggi

Presentato in anteprima al Bellaria Film Festival 2025, Così com'è è stato premiato come 'Miglior film nella sezione competitiva Gabbiano' e segue le vicende di Emilia, impiegata comunale calabrese la cui routine viene incrinata dalla diagnosi di Alzheimer del marito. I due decidono di raggiungere in Germania il figlio Antonello, interpretato dallo stesso Scarpelli, per parlargli faccia a faccia.

martedì 27 maggio 2025
Matteo Marelli
Film TV

Quello che si muove tra documentario e finzione è un arcipelago in continua espansione, che conta sempre nuove isole - nuovi punti sulla carta geografica legati da improvvise correnti di spostamento, accelerazioni, linee di fuga. Una di queste è il nuovo lavoro di Antonello Scarpelli, che già col precedente Tarda estate lasciava intuire di voler catturare la realtà senza bisogno di affrontarla apertamente. [...] Vai alla recensione »

NEWS
[LINK] FESTIVAL
lunedì 12 maggio 2025
 

Si è concluso il festival che ha visto trionfare l’opera di Antonello Scarpelli. Vai all’articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati