La deliziosa Anne è come una vellutata rosa dall'incarnato colore, la cui incredibile dolcezza viene sprigionata da un sorriso semplicemente irresistibile.
Definita la perfetta combinazione tra Julia Roberts, Audrey Hepburn e Judy Garland, questa fanciulla dagli incantevoli occhioni da cerbiatto nasce a Brooklyn da Gerard, avvocato, e dall'attrice teatrale Kate McCauley.
Un destino nel nome
Il suo nome è un chiaro omaggio a William Shakespeare: la consorte del noto drammaturgo si chiamava Anne Hathaway.
Annie cresce con i due fratelli nel New Jersey, dove frequenta il liceo di Millburn.
Adolescente sognatrice e volitiva, si appassiona alla settima arte e, in men che non si dica, viene ammessa a studiare recitazione al Barrow Group di New York: è la prima ragazzina a entrare in questa prestigiosa accademia.
Nel 1999 si è addirittura esibita come primo soprano alla Carnegie Hall, con il coro della All Eastern U.S. High School Honors. Nello stesso anno è ingaggiata nella serie tv Get Real e, grazie al personaggio di Meghan Green, ha ottenuto la nomination per il Young Artist Award.
Stabilitasi nella Grande Mela, la giovane si iscrive all'università di Vassar dove si specializza in letteratura inglese.
La svolta con Pretty Princess
Alle soglie del nuovo millennio, la carriera di Anne subisce la svolta decisiva: la Walt Disney Pictures la ingaggia per il ruolo da protagonista nel teen romance Pretty Princess, al fianco della strepitosa Julie Andrews.
Nel 2004 la stellina si tuffa nell'immaginifico universo di Ella Enchanted - Il magico mondo di Ella e impugna nuovamente lo scettro di Mia Thermopolis, in Principe azzurro cercasi.
Dodici mesi dopo, è la turbata consorte di un ambiguo Jake Gyllenhaal, ne I segreti di Brokeback Mountain.
Nel 2006 eccola esaudire ogni assurdo capriccio di quel "diavolo" di Meryl Streep, nella glamour-comedy Il diavolo veste Prada, diretta da David Frankel.
Agghindata da un griffato successo, la diva si trova a sfilare lungo le sfavillanti passerelle hollywoodiane.
Nel 2007 dà vita alla scrittrice britannica Jane Austen nel biopic Becoming Jane.
Successivamente sarà diretta dal colombiano Rodrigo García in Passengers, nonché dall'esordiente Diane English nel remake di Donne del 1939: The Women.
La regina di Tim Burton
Nel 2008, accanto a un esilarante Steve Carell, gira l'action-parody Agente Smart - Casino totale: trasposizione cinematografica dell'omonimo serial datato 1965 e ideato da Mel Brooks, il telefilm si prende gioco delle pellicole di James Bond. Nello stesso anno si presenta alla Mostra Cinematografia di Venezia con il ruolo della problematica Kym in Rachel sta per sposarsi, firmato da Jonathan Demme; ruolo che le ha regalato una nomination come migliore attrice ai prestigiosi premi Oscar.
Tra il 2009 e il 2010, Anne torna a toni più leggeri dedicandosi alla commedia: prima fa la guerra alla sua amica d'infanzia Kate Hudson nel poco riuscito Bride Wars - La mia migliore nemica e poi è presente nella commedia corale ambientata il giorno di San Valentino (ma da noi uscirà con un mese di ritardo dalla romantica data) Appuntamento con l'amore, del creatore di numerose commedie di successo Garry Marshall. Insieme ad Anne, un ricchissimo cast che promette di fare scintille: tra gli altri, Jessica Alba, Jessica Biel, Patrick Dempsey, Bradley Cooper, Jamie Foxx, Jennifer Garner, Ashton Kutcher, Julia Roberts. Il 2010 per Anne sarà un anno magico: arriva infatti nei cinema anche l'attesissima fantastica visione di Tim Burton, Alice in Wonderland; il regista ha riservato all'attrice il ruolo della regina Bianca, e ha voluto nel cast anche il suo attore feticcio Johnny Depp e la moglie e attrice in molti suoi film, Helena Bonham Carter. Tornerà a vestire i panni dello stesso personaggio sei anni dopo in Alice attraverso lo specchio, stavolta diretta da James Bobin.
Incredibile romantica
Nel 2010 recita nella commedia romantica Amore & altri rimedi a fianco di Jake Gyllenhaal, poi presta la voce ad una bionda procace nel film d'animazione Family Guy Presents: It's a Trap, visione rivisitata della saga di Star Wars interpretata dai personaggi della famiglia Griffin. Doppia anche l'uccellino Jewel di Rio (2011) di Carlos Saldanha, poi si innamora dell'aitante Jim Sturgess in One Day (2011), tratto dall'omonimo romanzo di David Nicholls, per trasformarsi infine in Catwoman in Il cavaliere oscuro - Il ritorno di Christopher Nolan e in Fantine (ruolo che le regala un Golden Globe e un Oscar come miglior attrice non protagonista) in Les Misérables di Tom Hooper. Tra le ultime interpretazioni di Anne Hathaway troviamo Lo stagista inaspettato (2015) con Robert De Niro, Alice attraverso lo specchio (2016) di Tim Burton, Ocean's 8 (2018) e Le streghe (2020), nuovo adattamento del romanzo di Roald Dahl diretto da Robert Zemeckis.
Anne, che annovera radici anglo-irlandesi, adora Emma Thompson, Kate Winslet, Meryl Streep e Cate Blanchett. Nel 2022 sarà diretta da James Gray in Armageddon Time, coming of age ambientato nel Queens degli anni '80.
Vegetariana convinta, la star ama la compagnia della sua cagnolina Esmeralda e a settembre 2012 è convolata a nozze con Adam Shulman, dal quale ha avuto due figli.
Gloria è una donna qualsiasi che dopo aver perso il suo lavoro e il suo fidanzato decide di lasciare New York e di trasferirsi nella sua città natale. Ma quanto i notiziari riportano che una lucertola gigante sta distruggendo la città di Tokyo, Gloria pian piano realizza di essere stranamente legata a questi strani eventi così distanti da lei, con il potere della sua mente. Per prevenire un'ulteriore distruzione, Gloria deve capire come mai la sua vita apparentemente insignificante ha un effetto così colossale sul destino del mondo
Per gli amanti del cinema romantico uno dei film più attesi di questa estate americana è senza dubbio One Day. Adattamento del bestseller di David Nicholls, diretto da quella Lone Scherfig che due anni fa ha piazzato il sorprendente successo di An Education, il film potrebbe rappresentare un momento decisamente importante per la carriera della sua protagonista, la star Anne Hathaway. Consolidatasi come nuova regina della commedia sentimentale e sofisticata, la ventottenne newyorkese proprio con One Day avrà dunque la possibilità di aggiungere un tassello più serio e malinconico alla gamma dei personaggi fino ad ora portati sul grande schermo
Ha avuto inizio nella Parigi di Inception l'83sima notte degli Oscar, con un montaggio a effetti speciali che ha visto gli ospiti della serata Anne Hathaway e James Franco entrare e uscire dalle scene madri dei film nominati. Subito dopo Tom Hanks ha aperto la premiazione annunciando i vincitori nelle categorie art direction e fotografia (andati rispettivamente ad Alice in Wonderland e Inception), ma il primo momento emozionante è stato quando Melissa Leo, introdotta da un Kirk Douglas in vena di scherzi, è salita sul palco a ritirare il premio come miglior attrice non protagonista per The Fighter
Un'attrice poliedrica Dopo Renée Zellweger, Halle Berry, Susan Sarandon e Lauren Bacall, a vincere il premio "Donna dell'anno" in occasione dell'Hasty Pudding Theatrical dell'Università di Harvard quest'anno è stata Anne Hathaway. Da ormai 55 anni si celebra questa buffa cerimonia organizzata dagli studenti del gruppo teatrale del prestigioso ateneo americano che in questo 2010 ha scelto la Hathaway per il suo contributo al mondo dello spettacolo e per la sua capacità di passare dal teatro al cinema interpretando ruoli molto diversi gli uni dagli altri