![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Ethan HawkeIl ragazzo dai seducenti occhi di ghiaccioAltri nomi: E. Hawke50 anni, 6 Novembre 1970 (Scorpione), Austin (Texas - USA) |
|
![]() La strada è tutta una questione di lacrime e sorrisi. Devi tenere sotto controllo le tue lacrime e i tuoi sorrisi, perché sono l'unica cosa che hai e che nessuno ti può togliere..
dal film Training Day (2001)
Ethan Hawke Jake Hoyt
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
L' immensità cristallina che caratterizza quello struggente sguardo è stata il biglietto da visita di questo incredibile interprete di formazione teatrale.
Ethan Hawke nasce ad Austin, in Texas, da James Steven e Leslie Carole. Poco dopo la sua venuta, l'attore ed il fratello Matthew si stabiliscono con mamma e papà nel New Jersey. Successivamente, quando il bimbo ha tre anni, i genitori decidono di separarsi. Sua madre è ora impegnata in opere caritatevoli in Romania. Nei primi anni di liceo, l'adolescente sente crescere dentro di se un intenso trasporto per la settima arte. Inizia così a studiare recitazione al prestigioso McCarter Theater di Princeton. Prosegue la sua istruzione in Inghilterra presso la British Theatre Association per poi nuovamente tornare negli Stati Uniti e frequentare la Carnegie Mellon University di Pittsburgh.
Amico dell'allora sconosciuto Bryan Singer, il 15enne Hawke debutta sul grande schermo nel family-fantasy di Joe Dante: Explorers. La fama tuttavia giungerà nel 1989, grazie allo capolavoro di Peter Weir: L'attimo fuggente.
Dopo il disneyano Zanna Bianca - Un piccolo grande lupo e la commedia minimalista di Ben Stiller Giovani, carini e disoccupati, questo romantico ragazzo fa innamorare milioni di fans con due bellissime pellicole strappalacrime: Prima dell'alba e Paradiso perduto.
Il 1998 è il periodo in cui indossa i panni del determinato Vincent Freeman, nel thriller futurista Gattaca - La porta dell'universo. Durante le riprese, Ethan incontra la bionda Uma Thurman con la quale convola a nozze il primo maggio di quello stesso anno. L'attrice dà alla luce Maya Ray e Roan Levon.
Nel 2002 arriva la consacrazione con la nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista, per la notevole performance nell'adrenalinico Training Day di Antoine Fuqua.
Ventiquattro mesi più tardi, il divo divorzia dalla Thurman e viene scritturato nel ruolo dello psicotico Costa in Identità violate.
Tra il 2005 e il 2006 gira svariate opere come Lord of War, Fast Food Nation e L'amore giovane, quest'ultimo da lui stesso diretto.
Hawke è anche un abile scrittore: ha al suo attivo due romanzi, di cui il primo "The Hottest State" (in italiano "Amore giovane") è stato pubblicato da Little Brown nell'autunno del 1996. Accanito stimatore della saga di Star Wars, l'artista ha fondato un compagnia teatrale chiamata Malaparte. Per ironia della sorte, la star viene costantemente scambiata per il frontman della band degli Sugar Ray, Mark McGrath.
In trattative con l'amico Richard Linklater per dare il volto a San Francesco d'Assisi nell'ultimo progetto del regista, Ethan, nel 2007, si trova sul set di Tonight at Noon e in quello del dramma di Sidney Lumet, Onora il padre e la madre.
Nel 2009 lo troviamo in Brooklyn's Finest e Daybreakers e, dopo vari progetti minori, torna a lavorare con Linklater in Before Midnight, capitolo conclusivo della trilogia romantica iniziata quasi vent'anni prima con Prima dell'alba. Il film è in Concorso alla 63a Berlinale (2013). Nel 2012 è anche protagonista del film horror di Scott Derrickson Sinister e lo stesso anno lo troviamo nel film scandalo di Alex Gibney sugli abusi della Chiesa Mea maxima culpa. Silenzio nella casa di Dio. E dopo l'atteso terzo capitolo Before Midnight (2013) dell'amico Richard Linklater, torna a lavorare col regista di Prima dell'alba in Boyhood (2014), film-esperimento che segue la crescita di un ragazzino per 12 anni. Torna poi al servizio dei fratelli Spierig in Predestination (2014).
Nel 2015 è il protagonista Tom Egan nel remake di Top Gun, Good Kill diretto da Andrew Niccol ed è diviso tra Greta Gerwig e Julianne Moore nel film di Rebecca Miller Il piano di Maggie - A cosa servono gli uomini. Sarà poi uno dei magnifici sette di Antoine Fuqua nel film ispirato a I sette samurai di Kurosawa e presentato alla 73. Mostra del Cinema di Venezia, mentre nel 2017 lo vedremo nel film di fantascienza Valerian e la città dei mille pianeti di Luc Besson.
Del resto per le donne è stato un anno da record: Chloé Zhao, Emerald Fennell con Promising Young Woman, Regina King con One Night in Miami sono le prime tre donne nominate insieme nella categoria miglior regista ai Globe, ed era da sei anni che nemmeno una donna gareggiava in questa categoria – cosa che aveva suscitato critiche e commenti polemici negli anni scorsi. Regina King è inoltre il quinto filmmaker nero nominato e se vincesse farebbe la storia, perché nessuno dei suoi predecessori è mai arrivato al premio. King per altro ha già vinto un Globe – su tre nomination – come miglior attrice non protagonista per Se la strada potesse parlare (guarda la video recensione) di Barry Jenkins.
Doppie candidature personali per: Sacha Baron Cohen, miglior protagonista comico nel sequel di Borat e miglior non protagonista per Il processo ai Chicago 7; la coppia di musicisti Trent Reznor e Atticus Ross per le colonne sonore di Mank e Soul; Anya Taylor-Joy miglior attrice comica per Emma e miglior attrice in una miniserie per La regina degli scacchi. E restando al fronte televisivo regna The Crown che è arrivato a sei nomination, concorrendo con due attrici come protagoniste e due come non protagoniste, una sfida in casa quindi tra Olivia Colman ed Emma Corrin da una parte e fra Helena Bonham Carter e Gillian Anderson dall'altra.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
martedì 23 febbraio La volta buonagiovedì 11 febbraio PadrenostroGreenland La vita straordinaria di David Cop... Il caso Pantani - L'omicidio di un... Assandira mercoledì 10 febbraio The Secret - Le verità nascostemartedì 9 febbraio Palm Springs - Vivi come se non ci...Non conosci Papicha Cosa resta della rivoluzione giovedì 4 febbraio Divorzio a Las VegasParadise Hills mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless |
oggi sabato 6 marzo V per vendetta (21,04 Canale 20) Richard Jewell (21,15 Sky Cinema 1) Django Unchained (23,39 Rai4) Non mi scaricare (21,15 Premium Cinema 2) Fuori Controllo (20,40 RaiTre) Basic Instinct 2 (21,00 Iris) L'amore secondo Dan (22,50 Sky Cinema Romance) La versione di Barney (4,30 Iris) 12 Soldiers (21,05 RaiDue) Il padrino - Parte II (21,22 Rete4) Indovina chi viene a... (21,15 La7) domenica 7 marzo V per vendetta (23,31 Canale 20) Sex and the City (21,10 Rai Movie) Ready Player One (21,20 Italia 1) Gran Torino (21,15 Premium Cinema 2) Il mai nato (2,31 Italia 1) Outlander - L'ultimo... (21,04 Canale 20) Sex Movie in 4D (2,30 TV 8) John Wick (21,15 Premium Cinema 1) Volevo nascondermi (21,45 Sky Cinema Drama) Il diario di Bridget... (21,10 La5) |
||
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |