Un viaggio nel tempo dalla morale vegetariana, movimentato ma avaro di occasioni umoristiche. Animazione, USA2013. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Due tacchini alle prese con una rivoluzione che li porterà indietro nel tempo, fino alle origini di una delle tradizioni più radicate nella cultura americana: la festa del Ringraziamento. Espandi ▽
Reggie non è stupido come gli altri tacchini della fattoria, non passa la vita a ingozzarsi di mais e a sperare di essere condotto al Paradiso dei Tacchini: sa benissimo che da là non si torna indietro. La sua vita cambia il giorno in cui s'imbatte in Jake, fondatore del "Fronte per la liberazione dei tacchini", che vuole il suo aiuto per sfruttare un'invenzione avanguardistica del governo americano e andare indietro nel tempo, al 1621, per riscrivere per sempre la tradizione del giorno del Ringraziamento, eliminando i tacchini dal menù. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è ambientato nelle foreste del Nord Australia, in cui 4 amici si troveranno con sempre meno ossigeno intrappolati in grotte allagate e minacciati da un branco di pericolosi e affamati alligatori. Espandi ▽
Il film è ambientato nelle foreste del Nord Australia, in cui 4 amici si troveranno con sempre meno ossigeno intrappolati in grotte allagate e minacciati da un branco di pericolosi e affamati alligatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una bambina decide di salvare un pony dagli abusi di un circo. Espandi ▽
Cécile, 10 anni, si trasferisce nel sud della Francia con la madre Louise. L'integrazione con gli altri bambini nel villaggio non è facile. Quando un circo di passaggio si ferma nel loro paese, Cécile scopre che Poly, un pony stellato, subisce degli abusi e decide di proteggerlo e organizzare la sua fuga. Inseguiti da Brancalou, il direttore del circo, e il misterioso Victor, Cécile e Poly intraprendono un viaggio pieno di colpi di scena, un vero viaggio di iniziazione e un'incredibile storia di amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un solido film di genere che si muove con i giusti riferimenti e coniuga realismo, azione e introspezione. Drammatico, USA2019. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una corsa contro il tempo per un uomo costretto a collaborare con l'FBI pur di riavere la libertà. Espandi ▽
Ex soldato con un passato in carcere, Pete Koslow è un informatore per l'FBI. Infiltrato come corriere della droga in un clan polacco, deve incastrare Il Generale, lo spietato mafioso che comanda il cartello. Durante l'operazione che dovrebbe portare all'arresto del criminale, però, qualcosa va storto. Andrea Di Stefano fa un salto di cornice e di qualità: dopo Escobar, di produzione francese, gira a New York un solido film di genere, americano nell'ispirazione ma con una sensibilità europea. Interessato soprattutto alla verosimiglianza, il regista coglie con intelligenza l'occasione per mostrare la tragedia contemporanea delle carceri sovraffollate. Già battezzato regista ambizioso e capace, con questo thriller poliziesco che equilibra tensione narrativa e definizione dei personaggi, Di Stefano si conferma un nome su cui poter contare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una tragicommedia dal forte impianto teatrale sull'ipocrisia e la fragilità dei rapporti umani. Commedia, Italia2019. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Simona è una mamma single legata da un amore profondo al suo bambino. Si sente però terribilmente inadeguata al ruolo e lorganizzazione della festa per gli otto anni di lui porta a galla tutte le sue insicurezze. Espandi ▽
Mamma single, alle prese con la festa di compleanno del figlio Filippo, Simona Riva è pronta a ospitare una manciata di ragazzini scalmanati con i rispettivi genitori: la coppia di ferro politically correct, il mammo disoccupato, l'estetista ipersessuata, il manager impegnato e la mamma arcobaleno.
Commedia dal forte impianto teatrale in cui i rapporti umani si sgretolano quando le maschere sociali si abbassano, l'opera seconda di Laura Chiossone, si distingue per la scelta dei soggetti protagonisti - i nuovi genitori, "bestiario" contemporaneo davvero sui generis.
A interpretare queste nuove categorie genitoriali è un cast disomogeneo che mette bene a frutto la propria misura teatrale e sottolinea l'ipocrisia di certe "perfezioni" di pura superficie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grido d'allarme che dimostra la profonda tensione morale di due giovani e promettenti registi. Drammatico, Italia2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due ragazzi investono e uccidono un "infame", il pentito di un clan della mala locale. Entreranno in un vortice che li risucchierà in qualcosa molto più grande di loro. Espandi ▽
Mirko e Manolo sono due ragazzi come tanti altri, vanno a scuola con il desiderio di finirla al più presto ma non sanno che stanno già lasciandosi scivolare il mondo addosso. Abitano nella periferia romana e una sera investono un uomo e scappano. La tragedia si trasforma in un apparente colpo di fortuna: l'uomo ucciso è infatti il pentito di un clan criminale e facendolo fuori i ragazzi si sono guadagnati la possibilità di entrare a farne parte. La loro vita è sul punto di cambiare. Al loro film d’esordio, i fratelli D’Innocenzo firmano un'opera che dimostra la loro profonda tensione morale. La terra dell’abbastanza non è l'ennesimo film sulle periferie, quanto piuttosto un grido d'allarme e un'indagine sul valore dell'amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per un film che non sia un documentario sulla specifica disciplina del parkour ci vorrebbe qualcosa in più. Azione, USA2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un bike messenger di New York trova rifugio nel mondo del parkour. Ma viene presto ricattato da un giro di criminali. Espandi ▽
Cam è un pony che percorre velocissimamente le strade di New York con la sua bici fino a che un giorno investe Nikki che gli mostra subito dopo la sua abilità quale atleta di parkour. Cam ne subisce il fascino e riesce a rivederla e ad entrare nella gang di cui lei e il fratello fanno parte. Non c'è solo un'attività sportiva a cui applicarsi ma anche azioni illegali a cui Cam finisce con il partecipare un po' per amore e un po' per bisogno ma Miller, il capo della gang, è sempre più esigente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tensione c'é, Mel Gibson non delude, ma il poliziesco di Zahler è meno brillante di quanto vorrebbe far credere. Azione, USA, Canada2018. Durata 159 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dopo uno scandalo, due poliziotti devono unire le forze ad un gruppo di criminali per risolvere la situazione. Espandi ▽
C'è un poliziotto di lunga esperienza di nome Ridgeman e c'è il suo partner più giovane, più goloso e chiacchierone: Anthony. Durante l'arresto di uno spacciatore latinoamericano, i due ci vanno giù poco leggeri e vengono ripresi dalla videocamera di un vicino indignato e sbattuti al telegiornale. Dovranno starsene a riposo, da bravi civili, per sei settimane non pagate. Peccato che abbiano urgente bisogno di soldi e che le loro ragioni siano nobili ma le intenzioni molto meno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film onesto su un'azione eroica. L'epopea straordinaria di un uomo ordinario. Biografico, Drammatico - Gran Bretagna2018. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel 1968 Donald Crowhurts decide di partecipare alla Golden Globe Race per risanare la sua azienda in crollo. Ma è solo un dilettante. Espandi ▽
Nell'autunno del 1968, Donald Crowhurst, padre di famiglia e uomo d'affari inglese, prende il largo. Appassionato di vela e deciso a provare il proprio valore, partecipa senza esperienza al Golden Globe Challenge, la prima corsa di vela solitaria intorno al mondo senza scalo. Sostenuto dalla moglie e dai tre figli, si lancia in questa incredibile avventura attraverso i mari e i suoi rovesci convinto di meritare il premio e le pagine del "The Sunday Time". Ma il mare non fa sconti e Donald scopre a suo spese il prezzo dell'ambizione e del dilettantismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cast di serie A per un film che sfiora temi di grande attualità e si interroga sul valore aggiunto della tecnologia. Thriller, Drammatico, Fantascienza - USA, Emirati Arabi Uniti2017. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Mae è convinta che la sua occasione sia finalmente arrivata. Ma l'uso esagerato dei social network le provocherà qualche problema... Espandi ▽
Mae Holland è figlia unica in una famiglia di condizioni economiche modeste. Suo padre è affetto da sclerosi multipla e non può permettersi le cure costose che gli sarebbero necessarie. Mae lavora presso un call center ed è rassegnata a un'odissea di precarietà e invisibilità sociale. A sorpresa, la sua amica Annie riesce invece ad assicurarle un colloquio con l'azienda futuribile per la quale lavora, The Circle, che assume cento nuovi dipendenti alla volta. E Mae supera il colloquio, entrando in un universo parallelo che supera ogni sua immaginazione: un campus popolato da migliaia di giovani che lavorano insieme e frequentano le attività ludiche e sportive incessantemente organizzate dai due direttori dell'azienda, Eamon Bailey e Patton Oswald. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Buoni spunti e sufficiente tensione, ma Balagueró resta in superficie senza mai cercare la profondità. Horror, Fantascienza, Thriller - Spagna, Irlanda, Francia, Belgio2017. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un uomo e una donna sono uniti da un incubo ricorrente che stravolge la loro vita. Per uscirne dovranno affrontare le Muse. Espandi ▽
Il professor Solomon è molto popolare tra gli studenti e ha anche una relazione segreta con una delle sue studentesse. La ragazza però soffre la clandestinità della relazione e si suicida. Un anno dopo, Solomon è ancora devastato da quanto è successo e viene perseguitato da uno strano e terrificante incubo. Le cose si complicano quando viene scoperto un delitto del tutto simile a quello che lui vede nel suo sogno. Il regista Balagueró si conferma uno degli autori di punta dell'horror ispanico: è dotato di uno stile sicuro e professionale, legato a un immaginario cupo e ossessivo che aderisce all'umore tetro della storia. In questo caso però tutto è più enunciato che spiegato o giustificato. Resta in superficie senza riuscire a dare un senso compiuto agli spunti suggeriti e accennati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia etnica 'tutta a destra' che cavalca l'immagine negativa di una comunità già largamente stigmatizzata. Commedia, Francia, Belgio2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ricco intellettuale invita i ricchi ad accogliere a casa propria le persone meno fortunate. Riuscirà ad essere anche lui così aperto nei confronti dei bisognosi? Espandi ▽
Jean-Etienne Fougerole, intellettuale engagé, promuove in televisione il suo ultimo libro ("A braccia aperte"). Incalzato dalla provocazione del suo rivale, un giovane candidato (e scrittore) di destra che lo invita ad accogliere a casa una famiglia Rom, annuncia pubblicamente indirizzo e disponibilità, sperando che nessuno lo prenda davvero sul serio. Ma Babik e prole, riuniti intorno al televisore, raccolgono l'invito e battono cassa al cancello. Insediatisi con la roulotte nel giardino dei Fougerole, provano a integrarsi con risultati maldestri e una resilienza irriducibile come il pregiudizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto di formazione di straordinaria potenza drammaturgica e un'importante lezione di vita per i più giovani. Animazione, Francia, Lussemburgo, USA2018. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Zanna Bianca deve affrontare le sfide dettate dall'uomo e dall'ambiziosa caccia all'oro dei locali. Espandi ▽
Un cucciolo di lupo si addentra nella foresta con la mamma e si imbatte in un capo indiano, Castoro Grigio. L’uomo riconosce nella lupa madre il cane da slitta che l'aveva aiutato in passato e adotta lei e suo figlio, dando al piccolo il nome di Zanna Bianca. Diretto dal premio Oscar per il corto Mr. Hublot, Zanna Bianca è la prima versione animata del capolavoro di Jack London. La forza del film è tutta nella regia muscolare, che non risparmia scene esplicite di combattimento. Poco adatto ai più piccoli, piacerà invece ai ragazzi dagli 8 anni in su, che respireranno un senso autentico di avventura. Zanna Bianca resta un racconto di formazione di straordinaria potenza e un'importante lezione di vita per i più giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica che fa affidamento su una serie di premesse interessanti e su due ottimi e simpatici protagonisti. Commedia sentimentale, USA2014. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia romantica sull'amore, i desideri e la volontà di mantenere unita la propria famiglia... nonostante tutto. Espandi ▽
Richard Haig è un affascinante professore di letteratura inglese sessantenne con la passione per i flirt senza impegno con le sue studentesse. Un giorno nel bar in un albergo londinese incontra Olivia, una bella quarantenne con cui il feeling è immediato e irresistibile. Peccato che Olivia sia la sorella maggiore di Kate, la studentessa con cui Richard ha al momento una relazione. Peccato anche che Kate sia incinta di Richard, e scelga proprio quel giorno al bar per comunicare la notizia ad entrambi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quarto film del duo Grant-Lawrence, una riflessione sugli elementi che debbono innervare una sceneggiatura che funzioni. Commedia sentimentale, USA2014. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno sceneggiatore divorziato, caduto in disgrazia, si innamora di una madre single tornata sui banchi di scuola. Espandi ▽
Keith Michaels è stato uno sceneggiatore di successo (ha addirittura vinto un Oscar nel 1998). Ora però i suoi script vengono snobbati, ha divorziato e ha bisogno di un lavoro. Si trova così praticamente costretto ad accettare l'offerta di un corso di sceneggiatura in un'università decentrata: a Binghamton dalle parti di New York. Non ha però alcuna voglia di insegnare a scrivere perché ritiene che sia inutile e, una volta formata la classe, cerca di fare il meno possibile. Sarà però costretto dalle circostanze a impegnarsi anche grazie alla presenza di due studentesse decisamente molto diverse tra loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.