Titolo originale | Free Birds |
Anno | 2013 |
Genere | Animazione, |
Produzione | USA |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Ash Brannon |
Attori | Owen Wilson, Woody Harrelson, Amy Poehler, George Takei, Colm Meaney, Dan Fogler Keith David, Jimmy Hayward. |
Uscita | giovedì 28 novembre 2013 |
Distribuzione | Adler Entertainment |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,54 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 2 dicembre 2013
Due tacchini alle prese con una rivoluzione che li porterà indietro nel tempo, fino alle origini di una delle tradizioni più radicate nella cultura americana: la festa del Ringraziamento. In Italia al Box Office Free Birds - Tacchini in fuga ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 1,1 milioni di euro e 757 euro nel primo weekend.
Free Birds - Tacchini in fuga è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Reggie non è stupido come gli altri tacchini della fattoria, non passa la vita a ingozzarsi di mais e a sperare di essere condotto al Paradiso dei Tacchini: sa benissimo che da là non si torna indietro. La sua vita cambia il giorno in cui s'imbatte in Jake, fondatore del "Fronte per la liberazione dei tacchini", che vuole il suo aiuto per sfruttare un'invenzione avanguardistica del governo americano e andare indietro nel tempo, al 1621, per riscrivere per sempre la tradizione del giorno del Ringraziamento, eliminando i tacchini dal menù.
Tacchini in fuga segna la nascita di una nuova etichetta del cinema d'animazione, la texana Reel Fx, resasi autonoma dopo due decenni di collaborazione con i maggiori studios. Tecnicamente, l'esperienza e i mezzi ci sono e si vedono, mentre sul fronte narrativo questo primo lungometraggio non ha carte sufficienti per far parlare a lungo di sé.
Il suo punto di forza è certamente l'idea di base: la società distopica, post apocalittica, che ha portato all'esasperazione la disuguaglianza sociale e che funge da sfondo a quest'avventura, non si trova in un futuro imprecisato, ma -almeno per i tacchini- è quella in cui viviamo: la società odierna che, pur avendo a disposizione alimenti eccezionali come la pizza (la grande scoperta culinaria di Reggie), si ostina a volersi cibare della loro carne.
Il prosieguo, com'è facile immaginare, pesca elementi dal titolo di riferimento per eccellenza in materia di viaggi nel tempo, Ritorno al futuro, così come da altri recenti prodotti della fantascienza cinematografica (ci sono, per esempio, curiose somiglianze scenografiche con The Host), per costruire un racconto ovviamente più basilare, dalla morale vegetariana, movimentato ma anche parecchio prevedibile.
Il vero punto debole del film, però, è nella dose di umorismo, solitamente riservato tanto al dialogo quanto ad alcuni personaggi secondari, di cui questa commedia è tristemente avara. Gli spettatori più piccoli non si accorgeranno di altri limiti, ma faranno le spese di quest'ultimo esattamente come il pubblico adulto.
Come se non bastasse, il titolo italiano richiama alla mente le ardimentose e rivoluzionarie Galline in fuga della Aardman, suggerendo un paragone che non pesa esattamente a favore di Reggie e compagni.
FREE BIRDS - TACCHINI IN FUGA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€7,00 | €14,99 | ||
€4,99 | - |
Il primo lungometraggio di computer grafica realizzato dal Reel FX Animation Studios di Dallas, non si allontana dal solco tracciato da quasi tutte le opere prime, in precario equilibrio fra pregi e difetti. L'esagerata voglia di raccontare, di mettere carne al fuoco dei due sceneggiatori non facilita l'approccio al film, un intrigo inestricabile di argomenti e citazioni: dalla presa di coscienza del [...] Vai alla recensione »
Ciao. Filmetto d'animazione che nulla aggiunge al filone delle eroiche imprese di animali antropomorfizzati. In esito a quanto affermato, il riassumere la vicenda sarebbe solo un esercizio di gratuita leziosità. In ambito diciamo... tecnico, registico, sviluppo della trama e ritmo narrativo, il film è correttamente realizzato e per questo giustamente apprezzabile.
a parte gli strafalcioni della recensione (realtà distopica? ma che c'entra :-) il film è godibilissimo, come una bella fetta di torta. Certo non è Linch, ma è un cartone divertente che fa ampiamente il suo dovere! consigliato
un film leggero e simpatico.le battute di questo film non sono da morirci dalle risate ma da farci due risatine
ho portato i miei bimbi all'anteprima romana di qualche settimana fa e sinceramente ho trovato questo film davvero carino, leggero e divertente. Abbiamo passato due ore spensierate al cinema con un film per niente volgare, ma anzi molto divertente... se a voi e ai vostri bambini è piaciuto cattivissimo me, sicuramente vi piacerà anche Tacchini in fuga! Consigliato
Personaggi senza spessore , storia scontata ... Peccato perche' graficamente e' stato fatto bene , ma l'azione del film non e' mai decollata , lasciando lo spettatore insensibile allo svolgersi del film ...
poco da dire. Non è brutto ma giusto a livello puerile e privo d'idee rilevanti. Va bene per una serata in famiglia e basta
Il giorno del Ringraziamento è una delle feste più amate dagli americani; meno dai tacchini, che vi partecipano come portata principale. Il presidente Usa, ogni anno, «grazia» un pennuto e la sorte cade su Reggie, trasferito, in panciolle, a Camp David. Verrà, però, coinvolto da un suo simile in una avventura spazio-tempo con viaggio alle origini della festa, fino al 1612, per cambiare il destino di [...] Vai alla recensione »