Torino Film Festival programma di sabato 22 novembre
32ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 45 film di sabato 22 novembre. Torino - 21/29 novembre 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un film con "l'anima", in cui ogni visione è sottoposta ad un processo di problematizzazione. Drammatico, Belgio2014. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un adolescente appassionato di BMX (Bicycle Motocross) è testimone dell'omicidio di un coetaneo. Espandi ▽
Jesse è l'unico testimone dell'omicidio del suo amico Jonas, quindicenne come lui. Mentre elaborano faticosamente il lutto, i compagni del gruppo di BMX, così come gli adulti del quartiere, cercano in lui una risposta impossibile. Jesse, in questo modo, si ritrova ancora più isolato, alle prese con un peso insostenibile. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
sabato 22 novembre 2014 ore 13:30
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 17:00
Reposi Multisala
lunedì 24 novembre 2014 ore 11:30
Massimo
martedì 25 novembre 2014 ore 19:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Stoccolma, 1979: uno scrittore, nascosto in un appartamento, batte a macchina la storia del suo rapporto col padrone di casa. Espandi ▽
Stoccolma, 1979: uno scrittore, nascosto in un appartamento, batte a macchina la storia del suo rapporto col padrone di casa, un viveur che l'ha introdotto a un mondo segreto pieno di fascino e pericoli. Mikael Marcimain torna in concorso dopo Call Girl con un nuovo, lussureggiante affresco storico: tra fumosi locali jazz, rivoluzioni fallite, amori clandestini, tunnel sotterranei, tesori nascosti, concerti rock, poeti maledetti, spionaggio e cospirazioni capitaliste. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
venerdì 21 novembre 2014 ore 16:00
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 16:30
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 09:00
Massimo
lunedì 24 novembre 2014 ore 19:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 26enne Craig mente alla fidanzata e, prima di andare da lei,intraprende un viaggio di una settimana da solo sulle tappe delle attrazioni turistiche americane di maggiori dimensioni. Espandi ▽
Craig ha ventisei anni e sta per trasferirsi a San Francisco con la ragazza che ama e che ha scelto. Ma c'è ancora il tempo per una piccola bugia. Dopo averle detto che è impossibilitato a raggiungerla prima di una settimana per motivi di lavoro, Craig inforca l'automobile e decide di spendere quei giorni in viaggio, per un'ultima traversata degli States in solitaria, diretto verso Sud. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
venerdì 21 novembre 2014 ore 18:45
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 19:30
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 12:00
Massimo
lunedì 24 novembre 2014 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un poliziesco dagli intenti duri e gli esiti pietistici, in cui il vero argomento in ballo è il confine della moralità. Drammatico, Germania2014. Durata 107 Minuti.
Un team delle forze speciali della polizia, una gang giovanile: due mondi paralleli, attraversati da tensioni elettriche e legami magnetici. Espandi ▽
Un team delle forze speciali della polizia, una gang giovanile: due mondi paralleli, attraversati da tensioni elettriche e legami magnetici. Il caso e un timido tredicenne prima li avvicinano e poi li fanno scontrare per la sopravvivenza. Un noir metropolitano cupo e teso, sospeso tra suggestioni scorsesiane e richiami alla via scandinava al genere, che non fa sconti a nessuno e parla con ruvidità di verità e giustizia, amicizia e lealtà. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
sabato 22 novembre 2014 ore 15:30
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 22:00
Reposi Multisala
lunedì 24 novembre 2014 ore 09:15
Massimo
martedì 25 novembre 2014 ore 14:15
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Probabilmente il miglior film musicale degli ultimi 10 anni, un ibrido capace di farsi portatore di idee e punti di vista poco usuali nel cinema statunitense che vanno ben al di là della musica. Drammatico, USA2014. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
J.K. Simmons interpreta un brutale maestro di un'orchestra jazz che scarica la sua frustrazione su un batterista principiante. Espandi ▽
Andrew studia batteria jazz nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York, è al suo primo anno e già viene notato da Terence Fletcher, temutissimo e inflessibile insegnante che a sorpresa lo vuole nella propria band. Il ragazzo è eccitato dalla possibilità ma non sa che in realtà sarà un inferno di prove, esercizi e umiliazioni come non pensava fosse possibile. Gli standard richiesti da Fletcher sono mostruosi e progressivamente alienano sempre di più Andrew dalle altre parti della sua vita. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
sabato 22 novembre 2014 ore 17:45
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 14:30
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una 'comédie au champagne', dove si accetta il soccorso dell'illusione delle immagini, dei giochi di prestigio e di qualche nota jazz sul nero. Commedia, Drammatico - Francia, USA2014. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia romantica che narra di un grande prestigiatore che prova a smascherare una sedicente medium. Espandi ▽
Berlino, 1928. Wei Ling Soo è un celebre prestigiatore cinese in grado di fare sparire un elefante o di teletrasportarsi sotto gli occhi meravigliati di un pubblico acclamante. Ma dietro la maschera e dentro il suo camerino, Wei Ling Soo rivela Stanley Crawford, un gentiluomo inglese sentenzioso e insopportabile che accetta la proposta di un vecchio amico: smascherare una presunta medium, impegnata a circuire una ricchissima famiglia americana in vacanza sulla riviera francese. Ospite dei Catledge sulla Costa azzurra e sotto falsa identità, si fa passare per un uomo d'affari; Stanley incontra la giovane Sophie Baker ed è subito amore. Ma per un uomo cinico e sprezzante come lui è difficile leggere dietro alle vibrazioni di Sophie un sentimento sincero. Un temporale e il ricovero della zia adorata, faranno crollare il razionalismo e le resistenze di Stanley: il soprannaturale esiste eccome e si chiama amore. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
sabato 22 novembre 2014 ore 20:00
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 20:00
Reposi Multisala
lunedì 24 novembre 2014 ore 14:30
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella seconda parte del film pathos e satira si mescolano in modo intelligente. Commedia, Italia2014. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo il successo di Boris il trio Ciarrapico, Torre, Vendruscolo firma una commedia sulla forza dell'Amore e la potenza distruttiva del Natale. Espandi ▽
Massimo e Giulia si innamorano a prima vista, senza sapere quasi nulla l'uno dell'altra. Quando, dopo pochi giorni di frequentazione, Giulia invita Massimo a trascorrere il Natale a casa sua, il ragazzo inizialmente rifiuta, perché per lui quella ricorrenza è "il momento più spaventoso dell'anno". Ma la nostalgia di Giulia lo convince ad accettare l'invito della ragazza, e Massimo si ritrova a trascorrere la vigilia con i Colardo, un gruppo di boscaioli del viterbese che sembrano essere rimasti fermi all'età della pietra, quanto a grazie sociali. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
sabato 22 novembre 2014 ore 09:00
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 22:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amalric, regista e attore, vede bene il cinema dentro le pagine di Simenon e indovina la misura della trasposizione. Drammatico, Francia2014. Durata 75 Minuti.
Il film da regista di Mathieu Amalric, ispirato a un romanzo di Georges Simenon. Espandi ▽
Julien e Esther s'incontrano in una camera d'hotel tappezzata di azzurro, per amarsi appassionatamente e scambiare qualche parola dopo l'amplesso. Un dialogo senza impegno, o almeno così crede Julien. Di fronte alle domande del commissario di polizia, però, non ne è più sicuro. Arrestato per l'omicidio del marito di Delphine, che forse non ha mai commesso, Julien scopre che ricordare può essere un'azione complessa, che le immagini affiorano prepotenti, si accavallano, si ripetono e possono farsi rapidamente materia di ossessione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia pudica che elude la frontalità, conservando lo spirito di Flaubert e combinandolo con l'umorismo britannico di Posy Simmonds. Drammatico, Francia2014. Durata 99 Minuti.
Un re-imagining della Madame Bovary di Flaubert, che racconta gli ultimi mesi di vita di un espatriato inglese che vive in Normandia. Espandi ▽
Da sette anni Martin Joubert ha lasciato Parigi per la provincia dove è convinto di aver trovato equilibrio e tranquillità. Panettiere nella panetteria paterna, Martin ha una grande passione per la letteratura, Gustave Flaubert su tutti. Sereno fino alla noia, Martin impasta e ascolta France Culture, che 'legge' "Madame Bovary", il suo romanzo preferito. Tra il pane sfornato e una pagina sfogliata, il panettiere bobo ancora non sa che la vita può avere più fantasia della finzione. Di fatto, una coppia di inglesi si trasferisce in Normandia nella casa adiacente alla sua, lei si chiama Gemma Bovery, lui Charles Bovery. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro che si è inserito tra i classici e va visto con lo sguardo di allora. Horror, Germania1920. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Capolavoro espressionista. Il dottor Caligari mostra al pubblico un sonnambulo capace di predire il futuro. Espandi ▽
Capolavoro espressionista. Il dottor Caligari mostra al pubblico un sonnambulo capace di predire il futuro. Un uomo viene avvertito della sua imminente morte e puntualmente pugnalato. La ragazza di Francis, l'uomo che narra a un vecchio la tremenda storia, viene catturata nottetempo da Cesare il sonnambulo. Si salva ma muore Cesare. Caligari è il direttore di un manicomio e in conclusione scopriamo di trovarci in quel luogo dove ci sono anche tutti i personaggi della storia. Allora Francis è un pazzo che vaneggia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un susseguirsi senza scampo di speranze, fragilità, possibilità di futuro che vengono infrante da una logica demolitrice. Thriller, Gran Bretagna2014. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un soldato britannico deve muoversi tra le pericolose strade di Belfast, dopo essere stato lasciato accidentalmente indietro dalla sua unità. Espandi ▽
Inghilterra 1971. La recluta Gary Hook viene inviato in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i Protestanti 'amici' da una parte e i Cattolici 'nemici' dall'altra) se non fosse che all'interno dell'IRA ci sono due fazioni in lotta tra loro. L'accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell'esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due uomini che hanno fatto la Storia rimanendo connessi alla loro umanità più profonda. Drammatico, Francia, Germania2014. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Per salvare Parigi dalla distruzione, il console Nordling dovrà usare al meglio gli strumenti diplomatici a sua disposizione. Espandi ▽
È la notte fra il 24 e il 25 agosto 1944. Gli Alleati stanno per liberare Parigi, ma il Fuhrer ha deciso che distruggerà la città per punire "l'arroganza dei francesi che credono che sia già finita". Le mine sono piazzate sotto Notre Dame, la torre Eiffel, il Louvre, l'Opera, l'Arco di Trionfo. Manca solo l'ordine definitivo affinché ponti, monumenti, stazioni saltino per aria, portando con sé circa 3 milioni di civili residenti nella Ville Lumière. Quell'ordine verrà dato all'alba dal generale Dietrich von Choltitz, capo del quartier generale tedesco a Parigi. Ma entra in scena Raoul Nordling, console svedese "nato e cresciuto a Parigi", che si intrufola nello studio di von Choltitz per cercare di dissuaderlo dal confermare quell'ordine fatale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documento sul trasgressivo gruppo dei Sex Pistols con il supporto di interviste. Julien Temple è un regista da sempre attento al mondo della musica... Espandi ▽
Un documento sul trasgressivo gruppo dei Sex Pistols con il supporto di interviste. Julien Temple è un regista da sempre attento al mondo della musica e affronta di nuovo il mondo punk dopo che il complesso 'maledetto' era già stato al centro del film Sid e Nancy di Alex Cox del 1986 con un allora molto giovane Gary Oldman. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 19:45
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ron Hall vive nel Sud del Missouri, dove possiede un'area di sosta per camper. Per sette anni ha vissuto con l'unica compagnia dei suoi quattro cani, ma da poco ha accolto la moglie Alicia, appena arrivata dal Messico. La nuova convivenza è una prova importante per Ron, veterano del Vietnam e biker molto legato ai compagni di viaggio lungo le strade americane. Alicia e i suoi due figli sono per lui fonte di grandi cambiamenti e di una nuova esistenza. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
sabato 22 novembre 2014 ore 22:00
Massimo
domenica 23 novembre 2014 ore 19:00
Massimo
lunedì 24 novembre 2014 ore 09:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La straordinaria realizzazione umana dell'uomo che divenne uno degli eroi più onorati degli Stati Uniti d'America. Espandi ▽
Il film, girato in bianco e nero, racconta delle difficoltà che hanno formato il giovane Abramo Lincoln come l'abbandono da parte del padre nel duro e rigido inverno, la tragedia che lo ha segnato per sempre, e delle due donne che lo hanno guidato verso l'immortalità indirizzandolo sulla strada che lo ha reso uno dei presidenti più influenti nella storia degli Stati Uniti. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 17:30
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 14:15
Reposi Multisala
giovedì 27 novembre 2014 ore 18:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una grandissima metafora universale sulla rabbia di un gruppo di adolescenti nel più vago e indefinito dei contesti. Drammatico, Belgio2014. Durata 78 Minuti.
Due adolescenti vorrebbero fuggire dai genitori iperprotettivi, ma riusciranno davvero a farlo? Espandi ▽
In un'isola imprecisata, in un tempo imprecisato si svolge la più eterna delle battaglie, quella dell'emancipazione di un gruppo di ragazzi dalla dittatura dei genitori uniti nella più grande "comunità" dell'isola, disposta a tutto pur di chiudere e trattenere la risorsa costituita dai giovani. Lo scopo è quello di qualsiasi piccolo nucleo: perpetuare se stesso e le proprie tradizioni. Un gruppo di ragazzi, per nulla coeso al proprio interno, è motivato a fuggire dalla situazione e scappare dall'isola; le loro idee non sono molto efficaci, le loro tecniche sono poco coordinate e in particolare due di loro, due che si amano, non riescono a starsi vicino e a sorreggersi come dovrebbero. Ci proveranno con inusuale disperazione. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Classico
venerdì 21 novembre 2014 ore 22:30
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 22:15
Reposi Multisala
martedì 25 novembre 2014 ore 12:00
Reposi Multisala
mercoledì 26 novembre 2014 ore 17:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'anniversario del referendum sul divorzio si fa occasione per ragionare sull'emancipazione femminile e della società tutta. Drammatico, Italia2014. Durata 52 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Cos'è l'amore, come nasce e come finisce. Sullo sfondo del referendum per il divorzio. Espandi ▽
Quarant'anni fa, il referendum sul divorzio segnava un passo fondamentale nella trasformazione dei costumi e della società italiana. Oggi, quel diritto oramai scontato viene raccontato da coppie che tra le prime ne fecero uso. Susanna Nicchiarelli, regista di Cosmonauta e de La scoperta dell'alba, racconta con leggerezza pop e partecipazione emotiva un passato sentimentale e sociale ancora vicino e quantomai attuale. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
sabato 22 novembre 2014 ore 17:30
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 15:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Notevole esempio di horror intelligente, teso, capace di rendere credibile una incomprensibile minaccia ultraterrena inserendola perfettamente nella realtà quotidiana. Horror, USA2014. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un film di formazione che ruota intorno al sesso, all'amore e agli incubi che non vediamo ma che ci inseguono per tutta la nostra vita. Espandi ▽
Nei tranquilli sobborghi di una città americana, una ragazza concitata fugge di casa in auto pur ripetendo che tutto va bene. Poi, piangente, telefona al papà dicendogli che vuole bene a lui e alla mamma. Il mattino dopo viene trovata morta, spezzata in una posizione grottesca. Un'altra ragazza, Jay, esce con Hugh, un ragazzo che le piace. Vanno al cinema, ma ne escono precipitosamente e, per Jay, inspiegabilmente: Hugh diventa infatti improvvisamente nervoso dopo aver visto una ragazza che Jay non riesce a vedere. La sera successiva, dopo aver fatto l'amore con lei in auto, Hugh cloroformizza Jay, che si risveglia legata a una sedia in una zona solitaria. Hugh le spiega che una "cosa" la inseguirà: qualcuno l'ha trasmessa a lui e adesso lui l'ha trasmessa a lei. Potrebbe assomigliare a qualcuno che conosce o essere uno sconosciuto tra la folla. Per Jay si apre un abisso d'orrore che deve affrontare con l'aiuto dei suoi amici, ma dal quale sembra impossibile uscire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il genio sregolato di Sono Sion al servizio di un musical hip hop, folle, coloratissimo e irresistibile. Drammatico, Fantascienza - Giappone2014. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A Tokyo, in un imprecisato futuro, la città è governata col pugno di ferro da gang criminali che, nello spartirsi i traffici illeciti, riescono a convivere per miracolo. Lo scontro è sempre dietro l'angolo e l'irreparabile accade quando Merra, il boss del quartiere a luci rosse di Burkuro, tende una trappola a Kai, componente della banda dei Musashino Saru, verso cui prova un odio implacabile. Il suo scopo non è solo quello di annientare i rivali, ma anche di attirare a sé Kai, che vede come la sua nemesi e di cui, per questo, vuole disfarsi. Il regolamento dei conti non si farà aspettare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una notte, nel cuore della periferia milanese, due giovani, opposti per carattere e stili di vita, si incontrano. Espandi ▽
Una notte, nel cuore della periferia milanese, due giovani si incontrano. Lei è stata da poco lasciata dal suo ragazzo. Lui è un uomo violento, in guerra con se stesso e con il mondo. Tra loro, così diversi eppure così vicini, scatta qualcosa e si ritrovano a condividere la vita notturna di una Milano deserta e misteriosa. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 22:30
Reposi Multisala
mercoledì 26 novembre 2014 ore 14:45
Reposi Multisala
venerdì 28 novembre 2014 ore 19:45
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ossama Mohammed racconta la situazione in Siria dopo tre anni di guerra civile. Espandi ▽
Esiliato a Parigi da otto mesi, il regista siriano Ossama Mohammed viene contattato su Facebook dalla giovane attivista curda Wiam Simav Bedirxan. La donna gli pone una domanda che chiama in causa il suo lavoro di regista e la partecipazione alla guerra civile in corso nel suo Paese. Il regista, da lontano, visiona le centinaia di video caricati sul web sia dai resistenti, sia dall'esercito di Bashar al-Assad. L'attivista racconta con la sua piccola telecamera la vita nella città assediata di Homs. Insieme creano una sconvolgente cronaca di una distruzione in atto. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 11:15
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto di Marcella Di Folco: da Fellini ad attivista del Movimento Italiano Transessuali. Documentario, Italia2014. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il primo film documentario sulla vita di Marcella Di Folco, leader del MIT (Movimento Identità Transessuale) e del movimento LGBT italiano, scomparsa nel settembre 2010. Espandi ▽
Cangelosi ricostruisce, disponendo una grande ricchezza di materiali sulla tela della loro relazione intima, la straordinaria vita di Marcella di Folco, presidente del MIT (Movimento Italiano Transessuali), scomparsa nel 2010. Dai film con Fellini alle serate del Piper Club di Roma, all'attività politica a Bologna, un ritratto emozionante di una figura storica del movimento per i diritti civili italiano. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 19:45
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 09:30
Reposi Multisala
lunedì 24 novembre 2014 ore 12:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hit 2 Pass è una corsa di automobili nella quale per sorpassare devi colpire l'auto dell'avversario, anelito di contatto, bisogno di fermare il moto altrimenti perpetuo e circolare dell'eterno ritorno. L'incontro e l'ascolto irrompono nel circuito del tempo come il colpo del sorpasso, e la parola, lucida e pacata, corpo libero nella sospensione inerziale, indica una nuova traiettoria della storia. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 17:15
Massimo
domenica 23 novembre 2014 ore 11:45
Reposi Multisala
lunedì 24 novembre 2014 ore 09:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A 5 anni da Into the Blue (TFF25) Emiliano Dante racconta cosa significa oggi abitare a L'Aquila dopo il terremoto. Lontano dai clamori dei media, le giornate passano sospese nel vuoto di spazi e tempi senza quotidianità, dove gli inutili progetti della politica hanno dissolto ogni senso di comunità e appartenenza. Un doloroso caleidoscopio cinematografico in bianco e nero per tentare di elaborare un trauma individuale e collettivo. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 14:45
Reposi Multisala
martedì 25 novembre 2014 ore 14:00
Reposi Multisala
sabato 29 novembre 2014 ore 12:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vent'anni di esilio di un artista armeno: raro mélange di documentario e ricostruzione autobiografica. Documentario, Armenia, Paesi Bassi, Svizzera2014. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Armenia, 2012. In una chiesa ortodossa si celebra un rito religioso, su un canto ipnotico. Lo stesso che accompagnerà alcuni lunghi inserti che riguardano la vita e le riflessioni a voce alta dell'incontenibile narratore Hayk Khachatryan, lungo un arco di oltre vent'anni. Esule armeno a Mosca, regista teatrale, già intrepido abitatore della tundra, circondato da animali e cani fedeli, lo vediamo ripreso da una distanza in un interno, mentre dialoga con due amici - i musicisti ai tempi in auge Rubo e Plush - sulla complessità del tradimento della patria, quando si deve scegliere tra questa e la libertà. Ma poi la regia lo segue in diversi momenti negli anni successivi, in una riflessione continua sul senso del ritorno. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
sabato 22 novembre 2014 ore 12:30
Reposi Multisala
giovedì 27 novembre 2014 ore 17:15
Reposi Multisala
venerdì 28 novembre 2014 ore 11:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Damasco la guerra sembra ancora un'eco lontana, il grande regista siriano Mohammad Malas gira il suo film, Ziad Kalthoum è un soldato al mattino, il suo assistente al pomeriggio. Con la sua camera, Ziad sfida le regole del regime, in divisa filma l'esercito regolare, la propaganda, sul set fa domande, raccoglie storie, e la guerra irrompe nel cinema, che si fa ragion di vita. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
sabato 22 novembre 2014 ore 10:00
Reposi Multisala
mercoledì 26 novembre 2014 ore 17:15
Reposi Multisala
giovedì 27 novembre 2014 ore 12:15
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film epistolare, dialogo cinematografico tra Mark Cousin, celebre regista inglese, e l'iraniana Mania Akbari, attrice scoperta da Kiarostami e oggi affermata regista. Espandi ▽
Un film epistolare, dialogo cinematografico tra Mark Cousin, celebre regista inglese, e l'iraniana Mania Akbari, attrice scoperta da Kiarostami e oggi affermata regista. Un confronto sulla diversità di culture, di genere e di sensibilità artistica, che coinvolge lo spettatore come la più affascinante delle storie d'amore. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 22:15
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 11:30
Massimo
martedì 25 novembre 2014 ore 09:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Girato in un solo giorno, nel giugno del 2014, sulla Place de la République di Parigi, dopo il completamento del suo riassetto architettonico. Un omaggio ai 40 anni del film di Luis Malle, un film "performativo" generoso, che si abbandona all'incontro, aprendosi a tutto il possibile di una Parigi piena di umanità e poesia che resiste gioiosa alle amarezze della vita e alle difficoltà del presente. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 11:00
Reposi Multisala
mercoledì 26 novembre 2014 ore 19:15
Reposi Multisala
giovedì 27 novembre 2014 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un architetto perso tra la passione artistica e i sentimenti. Espandi ▽
Alexandre Schmidt è un architetto di fama internazionale, sfiduciato verso la sua professione e incapace di comunicare con la moglie e psicologa Aliénor. L'incontro a Stresa della coppia con i giovani Gerardo e Lavinia, fratello e sorella, porterà a un ripensamento delle loro vite e a una nuova iniezione di fiducia. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 19:45
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 09:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fratello maggiore fugge con il minore per sottrarsi a un padre autoritario. Per punirlo, i genitori lo mandano ai "lavori forzati" in una fattoria, nella quale però a comandare è un gruppo di adolescenti violenti e anarchici che il fattore non sa più tenere a bada. L'iniziazione alla guerra e all'amore, l'ambigua seduzione della violenza come legge alternativa e possibile collante sociale di universi paralleli opposti a quelli degli adulti. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 15:00
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 22:15
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Condividendo l'interesse per i graffiti, un giovane skateboarder e il suo amico si uniscono in un progetto di guerrilla art. Questo film divertente non solo ritrae l'attuale Colombia attraverso la cultura giovanile del paese, ma fornisce anche vari punti di vista sulla musica, la religione e la politica. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 09:45
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 17:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Els e Ton sono una coppia felice. Hanno una bella casa, un lavoro che li soddisfa, ma soprattutto si amano molto e sono in attesa del primo figlio. Quando nasce, la gioia dei genitori e dei nonni è incontenibile, ma è destinata a durare poco. All'improvviso il sogno vira all'incubo e sembra non esserci via d'uscita. Soprattutto per Ton. Dall'Olanda, un dramma trattenuto, che scava nelle pieghe del dolore fino alle estreme conseguenze. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 12:00
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 19:45
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Benjamin Braddock, rampollo di una ricca famiglia americana, torna a casa dopo il conseguimento della laurea. Espandi ▽
Benjamin Braddock, rampollo di una ricca famiglia americana, torna a casa dopo il conseguimento della laurea. Nutre un profondo rifiuto verso la società ipocrita e corrotta che lo circonda. La signora Robinson, un'amica di famiglia, invaghitasi di lui, ne fa il proprio amante. Ma quando Benjamin avrà occasione di conoscere Elaine, la figlia della signora Robinson, non avrà un attimo di esitazione a lasciare la madre per la figlia. Se ne andrà con lei lasciando dietro di sé tutto e tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo film è la storia di una musica: dell'uomo che la creò, della donna che la cantò, e del mostro che la rubò. Espandi ▽
Swan è il Dio della produzione discografica mondiale e sta per inaugurare il suo tempio: il Paradiso, una sala concerti come mai se ne sono viste. Per la serata d'apertura, però, ha bisogno di una musica all'altezza. La trova quando Winslow Leach, un musicista disgraziato, si infiltra di soppiatto alle audizioni e suona la sua cantata per piano e voce ispirata al "Faust" di Goethe. Nella più triste tradizione, Swan gli ruba la musica e riarrangia lo spartito in toni horror-rock, dando il ruolo principale a Beef, un trogloditico rockerWinslow nel frattempo evade dalla prigione in cui con un inganno Swan è riuscito a farlo rinchiudere: pazzo di rabbia fa irruzione nella sala delle presse discografiche dove si stanno stampando i vinili del "Faust" e distrugge tutto ma, a causa di un incidente resta sfigurato. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A TORINO
Massimo
venerdì 21 novembre 2014 ore 22:30
Massimo
sabato 22 novembre 2014 ore 09:30
Reposi Multisala
mercoledì 26 novembre 2014 ore 22:30
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cercatore d'oro, derubato e abbandonato nel deserto dai compagni, trova una vena d'acqua, che lo salva da morte certa, e si arricchisce impiantando... Espandi ▽
Un cercatore d'oro, derubato e abbandonato nel deserto dai compagni, trova una vena d'acqua, che lo salva da morte certa, e si arricchisce impiantando una stazione per diligenze. I due compagni capitano da quelle parti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane pellerossa uccide un uomo per legittima difesa, poi fugge con la fidanzata. Quando comprende di non avere più scampo, uccide anche la ragaz... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 14:00
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 13:45
Reposi Multisala
giovedì 27 novembre 2014 ore 19:45
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 16:15
Reposi Multisala
domenica 23 novembre 2014 ore 16:30
Reposi Multisala
giovedì 27 novembre 2014 ore 22:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Reposi Multisala
sabato 22 novembre 2014 ore 09:30
Reposi Multisala
sabato 29 novembre 2014 ore 19:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.