Anno | 1976 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 106 minuti |
Regia di | Alan Rudolph |
Attori | Geraldine Chaplin, Viveca Lindfors, Sally Kellerman, Sissy Spacek, Keith Carradine Denver Pyle, Harvey Keitel, Lauren Hutton, John Considine, Diahnne Abbott, Allan Nicholls, Richard Baskin, Cedric Scott, Mike Kaplan. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Un giovane cantautore di successo andato a vivere lontano dal padre (un ricco industriale di Los Angeles) per incompatibilità di idee, torna a trovarlo in occasione del Natale. Durante alcune feste date in suo onore avrà occasione di intrecciare varie relazioni sentimentali che avranno su ciascuna donna ripercussioni assai diverse. Deciderà di rimanere definitivamente a Los Angeles. La mano di Altman è molto evidente.
Un cinico compositore di canzoni (Carradine) torna a L.A. per incidere un album. Litiga col padre miliardario (Pyle) e va a letto con molte donne, una galleria di depresse, frustrate o bizzarre, tutte all'inseguimento di un sogno o di un'amante da sogno. 1° film di Rudolph, prodotto da Robert Altman la cui influenza è palese: è una sorta di Nashville dei poveri. Recitano quasi tutti bene (menzione speciale per la coppia Chaplin-Keitel), ma i personaggi sono di paglia. E Los Angeles si vede, ma non si sente. Mediocri canzoni di Richard Baskin.