32ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 154 film. Torino - 21/29 novembre 2014. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un susseguirsi senza scampo di speranze, fragilità, possibilità di futuro che vengono infrante da una logica demolitrice. Thriller, Gran Bretagna2014. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un soldato britannico deve muoversi tra le pericolose strade di Belfast, dopo essere stato lasciato accidentalmente indietro dalla sua unità. Espandi ▽
Inghilterra 1971. La recluta Gary Hook viene inviato in Irlanda del Nord. La situazione sarebbe apparentemente semplice (i Protestanti 'amici' da una parte e i Cattolici 'nemici' dall'altra) se non fosse che all'interno dell'IRA ci sono due fazioni in lotta tra loro. L'accoglienza non è ovviamente delle migliori ma le cose si aggravano per il soldato quando scopre casualmente che alcuni ufficiali dell'esercito sono coinvolti nella fabbricazione di ordigni per gli attentati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Girato in un solo giorno, nel giugno del 2014, sulla Place de la République di Parigi, dopo il completamento del suo riassetto architettonico. Un omaggio ai 40 anni del film di Luis Malle, un film "performativo" generoso, che si abbandona all'incontro, aprendosi a tutto il possibile di una Parigi piena di umanità e poesia che resiste gioiosa alle amarezze della vita e alle difficoltà del presente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera anticonvenzionale, volutamente inintelligibile in cui l'unica cosa chiara è la volontà di tornare all'essenzialità del cinema. Commedia drammatica, Italia2014. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film fatto di immagini girate in Super 8 e con audio asincrono. Espandi ▽
Abacuc è un uomo che pesa quasi 200 chili. Ossessivo e ripetitivo, è l'"ultimo uomo", forse un superstite: passa il tempo al cimitero, o in parchi tematici dell'Italia in miniatura, quando non girovaga intorno ad architetture utopiche. Riceve telefonate citazionistiche dall'aldiqua e vive una relazione d'amore con un'enigmatica presenza che si rivelerà essere il suo doppio. Abacuc vive in una casa ferroviera con un giardino triangolare tagliato su un lato dal passare incessante dei treni. Non proferisce parola. E` l'attore di se medesimo senza spettatore alcuno. In lui non c'e` lirismo o dramma, ma solo un enorme rigore geometrico e una naturale inclinazione per il grottesco dell'esistente. Le sue giornate sono scandite da passeggiate cimiteriali in cui il cimitero appare l'unico luogo di conforto per proteggersi dalla citta`. Le scarne vicende quotidiane che lo vedono protagonista sono reiterate come un'eterna sinfonia inceppata. E` come se venisse assorbito in un'altra dimensione in cui per qualche attimo si trovera` fuori dal suo cul de sac. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Brandy Burre è stata a un passo dal diventare famosa, grazie a un ruolo importante interpretato nella serie HBO di culto The Wire. Brandy oggi è madre di due figli, moglie e casalinga. Brandy è una donna che ha perso se stessa ed è in cerca di riscatto. Un fiammeggiante melodramma non-fiction in cui Cassavetes viene riletto da uno dei più talentuosi fra i giovani documentaristi americani contemporanei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non si può dire che la vita di Marat sia emozionante: è single, vive da solo e lavora come guardia giurata notturna. Espandi ▽
Non si può dire che la vita di Marat sia emozionante: è single, vive da solo e lavora come guardia giurata notturna. Le giornate e, soprattutto, le notti trascorrono tutte uguali, prevedibili e noiose. Poi, improvvisamente, qualcosa d'inatteso: una ragazza mai vista prima, ferma sul bordo della strada di fronte allo stabilimento in cui lavora. Chi sarà? Perché è lì? È solo di passaggio o tornerà? Il giorno dopo questa figura sconosciuta riappare. Si chiama Mariyam e quando il suo cammino incrocia quello di Marat, le notti di quest'ultimo scopriranno un nuovo elemento, prima sconosciuto: l'avventura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rapporto conflittuale ma complice tra una sedicenne e il detective che la aiuterà a rintracciare suo padre. Espandi ▽
Paul spia da lontano Dorothy,una ragazza di 16 anni, che vive in un quartiere benestante di Brussels. Ora Dorothy vuole trovare il suo vero padre biologico ed ha sentito che Paul è un bravo detective. Così inizia un percorso di avvicinamento tra i due che instaurano un rapporto conflittuale ma complice, che li porterà ad una nuova scoperta di se stessi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un regista di cartoni animati vuol fare un film prendendo lo spunto da brani di musica classica. Va al Donizetti di Bergamo reclutando una banda di ve... Espandi ▽
Un regista di cartoni animati vuol fare un film prendendo lo spunto da brani di musica classica. Va al Donizetti di Bergamo reclutando una banda di vecchiette che gli combinano un mucchio di pasticci insieme con un lunare direttore d'orchestra. Un'idea già avuta da Disney in Fantasia ripresa da Bozzetto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che racconta il caso di un'epidemia di suicidi tra gli adolescenti e il tentativo della scuola di recuperare la situazione. Espandi ▽
In un paese dell'Argentina è in corso quella che pare un'epidemia di suicidi tra gli adolescenti. Per cercare di ristabilire la normalità il corpo docente della scuola organizza un corso di recupero speciale coinvolgendo i casi più a rischio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al suo debutto, Amanda Rose Wilder segue il primo anno di attività della Teddy McArdle Free School, una democratic free school dove tutte le lezioni sono scelte su base volontaria e le regole sono stabilite con votazioni in cui insegnanti e bambini hanno uguale diritto di voto. Approaching the Elephant, racconta, rinnovando la tradizione del direct cinema, un modello educativo che rimette in discussione le basi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna rimasta vedova sfrutta le sue doti di medium per sopravvivere. Espandi ▽
Alla vigilia delle nozze, Marisa va a farsi predire l'avvenire da Maria delle Rose Tarantino, chirologa e cartomante lucana immigrata a Milano, il cui figlio, apprendista stregone, la violenta. La santona la fa abortire. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Innamorati l'un l'altra fin dall'infanzia, Guohui e Peiling si trovano su un'isola al largo quando il loro rapporto si sfascia. Espandi ▽
Innamorati l'un l'altra fin dall'infanzia, Guohui e Peiling si ritrovano su un'isola al largo delle Filippine. Lì, però, il loro rapporto si complica e si sfascia improvvisamente. Cosa è cambiato nel corso del tempo? Come sono cambiati i due giovani? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonima pièce di Bertold Brecht, un film per la televisione in cui Schlondorff tematizza la ribellione. Espandi ▽
Tratto dall'omonima pièce di Bertold Brecht, un film per la televisione in cui Schlondorff tematizza la ribellione, aderendo in tal modo all'ideologia (sessantottina) che imperversava a quel tempo in Europa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jennifer Kent alla sua opera prima con The BadabookEspandi ▽
Sono sei anni che è morto il marito di Amelia e sei anni che è nato Samuel, il suo unico figlio, cresciuto senza padre da una madre single in grandi difficoltà economiche e distrutta dallo stress causato dalla sua iperattività. Il bambino non dorme bene, la tiene sveglia, spaventa i compagni, si fa riprendere a scuola, è violento, non ha molti amici per via di un temperamento esagitato e la stessa madre arriva quasi ad odiarlo. Le cose non migliorano quando nella loro vita si materializza un libro di favole diverso dagli altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il 26enne Craig mente alla fidanzata e, prima di andare da lei,intraprende un viaggio di una settimana da solo sulle tappe delle attrazioni turistiche americane di maggiori dimensioni. Espandi ▽
Craig ha ventisei anni e sta per trasferirsi a San Francisco con la ragazza che ama e che ha scelto. Ma c'è ancora il tempo per una piccola bugia. Dopo averle detto che è impossibilitato a raggiungerla prima di una settimana per motivi di lavoro, Craig inforca l'automobile e decide di spendere quei giorni in viaggio, per un'ultima traversata degli States in solitaria, diretto verso Sud. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella periferia di Brasilia, la polizia irrompe in un locale da ballo frequentato per lo più da donne e uomini neri con la scusa di sventare un traffico di droga, dando libero sfogo a un violento razzismo. Da allora un uomo vive sulla sedia a rotelle, un altro ha perso una gamba. Una proposta di legge cerca di costringere lo Stato Brasiliano a pagare per i crimini discriminatori commessi contro i neri: un film di fantascienza alla ricerca di giustizia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.