Titolo originale | Transformers: Revenge of the Fallen |
Anno | 2009 |
Genere | Azione, |
Produzione | USA |
Durata | 147 minuti |
Regia di | Michael Bay |
Attori | Megan Fox, Shia LaBeouf, Hugo Weaving, Rainn Wilson, Josh Duhamel, John Turturro Frank Welker, Isabel Lucas, Tyrese Gibson, Peter Cullen, America Olivo, Matthew Marsden, Darius McCrary, Mark Ryan, Reno Wilson, Samantha Smith, Aaron Hill, Kevin Dunn, Michael Papajohn, Robert Foxworth, Charles Adler, Julie White, Mike Patton, Ramon Rodriguez, Jess Harnell. |
Uscita | venerdì 26 giugno 2009 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,28 su 16 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 giugno 2017
Argomenti: Transformers
Se la battaglia per la Terra è appena terminata, quella dell'universo sta per cominciare. Cosa accadrà? Il film ha ottenuto 1 candidatura a SAG Awards, In Italia al Box Office Transformers - La vendetta del caduto ha incassato nelle prime 10 settimane di programmazione 8,2 milioni di euro e 3,2 milioni di euro nel primo weekend.
Transformers - La vendetta del caduto è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
I Decepticon non sono stati totalmente sconfitti, gli Autobot collaborano con il governo ma non hanno la più completa fiducia, Sam deve andare al college per avere una vita normale ma gli eventi non glielo consentiranno. Tutto convergerà intorno al ritrovamento di un frammento cruciale alla distruzione o al salvataggio della Terra da parte degli ultimi esponenti (ancora in vita) del pianeta di provenienza dei robottoni giganti.
Tanto il primo film era sembrato incredibilmente azzeccato per come riusciva a moderare tutte le componenti solitamente esagerate del cinema di Michael Bay (azione forsennata, comicità, trama e valori maschili) quanto ora tutto quanto è mescolato senza guardare al dosaggio. Per semplificare si potrebbe dire che Transformers: La vendetta del caduto è un film di due ore e mezza nel quale per almeno due ore non si vede altro se non grossi robot digitali che spaccano tutto (compresi se stessi) mentre di sfondo alcuni piccoli umani fuggono e si dicono parole ininfluenti (mai personaggio fu tanto inutile in una trama quanto quello di Megan Fox).
In realtà ciò che sembra essere accaduto è che la produzione si sia accorta che il target che più ha gradito il primo film è stato quello infantile, per questo secondo allora ha abbassato l'asticella, ha inserito più scene spettacolari e personaggi-macchietta. Il risultato è allora un film, per come è orchestrato il racconto, non è troppo lontano dal cinema della Disney.
Scompare del tutto ogni velleità di riflessione sul rapporto tra l'uomo e la tecnologia e i Transformers qui diventano metafora dell'indicibile (o immostrabile) umano. I loro corpi metallici vengono malmenati, dilaniati, squartati e sanguinano (sic!) come corpi umani non potrebbero mai fare in un film adatto a tutte le età.
Il metallo spesso sembra rompersi e squarciarsi seguendo le regole della carne, questo però, lungi da essere un espediente interessante, si risolve solo in una crudezza di facciata che non salva lo spettatore dalla noia infinita di un destruction derby lungo e inutile nel quale le pochissime scene tra umani fanno rimpiangere il metallo che si dilania.
TRANSFORMERS - LA VENDETTA DEL CADUTO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€4,99 | €3,99 | |||
€3,99 | - |
Michael Bay si rivela ancora una volta un regista nato per far vibrare le poltrone dei cinema quando si proiettano i suoi film. E "Transformers - La vendetta del Caduto" non ha eguali in questo senso : più di due ore di fracasso totale ma, a mio parere, mai esagerato (d'altra parte stiamo parlando di robot alti 10 metri, come si può pretendere che si muovano come delle ballerine di danza classica?!?). [...] Vai alla recensione »
Gli enormi incassi del primo film facevano presagire (o temere, dipende dai punti di vista) un sequel, ma quello che nessuno si aspettava era il fatto che si sarebbe rivelato un tale pastrocchio, un tale baggianata, una tale baracconta da mettere a dura prova persino la stima, la fiducia e la pazienza dei fan più incalliti. La vendetta del caduto, infatti, riesce ad essere persino peggiore, [...] Vai alla recensione »
Tagliando la testa al toro partiamo dicendo che il primo era più bello. Detto ciò, anche questa volta il signor Bay, forse l'uomo più odiato dai critici di tutto il mondo (per intenderci quelli che hanno messo "L'arca russa" tra i 100 film più belli di sempre... mah) conferma tutti i suoi pregi ed i suoi limiti: transformers è una gioia per gli occhi, non solo per gli spropositati effetti speciali [...] Vai alla recensione »
Bello, bellissimo, il miglior Bay. Bay (sottovalutatissimo) qui va a piede libero, può far esplodere qualunque cosa per quaranta minuti di seguito senza preoccuparsi della storia, può tirare su una mega battaglia di distruzione totale senza preoccuparsi delle opere patrimonio dell'umanità. Bay al suo meglio, cafonaggine a tutto campo, americanata che forza ogni possibile luogo [...] Vai alla recensione »
Non c'è che dire: effetti speciali bellissimi, scene d'azione spettacolari e una goduria per gli amanti dell'azione. Essere amanti dell'azione non significa non apprezzare anche altri generi, che magari sono l'opposto dell'azione o non aver bisogno di una storia decente che regga l'azione. La prima sequenza del film, avventurosa, piena di effetti speciali e di [...] Vai alla recensione »
"Trasformers: the Revenge of the Fallen"(2009, Michael Bay)in qualche modo replica modi e stilemi espressivi del primo film, dove la suggestione maggiore è data certamente dalla"nuova civiltà delle macchine", che poi, in questo caso viene da"altrove", ma la cosa non ha soverchia importanza, anzi. Il film, se prscindiamo da criteri estetici di valutazione(e [...] Vai alla recensione »
Il film parte bene e per un'ora e mezza (circa) tiene abbastanza alto l'interesse. Questo grazie a continui flashback sul passato dell'umanità, la quale viene in contatto con i transformers già dai tempi dell'antico egitto e ancora prima, ma poi tutto scema in continui combattimenti per prendere la chiave che serve ad attivare una macchina, sepolta da millenni, che produce [...] Vai alla recensione »
Squadra vincente non si cambia. Il regista Michael Bay (tra gli altri, "Armageddon", "The Rock" e "Pearl Harbor"), alla sua seconda impresa con gli alieni del pianeta di Cybetron, mantiene sullo schermo gli stessi personaggi del film precedente, con qualche gradita estensione dello screen time di alcuni di essi, nonché con qualche piacevole aggiunta (ad esempio [...] Vai alla recensione »
questa sera sono andato all'anteprima del film... ho trovato il film veramente eccezionale, anche se magari la trama è la solita della lotta tra il bene e il male, ma l'intero film è girato in modo sublime, non riesci a distogliere lo squardo dallo schermo per tutto il tempo, con tutte le battute divertenti che ci sono e le sfrenate scene di azione.
Davvero ridicola la recensione del "giornalista critico professionista" qui su Mymovies.it ma davvero. La recensione che era stato data qui sul primo film era meno negativa ma comunque non totalmente positiva lo stesso. Ma questa volta... è ridicolo! Dare un 2.0/5 a Transformers2 non sta nè in cielo nè in terra! Ma avete idea di quali siano i film brutti? Sembra proprio di no.
Non capisco perchè la critica si accanisce su questo film e in genere su questo "genere di film".Il primo capitolo non ha deluso i fans dell'omonico cartone animato, il realismo era indiscusso e quanto alla somiglianza tra robot e umani ( portata al limite nel film ) non è altro ciò che noi tutti provavamo guardando il cartone animato....chi non sentiva quei begnamini come amici in carne ed ossa? E [...] Vai alla recensione »
Scusate, capisco di non essere di fronte ad un film che riscriverà la storia del cinema, ma lamentarsi di questo filmone tutto spasso non mi sembra proprio il caso, non capisco perchè la critica lo debba demolre... Se il primo è piaciuto questo come potrebbe delude visto che lo ricalca e lo surclassa in tutti gli aspetti ? ? ? Anzitutto forse ci dimentica che si chiama TRANSFORMERS, quindi gli assoluti [...] Vai alla recensione »
Chi lo avrebbe immaginato che un cartone degli anni '80 avrebbe spopolato a distanza di anni come blockbuster!Chi ricorda quando su reti come odeon,tre, e canale 66 passavano i transformers migliaia di ragazzini e ragazzine,in un epoca in cui non esisteva internet e la televisione dominava la scena, seguivano le vicende di questi robot. Il film di Bay non tradisce le aspettative.
Una pellicola davvero superba: azione, comicità, straordinari effetti speciali e tanto altro ancora. Transformers 2 la vendetta del caduto si è rivelato un ottimo film in grado di valorizzare i puni di forza del primo. Forse è stata proprio questa la marcia in più che Michael Bay è riuscito a imprimere in questo sequel. Il regista infatti ha accentuato e valorizzato la vena comica, che nel primo ha [...] Vai alla recensione »
bellissimo,è molto più incalzante del primo...non capisco come fate a dire che non vi piace...in sala tutti hanno detto che è molto bello
saro' di parte ma il film e eccezzionale , non avrai mai sognato di vedere i tf al cinema con tanto realismo la trama si sa e quella ma da un film del genere non si chiede della filosofia , anzi per fortuna che si basa sui combattimenti principalmente, e qello che sognavo a ua vita , i critici come chi critica o giudica non ne azzeccheranno mai una ! il cinema e stato inentato per far vedere la realta [...] Vai alla recensione »
Ma non capisco proprio perchè voi di mymovies sparate critiche a questo film di michael bay che perlopiù è un bravo regista! Che cosa sono questi pregiudizi negativi? Non bisogna averli! Si possono solo avere su patetici film come the millionare sopravvalutati che vincono immeritatamente 8 Oscar! Non su pellicole spettacolari che offrono solo buoni sentimenti e intrattenimento assicurato, manenendo [...] Vai alla recensione »
sono veramente sconcertato dall'attacco che vedo su questo sito su michael bay e sui suoi film! mi viene addirittura da pensare che sia una cosa voluta, magari una ripicca per uno sgarro sul fronte pubblicità! l'articolo che c'è oggi in home page è veramente una vergogna, e il giornalista che lo ha scritto dovrebbe vergognarsi, una sequela di insulti uno dopo l'altro, per un regista che malgraso non [...] Vai alla recensione »
Vedere per credere? E' a questo che ci si limita? Se NON si vuole Vedere un film nel quale si sà che ci sono Robot Senzienti che lottano per i loro rispettivi Interessi e Valori, allora stattene a casa, se sei un critico analizza bene tutte le "parti" e le connessioni con l'argomento, prima di dire mi piace o non mi piace, lo consiglio o non lo consiglio.
Ormai ci siamo, venerdì esce il tanto atteso sequel di Transformers. Mi aspetto un grande film anche se dopo aver letto la recensione, e visto le 2 stelline, ci sono rimasto un po' male. Da fan di Bay spero soltanto che questo film sia all'altezza del primo, e che smentisca le critiche ricevute. Guardando la Filmografia del regista risulta difficile credere che Michael abbia girato una pellicola che [...] Vai alla recensione »
nonostante la critica lo abbia devastato già prima della sua uscita , questo nuovo capitolo di transformers riprende tutto quello fatto di buono nel primo aggiungendo più azione , più comicità e più divertimento per gli spettatori. infatti il film riesce a tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutta la sua durata ( 2ore e 40 min circa ) con combattimenti tra robot entusiasmanti , anche [...] Vai alla recensione »
Il recensore di MyMovies Sig.Andrea Chirichelli ha scritto nel nuovo articolo in prima pagina su Transformers2 riguardante gli incassi in Italia "L'obiettivo dei 7 milioni potrebbe essere assolutamente fattibile, anche se il passaparola non dovrebbe portare molte persone nelle sale (diciamolo, il film è atroce)." Complimenti per la grande professionalità, davvero esemplare.
film troppo bello davvero bello lo visto ma lunedi lo vado a rivedere perkè e troppo bello nn stakki lo sguardo dallo skermo ww transformers da vedere assolutamente by nikly
Bel film, secondo me migliore del capitolo precedente. E poi come potrei dare un giudizio dopo che per due ore e mezza ho guardato Megan Fox....???
Io il film l'ho gia visto molta azione effeti speciali di ultima generazione i cattivi molto crudeli e azione da fumetto la fox piu bella e regia adrenalica
Wow..che dire..niente..non c'è niente da aggiungere..FILM FANTASTICO soprattutto x me che sono cresciuto con i mitici robottoni con voci metalliche e con quel suono così intrigante si trasformavano in qualsiasi cosa..il film è molto adrenalitico e a tratti divertente con i 2 gemelli che sono veramente fusi, c'è una cosa xò che non mi è piaciuto molto.
Sig. Gabriele Niola , negli ultimi mesi l'ho detto a molti suoi colleghi che commentano anche i giochi, se non avete il taglio per questo mestiere, andate a fare altro! In un periodo di crisi, nelle fabbriche sicuramente la sua manovalanza sarà d'aiuto, se poi a basso costo come è di bassa lega la sua recensione. Dovete capire carissimi signori che dall'alto di un piedistallo a cui vi siete posti [...] Vai alla recensione »
Anche se forse sarà peggiore del primo,anche se mymovies gli ha dato 2 misere stelle,anche se la mia ragazza forse si addormenterà nella sala,venerdì sera alle 8 sarò al cinema.NON POSSO NON ANDARE A VEDERLO.
io rimango dell'idea che certi "critici" farebbero bene a limitarsi a dire: a me non è piaciuto.sicuramente farebbero più bella figura. detto questo,io se vado al cinema voglio andarci per divertirmi (e transformers mi ha fatto divertire),ci voglio andare per essere coinvolto da suoni,immagini,musica (e transformers mi ha coinvolto),ci voglio andare perchè ogni tanto, al cinema, mi piace anche ridere [...] Vai alla recensione »
Il cinema di Michael Bay è quello che è: fracassone, divertente e pieno zeppo di effetti speciali...e questo "Transformers - la vendetta del caduto" ne conferma la regola, risultando ancora più esagerato del primo, ma non di meno spettacolare. Il tutto è condito da molte gag dalla sonora risata, robot ben caratterizzati, e qualche auto-citazione come l'inquadratura del poster di Bad Boys 2.
Quando uscì il primo non ci volevo credere...uno dei film più belli in assoluto, storie tra umani e robot intrecciate in maniera quasi perfetta...ironia e commedia insomma c'era di tutto.....ieri (dopo la prova di matematica) in segno di buon auspicio per la terza prova di lunedì, ho deciso di andare a vedere il sequel....bè che ve lo dico a fare...
quel 2 su 5 di mymovies non promette bene. Io sono comunque un tipo ottimista, speriamo quindi che si riveli all'altezza delle (mie) aspettative.
17giorni11ore6minuti4secondi63milisecondi..... 17giorni11ore6minuti3secondi42milisecondi..... 17giorni11ore6minuti2secondi76milisecondi..... 17giorni11ore6minuti1secondi88milisecondi..... QUANTA VITA VIENE SPRECATA NELLE ATTESE?????????????????????
Non dico nulla,se non...megan fox,venderei un braccio per te.Vediamo un pò se il secondo è all'altezza del primo
attendo molto questo sequel (il primo è il mio film preferito). Secondo me Bay sarà in grado di fare tanto anche con questo capitolo, ma giuro che se farà schifo, cercherò bay e lo picchierò a sangue
bel film..che intrattiene per più di due ore senza che ci si accorga! la storia c'è...non sarà un film super impegnato..ma divertente,veloce,che ti tiene sempre attento! unico difetto è che a volte nei combattimenti si fa un pò fatica a seguire i robot! in definitiva sul livello del primo..
Ieri sera, dopo un'attesa di 2 anni, finalmente mi sono gustato il nuovo strepitoso Transformers. La trama è sempre avvincente, l'azione ti toglie il fiato, gli effetti speciali ti fanno vivere l'esperienza cinematografica quasi come fosse "normale" che robot alti 10 metri corrano in una foresta o nel deserto e se le diano di santa ragione... Le battute divertenti animano con ritmo cadenziato il passare [...] Vai alla recensione »
I migliori effetti speciali di tutti i tempi. La trama è secondaria, quello che conta veramente sono loro: i robottoni giganti che si sfidano per il controllo del pianeta. Le scene spettacolari sono dieci volte di piu e migliori del primo film, che era gia ottimo e perfetto. Divertente e diretto a meraviglia. Forse troppi robot e seguiti male, ma ammazza: supermaega stupendo! E poi c'è Megan Fox.
non vedo l'ora che esca il 3°capitolo, ma sono ansioso di rivedere il secondo in dvd,hd,blu ray e al cinema, andrei di nuovo a vederlo :-) wow non vedo l'oraaaaaaaaaaaaaaaa www transformers, un capolavoro di film. by nikly (fan skatenato)
In una sola parola: massiccio! E' il primo termine che viene in mente una volta visto l'ultimo film di Michael Bay. Un film che tiene incollati alla sedia grazie al suo ritmo e al tripudio visivo che propone. Certo bisogna chiudere più di un occhio. Per certi versi i Transformers stessi vengono "traditi" (alcuni non esistono nell'originale, ma sono messi lì perché.
sbalordito dall'inferno che ha scatenato bay nel film.
sono andato a vedere transformers 2 dopo aver apprezzato la visione del primo ma questo sequel è decisamente meno apprezzabile del suo predecessore. Poche battute (e nemmeno molto divertenti, laddove nel primo si rideva anche spesso), combattimenti bellissimi sotto il profilo degli effetti speciali ma talmente incasinati da risultare inguardabili (a meno che non vi piaccia osservare un ammasso caotico [...] Vai alla recensione »
visto un'altra volta ed e un film troppo bello stupendo, senza parola davvero. io nn capisco perkè consigliato ni, quando e un film da consigliare perkè e troppo bello, esilarante e kon delle scene commoventi e naturalmente molta azione, mai vista ke stupisce gli occhi, umani ci sono sempre(dopotutto il film si kiama transformers quindi e naturale ke i robot stanno sempre)un film da vedere by nikly [...] Vai alla recensione »
Non capisco come sia mymovies (di cui sono un assiduo lettore) e la cosidetta 'critica' abbia smontato questo film. secondo me è molto meglio del primo per quanto riguarda la sceneggiatura. molti potranno dire ,sì, alla fine la trama che sembrava lunga e complessa, viene risolta negli ultimi 30 minuti di film ma bisogna anche tener conto che questo film in definitiva doveva esser rivolto ad un pubblico [...] Vai alla recensione »
mato a leggere la recensione del film che ieri sera incredulo ho guardato al cinema cioè Transformers. Credo che l'ignoranza di coloro che hanno recensito negativamente questo colossal stiano ingannando tutti i lettori. Si parla di noia, dell'uomo che è poco protagonista, (ma forse chi ga recensito non ha capito che il film parla di robot e di fantascienza) e cmq trovo che ci sia un mix perfetto [...] Vai alla recensione »
PARTO DAL PRESUPPOSTO CHE PRIMA DI VEDERE IL FIM HO LETTO MOLTE RECENSIONI DA SITI DIVERSI..E' TROPPO UN AMERICANATA, TROPPE ESPLOSIONE, TROPPI ROBOT, LA STORIA NON TIENE, I BUONI SI MISCHIANO CON I CATTIVI NELLE BATTAGLIE ECC ECC....BHE CHE DIRE IO IL FILM L'HO VISTO IERI SERA E SONO UNO DEI TANTI CHE IL PRIMO L'HA VISTO PENSO UNA VENTINA DI VOLTE !! DI CUI 3 AL CINEMA!! PARLANDO DEL FILM DEVO DIRE [...] Vai alla recensione »
Fichisssimo! E' ancora più bello del primo! C'è un attore che sembra un Jonas e c'è la parte più comica dove esce dal bagno in mutande! AHAHAH! Bella la frase di Megatron: "Il futuro della nostra razza non vale una sola vita umana".
Due anni dopo la battaglia meccanica fra Autobots e Decepticons, razze rivali di robot alieni, risolta brillantemente dal giovane Sam Witwicky, un altro pericolo minaccia la terra e il destino dell'universo. Il cattivo di turno, "caduto" dal passato nel presente, è deciso a turbare ancora una volta la vita serena di Sam, innamorato della procace Mikaela e a un passo dal college. Al suo fianco ci saranno gli amici di sempre e la fidata "car" Bumblebee.
L'annosa diatriba sui vizi e le virtù del doppiaggio può essere troncata da film come «Transformers-La vendetta del caduto». È la stessa, identica cosa, infatti, sorbirsi in inglese o in italiano il sequel della saga sui robot, in cui l'overdose di effetti speciali digitali non lascia alcuno spazio alla forma e alla sostanza dei dialoghi. Il referto non include, però, un automatico giudizio critico [...] Vai alla recensione »
It's tempting to dismiss Michael Bay's long, loud and ludicrous sequel to 2007's Transformers with one word — hunkajunk. On every level this movie is as bankrupt as GM. But there is more to be said about a movie this gargantuan ($200 million spent on robot hardbodies) and galactically stupid. Transformers: The Revenge of The Fallen is beyond bad, it carves out its own category of godawfulness.
"Transformers 2 : la revanche" : casser pour 200 millions de joujoux C'est moins cher qu'une lobotomie et le résultat est le même : au fil des deux heures et demie que dure la projection de Transformers 2 : la revanche, on sent son QI fondre comme neige au soleil. Et c'est une réaction de défense bien normale. Si l'on maintient son intelligence en éveil, le film est insupportable de bêtise (sans [...] Vai alla recensione »
I colossali robot (un certo Devastator è alto quanto un palazzo di dieci piani) disfano le piramidi d'Egitto, si battono fra loro con forte rumore di ferraglia, in Medio Oriente fanno fumo e macerie manco fossero l'esercito americano, lottano in duelli nuovi e insieme famigliari come le auto schiacciate dagli incidenti stradali o come in Week-end di Godard.
Bad Boys è il titolo che lo ha reso famoso, ma anche il leit motiv della sua filmografia. A 44 anni, e tutt'oggi il regista più giovane a superare il tetto del miliardo di dollari di incassi, Michael Bay ce la sta mettendo tutta per tenere alta la sua torcia di ultimo grande macho di Hollywood. In un'era in cui i superoi arrivano colorati di sfumature di tormento esistenziale e i blockbusters estivi [...] Vai alla recensione »
Transformers: Revenge of the Fallen, directed by the stunningly, almost viciously, untalented Michael Bay, is much closer to the norm of today's conglomerate filmmaking. Two sets of leaden-voiced, plastic-and-metal monsters, the Autobots and the Decepticons, having failed to settle their differences over a parking space on an alien planet, fight it out on Earth—with human beings, in the dubious form [...] Vai alla recensione »
Just when we've been lulled into thinking a car is just a car and a plane is just a plane, the metal monstrosities of Cybertron are back in "Transformers: Revenge of the Fallen." Where once only 14 robots bone-crushed our world and each other, now there are 46 of them on the prowl, morphing out of microwaves, motorcycles, fighter jets and more as they ready for a screeching showdown of titanic proportions [...] Vai alla recensione »
Alla fine bisognerà rivalutare il bistrattato "Terminator Salvation". Dopo aver visto "Transformers - La Vendetta del Caduto" di Michael Bay, secondo della serie, il film rivale con Christian Bale fa quasi la figura di un classico, diciamo minore. Magari è solo una questione d'età e di gusti. Tuttavia la tirannia degli effetti speciali, sempre più invadenti e fracassoni, sganciati dal "fattore umano", [...] Vai alla recensione »
La vendetta feroce è il pretesto narrativo per realizzare il sequel dei «Transformers», saga traslata dalla linea Hasbro, in tv come al cinema. Un film nel quale per almeno 120 minuti si vedono enormi robot digitali che spaccano tutto (compresi se stessi), mentre di sfondo piccoli umani fuggono con dialoghi ininfluenti. Ma di fatto il film, di genere, è per gli adolescenti assetati di effetti speciali [...] Vai alla recensione »
È dai tempi della Nascita di una nazione di Griffith (1915, apologia del Ku-Klux-Man) che sappiamo come nel cinema americano più spettacolare si nasconda una visione politica del mondo. Per questo sarebbe sbagliato liquidare il capitolo 2 di Transformers, kolossal di Michael Bay popolato di alieni sferraglianti, come un film per ragazzini. Naturalmente lo è, anzi, lo è doppiamente: Transformers 2. Vai alla recensione »
Sarà da poveri babbioni lamentarsi per lo scarso appeal dello smisurato Transformers, la vendetta del caduto? Del fatto che per un tempo insopportabilmente lungo non vediamo altro che ammassi di ferraglia in continua metamorfosi - il buon vecchio Meccano in animazione digitale, in definitiva - che se le danno tra loro di santa ragione, devastando il mondo sia gli uni che gli altri ma i "buoni" per [...] Vai alla recensione »
Il secondo dei Transformers, La vendetta del caduto, allude a Lucifero, angelo ribelle e caduto. Infatti presto il polpettone meccanico si vena di religioso, per arenarsi nel deserto, culla dei monoteismi. Gli inespressivi Shia LaBoeuf e Megan Fox, universitari che vorrebbero copulare, invece devono salvare il mondo. Figlio dell'ultima fase di Bush e della prima di Obama, il film condanna la prima [...] Vai alla recensione »
Bene, doveva accadere e ora - puntuale come i ping dei registratori di cassa dei bei tempi andati - sta accadendo. Tremate, tremate i «robottoni» Transformers son tornati. In piena tradizione Hollywood - «se esistesse un'idea originale morirebbe di solitudine» - la proposta Transformers - La Vendetta dei Caduto è pressoché una fotocopia del primo film: guerra per bande tra mega-macchine (pseudo) senzienti [...] Vai alla recensione »
Va bene, sarà pure cinema per ragazzi, da divorare al multiplex, nel rimbombo degli effetti speciali, nello sgranocchio del pop-corn, insomma uno spettacolone di fronte al quale non porsi troppe domande. Anzi nessuna. Giocattoloni di nome e di fatto (tutto nasce dai mostri snodabili della Hasbro), i due Transformers segnano però l'estrema trasformazione - meglìo, mutazione - del cinema in veicolo di [...] Vai alla recensione »
Ciclopi metallici. Golia mutanti, Orchi smisurati. Nel secondo "Transformers" di Michael Bay agiscono guardiani della specie e combattenti senza paura. Autobots, Decepticons. Construcuticons, in città chiamate Cybertron, al comando di Starscream, in memoria di Megatron: i protagonisti sono gli straordinari altissimi robot che possono compattarsi, moltiplicarsi, trasformarsi a seconda delle necessità [...] Vai alla recensione »