|
Sig. Gabriele Niola ,
negli ultimi mesi l'ho detto a molti suoi colleghi che commentano anche i giochi, se non avete il taglio per questo mestiere, andate a fare altro! In un periodo di crisi, nelle fabbriche sicuramente la sua manovalanza sarà d'aiuto, se poi a basso costo come è di bassa lega la sua recensione.
Dovete capire carissimi signori che dall'alto di un piedistallo a cui vi siete posti da soli, che se un genere di film non vi piace, fareste meglio a non recensirlo. Volendo recensire a tutti i costi, andate contro il buon gusto. E non guardi a quella sfilza di no sotto "concordi con la recensione?" come a un atto sovversivo di plebei ignoranti. Ma piuttosto, lo veda come un augurio che nei prossimi scritti si ravveda. Lasci da parte astio e superficialità adeguate a un asilo nido, non a un sito che si propone di essere il commentatore della rete dei film.
Io il film l'ho visto, e dico che non ho mai visto, a eccezione dell'ultimo pirati dei caraibi, un film che in 2.40 non dia un minimo di noia, ma che anzi, fa rimpiangere l'intervallo che rompe i ritmi serrati. Combattimenti, sì combattimenti. Sa, se avesse la mia età, saprebbe che già dai cartoni animati i combattimenti erano il cuore, le trasformazioni la forma e quale coronamento del corpo le battute argute degli autobot erano l'anima.
Lei questo non può capirlo, ma il pubblico sì. E se la gente contro le sue previsioni è andato a vederlo, forse un motivo c'è.
Forse quei no un motivo l'anno.
Sbagliare è umano, non ravvedersi è diabolico. Vi siete mai chiesti perchè un film criticato dai critici vada bene e uno elogiato finisca male la maggior parte delle volte? Ah sì, giusto, ve lo siete chiesti, e la risposta è che noi ignoranti plebei non possiamo apprezzare quelle sfaccettature che da quel piedistallo voi invece cogliete. Sì, mi auguro non sbattiate la testa contro un asino che vola, potrebbe farvi male.
In sintesi, recensire i generi che non si odiano, e non vedere la recensione come una sfida personale, ma come una semplice opinione personale, non filtrata dalle lenti dell'odio per il genere, ma filtrata dalla sincerità di un bambino. Pane al pane, vino al vino.
Non se la prenda a male signore, mi raccomando, alla fine che vuole che sia, è solo una recensione alla recensione...
buona serata,
Luca Zecca
[+] lascia un commento a umber1990 »
[ - ] lascia un commento a umber1990 »
|
|
franzi
|
giovedì 2 luglio 2009
|
|
ma quanta ragione...
|
|
|
|
è da un po' di tempo che guardicchio questo sito, e proprio a causa di questo film ho deciso di iscrivermi. come diamine è possibile che i signori che fanno le recensioni in un sito etichettato come "il cinema DALLA PARTE DEL PUBBLICO" abbiano tanto in odio i film che di pubblico ne attirano parecchio? perchè mai il signor Bay, certo non un Ridley Scott, ma comunque un re Mida del cinema (onestamente ha fatto un film, dico uno, incapace di sbancare i botteghini?), è tanto odiato da questi signori? ok ammettiamo che tranformers 2 non sarà un capolavoro eterno, ma non vuole esserlo: vuole solo far rivivere ai ragazzoni che sono cresciuti a pane e Autobot le stesse emozioni di quei formidabili cartoni (e ci riesce), e far avvicinare ad essi quei bambini vittime di anni di pokemon e yu-gi-oh (con tutto il rispetto.
[+]
è da un po' di tempo che guardicchio questo sito, e proprio a causa di questo film ho deciso di iscrivermi. come diamine è possibile che i signori che fanno le recensioni in un sito etichettato come "il cinema DALLA PARTE DEL PUBBLICO" abbiano tanto in odio i film che di pubblico ne attirano parecchio? perchè mai il signor Bay, certo non un Ridley Scott, ma comunque un re Mida del cinema (onestamente ha fatto un film, dico uno, incapace di sbancare i botteghini?), è tanto odiato da questi signori? ok ammettiamo che tranformers 2 non sarà un capolavoro eterno, ma non vuole esserlo: vuole solo far rivivere ai ragazzoni che sono cresciuti a pane e Autobot le stesse emozioni di quei formidabili cartoni (e ci riesce), e far avvicinare ad essi quei bambini vittime di anni di pokemon e yu-gi-oh (con tutto il rispetto... eppure riesce anche qui). Se poi condiamo il tutto con una certa ironia e la bellissima Megan Fox, direi che anche questa volta Bay ha centrato l'obiettivo. eppure my movies, "il cinema dalla parte del pubblico", se ne esce con un "il film è atroce"... a mio parere qualcosa va rivistop.s. perchè è sparito il voto di media in alto nel forum? forse che inpietosamente sanciva la disparità tra il pubblico - quello vero - e chi "dalla parte del pubblico" dice solo di starci?
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a franzi »
[ - ] lascia un commento a franzi »
|
|
d'accordo? |
|
|
|