Anno | 2007 |
Genere | Fantascienza, Avventura, Azione, |
Produzione | USA |
Durata | 144 minuti |
Regia di | Michael Bay |
Attori | Shia LaBeouf, Megan Fox, Josh Duhamel, Tyrese Gibson, John Turturro, Jon Voight Anthony Anderson, Rachael Taylor, Michael O'Neill, Sophie Bobal, Charlie Bodin, Bernie Mac, Peter Cullen, Mark Ryan, Darius McCrary, Robert Foxworth, Jess Harnell, Hugo Weaving, Jimmie Wood, Reno Wilson, Charles Adler, Odette Yustman, Kevin Dunn, Julie White, John Benjamin Hickey, Ramon Rodriguez, Isabel Lucas, Glenn Morshower, Rainn Wilson, Matthew Marsden. |
Uscita | giovedì 28 giugno 2007 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,53 su 13 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 17 luglio 2018
Argomenti: Transformers
Il futuro dell'umanità è messo a rischio dallo scontro tra due specie aliene. Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, In Italia al Box Office Transformers ha incassato 8 milioni di euro .
Transformers è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
La lotta tra il bene (gli Autobots) e il male (i Decepticons), dal pianeta Cybertron si è spostata sulla Terra dove milioni di anni fa è caduto il Cubo di Energon, il potere supremo capace di infondere la vita ai Transformers. Sam Witwicky - nipote dell'esploratore che per primo, durante una missione nel Circolo Polare Artico sul finire del 1800, ebbe a che fare con Megatron, il capo dei Decepticons - è l'unico che può aiutare Optimus Prime e i suoi Autobots a ritrovare il cubo e distruggerlo prima che finisca nelle mani dei nemici. I celebri robot trasformabili amati dai ragazzini di tutto il mondo di qualche decennio fa approdano finalmente al cinema nel primo lungometraggio live che li vede in azione. Prodotto da Steven Spielberg e diretto da Michael Bay, Transformers mantiene le promesse (non mostrate nei trailer) offrendo più di due ore di puro intrattenimento con sequenze spettacolari eseguite ad alta velocità. La storia di Sam (Shia LaBeouf) e del suo amore segreto per la bella Mikaela (Megan Fox) fa solo da contorno alla trama che ha come punto focale l'arrivo degli "ENB" - extra terrestri non biologici - sulla terra. Il film si divide in tre atti. Nel primo atto assistiamo allo scontro tra i Decepticons e le forze militari, nel secondo viene mostrato l'incontro del giovane protagonista con gli Autobots e nel terzo viene messa in scena la battaglia tra Decepticons e Autobots. Un gran finale che ha il pregio di non risolversi in poche battute ma di prolungarsi per dare spazio all'azione senza cali di tensione. La "guerriglia urbana" filmata con la macchina a mano replica le inquadrature di guerra reale, neanche fosse stata girata nel caldo luglio genovese del G8. D'altronde Bay ha incentrato tutta la sua carriera sugli action movies e non è nuovo agli effetti speciali avendo firmato The Rock, Armageddon e Pearl Harbor. Né lo è Spielberg, menzionato in maniera più o meno subliminale e a più riprese (Incontri ravvicinati del terzo tipo, E.T. - L'Extra-Terrestre). La differenza tra Transformers e i precedenti film del regista californiano la fa il totale impegno da parte di tutto lo staff - la Industrial Light & Magic in primis, che ha saputo ricreare sul grande schermo la spettacolarità delle trasformazioni - l'interpretazione di Shia LaBeouf, sempre più convincente nei ruoli da protagonista, e di John Turturro, stavolta impigliato nei panni di un agente segreto molto particolare.
TRANSFORMERS disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€6,25 | €5,99 | ||
€5,99 | - |
Basato sull’omonima linea di giocattoli della Hasbro (e già questo dovrebbe dire tanto sul film), preceduto da una miriade di altri adattamenti, dalle serie TV al film d’animazione, Transformers: The Movie, del 1984, di co-produzione nippo-americana, Transformers è il primo tentativo di portare sullo schermo, in versione live-action, i celeberrimi robottoni.
Succede che un cubo spaziale precipita sulla terra. Poi un roboelicottero attacca una base americana in Qatar per rubare dei dati, così il ministero della difesa assume una squadra di esperti analisti diciottenni per risolvere il guaio. Ed esplode tutto. Nel frattempo Shia LeBeouf racconta ai suoi compagni liceali (che dimostrano l'età dei loro insegnanti) le avventure del nonno, mentre cerca di piazzare [...] Vai alla recensione »
Il primo capitolo della saga è il migliore. A parte le bellissime trasformazioni,piene di dettagli ed accattivanti da un punto di vista visivo,c'è molta allegria nell'aria. Con la giusta dose di superficialità,gli Autobots,La Beouf e Turturro fanno simpatia a primo impatto e fortunatamente possiamo affermare che il prodotto non si basa esclusivamente sugli effetti [...] Vai alla recensione »
Nel 2007 l’uscita di Transformers fu attesa e poi accolta con grande entusiasmo da parte del pubblico, finalmente avremmo visto una trasposizione in live-action al Cinema, diretta da un regista che di scene spettacolari ne sapeva fin troppo e prodotta dal l’onnipotente Steven Spielberg, dei famosi robot targati Hasbro. Era il momento giusto, la realizzazione di un sogno da parte di molti, [...] Vai alla recensione »
Con l’abile regia di Bay il film, ci trasporta in un viaggio fatto di forti emozioni, crescita e spettacolo nel primo film dedicato ai robottoni giocattolo simbolo degli anni ’80. Malinconico, magico e divertente è Transformers quello che è, molto probabilmente, insieme a The Rock il miglior film di Michael “popcorn-movie” Bay.
Il primo capitolo della saga dei Transformers è uno dei migliori film mai creati, che ha dato il via ad una serie di film uno migliore dell'altro. La storia coinvolge dall'inizio alla fine e soprattutto diverte tantissimo, questo, assieme al secondo capitolo è il capitolo con la componente umoristica migliore in assoluto. Josh Duhamel, nei panni di William Lennox è di sicuro il miglior personaggio [...] Vai alla recensione »
Sam Witwicky è diventato diciottenne e per il suo compleanno vorrebbe il regalo agognato da tutti i neo maggiorenni: un auto. Il padre però spegne i suoi sogni di gloria, acquistandogli un'auto malandata. Ma ben presto scoprira' che essa è un robot sofisticato che richiamerà sulla terra altri come lui. La Terra si trasforma così, suo malgrado, in un palcoscenico [...] Vai alla recensione »
Equilibrato, senza stonature, realistico nella sua dose di fantascienza, perfetto negli effetti speciali e con un ottimo cast. A differenza de La Vendetta del Caduto che è appena corretto questo primo capitolo non eccede nell'azione, nella stupidità, nell'esagerazione, negli elementi inutili e nella spinta. Sicuramente è il miglior film di quel disastro che è Bay [...] Vai alla recensione »
Una grandissima pellicola diretta magistralmente da Michael Bay. Voto 9
Mai visto una baraonda fine a se stessa senza capo ne coda. Uno schiaffo alla serie animata e a un prodotto tanto amato da un'intera generazione. La morte del cinema.
Robot alieni dotati d'intelligenza (e forse anche di un anima) sbarcano sulla terra, portando tra gli umani la loro guerra. Film di azione per eccellenza, ineccepibile sul lato degli effetti visivi, Transformers ha il suo ovvio tallone d'Achille in una sceneggiatura alquanto basilare. Tuttavia, trattandosi negli intenti e nei fatti di film di puro intrattenimento, lo spettatore non può [...] Vai alla recensione »
A mio avviso il film più bello della saga. Azione,divertimento,ironia,scene spettacolari non mancano,i robot poi sono realizzati davvero bene e sono pieni di dettagli. Il ritmo è incessante e ci sono tanti personaggi divertenti,Jhon Turturro e i genitori del protagonista su tutti. LaBeouf è veramente convincente ,Megan Fox molto meno ma fa la sua figura in quanto a bellezza. I [...] Vai alla recensione »
Mah, non so, ma al di la del giudizio e il parere del forum, mio sarò controcorrente. A me il film non entusiasma. ma do una spiegazione, anzi una motivazione che premetto "personale": Sono nato e ho apprezzato, amando i film di fantascienza e i miei canoni erano quei film, faccio un esempio, Viaggio allucinante- Il mondo dei robot ecc.
Un bel film spettacolare che ha avuto tre seguiti. La fantascienza ovviamente è cambiata da quando ero bambino negli anni '50 e mi piaceva moltissimo vedere films in bianco e nero come "la Terra contro i dischi volanti" (Da ricordare, comunque, che negli anni '50 c'è stato un capolavoro della fantascienza in bianco e nero: "L'invasione degli ultracorpi" di Don Siegel che poi ha avuto non so quanti [...] Vai alla recensione »
È Taormina lo scenario scelto per la prima mondiale di "Transformers", il kolossal fantascientifico ispirato all'omonima serie di giocattoli della Hasbro del 1984, a sua volta ispiratrice di una serie di cartoni e di storie a fumetti della Marvel e dell'IWD. Diretto da Michael Bay e prodotto da Steven Spielberg il film viene proiettato alla presenza di tutto il cast il 21 giugno [...] Vai alla recensione »
- La loro guerra, il nostro mondo - Michael Bay e Steven Spielberg firmano un grande esempio di buon cinema action senza pretese, né voglia di strafare. Shia LaBoeuf convince nel ruolo del protagonista Sam e Megan Fox è adatta al ruolo di Micaela. Turturro è grande nei panni dell'agente Simmons e il resto del cast lavora bene in cooperazione (soprattutto l'accoppiata [...] Vai alla recensione »
Inutile avventarsi contro questo o altri film simili, lamentandosi per la banalità, i luoghi comuni ecc. Sarebbe come sparare contro la croce rossa: troppo facile e sbrigativo. Ho rivisto questo film a distanza di 13 anni e devo confessare che sono rimasto piacevolmente sorpreso. Michael Bay ha una propria estetica inconfondibile. Lo ha confermato in ogni film che ha fatto.
Un film che coinvolge dall'inizio alla fine, una lotta tra il bene e il male contornata da una storia d'amore che nasce e da molta nostalgia per il cartone animato degli anni '80.
All' inizio ero scettico sui film dei Transformers, vuoi perchè deluso da molti eroi della mia infanzia (Hulk, GI joe, Lanterna Verde) trasportati su pellicola. Adesso, con 6 anni di ritardo e qualche esperienza positiva in più (X-Men, Iron Man, Il cavaliere oscuro) mi sono deciso finalmente a vedere la saga in questione. Che dire.
Film di fantascienza adatto ad un pubblico di giovani e/o ragazzi.Le scene di action sono molteplici e continue.Comunque nel complesso film simpatico ma adatto solo a ragazzi.Voto 7
Un film veramente fantastico, musica spettacolare, intrattenimento fino all'ultimo minuto. fantastico!!
bello fatto molto bene effetti speciali incredibili
si sa che micheal bay non è un gran che come regista ma se cerchi spettacolarità e adrenalina e uno dei migliori sulla piazza,e qui lo dimostra con un film ricchissimo d'azione e effetti speciali folgoranti,la trama non esiste ma è veramente bello come intrattenimento,un ottimo film incalzante.
Transformers **** Produzione: USA 2007 Genere: Fantascienza, Azione, Drammatico, Commedia Attori principali: Shia LaBeouf, Megan Fox, John Turturro, Jon Voight, Rachel Taylor, Josh Duhamel Regia: Michael Bay Trama: Sam è il pronipote di uno dei più grandi avventurieri della storia, che fece una scoperta straordinaria… Sam viene a contatto con delle creature, con la capacità [...] Vai alla recensione »
Questo primo capitolo(su tre per ora) è sicuramente il migliore. La storia è abbastanza banale ma almeno c'è e fa scorrere il film liscio come l'olio per tutta la sua lunga durata(144minuti). Gli effetti speciali sono spettacolari e le scene d'azione ben fatte e almeno qui si capisce cosa succede[vedi transformers 2 -.
Questo film, almeno per me, è stato un caso molto particolare. Più lo guardo e meno mi piace, perchè ogni volta noto un difetto in più che avevo trascurato la volta prima. Più lo guardo e più mi sembra stupido e superficiale, con quella sua ottica tipicamente americana di superiorità rispetto al resto del mondo e dialoghi che mi fanno fare facce che non sapevo nemmeno di poter fare tanto sono imbecilli. [...] Vai alla recensione »
Un film non proprio capolavoro ma con una buona trama e un ottimo cast composto sia da attori emergenti sia attori ormai "vecchi e risaputi" ma tutti molto bravi. SI, è il solito film con la solita storia ma c'è un tocco in + dato soprattutto dagli effetti speciali, inoltre non è trascurabile come già detto l'uso degli attori emergenti come Megan Fox.
Dopo il noioso THE ISLAND Michael Bay si riprende con TRANSFORMERS: si ride, ci si commuove e si provano emozioni. Grande Bay, grande e perfetto per il film Shia LaBeouf: 3,5 stelle
il film è fatto olto bene il regista micheal bay nel primo di transformers non ha esagerato nel secondo e nel terzo ha esagerato un po troppo... o forse tantissimo!!!
Prima parolo bellissimo e pieno di effetti speciali sol io ci avrei messo dei robot piu grandi come un grattacelo.
come si fa a fare un film così??? Si vede che michael bay non sapeva neanche che tono usare: a tratti fa la parodia di se setesso(e non è neanche divertente!!); a tratti abusa di toni decisamente troppo enfatici. Il risultato è un orgia di effetti speciali con banalità e stereotipi a iosa; e soprattutto il film più noioso che abbia mai visto:la battaglia finale sembra davvero interminabile e poi non [...] Vai alla recensione »
Questo coso di film è pura immondizia come tutti i film di bay,togli la CGI il film svanisce nel nulla con un puf lasciando solo frasette scontatissime e battutine di serie z che perfino un bambino di 5 anni concepisce meglio,come sempre i film di Bay sono solo un pretesto per far vedere esplosioni e "tonnellate" di computer grafica,i soliti film tutto CGI e niente cervello,non a caso è uno dei registi [...] Vai alla recensione »
Devo ammettere che il film, è una gioia per gli occhi!!!!Spettacolarità visive garantite, ma al tempo stesso i dialoghi in certi punti lasciano davvero a desiderare!!!!! _Mr.O_
Ora che è uscito il seguito mi trasferisco sull'altro forum e saluto tutti coloro che sono passati di qua e che hanno lasciato il proprio commento.
Sopratutto per un pubblico giovane!Veder rinascere in un film i propri eroi , i giocattoli robot da collezione degli anni 90, con tutta la nostalgia.Piu appasionante dei film come Spiderman ,X-man che ultimamente devo dire mi hanno un po deluso. Apparte qualche scena troppo confusa gli effetti speciali sono il punto di forza!straordinari! , i robot sembrano davvero far parte della scena ! I sentimenti [...] Vai alla recensione »
Uno dei migliori action-movie di fantascienza che abbia mai visto. Michael Bay è un maestro nel creare un ritmo indiavolato che tiene incollati allo schermo dall'inizio alla fine, fra botti, esplosioni, battute ironiche, inseguimenti e riprese che durano quanto un battito di ciglio. La storia funziona, i personaggi funzionano (anche se qualche situazione è un po' troppo sopra [...] Vai alla recensione »
Film impregnato di effetti speciali, con dialoghi banali ridotti al minimo; la trama non è sempre lineare e rischia spesso manda in confusione lo spettatore. Tutti elementi questi che sono comuni a quasi tutti i film del genere e non poteva non esserlo per questa trasposizione cinematografica di un cartone animato di successo degli anni '80; nella fattispecie, di un cartone su macchine e [...] Vai alla recensione »
Come film non e' il massimo...ha portato in vita esseri che prima erano di pura plastica e fantasia, e' un giocattolo questo film un semplice giocattolo in mano allo spettatore che se vuole lo butta o lo rompe o semplicemente ci gioca, con il fatto stesso che le macchine animate sono fatte al compiuter e disegnate sulla pellicola noi li vediamo ma molto spesso chi gli sta' attorno non li vede se non [...] Vai alla recensione »
Se è vero che in ognuno di noi c'è un bambino di otto anni, questo film rappresenta un biglietto di andata e ritorno nel suo regno. L'action-movie di Michael Bay, lungo, rumoroso, terreno ideale per fantasie automobilistiche alimentate a testosterone, raggiunge nuove vette nel campo degli effetti speciali digitali. Forse è inutile continuare a chiedersi se possano diventare più realistici.
Dopo che in Boogie Nights (1997) ci si sparava in bocca per annunciare l'arrivo degli anni '80, assistiamo oggi al ritorno di icone degli "eighties": il mito di Chuck Norris sul web, il successo di Notte prima degli esami, Rocky Balboa, le tartarughe ninja e gli imminenti Arsenio Lupin, John McClane di Die Hard, Rambo e Indiana Jones. In pieno clima revisionista ritroviamo anche i Transformers, giocattoli [...] Vai alla recensione »
La generazione cresciuta tra la fine degli anni 70 e l'inizio degli 80 è traumatizzata. Per tanti motivi: il precariato, il crollo delle ideologie, Berlusconi e tutti gli scandali da gioco da tavola (da Tangentopoli alle squallide imitazioni Calciopoli e Vallettopoli). Il colpo di grazia, però, gliel'ha dato il cinema: tranne il Subbuteo, tutti i suoi giochi da bambino hanno preso vita.
Guerra tra robottoni alieni mutaforma. I buoni diventano camion, auto e pickup; i cattivi tank, caccia ed elicotteri. Da una serie di giocattoli e cartoon «cult», un film per (eterni) ragazzi in cui il digitale arriva a nuovi livelli. Il regista di Armageddon sfodera gran mestiere a servizio del produttore Spielberg, che mette il suo marchio. E soprattutto su una prima parte leggera che sembra E.
Chi ha avuto figli negli ultimi venti/trent'anni, non può che rivolgere un grato pensiero alla Hasbro, l'industria di giocattoli che s'inventò i Transformers. Quindi Spielberg, che continua ad avere nonostante la barba brizzolata e i miliardi in banca un'età e una mentalità da «Happy Days», non si è certo sbagliato nel coprodurre il kolossal ispirato alle avventure dei robot creati in Giappone e beatificati [...] Vai alla recensione »
Fanno ormai parte del modernariato i Transformers, le "action figures" della Hasbro con cui una generazione di bambini - giapponesi e occidentali - ha giocato divertendosi a trasformarle da automobili e camion in robot, e viceversa. Ora quell'eterno bambinone di Spielberg ne ha prodotto una versione kolossal, imbastita su un soggetto che ripete il suo canovaccio tipico, fino dai tempi di "Incontri [...] Vai alla recensione »
In una galassia lontana lontana, su un pianeta remoto remoto, giocattoli giganti se le danno di santa ragione finché il capo dei cattivi, Megatron, cade sulla terra con un cubo magico dispensatore di energia. I non graditi ospiti restano congelati al Polo, poi qualcuno decide di cercarli. Prima i malvagi, cosiddetti Megatron; poi i buoni, gli Autobots, guidati dal prode Optimus Prime.
In principio era il cubo. Di lamiera pressata, uguale a quelli usciti dallo sfasciacarrozze. Con superpoteri che al momento non abbiamo afferrato. Vagando di pianeta in pianeta, quando tutte le speranze sembravano perdute (speranze che lì per lì non abbiamo saputo identificare) il cubo finisce sulla terra. Comincia la guerra tra due razze di robot alieni, gli Autobots e i Decepticons: i primi sono [...] Vai alla recensione »
I Transformers (Mutanti) sono la trovata più e più volte ripetuta nel film di Michael Bay: automobili, camion o veicoli industriali che si trasformano in giganteschi robot metallici, altri oggetti (telefonini, sveglie) che si trasformano in scorpioni o animaletti metallici. L'idea non è nuova (l'auto mutata in robot s'era vista recentemente in uno spot pubblicitario televisivo per la Citroen) e si [...] Vai alla recensione »
Sotto la guida di Steven Spielberg, Michael Bay, il profeta del post-cinema, tenta di riposizionarsi dopo l'ambizioso flop di The Island. Cantore dell'hardware e di un cinema postorganico, Transformers sembrerebbe essere il veicolo ideale per il visionario di Armageddon. Un cinema macchinico, tutto teso all'esaltazione della performatività di corpi che agiscono in ambienti ostili.
La Hasbro, che li ideò nell'orwelliano 1984 e che ora li rilancia, li definisce «robot antropomorfi capaci di trasformarsi da giganti metallici in auto, aerei», ecc. In una primavera-estate costellata di séguiti - di Spiderman, di Pirati, dei Fantastici 4, e presto di Harry Potter e Shrek - perché nessuno vuol rischiare investimenti non collaudati, il film basato sui Transformers, e dal titolo uguale, [...] Vai alla recensione »
Presentato come un evento super-attuale e una novità rivoluzionaria, “Transformers” di Michael Bay è vecchio di quasi un quarto di secolo. I mutanti, apparsi nel 1980 per la società giapponese Takara, sviluppati dalla ditta americana di giocattoli Hasbro, moltiplicarono giochi, fumetti, cartoni animati, una serie televisiva che andò in onda dal 1984 al 1987, anche un film, “Transformers: the Movie”. [...] Vai alla recensione »