Titolo originale | Serial Mom |
Anno | 1994 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 100 minuti |
Regia di | John Waters (III) |
Attori | Sam Waterston, Kathleen Turner, Matthew Lillard, Ricki Lake . |
Uscita | venerdì 25 novembre 1994 |
Distribuzione | Penta Distribuzione |
MYmonetro | 2,58 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 novembre 2011
Una commedia che ha segnato la storia del cinema. Con Kathleen Turner nei panni di una serial killer. In Italia al Box Office La signora ammazzatutti ha incassato 189 mila euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Sono lontani i tempi in cui John Waters faceva film a basso budget che violentavano lo spettatore e il perbenismo americano. Kathleen Turner è una tranquilla casalinga piena di sani principi. Il problema è che per convertire gli altri passa a sbrigative vie di fatto. Esempio, usa la spada con un cafone e colpisce ripetutamente con l'arrosto una vicina di casa. Eppure la sua sembra una famiglia felice. Ma lei si annnoia. Trasgressivo ma non troppo, non ancora del tutto addomesticato da Hollywood, è un film di John Waters da amare o da odiare.
LA SIGNORA AMMAZZATUTTI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
in"Serial Mom"(JOhn Waters, anche autore di soggetto e sceneggiatura, 1004)a Baltimora, Maryland,, un'ancora piacente madre di famiglia, semplicemente perché irritata da chi si finge innamorato della figlia senza esserlo, di chi distruba qualche sua abitudine, di chi è da lei incolpato di mangiare dei tordi(iquando invece mangia carne di maiale)o perché un prof di [...] Vai alla recensione »
"Serial Mom"(1994)di JOhn Waters si muove sul binatio, decisamente, del grottesco, con una sostanziale messa in crisi dei luoghi comuni su pacifica convivenza tra vicini, giustizia etc. La portagonista, che la psichiatria definirebbe affetta da disturbo bipolare e/o alternativamente come sociopatica, impersonata da una straordinaria Kathleen Turner, è una"tranquilla madtre di [...] Vai alla recensione »
Una Kathleen Turner stre-pi-to-sa (e lontanissima dalleparti sexy che l'hanno resa famosa) per un film divertente e anticonvenzionale. Mi è piaciuto tantissimo fino alla morte di Scotty, poi diventa più lento e anche un po' fastidioso, a dire il vero. Comunque molto spassoso.
un film assurdo, grottesco, divertente nella sua genialità di esporre un'America stereotipata di mostri, luoghi comuni, mass media. Attuale, perché (il caso di Avetrana insegna) anche oggi i 'mostri' salgono alla ribalta diventando personaggi pubblici. Bravissima la Russell, che fa il verso ironico a se stessa. Del resto, da John Waters non ci si potevA ASPETTARE, CON I [...] Vai alla recensione »
Dopo i primi 40' davvero divertenti il film inizia a diventare un pò pesante. E' tuttavia una bella black-comedy con una brava protagonista. Simpatico e consigliato solo per adulti. Voto: 7+
una pellicola spassosa,diertentissima,che minimizza il mito del serial killer,nella maniera piu leggera.una K.TURNER,in grande forma.la piu bella black commedy,insieme a "la guerra dei roses" degli anni 90.
Film intelligentemente"cativista", "Serial Mom"(John Waters, che ha scritto e diretto il film nel 1994)mostra come i mass.media, rincorrendo motbosam,ente ogni caso di cronaca nera, infieriscano ancora di piu', pero'anche postivamente, se l'omicida, e'una casalinga"brava"(in apparenza), insospettabile, decisamente"al di sopra di ogni sospetto". [...] Vai alla recensione »
La Turner è bravissima, a tratti bella ed affascinante come nella Guerra dei Roses, suo marito le tiene banco egregiamente come il resto del cast, la storia è divertente, la messa in scena spigliata ed aggressiva, il film spumeggiante. Peccato che la parte in Tribunale perda decisamente colpi perchè altrimenti sarebbe davvero stato un film capolavoro! Comunque da guardare e perchè no: tenere in videoteca [...] Vai alla recensione »
Un celebre studio sociologico di Banfleld dedicato al meridione italiano applicava la parola familismo a quel tipo di cultura che vede nella famiglia l’unico e più importante nucleo della società. E sarà perché di killer, più o meno professionali o seriali, ne abbiamo visti recentemente anche troppi, da Natural Born Kiliers a Tarantino, fatto sta che la mamma omicidi di La signora ammazzatutti mi sembra [...] Vai alla recensione »