Anno | 2023 |
Genere | Documentario |
Produzione | Italia, Svizzera |
Regia di | Leandro Picarella |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento lunedì 25 settembre 2023
A Lignan, villaggio di poche anime nella Valle di Saint-Barthelemy in Valle D'Aosta, un Osservatorio Astronomico scruta i cieli ogni notte.
CONSIGLIATO N.D.
|
A Lignan, villaggio di poche anime nella Valle di Saint-Barthelemy in Valle D'Aosta, un Osservatorio Astronomico scruta i cieli ogni notte. Come un campanile o un faro, il grande telescopio scandisce il tempo della piccola comunità montana. In autunno, l'astrofisico Paolo Calcidese, si trasferisce nella struttura come unico custode e abitante per portare avanti le proprie ricerche scientifiche e sperimentare nuove tecnologie. A causa di un incidente tecnico, però, sarà costretto a mettere da parte gli astri e la solitudine per dedicarsi ad altre forme di vita finora non considerate: gli esseri umani.
Conosciamo quanti e quali sono i moti della Terra? Cosa sappiamo del sole e delle stelle, delle fasi lunari? Da dove vengono gli elementi chimici che compongono il pianeta e le sue forme di vita, compresi gli uomini? Gli astri hanno un influsso sugli esseri viventi? Sono queste le domande che il riluttante Paolo si trova costretto a fare, per un'indagine sulle più comuni "misconcezioni" riguardo la [...] Vai alla recensione »