Titolo originale | Madagascar: Escape 2 Africa |
Anno | 2008 |
Genere | Animazione, |
Produzione | USA |
Durata | 89 minuti |
Regia di | Eric Darnell, Tom McGrath |
Attori | Ben Stiller, Chris Rock, David Schwimmer, Jada Pinkett Smith, Sacha Baron Cohen Cedric the Entertainer, Andy Richter, Bernie Mac, Alec Baldwin, Sherri Shepherd, Will.i.am , Alessandro Besentini, Francesco Villa, Roberto Gammino, Chiara Colizzi, Oreste Baldini, Roberto Draghetti, Massimiliano Alto, Marco Mete, Stefano De Sando, Emanuela Rossi (II), Roberto Pedicini. |
Uscita | venerdì 19 dicembre 2008 |
Tag | Da vedere 2008 |
Distribuzione | Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,29 su 12 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 10 marzo 2017
Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotamo. Riusciranno i nostri eroi a fuggire dall'isola di Madagascar con l'aiuto dei pinguini? Il film ha ottenuto 1 candidatura a Critics Choice Award, In Italia al Box Office Madagascar 2 ha incassato nelle prime 9 settimane di programmazione 25,1 milioni di euro e 4,5 milioni di euro nel primo weekend.
Madagascar 2 è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Ritroviamo Alex il leone, Marty la zebra, Gloria l'ippopotamo e Melman la giraffa alla deriva nelle remote spiagge del Madagascar, pronti ad imbarcarsi sull'aereo riparato dalla squadra di terribili pinguini per tornare a Central Park. Un atterraggio di fortuna, però, ben prima di arrivare nei cieli americani, li catapulta nel bel mezzo di una pianura africana, ai piedi del Kilimangiaro. Tutto appare come la realizzazione di un sogno: Alex ritrova la famiglia, Marty il branco che ha sempre desiderato, Gloria le attenzioni del prestante Moto Moto e Melman l'opportunità di mostrare un po' di eroismo. L'Africa è dunque meglio di New York City? Di certo non è meno avventurosa.
Nuovamente pesci fuor d'acqua, per opera dei registi Eric Darnell e Tom McGrath, cui si aggiunge in sede di scrittura Etan Cohen (Tropic Thunder), i quattro dello zoo di Manhattan si ritrovano a fare i conti con un secondo e ben più pregnante rovello identitario: scoprire di non essere soli al mondo ma, al contrario, parte di una comunità di esseri identici o di una famiglia con un carico impegnativo di aspettative può esser causa di una crisi che non si risolve semplicemente con un balletto sul cubo.
Mentre la vicenda di Alex, del padre Zuba e dell'usurpatore Makunga scorre sul binario principale, talvolta passando per i solchi tracciati dal Re Leone, gli sceneggiatori possono sbizzarrirsi con quanto di meglio hanno per le mani: la giraffa ipocondriaca, i pinguini meschini e militarizzati (uno schianto) e re Julien, uno dei personaggi più assurdi e divertenti che la Dreamworks abbia mai animato (interpretato non a caso, nella versione originale, da Sacha Baron Cohen). A margine di una linea primaria in cui la vena emotiva si fa decisamente più pulsante rispetto al primo capitolo, le linee narrative secondarie scherzano intelligentemente con l'ambientazione -con i turisti dei safari, la medicina naturale, l'immaginario legato ai sacrifici propiziatori- e meno con i modelli cinematografici.
Mentre gli animali vanno alla ricerca delle loro radici e i paesaggi vanno oltre la bellezza del tratto e scivolano nella poesia, la musica black fa da fil rouge, tanto che si potrebbe dire -per rubare una battuta ad Alex the king- che il primo Madagascar era un film bianco con le strisce nere mentre questo secondo è... un film nero con le strisce bianche.
Alex il leone e i suoi amici, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotamo, decidono di lasciare l'isola di Madagascar per far ritorno a New York, allo zoo di Central Park, utilizzando un aereo capitanato dalla banda dei pinguini. Sfortunatamente, il loro veicolo è costretto ad un atterraggio d'emergenza nel bel mezzo del continente africano, in una riserva naturale governata dal leone Zuba.
A tre anni di distanza dall'enorme successo (oltre 500 milioni di dollari incassati in tutto il mondo) del precedente Madagascar, Alex il leone ed i suoi simpatici amici tornano sul grande schermo con un immancabile sequel, Madagascar 2, uno dei titoli di punta del cinema d'animazione targato Dreamworks. Diretto dalla stessa coppia di registi del primo capitolo, Eric Darnell e Tom McGrath, e sceneggiato da Ethan Coen, Madagascar 2 è una nuova, esilarante avventura che ha per protagonisti i quattro animali - un leone, una zebra, una giraffa e un ippopotamo - fuggiti dallo zoo di New York ed approdati per caso nel selvaggio continente africano.
Anche in questa pellicola, accanto ai quattro personaggi principali troviamo un'irresistibile schiera di figure di contorno decisamente azzeccate: da Re Julian, un eccentrico e vanitoso lemure affiancato dal fedele tirapiedi Maurice, agli spassosissimi pinguini-tuttofare, caratterizzati da un'intraprendenza a dir poco inarrestabile. Tutti quanti a bordo di un improbabile aereo che, dopo un breve tentativo di volo, precipiterà rovinosamente in una riserva dell'Africa centrale (con indubbi effetti comici). Da qui in poi, la storia del film prenderà uno sviluppo molto simile a quello de Il re leone, con Alex che all'improvviso si ritrova al cospetto del padre Zuba, del quale proverà a conquistare la stima e il rispetto con l'indispensabile aiuto dei suoi compagni di viaggio.
Se Madagascar aveva il suo maggiore punto di forza in un autentico profluvio di citazioni cinematografiche, questo sequel compie un passo avanti, soffermandosi piuttosto sui temi dell'identità personale e della riscoperta delle proprie radici (oltre a quello fondamentale dell'amicizia). La trama, basata su una struttura narrativa semplice e lineare, concede comunque spazio ad un gran numero di gag riuscitissime, che vanno dalla comicità slapstick tipica di molti film d'animazione a battute di scintillante ironia, e ci regala delle scene impagabili (come i buffi scontri corpo a corpo fra i vari animali ed un'agguerritissima vecchietta newyorkese in vacanza in Africa). Insomma, anche questa volta il divertimento è assicurato, e i 90 minuti di pellicola scorrono via che è una delizia!
Alla luce dello strepitoso successo di Madagascar, la DreamWorks Animation produrrà il seguito della commedia d'animazione che avrà gli stessi simpatici protagonisti, animali ospiti dello zoo di Central Park affetti da tipiche sindromi metropolitane; ritornano infatti tutti i simpatici personaggi: Alex il Leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotamo, Re Julien, Maurice e i pinguini. Abbandonati sulle lontane spiagge del Madagascar, i newyorkesi hanno architettato un piano così folle che potrebbe funzionare! Con precisione militare i pinguini hanno riparato un vecchio aereo guasto...
Una volta a bordo, questa ciurma incredibile resta in volo sino ad uno dei posti più selvaggi del mondo - le pianure dell'Africa - dove la nostra ciurma di animali da zoo incontra per la prima volta degli esemplari della loro stessa specie. Mentre riscoprono le loro radici, rapidamente realizzano le differenze fra la giungla di cemento e il cuore dell'Africa. Nonostante parenti persi da tempo, rivali in amore e astuti cacciatori, l'Africa sembra un frenetico party...ma sarà meglio della loro casa a Central Park?
MADAGASCAR 2 disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€6,50 | €10,25 | |||
€6,50 | - |
Regia: Eric Darnell, Tom McGrathCast: Ben Stiller, Chris Rock, Jada Pinkett Smith, David SchwimmerGenere: AnimazioneDurata:89 min.Alex, Marty, Melman e Gloria, il famigerato gruppetto di animali selvaggi evasi dallo zoo, prosegue le proprie avventure. Riuscendo, grazie ai pinguini a riavviare l'aereo, ovvero la base dei lemuri in Madagascar, pronti per una nuova partenza, fino a che durante il viaggio [...] Vai alla recensione »
I sequel sono sempre cosa difficile, e ripetere le esilaranti storie dei quattro eroi newyorkesi, Alex, Marty, Melman e Gloria, a zonzo per il mondo non è semplice. Ma alla Dreamworks hanno mestiere, tanto mestiere, ed allora il numero si trasforma proprio in un secondo tempo delle peripezie in Madagscar. I nostri prendono l’aereo, chiaramente pilotato dai soliti pinguini, direzione New York.
Si la linea di entrambi i film è ben imbroccata, ma attenzione a non sfruttare troppo il filone, anche se rimane un buon film di animazzione il fiasco rimane dietro l'angolo, regista avvistato!...
io ho visto madagascar 2 e mi è piaciuto molto,ma.....non ogni cosa è come la si desidera! Secondo voi il film si potrebbe vedere a natale,o un'altra festivita?
Film carino divertente adatto per passare una serata in famiglia. i pinguini sono mitici. Voto: 7
è molto carino e divertente ma poco solprendente nei confronti di chi lo guarda più di una volta
molto inferiore al primo,non regge il confronto,è persino triste!!qualche battutina e scenetta divertente ma paragonarlo al primo non è fattibile!!!
Questo è addirittura più brutto del precedente! E da dove salta fuori la macchia di Alex, eh? Comicità banalissima e mediocre, con un film creato tanto per guadagnare qualche soldo senza concentrarsi particolarmente sulla trama. Si salvano solo i quattro pinguini e basta.
Il primo era bello? Questo è bellissimo e dico poco!! Da scompisciarsi dalle risate in cui la fanno da padroni i simpaticissimi pinguini assolute superstars della pellicola. Esilarante il tratto a bordo dell'aereo. Adatti anche ai più grandi.
Due coppie di comici d'eccezione. Quattro personaggi che sembrano usciti da un cartone animato. Niente di più vicino alla verità: Ben Stiller e Chris Rock, Ale e Franz sono i doppiatori, nella versione originale e in quella italiana, di Alex e Marty, il leone e la zebra che si pigliano e si accapigliano nell'esilarante Madagascar 2. In compagnia di Jeffrey Katzenberg, il boss della Dreamworks Animation, i quattro attori siedono allo stesso tavolo per raccontare la loro esperienza dietro il microfono.
Abbiamo conosciuto i protagonisti di Madagascar tre anni fa, in una limpida giornata autunnale a Central Park: il leone Alex istrionico divo dello zoo, la zebra Marty, insoddisfatta della sua vita senza sorprese, il giraffo Melman sempre preoccupato del più piccolo soffio d'aria e l'ippopotama Gloria pacifica e golosa. Un quartetto di animali che della savana non avevano alcuna memoria e parlavano [...] Vai alla recensione »
Separato ancor cucciolo dai genitori, il leone Alex è diventato la star dello zoo di New York. Per una serie di circostanze torna in Africa assieme ai suoi amici: la giraffa Melman, la zebra Martin, l' ippopotamo Gloria. Il gruppo cerca di fare ritorno a Central Park a bordo di uno scassato velivolo della "Air Penguin"; invece precipita nella savana, dove il papà di Alex regna come leone alfa del branco. [...] Vai alla recensione »
In Madagascar quattro animali dello zoo di New York prendevano la via dell'Africa, evocazione della nascita della Liberia a opera di ex schiavi. In Madagascar 2 abbiamo l'anabasi: dal Madagascar il gruppetto prende il volo su un aereo ricostruito alla meno peggio (come nel Volo della fenice), ma riesce solo a raggiungere il continente africano; qui avviene il ricongiungimento del leone con il padre, [...] Vai alla recensione »
Sembrerebbe inutile esprimersi sul campione d'incassi annunciato, ma «Madagascar 2» rivendica a viso aperto anche l'attenzione di una critica non (più) spocchiosa. Il primo capitolo delle avventure del Leone, la Zebra, la Giraffa e l'Ippopotamo aveva già fatto il pieno di consensi, ma il sequel non delude e anzi accentua la capacità di parlare per «interposto animale» delle paure e le pazzie del nostro [...] Vai alla recensione »
E non gli va mai bene niente. Prima è voluto fuggire dallo zoo business di New York per raggiungere casualmente l'ostico Madagascar. Poi, stufo dell'isola, il leone adone Alex organizza una nuova migrazione per tornare a casa. Ma purtroppo l'aereo della II Guerra Mondiale riparato e guidato dai soliti pinguini militarizzati precipita in Africa. Alex scoprirà che da quelle parti vivono i suoi parenti. [...] Vai alla recensione »
Madagascar," the 2005 animated film that brought us pampered zoo critters Alex the lion, Marty the zebra, Melman the paranoid hypochondriac giraffe and Gloria the hippo (and the penguins, don't forget those crafty penguins) pulled in about half a billion dollars at the box office. The sequel, "Madagascar: Escape 2 Africa," is a better film, though -- less manic, more easygoing.
Da Wall-E a Madagascar 2 e Bolt (che si sfidano nelle sale a Natale), i film per il pubblico dei bambini raccontano sempre di più i gusti, le paure e le pazzie dei mondo degli adulti e del loro tempo. Ma già Mickey Mouse… Dai tempi del vecchio Mickey che un topo animato non è salo un topo e non ha solo il compito di intrattenere un pubblico di piccini, ma anche quel lo di descrivere per tutti il [...] Vai alla recensione »
"Madagascar 2" : les animaux du zoo de New York découvrent l'Afrique S'il vit depuis l'enfance dans le zoo de New York, le lion Michael, qui a conquis la ville avec ses chorégraphies spectaculaires, est né en Afrique. Tout petit déjà, il préférait la danse à la violence prédatrice que tentait de lui inculquer son papa. Capturé par des chasseurs sanguinaires quand il n'était encore qu'un petit lionceau, [...] Vai alla recensione »
There's a nuttier, generally more diverting entertainment creeping, crawling and waddling along the edges of “Madagascar: Escape 2 Africa” than the larger one lollygagging on screen. This central story of this new animated movie, written by Etan Cohen and the directors Eric Darnell and Tom McGrath, involves Alex (Ben Stiller in low gear), a lion who in 2005 journeyed from New York captivity (i.