Una commedia divertente, astuta e profondamente riflessiva sull'incontro tra sentimenti e tecnologia. Commedia, Germania2021. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una ricercatrice dovrà vivere con una macchina con sembianze umane. Espandi ▽
Alma è un'archeologa che lavora in un museo di Berlino, e non pensa ad altro che al suo grande progetto di ricerca. L'unica eccezione è un favore a un collega, per il quale si presta come "collaudatrice" dell'ultimissima tecnologia in fatto di robotica: un androide-partner costruito su misura attorno al suo padrone, per soddisfarne ogni desiderio fisico, emotivo o intellettuale, che siano essi consapevoli o meno. Scettica ma disposta a tollerare tre settimane di prova, Alma fa entrare in casa sua Tom, una macchina programmata per farla felice ma alle prese con un soggetto che non cerca né romanticismo né una relazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un invito ad uscire dagli schemi e a prendere la vita di pancia, film di una bellezza pura. Drammatico, Italia2021. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il percorso di una ragazza che sta cercando un posto nel mondo. Espandi ▽
Dal successo di Spaghetti Story, Ciro de Caro non fa che mettere alla prova il suo acuto talento. Per questa terza avventura cinematografica, il regista colloca la storia in un’epoca contemporanea caratterizzata da mascherine, gel igienizzanti, crisi economiche ma, soprattutto, crisi interiori. L’opera fa parte del macrogruppo di film girati in periodo di Covid ma la pandemia, qui, non interferisce con la trama e non prende il sopravvento. Le allusioni al covid sono tradotte mediante l’adozione di abitudini ormai assimilate da tutti noi. Non può non scapparci un sorriso quando i personaggi non sanno quando togliere la mascherina, o come salutare per la prima volta uno sconosciuto. Questi dettagli aggiungono tangibilità all’opera, già di per sé molto realistica. Il film è una concentrazione di disagi e dolci malesseri che si accumulano sfociando in momenti di libertà idilliaca, proprio dove serve e solo dove serve. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa succede quando una giovane ragazza, al fine di ridurre i debiti della madre, mette all'asta sul web la propria verginità? Espandi ▽
Matilde ha 18 anni e una madre che non riesce a pagare il mutuo. Per guadagnare, la ragazza si mostra nuda al computer. Ernesto alterna l'attività di farmacista agli incontri con prostitute. Dopo un'ora di racconto si incontreranno preda e predatore, ma anche esca e pesce pronto ad abboccare. Berardo Carboni mescola regia iperrealista e grafica computerizzata per raccontare un melodramma originale con una componente satirica e grottesca. Si ride, davanti a questa storia di orrore contemporaneo, ma il film non abbandona mai la responsabilità di raccontare derive dolorosamente reali. Fin dalla presentazione dei personaggi, la costruzione filmica si rivela non banale. E le acrobatiche transizioni visive fra mondo reale e virtuale, sono una buona prova di regia e di montaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Può un'astronauta essere anche una buona madre? Alice Winocour aggiorna lo sci-fi umanista con un approccio radicalmente nuovo. Azione, Francia, Germania2019. Durata 107 Minuti.
Un mix tra adrenalina e intimismo ed esplora la vita e lo stato d'animo di un'astronauta francese, Sarah. Espandi ▽
Sarah è un’astronauta francese che vede di fronte a sé la possibilità di far parte dell’equipaggio di Proxima, uno shuttle spaziale destinato a viaggiare verso Marte. L’ambito posto a bordo passa da un addestramento lungo e faticoso, a cui si aggiunge un periodo di quarantena, incompatibile con le esigenze della figlia di otto anni Stella, molto legata alla madre dopo il divorzio tra Sarah e il marito tedesco Thomas. Stella insegue gli stessi sogni di Sarah, ma la paura di non poter più abbracciare la madre diventa insostenibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un remake di buona tenuta spettacolare, solido nelle interpretazioni e notevole dal punto di vista visuale. Horror, USA2019. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una madre fa un regalo pericoloso al proprio figlio: una bambola che nasconde una natura malvagia. Espandi ▽
Buddi è la nuova bambola creata dalla potente industria Kaslan. In uno stabilimento nel Vietnam, dove la bambola viene assemblata, un dipendente viene rimproverato e licenziato, ma prima ha il tempo di modificare il software di una delle bambole togliendole ogni limite e ogni remora. Poi si suicida. Negli Stati Uniti, Karen è una madre single, con una storia poco passionale con Shane. Andy, figlio adolescente di Karen, non vede di buon occhio la relazione della madre e soffre anche per il trasloco familiare appena compiuto. Per farlo felice, Karen, che lavora in un grande negozio, gli porta a casa un Buddi restituito da una cliente perché difettoso. Andy si rende conto che il bambolotto è un po' particolare, ma, proprio per questo, se ne appassiona. Le cose però si fanno presto complicate. Infatti, la bambola - alla quale viene dato il nome di Chucky - è proprio quella modificata e molti guai sono perciò in arrivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Moccia torna a raccontare gli adolescenti, con un aggiornamento alla tematica queer, ma sempre in modo profondamente convenzionale. Commedia sentimentale, Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di liceali si trova in gita in un paesino del Salento dove i cellulari non prendono. Non mancheranno momenti di panico e astinenza da Wi-Fi. Espandi ▽
Laura ha deciso di organizzare per i suoi studenti del liceo, nell'anno della maturità, una gita insolita: un laboratorio artistico a Scorrano, in Salento, con l'artista Gualtiero Martelli. Ad accompagnare i ragazzi verrà suo malgrado anche l'insegnante di lettere, che nel mentre cerca disperatamente di completare un progetto di ricerca da proporre all'Università di Boston (su cosa precisamente non ci viene spiegato, ché sono cose che non interessano al pubblico del film). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Edgerton esordisce alla regia con una prova sorprendente, che non si vergogna dei propri ingombranti riferimenti e riserva più di una sorpresa
. Drammatico, USA2015. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un incontro casuale manda in tilt un rapporto apparentente solido e rivela tragiche verità sul passato. Espandi ▽
Simon e Robyn si trasferiscono a Chicago in una nuova e bellissima casa. In un centro commerciale si imbattono in Gordon, un ex compagno di scuola di Simon: la coppia lo invita a cena e Gordon si comporta in maniera curiosa, così come bizzarra è la sua abitudine di lasciare dei regali davanti al loro uscio di casa. Nel momento in cui la presenza di Gordon comincia a farsi troppo assidua, specie quando Robyn è in casa da sola, Simon decide di parlargli e di chiedergli di non farsi più vedere. Un gesto dalle conseguenze inaspettate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una parabola distorta di umanità allo sbando, tenuta insieme da un fil-rouge di grotteschi sketch dissacranti. Commedia, USA2016. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Willie Stokes, pessima controfigura di Babbo Natale, torna in una nuova avventura, insieme al suo assistente Marcus. Espandi ▽
Spinto dal whisky, dall'avidità e dall'odio, Willie Soke, l'antieroe per eccellenza, torna a fare squadra con il suo aiutante arrabbiato Marcus e a rivestire i panni di Babbo Natale per un ente di beneficenza di Chicago diretto da Diane, una donna che vive seguendo valori completamente opposti. Willie farà anche una nuova conoscenza: sul suo percorso arriverà il paffuto e allegro Thurman Merman, un ragazzo con qualche chilo di troppo capace (forse) di tirare fuori il suo ultimo frammento di umanità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Incapace di filmare l'azione dei B movies, Eli Roth firma un'impresa sovradimensionata che regge solo fino a metà. Horror, Thriller - Cile, USA2015. Durata 96 Minuti.
Due bellissime ragazze entrano nella vita di un uomo sposato e trasformano una fantasia selvaggia nel suo peggior incubo. Espandi ▽
Lasciato solo da moglie e figli per un weekend, l'architetto ed ex DJ al centro della storia riceve una visita inattesa ma non sgradita. Alla sua porta, a notte fonda, bussano due ragazze giovani, piacenti e bagnate dalla pioggia che infuria, chiedono aiuto, potersi riparare e magari fare una telefonata. Una volta dentro sembrano affascinate dallo stile di vita dell'uomo che hanno di fronte, sono prodighe di complimenti e la serata finirà nel sesso. Il giorno dopo però i nodi cominciano a venire al pettine, primo fra tutti il vero motivo per il quale le due ragazze hanno bussato alla sua porta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Qualche gag farrelliana azzeccata, ma in un contesto di grana grossa, dal retrogusto conservatore. Commedia, Francia2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A causa di una sveglia che non suona, un giovane non si presenta a un esame, perde il visto e si ritrova a essere un immigrato illegale. Espandi ▽
Yassine, un giovane marocchino, arriva a Parigi per studiare architettura con un visto per studenti. Arrivato tardi all'esame perde il suo visto e si ritrova in Francia illegalmente. Dopo aver incassato molti rifiuti da parte di aspiranti possibili fidanzate, l'unica possibilità che gli rimane è quella di inscenare un finto matrimonio gay con il suo migliore amico francese. Ma i due dovranno dimostrare di essere un'autentica coppia omosessuale agli occhi di un tenace e sospettoso ispettore francese, della mamma super protettiva di Yassine e di Claire, una giovane ragazza francese di cui Yassine è innamorato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che sfonda il muro dell'indifferenza e racconta con pathos e humor una lotta contro il tempo e contro il senso di impotenza. Drammatico, USA2013. Durata 91 Minuti.
Canada, Anni Sessanta. Annie Parker è ancora una bambina quando, insieme alla sorella, vede morire la madre per un tumore al seno. Ed è solo ventenne quando anche la sorella maggiore soccombe a causa dello stesso male. Da quel momento Annie diventa ossessionata dall'idea che la stessa sorte possa toccare anche a lei, e le sue paure sembrano avverarsi quando, a 29 anni, scopre con l'autopalpazione un nodulo al seno sinistro. Da quel momento per la giovane donna inizia una doppia battaglia: quella contro il tumore, e quella contro l'establishment medico scientifico che nega la possibile esistenza di un fattore ereditario nell'avvicendarsi di certi tipi di cancro. Annie invece "sente" che la trasmissione, nel suo caso, è stata genetica, e non si arrende alla versione dei medici secondo cui lei è solo vittima di una casuale fatalità. In parallelo, la dottoressa Mary-Claire King si dedicata anima e corpo alla ricerca di un legame genetico per alcuni tipo di tumore al seno, imbarcandosi in questa impresa titanica in un'epoca in cui l'informatizzazione era agli albori e i fondi per la ricerca genetica erano assai limitati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Liam Neeson di nuovo in un film d'azione, isolato dal mondo, braccato dai lupi. Espandi ▽
L'aereo su cui viaggia un gruppo di lavoratori di un oleodotto precipita in una zona sperduta dell'Alaska. I pochi sopravvissuti, tra i quali il protagonista Ottway, si ritrovano a dover lottare non solo contro la rigidità del clima e un ambiente a loro ostile, ma soprattutto contro un branco di famelici lupi. Le forze e le risorse a loro disposizione si esauriscono in fretta e i superstiti, con a capo Ottway, decidono di abbandonare il luogo dello schianto per cercare di salvare le loro vite, intraprendendo un viaggio attraverso l'infinita distesa di neve e ghiaccio dell'estremo nord che si rivelerà una frenetica lotta contro il tempo, la natura selvaggia, braccati dai più spietati abitanti di quelle terre desolate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il fiacco ritorno del demone che istiga al parricidio lascia poco spazio per una prosecuzione della saga. Horror, USA2015. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gli ottimi risultati ottenuti al box office dal thriller-horror Sinister, hanno convinto i produttori a lavorare al secondo capitolo del film. Espandi ▽
A qualche anno di distanza dai fatti occorsi alla famiglia Oswalt, trucidata in circostanze misteriose, l'ex-poliziotto So & So non si rassegna e continua a indagare sui possibili legami tra diversi casi di omicidio che presentano delle macabre somiglianze. Sembra che le prossime vittime del demone Bughuul - evocato da un rito che prevede il sacrificio di una famiglia per mano di uno dei figli - siano Courtney e i suoi due figli Dylan e Zachary, trasferitisi in un'abitazione già oggetto di una strage orchestrata da Bughuul. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Leggerezza e naïveté: l'Ape Maia rimane esempio per i più piccoli di coraggio e determinazione, pazienza e umiltà. Animazione, Australia, Germania2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
L'alveare di Maia è in fermento. È finito il raccolto estivo di miele e da Buzztropolis arriva un ambasciatore dell'imperatrice con un messaggio importante per la Regina Beatrice. Espandi ▽
È allarme al Campo dei Papaveri: l'imperatrice ha ordinato alla regina dell'alveare di consegnarle metà delle scorte del miele. Solo l'apetta Maia rifiuta di rassegnarsi ed escogita un piano per salvare l'alveare: concorrerà alle Olimpiadi di Miele, gara alla quale fino a quel momento gli insetti del Campo dei Papaveri non erano mai stati invitati. Seguito di L'Ape Maia - Il film, Le Olimpiadi di Miele modernizza il tratto artigianale con la grafica computerizzata, ma resta fedele allo spirito della storia e del personaggio originale.
Ciò che rende particolarmente gradevole la narrazione è la leggerezza del racconto e del segno grafico che, pur nell'evoluzione computerizzata, conserva dolcezza infantile e magia. Anche la regia funziona in velocità, e accompagna i nostri eroi attraverso un'avventura comprensibile ai più piccini, ma apprezzabile anche dai loro genitori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un film il racconto dell'uccisione di Osama Bin Laden in Pakistan. I produttori sono quelli di The Hurt Locker. Espandi ▽
Sono passati 10 anni dagli attacchi dell'11 settembre: da allora, l'intellingence americano ha scatenato la più grande caccia all'uomo di tutti i tempi. Nel 2011 però, la CIA decide di selezionare un'unità speciale di Navy Seals, per una missione segreta in Afghanistan. Il nome in codice dell'obiettivo finale è Geronimo, lo stesso del temibile capo Apache capace di sfuggire per anni alle truppe americane dell'800. Nemmeno i membri del team conoscono il reale obiettivo di questa operazione, direttamente coordinata dalla Casa Bianca: trovare e uccidere Osama Bin Laden. Il gruppo si troverà ad affrontare e gestire una crescente tensione, che porterà ogni componente a riflettere sulle proprie vite, sui propri sogni e sul senso ultimo della missione, fino a trovare la forza e il coraggio per portare a termine il proprio compito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.