L'accesa rivalità tra due prime ballerine del New York City Ballet
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Darren Aronofsky.
Con
Natalie Portman,
Vincent Cassel,
Mila Kunis,
Barbara Hershey,
Winona Ryder.
Titolo originale
Black Swan.
Thriller,
durata 110 min.
- USA
2010.
Data uscita al cinema:
18/02/2011.
-
VM 14
Nina è una ballerina del New York City Ballet che sogna il ruolo della vita e un amore che spezzi l'incantesimo di un'adolescenza mai finita. Incalzata da una madre frustrata, si sottopone a un allenamento estenuante sotto lo sguardo esigente di Thomas Leroy. Coreografo appassionato e deciso a farne una fulgida stella, Leroy le assegna la parte della protagonista nella sua versione rinnovata del "Lago dei cigni". Sul palcoscenico Nina sarà Odette, principessa trasformata in cigno dal sortilegio del mago Rothbard, da cui potrà scioglierla soltanto il giuramento di un eterno amore.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un'unione dai risvolti problematici
Un film di
Don Roos.
Con
Michael Cristofer,
Mary Joy, Jordan Simmons, Doug Williford,
Maria Dizzia,
Debra Monk.
Titolo originale
The Other Woman.
Commedia,
durata 119 min.
- USA
2009.
Emilia Greenleaf pensava di sapere quel che voleva quando ha sedotto il Senior Partner, sposato, dello studio legale per il quale lavora. Non immaginava, però, di rimanere incinta e di sposarsi, ritrovandosi a dover instaurare un rapporto con William, il figlio di 5 anni dell'uomo, che le darà del filo da torcere.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Melodramma del reinserimento ispirato al film danese di Susanne Bier Non desiderare la donna d'altri
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Jim Sheridan.
Con
Natalie Portman,
Tobey Maguire,
Jake Gyllenhaal,
Bailee Madison,
Taylor Geare.
Drammatico,
durata 108 min.
- USA
2009.
Data uscita al cinema:
23/12/2009.
Durante la consegna del rapporto su una missione di pace in Afghanistan, l'ufficiale militare danese Michael si ferma per prendere il fratello Jannick, che quel giorno esce di prigione. In Afghanistan, l'elicottero di Michael precipita e si presume he sia morto. Jannick e la moglie di Michael, Sarah, scoprono di non odiarsi come credevano e Jannick decide di cambiare e rendersi utile a casa di Sarah. Poi Michael torna a casa con un caso di disturbo provocato da uno stress post- traumatico come conseguenza della sua esperienza in prigionia.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film romanzesco di ambito familiar-dinastico dal buon impatto visivo
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Justin Chadwick.
Con
Natalie Portman,
Scarlett Johansson,
Eric Bana,
David Morrissey,
Kristin Scott Thomas.
Titolo originale
The Other Boleyn Girl.
Drammatico,
durata 115 min.
- Gran Bretagna
2008.
Data uscita al cinema:
24/04/2008.
Enrico VIII regna sull'Inghilterra e desidera un figlio maschio che la moglie, Caterina di Aragona, non sembra essere in grado di dargli. Sir Thomas Boleyn (Bolena per noi italiani) vede nella figlia Anna una potenziale attrattiva per il re che va colta nel momento in cui costui verrà ospitato in casa per una battuta di caccia. Le cose non vanno come l'uomo vorrebbe perchè Enrico viene attratto dall'altra figlia dei Boleyn, Mary, che farà sua amante e da cui avrà un figlio.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Fatih Akin,
Yvan Attal,
Allen Hughes,
Shunji Iwai,
Jiang Wen,
Scarlett Johansson,
Shekhar Kapur,
Joshua Marston,
Mira Nair,
Natalie Portman,
Brett Ratner,
Andrei Zvyagintsev.
Con
Shia LaBeouf,
Natalie Portman,
Hayden Christensen,
Blake Lively,
Orlando Bloom.
Drammatico,
durata 110 min.
- Francia, USA
2008.
I più immaginari registi del nostro tempo creano con un cast stellare dodici storie d'amore ambientate a New York.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Wes Anderson.
Con
Jason Schwartzman,
Natalie Portman
Cortometraggio,
durata 13 min.
- USA
2007.
Ambientato nella stanza di un lussuoso hotel parigino, Hotel Chevalier è l'epilogo di una storia d'amore senza speranza (oltre che l'ideale prologo di The Darjeeling Limited) tra uno sconsolato ragazzo in esilio amoroso e una fanciulla bellissima e un po' crudele, che improvvisamente piomba a turbare l'aristocratica malinconia di lui.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un'opera personale ed eccentrica, un nostalgico road movie familiare di tre teneri e viziati antieroi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Wes Anderson.
Con
Owen Wilson,
Adrien Brody,
Jason Schwartzman,
Anjelica Huston,
Amara Karan.
Titolo originale
The Darjeeling Limited.
Commedia drammatica,
durata 91 min.
- USA
2007.
Data uscita al cinema:
30/04/2008.
India. Un malinconico uomo di mezza età scende frettolosamente da un taxi e insegue un treno in partenza. Durante la corsa si accosta a lui un individuo allampanato, più giovane, che gli lancia un'occhiata fugace e lo supera riuscendo a salire al volo sul treno. Da questa pittoresca corsa al ralenti inizia il viaggio del "Darjeeling Limited", lo sgangherato convoglio che ospita i tre fratelli Whitman durante il loro tragicomico viaggio indiano.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Wong Kar Wai produce ancora vibrazioni, non rinunciando a una ricerca estetica raffinata ma non fine a se stessa
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Wong Kar-wai.
Con
Norah Jones,
Jude Law,
David Strathairn,
Natalie Portman,
Rachel Weisz.
Titolo originale
My Blueberry Nights.
Sentimentale,
durata 111 min.
- Francia, Cina, Hong Kong
2007.
Data uscita al cinema:
28/03/2008.
Elizabeth rompe con un compagno con cui è stata a lungo e si confida con Jeremy, il proprietario di un caffè che se ne innamora. Ma la ragazza lascia New York per un viaggio le cui tappe sono scandite dalla ricerca di un lavoro, il desiderio di poter acquistare un'auto e il bisogno di curare le ferite interiori. Incontrerà storie di individui che la faranno crescere e la porteranno a uno sguardo nuovo sul mondo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una commedia piena di meraviglie, un film per chi non ha perso la capacità di sognare
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Zach Helm.
Con
Dustin Hoffman,
Natalie Portman,
Jason Bateman,
Zach Mills,
Ted Ludzik.
Titolo originale
Mr. Magorium's Wonder Emporium.
Commedia,
durata 96 min.
- USA
2007.
Data uscita al cinema:
25/01/2008.
La Bottega delle Meraviglie del 243enne Mr. Magorium (Dustin Hoffman) non e` un semplice negozio di giocattoli, e` un luogo magico dove l'impossibile diventa reale!
Quando però l'anziano proprietario decide di affidare la Bottega alla sua assistente Molly Mahoney (Natalie Portman), i giocattoli si arrabbiano e perdono tutta la loro magia.
Per fortuna il piccolo Eric (Zach Mills), un cliente affezionato, ha un piano per aiutare la ragazza a riportare il negozio al suo antico splendore.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film che lascia storditi, col sorriso amaro di chi scopre insieme arte e miseria
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Milos Forman.
Con
Javier Bardem,
Natalie Portman,
Stellan Skarsgård,
Randy Quaid,
Michael Lonsdale.
Titolo originale
Goya's Ghosts.
Drammatico,
durata 117 min.
- Spagna
2006.
Data uscita al cinema:
13/04/2007.
Spagna, 1792. Il pittore Francisco Goya gode del suo momento di gloria grazie alla nomina di "pittore di corte", nomina che gli permette di mantenere la sua vena artistica dipingendo il desolante scenario dela guerra e delle misere condizioni di vita cui è costretto il suo popolo. Un giorno, la sua musa ispiratrice - l'adolescente Ines - viene ingiustamente accusata di giudaismo e imprigionata dalla Santa Inquisizione.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Parigi e la sua poesia in una pellicola collettiva diretta dai migliori registi internazionali
Un film di
Olivier Assayas,
Christoffer Boe,
Sylvain Chomet,
Ethan Coen,
Joel Coen,
Isabel Coixet,
Alfonso Cuarón,
Jean-Luc Godard,
Agnès Jaoui,
Richard LaGravenese,
Julio Medem,
Anne-Marie Mieville,
Vincenzo Natali,
Alexander Payne,
Sally Potter,
Walter Salles,
Oliver Schmitz,
Nobuhiro Suwa,
Daniela Thomas,
Tom Tykwer,
Gus Van Sant,
Wes Craven,
Frédéric Auburtin.
Con
Fanny Ardant,
Juliette Binoche,
Steve Buscemi,
Sergio Castellitto,
Willem Dafoe.
Commedia rosa,
durata 120 min.
- Germania, Francia
2006.
L'amore per una città, descritto in venti episodi - della durata di cinque, sei minuti ciascuno - diretti da altrettanti registi, fra cui spiccano Steve Buscemi e il nostro Sergio Castellitto. Ci avevano provato quarant'anni fa - con un notevole risultato - alcuni dei registi più accreditati della Nouvelle Vague, producendo Paris Vu par, una dichiarazione d'amore in sei atti che conquistò il pubblico internazionale. A distanza di quasi mezzo secolo ci riprovano venti registi (Joel e Ethan Coehn, Wes Crafen, Gerard Depardieu), mettendosi alla prova con una delle forme cinematografiche più complesse e macchinose: il cortometraggio.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Dal fumetto di Moore e Lloyd un cocktail esplosivo di effetti speciali e ritmo incalzante
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
James McTeigue.
Con
Hugo Weaving,
Natalie Portman,
Stephen Fry,
Stephen Rea,
John Hurt.
Titolo originale
V for Vendetta.
Fantascienza,
durata 120 min.
- USA, Germania
2005.
Data uscita al cinema:
17/03/2006.
Prodotto dai fratelli Wachowsky (Matrix), è la storia dell'anarchico V che, in un ipotetico 2020, elabora un piano rivoluzionario di rovesciamento di una dittatura post-fascista insediatasi in Gran Bretagna. In una società privata dell'arte, della musica, dove il governo elabora notizie false, il terrorista V (Hugo Weaving) combatte rubando al governo le opere d'arte sequestrate e incitando il popolo alla rivolta con numerosi attentati che destabilizzano il regime.Evey (Natalie Portman), una giovane donna salvata dal misterioso uomo mascherato, si convincerà a combattere al suo fianco in nome della lotta per la libertà.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il migliore dei tre nuovi episodi, in cui l'entertainment si unisce abilmente alla riflessione
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
George Lucas.
Con
Ewan McGregor,
Hayden Christensen,
Natalie Portman,
Ian McDiarmid,
Samuel L. Jackson.
Titolo originale
Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith.
Fantascienza,
durata 140 min.
- USA
2005.
Data uscita al cinema:
20/05/2005.
Anakin Skywalker e Obi-wan Kenobi liberano il Cancelliere Palpatine, prigioniero del Conte Dooku, e assestano un colpo decisivo ai separatisti, nella guerra dei Cloni combattuta tra questi e la Repubblica. Ma troppe sono le ansie che occupano la mente di Anakin: Padme è incinta e le visioni dal futuro promettono sciagure, mentre il Consiglio dei Jedi si rifiuta di nominarlo Maestro Jedi e lo incarica di sorvegliare il Cancelliere, sospettato di essere il Signore Oscuro dei Sith. Anakin sarà presto costretto a scegliere se attenersi ai principi impartiti da Obi-wan, in cui ha sempre creduto, o se cedere alla tentazione di una presunta onnipotenza per correggere il futuro.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film profondo, un road movie dell'anima pervaso di poesia, di sentimento, di rabbia repressa che non trova pace
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Amos Gitai.
Con
Natalie Portman,
Hana Laslo,
Carmen Maura
Drammatico,
durata 97 min.
- USA
2005.
Data uscita al cinema:
12/05/2006.
Le vite e i destini di tre donne si incontrano. Rebecca è americana ma vive da un po' di tempo a Gerusalemme con il fidanzato che deve sposare. Il rapporto va male e la donna sale sul taxi di Hanna, un 'israeliana, che deve arrivare in Giordania per prendere dei soldi da un americano che li deve a suo marito. Rebecca e Hanna, arrivate a destinazione, incontrano Leila, una palestinese, che spiega alle donne che l'americano non è più là e che i soldi non ci sono più.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una pièce teatrale di successo al servizio di quattro ottimi attori e del loro incontro/scontro sentimentale
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Mike Nichols.
Con
Jude Law,
Julia Roberts,
Clive Owen,
Natalie Portman,
Nick Hobbs.
Commedia,
durata 100 min.
- USA
2004.
Data uscita al cinema:
10/12/2004.
Una pièce teatrale di successo rappresenta un ottimo punto di partenza per la realizzazione di un film, e anche un regista come Mike Nichols, ultimamente troppo versato ai buoni sentimenti, con un buon testo riacquista quel pizzico di cinismo necessario nel descrivere i rapporti sentimentali.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film ben confezionato che vorrebbe rifare il cinema classico hollywoodiano
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il penultimo episodio della saga di Guerre Stellari
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
George Lucas.
Con
Ewan McGregor,
Natalie Portman,
Hayden Christensen,
Christopher Lee,
Samuel L. Jackson.
Titolo originale
Star Wars: Episode II - Attack of the Clones.
Fantascienza,
durata 105 min.
- USA
2002.
Data uscita al cinema:
16/05/2002.
Dieci anni dopo gli eventi di Episodio I, Padme Amidala da Regina di Naboo è divenuta Senatrice della Repubblica. I Jedi Obi-wan Kenobi e Anakin Skywalker sventano un attentato ai suoi danni, che li conduce alla scoperta di una cospirazione su vasta scala di separatisti anti-repubblicani. Mentre Obi-wan indaga fino al remoto sistema Camino, dove scopre un esercito di cloni assemblato dalla Repubblica senza che il Consiglio dei Jedi sia stato informato, tra Anakin e Padme nasce l'amore, clandestino ma impossibile da estinguere.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Dramma sociale noioso e lento
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Matt Williams.
Con
Natalie Portman,
Ashley Judd,
Stockard Channing,
Keith David,
Joan Cusack.
Titolo originale
Where the heart is.
Drammatico,
durata 120 min.
- USA
2000.
Tratto dal romanzo omonimo di Billie Letts, il film racconta la storia di Novalee Nation (Natalie Portman), ragazza diciassettenne povera e incinta la cui unica famiglia è rappresentata dal suo ragazzo, Willy Jack (Dylan Bruno). I due percorrono l'America a bordo di una vecchia automobile. Quando Willy, per un motivo misterioso sparisce, abbandonandola, Novalee si ritrova sola. Per fortuna ad accudire lei e il bambino - che nel frattempo è nato - ci pensa una strana famiglia che, dopo aver assistito al parto avvenuto sul pavimento di un grande magazzino, decide di prendersi cura della giovane.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il quarto episodio della saga, ma primo dal punto di vista narrativo
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
George Lucas.
Con
Liam Neeson,
Ewan McGregor,
Jake Lloyd,
Natalie Portman,
Pernilla August.
Titolo originale
Star Wars: Episode I - The Phantom Menace.
Fantascienza,
durata 132 min.
- USA
1999.
Data uscita al cinema:
10/02/2012.
Il regno pacifico di Naboo denuncia l'imminente invasione da parte della Lega dei Commercianti, ma la Repubblica, paralizzata dalla corruzione dilagante e dalla burocrazia del Senato, sceglie di non intervenire. Solo i Cavalieri Jedi Qui-gon Jin e Obi-wan Kenobi si recano a Naboo per proteggere la regina Amidala, in pericolo di vita, e condurla in salvo sul pianeta Tatooine. Qui i Jedi faranno la conoscenza di un bambino fuori dall'ordinario, Anakin Skywalker: Qui-gon è convinto che si tratti del Prescelto, destinato un giorno a riportare equilibrio nella Forza.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Tim Burton mette in piedi un Luna Park sugli "alieni al cinema"
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Tim Burton.
Con
Jack Nicholson,
Glenn Close,
Annette Bening,
Pierce Brosnan,
Danny DeVito.
Commedia,
durata 110 min.
- USA
1996.
A bordo di migliaia di dischi volanti i marziani arrivano sulla Terra. Il presidente degli USA è indeciso sul da farsi. Gli esperti si dividono in ottimisti e pessimisti. Il primo contatto con l'equipaggio di una nave spaziale dimostra che hanno ragione i secondi. Una vecchia nonna scopre per caso l'arma acustica che annienta gli invasori: melodie country & western ad alto volume.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Il cinema di Woody Allen che rifà la vita tra Parigi, New York e Venezia
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Woody Allen.
Con
Julia Roberts,
Goldie Hawn,
Woody Allen,
Alan Alda,
Tim Roth.
Titolo originale
Everyone Says I Love you.
Commedia,
durata 110 min.
- USA
1996.
Woody appare su un ponte sulla Senna: tutto è pulito, non c'è una persona, non c'è una macchina. L'uomo cammina con una baguette di pane sotto il braccio. Vive a Parigi, la città che predilige insieme a New York e Venezia. Ha una figlia con Goldie Hawn, che si è risposata e ha altri figli. I fatti della famiglia si intrecciano: amori, piccoli guai, nuovi amori, rimpianti, e la vita che passa ed è strana ma fantastica, qualsiasi cosa succeda, basta avere lo spirito, e l'umorismo giusto.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
La caccia al bandito è aperta
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Michael Mann.
Con
Jon Voight,
Robert De Niro,
Al Pacino,
Val Kilmer,
Amy Brenneman.
Titolo originale
Heat.
Poliziesco,
durata 165 min.
- USA
1995.
È la storia di una caccia: McCauley (De Niro), professionista del crimine, è la preda; Hanna (Pacino), professionista nella lotta contro il crimine, è il cacciatore. Per entrambi la professione è una vocazione, quasi un'ossessione. McCauley decide di fare un'ultima, clamorosa rapina a un furgone blindato. La prima parte - dove prevale la descrizione dei personaggi e del loro ambiente familiare - è notevole, nella seconda l'azione prende il sopravvento ma si complica, s'ingarbuglia, si ripete.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Luc Besson.
Con
Gary Oldman,
Jean Reno,
Danny Aiello,
Natalie Portman,
Peter Appel.
Titolo originale
Léon.
Drammatico,
durata 105 min.
- Francia
1994.
Léon è un killer, un sicario a pagamento della peggior specie, introvabile e indistruttibile, fin quando un topolino penetra nel suo universo: un topo piccolo con gli occhi immensi della dodicenne Matilde. A parte J. Reno, per il quale il film è stato scritto su misura, la piccola N. Portman è la rivelazione del film. È la bizzarra, perversa e onesta storia d'amore tra una dodicenne e un sicario. Amore senza sesso. Lui, l'adulto bambino, la istruisce a uccidere; lei, la bambina adulta, gli insegna a vivere.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|