La Grande Bellezza

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La Grande Bellezza   Dvd La Grande Bellezza   Blu-Ray La Grande Bellezza  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Carlo Buccirosso.
continua»
Titolo originale La grande bellezza. Drammatico, durata 150 min. - Italia, Francia 2013. - Medusa uscita martedì 21 maggio 2013. MYMONETRO La Grande Bellezza * * * - - valutazione media: 3,35 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
davide chiappetta mercoledì 11 giugno 2014
freddo e nero come la morte Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Il film si fonde cosi tanto nella descrizione dello squallore della Roma odierna anti-felliniana, che cessa di essere film e diventa come i suoi personaggi, anche se girato in maniera splendida (pregio e difetto per la storia che racconta) Sorrentino da bravo antropologo azzecca l'humus di certe classi sociali ma infarcisce il tutto con dialoghi ridicoli proto-intellettuali e situazioni al limite dello sbadiglio ed è quello che non capisco visto lo spessore delle sue sceneggiature precedenti, insomma nel complesso il film è un carrozzone pesantissimo freddo e nero come la morte (gli unici ricordi del protagonista sono da soap-opera), che non ti permette di vedere le cose con la giusta distanza ironica e storica, cosi come hanno fatto e fanno i veri maestri del cinema da Kubrick a Malick a Kaufman. [+]

[+] bravo (di blacky)
[+] lascia un commento a davide chiappetta »
d'accordo?
taxidriver domenica 8 giugno 2014
la (mediamente) grande bellezza Valutazione 3 stelle su cinque
9%
No
91%

Ero rimasto abbastanza deluso dal precedente This Must Be The Place, che aveva segnato l'esordio americano del nostro Paolo Sorrentino, un film in ogni caso poco interessante e coinvolgente.
Bé, questo La Grande Bellezza, titolo a parte, non è poi una pellicola che ne sprigiona chissà quanta. A parte Toni Servillo, che offre l'ennesima interpretazione magistrale (il film è al 50% suo, anzi facciamo pure 51), a parte una regia, questa sì, bella, e una fotografia spettacolare, a parte scenografie di buon livello e una generale buona prova del cast, il film non c'è, o c'è n'è poco.
E poi, sto film sarebbe dovuto uscire almeno dieci anni fa. [+]

[+] lascia un commento a taxidriver »
d'accordo?
peppy86 sabato 7 giugno 2014
affresco perfetto riposto in una cornice decrepita Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

La Grande Bellezza non racconta nulla.
In realtà è un encefalogramma piatto che rileva il battito cardiaco dell'Italia dei giorni nostri.
Roma, la capitale mondiale della bellezza, intrisa di storia e monumenti, respira un'aria malinconica e triste. [+]

[+] lascia un commento a peppy86 »
d'accordo?
peppy86 sabato 7 giugno 2014
affresco perfetto riposto in una cornice decrepita Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

La Grande Bellezza non racconta nulla. In realtà è un encefalogramma piatto che rileva il battito cardiaco dell'Italia dei giorni nostri. Roma, la capitale mondiale della bellezza, intrisa di storia e monumenti, respira un'aria malinconica e triste. E' l'aria che respira anche il protagonista, Jep Gambardella, e i suoi non-amici e conoscenti. Persone impegnate a fare nulla, a divertirsi del non-divertimento, a parlare di fatti e concetti vuoti e privi di stimoli che possano sollecitare lo spettatore. L'incedere è lento e monotono ma mai pesante. E' un filo d'aria che attraversa una fiacca ed interminabile estate. Tutto si appiattisce. Ma cos'è allora la Grande Bellezza? Sorrentino ci risponde. [+]

[+] lascia un commento a peppy86 »
d'accordo?
dave san venerdì 6 giugno 2014
agrodolce roma Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Jep Gambardella (Servillo) è un giornalista disilluso che vive e lavora a Roma. In giovinezza, scrive un romanzo divenuto cult nel circuito. Oggi, è diventato un mondano e partecipa alle feste più scatenate che impazzano nella città eterna. Si dice un misantropo, una sorta di misantropo conviviale. Durante i salotti con i suoi amici e colleghi, imbarazza l’uditorio spiattellando le verità di fronte a chi si celebra troppo. L’incedere della trama sembra intenzionalmente lento, così come flemmatica è la voce di Gambardella, in e fuori campo. Visivamente la pellicola indugia sui monumenti, sulle ombre, sui volti, combinando questi componenti poeticamente. [+]

[+] lascia un commento a dave san »
d'accordo?
tomdoniphon mercoledì 4 giugno 2014
la "dolce vita" rivista da sorrentino Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

"Quando sono arrivato a Roma a 26 anni sono precipitato nel vortice della mondanità, ma io non volevo essere semplicemente un mondano..io volevo diventare il re dei mondani..e ci sono riuscito...io non volevo solo partecipare alle feste, volevo avere il potere di farle fallire!". Appena compiuti 65 anni, Jep Gambardella, giornalista napoletano da molto tempo trapiantato a Roma, è uno dei protagonisti della mondanità romana; egli non riesce a sottrarsi alla vacuità del suo mondo, rimanendo soltanto con il ricordo della sua prima fidanzata e della sua giovinezza. Il modello del film è ovviamente "La dolce vita", ma ben presto il film se ne allontana: se il capolavoro di Fellini era incentrato sulla rappresentazione di un momento di svolta nella storia del nostro paese, qui l'attenzione è incentrata, più che sull'analisi di Roma (e, più in generale, dell'Italia di oggi), sul protagonista e sui frequentatori delle sue feste, tutti incapaci di misurarsi con la loro meschinità. [+]

[+] lascia un commento a tomdoniphon »
d'accordo?
soarviero domenica 25 maggio 2014
fellini zero sorrentino mille Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Indiscutibilmente unico, davvero difficile trovare un segno negativo nel film. L'ho gia visto quattro volte ed ogni volta scopri passaggi ed espressioni sottintese.
Un film che pochi registi sarebbero in grado di eguagliare. Unico dispiacere la colonna sonora che ho anche comprato in cui alcune musiche sono state inserite a scapito di qualcun'altra che invece poteva esserci.

[+] lascia un commento a soarviero »
d'accordo?
ely57 sabato 24 maggio 2014
una maschera mondana e non ... Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Maschera mondana e non...
 
Il volto di Servillo-Jep è la maschera perfetta di una vita molto mondana e scafata, una vita post- pop, post-radical chic, post-modern e Sorrentino descrive perfettamente la città fisica (tra l'altro sceglie Roma la città più bella del mondo per gli intellettuali classici) e  l'uomo d'oggi e le dinamiche quasi di antropologia urbana nella società d'oggi alle soglie del XXI secolo.
Non c'è giacca, colore, amicizia, festa, party e relazione amorosa o non che il protagonista non abbia vissuto e provato.
Questo film circolare, non segue l'iperbole della decadenza descritta per quasi tutta la lunghezza del film ma grandiosamente, termina bene come nella miglior letteratura classica, nel farci vivere e per Sevillo-Jep ritornare in un momento del suo passato, e il regista sceneggiatore lo salva così immergendolo nella bellezza anzi nella " grande bellezza"  dello  spazio-tempo dei sentimenti puri ed emozionanti provati per una ragazza in gioventù , quei momenti sulla scogliera sono per il vissuto protagonista,  un presente intatto ed incontaminato, spazio-luogo in cui trasporsi e sua salvezza nel momento adulto di un bilancio complessivo su un esistenza che ha visto e vissuto i vuoti e le derive più assolute. [+]

[+] lascia un commento a ely57 »
d'accordo?
wetman lunedì 12 maggio 2014
sorrentino imbattibile anche stavolta Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

“Prima della morte, c’è la vita, nascosta sotto l’amore, il sentimento e gli sparuti, incostanti sprazzi di bellezza” conclude così Jep Gambardella, alias Tony Servillo, il film “La Grande Bellezza”, diretto da Paolo Sorrentino e vincitore del premio Oscar per il miglior film straniero 2014. Èproprio con questa frase che Jep, uomo colto, elegante, ricco e residente a Roma, capisce il senso della vita, della sua vita. Egli, infatti, ha ormai sessantacinque anni e l’unica vera soddisfazione nella sua esistenza che gli è riuscito di carpire è l’aver scritto, da giovane, un romanzo che riscosse un discreto successo e che gli aprì la strada in quello che lui chiama “il vortice della mondanità”. [+]

[+] lascia un commento a wetman »
d'accordo?
matilde perriera lunedì 5 maggio 2014
la grande bellezza - matilde perriera Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

La grande bellezza, di Matilde Perriera - LA GRANDE BELLEZZA è un film che mette lo spettatore di fronte a uno scorcio epocale demistificante in cui si denunzia, attraverso accenti crepuscolari, una condizione di fiacchezza e di estenuazione spirituale, un ritratto di una borghesia in pieno disfacimento psicofisico, un’esasperata quanto vana ricerca, nel silenzio e nell’ombra, di una nuova spontaneità del sentimento. E’ estate e l’Urbe splende, trascolorando dalle luci incerte del giorno e della notte, svelando angoli mai visti con occhi profondi. Protagonista è un autodiegetico sessantacinquenne, che beve a grandi sorsi acquavite continuamente e va a dormire quando altri si svegliano. Jep Gambardella, simbolo paradigmatico di uno status, si è trasferito a Roma a 26 anni, precipitando abbastanza presto, quasi senza rendersene conto, nel vortice della mondanità. [+]

[+] lascia un commento a matilde perriera »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
La Grande Bellezza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco sentieri
  2° | rita branca
  3° | zummone
  4° | carlosantoni
  5° | mericol
  6° | daf_ma
  7° | ilariadisevo
  8° | lolligno69
  9° | giulio gentile
10° | flyanto
11° | cicciogia
12° | pr.rugarli
13° | filippo catani
14° | nelson corallo
15° | scoop
16° | angelo umana
17° | tiamaster
18° | jacopo b98
19° | enrico omodeo sale
20° | omero sala
21° | padly
22° | alezietta75
23° | stefanosessa
24° | giuliog02
25° | fabiana dantinelli
26° | michele
27° | writer58
28° | diomede917
29° | ennas
30° | pepito1948
31° | frontedelcinema
32° | m.barenghi
33° | graziano.nanetti
34° | tiberiano
35° | barone2000
36° | javert
37° | giulio vivoli
38° | immanuel brest
39° | xxseldonxx
40° | boffese
41° | ilmengoli
42° | no_data
43° | antonello chichiricco
44° | jayan
45° | di_amante007
46° | starbuck
47° | alex2044
48° | beppe baiocchi
49° | gabriele
50° | roberto checchi
51° | luigi chierico
52° | twinbri84
53° | giorpost
54° | francesca romana cerri
55° | luigi chierico
56° | lonely
57° | mike c.
58° | burton99
59° | pura formalit�
60° | noodles76
61° | brando fioravanti
62° | seiya81
63° | des esseintes
64° | alex62
65° | pensierocivile
66° | jackmalone
67° | fargo?
68° | antrace
69° | ethan
70° | gertrude
71° | lucaguar
72° | aria2014
73° | alex62
74° | blufont
75° | catullo
76° | alesalas1987
77° | federica b. 94
78° | stefano bruzzone
79° | alel33
80° | giugiã¹
81° | michael di renzo
82° | peterangel
83° | lordbyron
84° | shingo tamai
85° | russtorm
86° | luca scial�
87° | orlandothefurios
88° | mauridal
89° | manganini
90° | max.antignano
91° | alnick
92° | dante soldi
93° | gabriella grande
94° | 1234567890987654321
95° | nino pell.
96° | onufrio
97° | ultimoboyscout
98° | naar.90
99° | jennyve_65
100° | peppy86
101° | alfredyk
102° | pura formalità
103° | fabio1957
104° | vincenzo manzione
105° | orlandothefurios
106° | evildevin87
107° | gabriella
108° | jaylee
109° | tomdoniphon
110° | parsifal
111° | giulio lo iacono
112° | shiningeyes
113° | homer52
114° | joker 91
115° | giuseppe del sole
116° | luis5820
117° | kwisatzhaderach
118° | dave san
119° | federico medea
120° | attinia1988
121° | fabio
122° | peer gynt
123° | f. laurana
124° | rambo1
125° | wetman
126° | dario
127° | gi.effe.emme.
128° | jacopo mancini
129° | great steven
130° | ednort97
131° | lorenzodv
132° | raffaele reppucci
133° | fabrizio friuli
134° | muttley72
135° | loquaxale
136° | gmarc
137° | ennepi1954
138° | giulio dispenza
139° | inall3
140° | fulvio wetzl
141° | intothewild4ever
142° | luciaiannotta
143° | no_data
144° | ely57
145° | dellagambar
146° | lilith1989
147° | christo77
148° | emmegi05
149° | lohengrein11
150° | ale_coly
151° | maramaldo
152° | conte di bismantova
153° | zanze61
154° | jeanreview
155° | emmylemmon xd
156° | matilde perriera
157° | isy94
158° | marta scattoni
159° | emmylemmon xd
160° | dark is white
161° | dario
162° | valerie_vla
163° | gianleo67
164° | gerardo monizza
165° | angelo bottiroli - giornalista
166° | frank17next
167° | ginnyvitti
168° | aliasname
169° | des esseintes
170° | iolanda la carrubba
171° | dark is white
172° | dark is white
173° | taxidriver
174° | alessandrofazzini
175° | rita branca
176° | andher76
177° | jean remi
178° | alexander 1986
179° | paride86
180° | lisa casotti
181° | johnfante
182° | _oldboy_
183° | diegot
184° | giovanna
185° | miraj
186° | mickey97
187° | giugy3000
Premio Oscar (2)
Nastri d'Argento (17)
Golden Globes (2)
European Film Awards (9)
David di Donatello (27)
Critics Choice Award (1)
Cesar (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità